PDA

View Full Version : La Banca Europea degli Investimenti finanzia STMicroelectronics


Redazione di Hardware Upg
29-09-2010, 08:48
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/la-banca-europea-degli-investimenti-finanzia-stmicroelectronics_33893.html

STMicroelectronics riceve un finanziamento di 350 milioni di dollari per lo sviluppo di nuove tecnologie per l'industria IT e delle telecomunicazioni, con lo scopo di migliorare la competitività europea

Click sul link per visualizzare la notizia.

jestermask
29-09-2010, 09:15
350 milioni non sono pochi e per fortuna rientra anche la fase sviluppo in questo finanziamento...pero' se non ci sono le idee hai voglia a ricercare innovazioni. Tanto siamo arrivati ad utilizzare atomi, luce extreme ultra violet, grafene e chi più ne ha più ne metta. Quì serve un lampo di genio secondo me...

blindwrite
29-09-2010, 09:19
Bene! Proprio quello che volevo leggere!

Sig. Stroboscopico
29-09-2010, 09:26
Chissà perchè non li concedono anche Telecom Italia per lo sviluppo di "nuove tecnologie" di cui ogni tanto blatera... ma preferisce chiederli direttamente agli italiani in cambio di non si sà bene cosa.
Che gli abbiano sbattuto la porta in faccia anche loro?

Ottima notizia per STM!
Bravi ragazzi!

Kuarl
29-09-2010, 09:32
interessante il fatto che un azienda pubblica cui la metà del capitale è in mano al nostro ministero del tesoro prenda altri soldi pubblici per fare ricerca in francia. Tutto l'investimento in ricerca e risorse umane di stm viene fatto in francia... fa così schifo fare ricerca in italia? bah..

predator87
29-09-2010, 09:35
ottimo.. vediamo cosa sfornerà in futuro ST..

Locemarx
29-09-2010, 12:35
interessante il fatto che un azienda pubblica cui la metà del capitale è in mano al nostro ministero del tesoro prenda altri soldi pubblici per fare ricerca in francia. Tutto l'investimento in ricerca e risorse umane di stm viene fatto in francia... fa così schifo fare ricerca in italia? bah..

Non è per niente pubblica...meno del 10% del totale del capitale è in mano al Ministero dell'Economia e delle finanze...

$iMoNe_In$aNe
29-09-2010, 14:32
Il finanziamento sarà destinato a coprire un ciclo di sviluppo, dalla ricerca alla progettazione, che sarà portato avanti presso gli stbilimenti ST di Rousset, Crolles, Grenoble e Tours.

L'st di catania gli fa schifo?
Sono quasi tutti in cassa integrazione, continuando così il trasferimento dell'st di catania verso "paesi più produttivi" comincierà a diventare sempre più una realtà.

Jean240
29-09-2010, 15:56
Il finanziamento sarà destinato a coprire un ciclo di sviluppo, dalla ricerca alla progettazione, che sarà portato avanti presso gli stbilimenti ST di Rousset, Crolles, Grenoble e Tours.

L'st di catania gli fa schifo?
Sono quasi tutti in cassa integrazione, continuando così il trasferimento dell'st di catania verso "paesi più produttivi" comincierà a diventare sempre più una realtà.

Assolutamente daccordo..Qua praticamente l'st di catania continuando cosi se ne va a quel paese!!!

Billabong
29-09-2010, 18:37
ST presenta il progetto con tutti i dettagli, la BEI approva e sta a ST impiegare quei soldi dove ritiene più opportuno.

Che ST preferisca la Francia a Catania non mi sorprende per nulla: a Grenoble hanno un'università ottima, infrastrutture modernissime e che costano una frazione di quelle siciliane, tasse più basse e una burocrazia competente ed abbastanza efficiente.

Va notato che non è l'ST di Catania sta andando a quel paese, ma Catania che sta dando un bel calcio nel sedere a ST.

fdl88
29-09-2010, 20:13
e i fisici gongolano :)