PDA

View Full Version : Nuove tecnologie per pannelli solari


jumpjack
29-09-2010, 08:37
Vorrei provare a raccogliere in un singolo thread tutte le tecnologie disponibili per costruire pannelli solari, ma soprattutto quelle nuove, sperimentali, prototipali, per vedere come evolveranno nei prossimi anni: pannalli solari flessibili, al mirtillo, trasparenti, spruzzabili, e chi più ne ha più nè metta.
Senza, però, insudiciare il thread con domande sul conto energia, su richieste su quale tipo di pannelli installare, ecc.: solo un' "enciclopedia delle tecnologie solari" fatta di link.
Che ne dite?

L'idea mi è venuta quando ho letto di questi pannelli spruzzabili che sarebbero pronti nel 2016:
http://www.repubblica.it/ambiente/2010/09/26/news/pannelli_solari-7451450/

In realtà già in passato avevo sentito in un documentario di "pannelli verniciabili", ma non ne ricordo il nome e non ne ho più sentito parlare. Forse erano questi, chissa? (2008):
http://www.dozarte.com/wordpress/2008/08/22/la-vernice-fotovoltaica-photon-inside/

C'e' anche questa strana vernice:
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/ambiente/solare-2/vernice-mit/vernice-mit.html

... che farebbe raccogliere la luce sulla cornice della finestra, dove si troverebbero i "pannelli" veri e propri: mi ricorda un pannello sperimentale che ho visto domenica scorsa presentato a Frascati alla settimana della scienza: lì non c'era nessuna vernice, ma solo un tipo particolare di plastica che ha lo stesso effetto di concentrare la luce sulla cornice. E' un'invenzione italiana, ma non so come si chiami...

+Benito+
29-09-2010, 10:29
tutti i sistemi che hanno rese molto minori dei pannelli classici sono irrealizzabili, occupano troppo spazio e non rendono niente, saranno anche belle tecnologie ma verniciare casa (ma i collettori servono sempre) per prendere 500W non ha senso.

jumpjack
29-09-2010, 10:49
tutti i sistemi che hanno rese molto minori dei pannelli classici sono irrealizzabili, occupano troppo spazio e non rendono niente, saranno anche belle tecnologie ma verniciare casa (ma i collettori servono sempre) per prendere 500W non ha senso.

ha senso sì, se abiti in un condominio dove non ti fanno mettere i pannelli sul tetto "perche' senno' poi ci piove dentro"!!! :doh:
E la "non rubabilità" è un altro vantaggio veramente notevole! :read: (anche se non capisco come si collegano le tegole verniciate l'una all'altra...)

+Benito+
29-09-2010, 14:08
ha senso sì, se abiti in un condominio dove non ti fanno mettere i pannelli sul tetto "perche' senno' poi ci piove dentro"!!! :doh:
E la "non rubabilità" è un altro vantaggio veramente notevole! :read: (anche se non capisco come si collegano le tegole verniciate l'una all'altra...)

sono troppo scettico su queste soluzioni, le tegole sono elementi che devono essere calpestabili e assolvono a funzioni per cui non possono godere dell'esposizione di cui necessitano dei captatori solari...secondo me queste cose vanno fatte bene, non un tanto al metro.