PDA

View Full Version : Chip Tilera a 100 Core per metà 2011


Redazione di Hardware Upg
29-09-2010, 08:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/chip-tilera-a-100-core-per-meta-2011_33886.html

Le archtietture Tileera TILE-Gx in versione a 100 core previste al debutto a partire dalla metà del prossimo anno; a breve versioni a 16 e 32 core

Click sul link per visualizzare la notizia.

lucusta
29-09-2010, 08:44
quanto costa? se e' concorrenziale verso un X86 o un cell, forse lo vedremmo in giro.

Pozzame
29-09-2010, 08:59
Pipeline da 3 stadi?
Ma non sono un po' pochini? Sopratutto in paragone colle moderne CPU x86 con decine di stadi (l'architettura NetBurst del Pentium4 ne aveva 30).

Non ho capito, ma sono X86 o altro?

Pozzame
29-09-2010, 09:06
Secondo il CTO e cofondatore Anant Agarwal, Tilera mira a produrre processori per dispositivi di rete e per dispositivi video, mercati che richiedono elevate potenze di calcolo e non necessitano di compatibilità con le architetture X86.
[Fonte Wikipedia]

Come non detto, niente X86, come logico per motivi di licenze. :-P

Non mi pare offrano una grande flessibilità di utilizzo.
Saranno troppo complicati da programmare per essere usati come microcontrollori, e poco potenti per applicazioni Video serie e per la ricerca scientifica.
Magari li vedremo su Lettori multimediali, se costano poco, al massimo su qualche SetTopBox (ma sempre più spesso preferiscono architetture proprietarie).

Redux
29-09-2010, 09:24
Chissà se ci gira crysis?

masty_<3
29-09-2010, 10:03
Pipeline a 3 stadi? Si torna indietro? :D

Duncan
29-09-2010, 10:18
Evidentemente per integrare 100 core in un chip a qualcosa si deve rinunciare, non mi stupisco della pipeline a 3 stadi... o pensate che sia possibile integrare veramente 100 core di una qualunque CPU x86 attualmente? Stranamente Intel a rimandato la data del debutto di quella architettura, oltretutto non ricordo quando fosse lunga la pipeline di quell'architettura, ma non credo che l'avesse di 30...

nudo_conlemani_inTasca
29-09-2010, 10:55
Sbaglio.. o è MOSTRUOSO!!! :sofico:

coschizza
29-09-2010, 10:57
quanto costa? se e' concorrenziale verso un X86 o un cell, forse lo vedremmo in giro.


queste cpu non vanno in concorrenza con nessuna cpu x86 esistente e nemmeno con le soluzioni arm itanium sun ibm

queste cpu sono una naturale evoluzione del mondo dominato dagli asic e dai vari dsp.

quindi punta ad hardware dove è necessario un elevato parralelismo nel codice con buone performance basse latenze e consumi molto contenuti per esempio firewall hardware , ips, swich, router ecc

http://www.tilera.com/products/processors/TILE-Gx_Family

Mason
29-09-2010, 11:01
se Non sbaglio in questi proci i core possono comunicare con i 4 vicini o gli 8 vicini se non ricordo male, esiste, nel concetto di programmazione parallela, anche un concetto di distanza del dato dal core di elaborazione.

Sono concepiti piu come filtri, setacci, di elaborazione che. per questo la destinazione net o filtri iimmagini

GByTe87
29-09-2010, 11:38
se Non sbaglio in questi proci i core possono comunicare con i 4 vicini o gli 8 vicini se non ricordo male, esiste, nel concetto di programmazione parallela, anche un concetto di distanza del dato dal core di elaborazione.

Un versione riadattata del principio di località (http://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_localit%C3%A0_%28informatica%29)? :D

Duncan
29-09-2010, 11:54
Dati a Km Zero :D

hermanss
29-09-2010, 16:39
Un versione riadattata del principio di località?


Diciamo di si. Infatti non c'è scritto che il chip è adatto per le elaborazioni parallele in ambito grafico.

SaggioFedeMantova
29-09-2010, 20:42
si ma servono le banconote a doppio strato per poter acquistare tecnologia simile!

LS1987
30-09-2010, 10:47
queste cpu non vanno in concorrenza con nessuna cpu x86 esistente e nemmeno con le soluzioni arm itanium sun ibm

queste cpu sono una naturale evoluzione del mondo dominato dagli asic e dai vari dsp.

quindi punta ad hardware dove è necessario un elevato parralelismo nel codice con buone performance basse latenze e consumi molto contenuti per esempio firewall hardware , ips, swich, router ecc

http://www.tilera.com/products/processors/TILE-Gx_Family

Quindi queste CPU non saranno utilizzate né in un PC Desktop (o notebook o netbook) con una distribuzione di Linux, né per l'HPC?

coschizza
30-09-2010, 12:29
Quindi queste CPU non saranno utilizzate né in un PC Desktop (o notebook o netbook) con una distribuzione di Linux, né per l'HPC?

non credo perche non servirebbero nei mercati da te citati anche perche cosa ci serve una cpu simile se poi non è compatibile con il software esistente

al limite potrebbe essere usata sui pc come coprocessore per eseguire certe (ma non saprei quali) funzioni, un po come una gpu che oltre da scheda video puo essere usata per fare gpgpu

IMHO dopo questo annuncio mai nessuno ne sentira piu parlare perche entrera in quel mondo dell'informatica dove oggi dominano dsp asic coprocessore ecc e quindi al di fuori del mercato consumer