PDA

View Full Version : consiglio dissipatore per phenom 940


Lights_n_roses
28-09-2010, 20:55
Salve !

Deov cambiare il dissipatore del mio phenom II 940 perchè mi sono imbattuto inun'unità piuttosto alta con le temperature di default...adesso ho un arctic cooling freezer pro ..sarei orientato a passare ad uno zalman 9700 che posso prendere per circa 28 euro...so che il mugen II è migliore ma non si trova a meno di 50 e nn voglio spendere tutti quei soldi...qualche consiglio ?

\zHappiness
28-09-2010, 22:46
a 35€ si trova lo SCYTHE Ninja 3 su e-k*y, mentre a 38€ si trova il Mugen 2 su pr**ko che son due ottimi dissi.
lo zalman 9700 te lo sconsiglio se vuoi fare oc, lo posseggo anchio come temperature non è malissimo ma è molto rumoroso .

Crash01
28-09-2010, 23:02
Stavo per aprirlo io il 3d :D

Come soluzione temporanea/stabile (lo possiedo attualmente sul 6000 @ 3.4), il 9700 va ancora bene? :D Non ho intenzione di giocare da subito col moltiplicatore ;)

ilratman
28-09-2010, 23:11
Salve !

Deov cambiare il dissipatore del mio phenom II 940 perchè mi sono imbattuto inun'unità piuttosto alta con le temperature di default...adesso ho un arctic cooling freezer pro ..sarei orientato a passare ad uno zalman 9700 che posso prendere per circa 28 euro...so che il mugen II è migliore ma non si trova a meno di 50 e nn voglio spendere tutti quei soldi...qualche consiglio ?

metti la tensione del processore a 1.3V e cambierà tutto.

cmq il 9700 era sconsigliabile già quando è uscito.

il freezer pro fa qual che può poverino, in fondo è un dissi che dovrebbe farcela appena con la tua cpu per cui con il 9700 non è che migliori molto.

prendi il mugen2 ma impara a regolare la tensione da bios, amd regola i processori con tensioni troppo alte.

Crash01
28-09-2010, 23:37
metti la tensione del processore a 1.3V e cambierà tutto.

cmq il 9700 era sconsigliabile già quando è uscito.

il freezer pro fa qual che può poverino, in fondo è un dissi che dovrebbe farcela appena con la tua cpu per cui con il 9700 non è che migliori molto.

prendi il mugen2 ma impara a regolare la tensione da bios, amd regola i processori con tensioni troppo alte.
Che non venga raccomandato perchè costava troppo per quello che offriva ok, ma non è che sia una schifezza:
http://www.anandtech.com/show/2176/5

Su overclock.net ho trovato un utente che dopo 30min di prime95 @3.7ghz ha registrato 51C. La temp max per il 940 è 58? Ricordo bene?
In idle son tutti sui 32-36C.

Insomma, vedremo :)

ilratman
28-09-2010, 23:40
Che non venga raccomandato perchè costava troppo per quello che offriva ok, ma non è che sia una schifezza:
http://www.anandtech.com/show/2176/5

Su overclock.net ho trovato un utente che dopo 30min di prime95 @3.7ghz ha registrato 51C. La temp max per il 940 è 58? Ricordo bene?
In idle son tutti sui 32-36C.

Insomma, vedremo :)

già all'epoca queste review erano inutili perchè non contemplavano la rumoristà

provalo a parità di rumorosità e vedremo.

se poi sei abituato ad usare i tappi mentre sei al pc ok è un buon dissi.

all'epoca c'era di molto meglio e a meno.

Crash01
28-09-2010, 23:50
già all'epoca queste review erano inutili perchè non contemplavano la rumoristà

provalo a parità di rumorosità e vedremo.

se poi sei abituato ad usare i tappi mentre sei al pc ok è un buon dissi.

all'epoca c'era di molto meglio e a meno.

Frena frena, non volevo innescare una polemica inutile :)

Volevo solamente capire se il problema è la dissipazione o il rumore, se è il rumore..si può resistere, viceversa se è il caldo allora no :) (ho 2 scythe che al 100% mi fan 38db :sofico: :D )

ilratman
29-09-2010, 00:00
Frena frena, non volevo innescare una polemica inutile :)

Volevo solamente capire se il problema è la dissipazione o il rumore, se è il rumore..si può resistere, viceversa se è il caldo allora no :) (ho 2 scythe che al 100% mi fan 38db :sofico: :D )

he he sai com'è non ho mai sopportato zalman, solo adesso con i performa sta facendo dissi buoni e li sta facendo pagare il giusto.

il problema è sia il rumore che il calore

il 9700 al max non riesce a dissipare più di 150W e sono pochi ti assicuro.

il 9700 è sempre stato sopravvalutato come dissi, non a caso ancora gente che viene nei thread di oc che mi dice "ho un problema con il mio i7 che a 4GHz scalda troppo eppure è ben raffreddato dal 9700".

stessa cosa quando presi un q6600 usato, il tizio mi ha detto che non è mai riuscito a tirarlo perchè scaldava troppo, ovviamente sotto il 9700, mentre io l'ho messo sotto ifx-14 e guarda caso l'ho tirato a 3.8GHz con temperature ottime.

Crash01
29-09-2010, 00:16
Allora mi odieari..:D Ho un 6000x2 @ 3.4, un Q6600 @ 3.0 e un i7 920...tutti con il 9700 :ciapet: ..
..ti dirò di più, ho 2 x vf1000led sullo sli ahahah :D

Boh vedremo, ora cpu..a natale dissi magari :)

Grazie per le risposte

Lights_n_roses
29-09-2010, 01:09
no purtroppo a me è capitata una cpu un po sfigata nel senso che a default con l'arctic cooling freezer pro facendo girare il processore al massimo tocca i 60 gradi...la temp massima data da amd è di 62 gradi..
Con il dissipatore stock rimango un grado o due meno, cosa che mi risulta strana ( forse perchè lo zoccolo del freezer non copre tutto il processore come invece fa lo stock..).
Onestamente il 9700 mi tirava per il prezzo e perchè ero convinto che gli zalman fossero i migliori ..tutto rame e aereazione decente..il mugen II non mi esaltava in primis per il prezzo e poi perchè ha le alette superfitte..

Crash01
29-09-2010, 01:12
no purtroppo a me è capitata una cpu un po sfigata nel senso che a default con l'arctic cooling freezer pro facendo girare il processore al massimo tocca i 60 gradi...la temp massima data da amd è di 62 gradi..
Con il dissipatore stock rimango un grado o due meno, cosa che mi risulta strana ( forse perchè lo zoccolo del freezer non copre tutto il processore come invece fa lo stock..).
Onestamente il 9700 mi tirava per il prezzo e perchè ero convinto che gli zalman fossero i migliori ..tutto rame e aereazione decente..il mugen II non mi esaltava in primis per il prezzo e poi perchè ha le alette superfitte..
Guarda a me deve arrivare la cpu (domani ordino), se non hai fretta, ti so dire che temp ho io :)

Che case hai? ..hai messo la pasta, vero? (mi è successo..utenti senza pasta ahaha)

Lights_n_roses
29-09-2010, 01:17
a 35€ si trova lo SCYTHE Ninja 3 su e-k*y, mentre a 38€ si trova il Mugen 2 su pr**ko che son due ottimi dissi.
lo zalman 9700 te lo sconsiglio se vuoi fare oc, lo posseggo anchio come temperature non è malissimo ma è molto rumoroso .

quei prezzi sarebbero buoni se includessero le spese di spedizione...io il 9700 lo prendo a 28 spedizioni incluse...aggiungendo 10 euro di spedizioni quei dissipatori arrivano a sfiorare i 50 euro...decisamente troppi per il mio budget...

P.S.la tensione varia ( guardata da bios ) da 1.26X a1.29X, restando la maggior parte del tempo su 1.280 ...a me sembra buona..

Lights_n_roses
29-09-2010, 01:35
Guarda a me deve arrivare la cpu (domani ordino), se non hai fretta, ti so dire che temp ho io :)

Che case hai? ..hai messo la pasta, vero? (mi è successo..utenti senza pasta ahaha)

si ho messo una pasta con coefficiente di conduzione > di 2.67 W/m*k sarei curioso di provare con la pasta zalman che ha un cofficiente di 4.1 per vedere se la situazione migliora..Avevo un pochino di fretta perchè il 9700 a quel prezzo lo prendevo tramite asta che scade tra poche ore..

P.S. ho un coolermaster cm690

ilratman
29-09-2010, 08:03
Allora mi odieari..:D Ho un 6000x2 @ 3.4, un Q6600 @ 3.0 e un i7 920...tutti con il 9700 :ciapet: ..
..ti dirò di più, ho 2 x vf1000led sullo sli ahahah :D

Boh vedremo, ora cpu..a natale dissi magari :)

Grazie per le risposte

rispondo a te così rispondo anche a Lights_n_roses

ilò 9700 è un dissipatore di fascia media come prestazioni, è appena superiore al freezer pro e sotto il frezer extreme.

come vedi tu hai un q6600@3000 in pratica sta dormendo, diciamo che forse fino a 3200 il 9700 ce la fa, infatti il q6600 g0 a 3.2 consuma circa 140W, ma vorrei vedere se lo porti a 3600! ;)

mi sai dire con il i7 920 a che frequenza arrivi?

come ti ho detto nel thread dell'oc arriva sempre qualcuno che si stupisce che il 9700 non regga un i7 920@4000 ed è veramente dura fargli capire che con quel fiorellino di rame più di un tot non si riesce a fare.

Dei tuoi dissi si salva solo il vf1000 che mi è sempre piaciuto a parte la classica ventolina zalman che fa il solito buzzz di fondo.

io ho sempre avuto dissi seri, nel senso delle prestazioni, e adesso come ti ho deto ho un q6600@3800 sotto ifx-14, tensione di 1.55V, in daily.

i5 lo tengo passivo in oc vedi tu, ovviamente con un altro dissi.

Il mio consiglio è di prendere il mugen2 è un'investimento per il futuro visto che scythe anche se cambieranno socket, ma sembra che non sarà così per quel che riguarda gli attacchi dei dissi, di solito manda fuori gli adattatori per pochi euro.

Se prendi il mugen2 poi le tue orecchie ringrazierano.

Crash01
29-09-2010, 08:48
Capisco (per l'i7 devo chiedere), mentre tra il venomous X e il Mugen? Come prezzo siam lì, Il mugen credo abbia una ventola inclusa cosa che il thermalright non ha. Ma al di là di questo, consigli ancora Mugen?

Il venomous so per certo che mi sta nel case tra l'altro, il Mugen temo che mi picchi sulle dhx. Devo documentarmi su hardforum.

Grazie

ilratman
29-09-2010, 09:01
Capisco (per l'i7 devo chiedere), mentre tra il venomous X e il Mugen? Come prezzo siam lì, Il mugen credo abbia una ventola inclusa cosa che il thermalright non ha. Ma al di là di questo, consigli ancora Mugen?

Il venomous so per certo che mi sta nel case tra l'altro, il Mugen temo che mi picchi sulle dhx. Devo documentarmi su hardforum.

Grazie

beh no molto meglio il venomous del mugen solo che serve una ventola adatta che spinga molto mentre con il mugen quella in dotazione è perfetta.

se prendi il veneomus prendi una noctua p12 come ventola oppure se vuoi pwm una Akasa Viper 120mm PWM.

Lights_n_roses
29-09-2010, 10:00
ah cmq il 9700 non l'ho preso ..era un'asta ed finita a 34 euro stesso prezzo al quale trovo il mugen II ....cmq a questo punto credo che procederò con calma...
L'unica cosa che mi scoccia è che la ia cpu scalda troppo e non dovrebbe..ho letto di gente che overclocca il 940 con il dissipatore stock e ha temperature + basse delle mie...bah !
Solo che spedirla in olanda all'assistenza amd è fuori questione, spendere 34 euro solo di pacco per poimagari rischiare di farselo rispedire indietro senza la sostituzione...
Tornando al discorso dissipatori, il 9900 rispetto al mugen 2 com'è ?

ilratman
29-09-2010, 10:12
Ma cosa hanno questi fiorellini degli zalman di così bello.
Sono così buoni che zalman non li fa più.
Infatti zalman ha cominciato a fare dissi buoni solo adesso con i performa ma non sono più fiorellini. :asd:

Lights_n_roses
29-09-2010, 10:19
Ma cosa hanno questi fiorellini degli zalman di così bello.
Sono così buoni che zalman non li fa più.
Infatti zalman ha cominciato a fare dissi buoni solo adesso con i performa ma non sono più fiorellini. :asd:

ahah no è che ho sempre voluto avere uno zalman !! sono fighi !! cmq ho visto che il 9900 costa pure + del mugen quindi molto probabilmente prenderò il mugen...
Tra l'altro io questa roba di dissipazione la studio all'università e ho sempre pensato che lo zalman anche se con meno serpentine potesse reggere il confronto per via delle molte alette di rame a riccio e della buona distanza che hanno le une dalle altre.. altri dissipatori che sto vedendo a giro mi sembrano "ad occhio" ( lo sottolineo..) un po troppo fitti come alettature..
Tra l'altro ho letto di un altro disgraziato che come me ha un phenom che scalda troppo e che gli arrivava a temperature assurde usando questo : http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=246 ...com'è possibile ???

adryzz
29-09-2010, 10:53
Vuoi un consiglio ... risparmia un po di soldi e prenditi il noctua D14.
L'ho montato 3 giorni fa e mi pare di avere un figorifero nel computer, sono passato a 41 gradi in idle e 56 dopo 10 minuti di stress con linx, a 34 gradi in idle e 43 dopo 10 min di stress, e prima avevo una nirvana 12 che non e' proprio da buttare ( anche se io ho un x6 1090T che scalda un po' piu' del tuo )

MetalPonch
29-09-2010, 11:41
Salve !

Deov cambiare il dissipatore del mio phenom II 940 perchè mi sono imbattuto inun'unità piuttosto alta con le temperature di default...adesso ho un arctic cooling freezer pro ..sarei orientato a passare ad uno zalman 9700 che posso prendere per circa 28 euro...so che il mugen II è migliore ma non si trova a meno di 50 e nn voglio spendere tutti quei soldi...qualche consiglio ?

Anke io ho un X4 940 con un Freezer 7 Pro.
A 3.6Ghz,con la ventola originale del Freezer, mi stava sui 40° in idle,poi (anke x motivi estetici) ho sostituito la ventola Arctic con una Scythe Pwm a led da 92 mm che ha una portata d'aria maggiore rispetto alla arctic originale e solo quella mi ha abbassato la T di 3/4° quindi a circa 36° C che è una T piu che accettabile.

Lights_n_roses
29-09-2010, 12:31
purtroppo a me sta sui 45 in idle e arriva a 60 quando è a pieno carico ...
cmq amd mi ha risposto alla mail dicendomi che lo posso inviare in assistenza mettendolo in una semplice busta..almeno spendo meno...
Sto pensando di spedirlo..

ilratman
29-09-2010, 12:37
purtroppo a me sta sui 45 in idle e arriva a 60 quando è a pieno carico ...
cmq amd mi ha risposto alla mail dicendomi che lo posso inviare in assistenza mettendolo in una semplice busta..almeno spendo meno...
Sto pensando di spedirlo..

per me è a posto

scusa ma a che tensione è settato?

poi dipende molto dal tuo case.

per me non risolvi nulla spedendolo.

ilratman
29-09-2010, 12:43
ahah no è che ho sempre voluto avere uno zalman !! sono fighi !! cmq ho visto che il 9900 costa pure + del mugen quindi molto probabilmente prenderò il mugen...
Tra l'altro io questa roba di dissipazione la studio all'università e ho sempre pensato che lo zalman anche se con meno serpentine potesse reggere il confronto per via delle molte alette di rame a riccio e della buona distanza che hanno le une dalle altre.. altri dissipatori che sto vedendo a giro mi sembrano "ad occhio" ( lo sottolineo..) un po troppo fitti come alettature..
Tra l'altro ho letto di un altro disgraziato che come me ha un phenom che scalda troppo e che gli arrivava a temperature assurde usando questo : http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=246 ...com'è possibile ???



le serpentine come le chiami sono le pipes ossia dei tubi con dentro un espanso di vari materiali, chi ceramica chi sinterizzato metallico etc, che creano una sorta di spunga rigida sulle pareti interne del tubo lasciando il centro dello stesso cavo, il fluido evapora nella parte calda e sale per poi condensare nella parte fredda facendo una trasformazione esotermica che è il calore che deve essere smaltito.
una pipe ha un certo potere dissipante punto tutto uello che ci puoi mettere in più, lamelle di frame fighissimo, influiscono poco perchè più del suo calore non puoi tirare via proprio perchè non lavori a conduzione ma a transizione di fase.

3 pipe tot watt
6 pipe tot watt

poi come ho detto un pochino di differenza la fa la struttura ma veramente poco.

i dissi con le lamelle fitte sono quelli che rendono di più perchè c'è maggior superficie dissipante, ovviamente se correttamente aerata per cui necessitano di una ventola appropriata e rumorosa, cmq sempre meno delle ventole zalman da sempre le peggiori come silenziosità.

MetalPonch
29-09-2010, 12:51
purtroppo a me sta sui 45 in idle e arriva a 60 quando è a pieno carico ...
cmq amd mi ha risposto alla mail dicendomi che lo posso inviare in assistenza mettendolo in una semplice busta..almeno spendo meno...
Sto pensando di spedirlo..

io prima di rispedirlo proverei un po' di cosette:
- controllo dei voltaggi dal bios: se troppo alti potrebbero essere la causa
- controllo della ventola del dissipatore: se magari non fa il suo dovere girando a regimi troppo bassi non raffredda il dissi
- controllo del montaggio del dissi: tante volte non avessi montato a dovere il dissipatore sul soket,magari si è foramata qualke bolla d'aria tra il dissi e il cpu,oppure la pasta termica durante il montaggio non si è adesa bene
- aggiunta di qualke ventola nel case: se l'aria calda ristagna il cpu si reffredda poco (almeno una in immissione e una in estrazione)

Lights_n_roses
29-09-2010, 12:51
capisco...pensavo che tutto l processo fosse di sola conduzione e convenzione forzata, non sapevo che le "pipes" avesse all'interno un fluido evolvente..

Ad ogni modo la tensione del vcore del processore varia da 1.268 a 1.296 attestandosi la maggior parte del tempo sul valore di 1.280 che fa un po da centro ...
Non so se ottengo qualcosa a spedirlo ad amd, nel topic su come overclokkare il k10 mi hanno consigliato di spedirlo, ad ogni modo visti i tempi di attesa molto lunghi vorrei evitare di spedirlo per vedermi rimandare indietro la stessa unità ( magari tweakata per funziona a ribasso...) qualcuno sa come opera il centro assistenza amd ?

Lights_n_roses
29-09-2010, 12:55
il dissipatore è montato bene per quanto ne so ...l'ho pure provato a smontare e rimontare 3 volte nulla è cambiato.
Stesso discorso per la pasta ( ne uso una con fattore di conducibilità termica dichiarato >2,67 W/m*K ).
Il mio case è un cooler master cm 690 ha 2 ventole una in entrata e l'altra in uscita ( solo che sono montate un po male..ora provo a modificarne l'orientamento ma dubito cambi qualcosa...).
Come ho detto nel post precedente il vcore mi sembra buono.

MetalPonch
29-09-2010, 13:04
il dissipatore è montato bene per quanto ne so ...l'ho pure provato a smontare e rimontare 3 volte nulla è cambiato.
Stesso discorso per la pasta ( ne uso una con fattore di conducibilità termica dichiarato >2,67 W/m*K ).
Il mio case è un cooler master cm 690 ha 2 ventole una in entrata e l'altra in uscita ( solo che sono montate un po male..ora provo a modificarne l'orientamento ma dubito cambi qualcosa...).
Come ho detto nel post precedente il vcore mi sembra buono.

no come vcore se ok.
controlla la velocità della ventola del dissi e prova a sistemare la disposizione delle ventole,magari visto ke il 690 ha parekki slot per le ventole mettine 1 davanti in immissione,1 dietro in estrazione e 1 sulla paratia laterale in modo ke mandi aria fresca sul dissipatore.

Lights_n_roses
29-09-2010, 13:29
allora la ventola del dissipatore gira sui 2600 rpm ( arctic cooling la da per 2200 quindi siamo già oltre..) ora ho sistemato la ventola del pannello laterale in alto in modo che butti aria fresca dentro, poi ho messo la ventola posteriore in modo che butti fuori l'aria calda, si dovrebbe avere una corrente ad L in questo modo ...

risultati : temperature in idle 48 gradi ..

idle : http://img214.imageshack.us/img214/3373/idel.jpg (http://img214.imageshack.us/i/idel.jpg/)

full carico ( conversione video con xvid4psp mkv 1080p, cpu 100% dopo appena 10 minuti di conversione... )

http://img535.imageshack.us/img535/5641/catturafn.jpg (http://img535.imageshack.us/i/catturafn.jpg/)


please leggete bene le immagini per i dati...
Cmq com'è possibile che gnete con il dissipatore stock lo overclokka a temperature pure più basse delle mie ?

MetalPonch
29-09-2010, 13:40
nel full load stai al limite dei 62° di utilizzo massimo consigliato da amd ma cmq sei in linea...rimangono quei 48 gradi in idle ke sono un po' troppini...ma nella stanza dove tieni il sistema fa parekkio caldo?

ilratman
29-09-2010, 14:00
il dissipatore è montato bene per quanto ne so ...l'ho pure provato a smontare e rimontare 3 volte nulla è cambiato.
Stesso discorso per la pasta ( ne uso una con fattore di conducibilità termica dichiarato >2,67 W/m*K ).
Il mio case è un cooler master cm 690 ha 2 ventole una in entrata e l'altra in uscita ( solo che sono montate un po male..ora provo a modificarne l'orientamento ma dubito cambi qualcosa...).
Come ho detto nel post precedente il vcore mi sembra buono.

io proverei a cambiare pasta visto che 3W/mk sono veramente pochi

la artic mx2 ne ha circa 11 e una pasta mediamente scarsa ne ha 7.

perchè non hai tenuto quella che era prestesa sul freezer visto che era della ottima mx2?

Crash01
29-09-2010, 14:41
io proverei a cambiare pasta visto che 3W/mk sono veramente pochi

la artic mx2 ne ha circa 11 e una pasta mediamente scarsa ne ha 7.

perchè non hai tenuto quella che era prestesa sul freezer visto che era della ottima mx2?

Quoto :)

Lights_n_roses
29-09-2010, 14:44
la stanza non è calda, non ho tenuto la pasta perchè l'arctic non era nuovo lo avevo da un po di tempo e la pasta andava cambiata ( non ne era rimasta quasi per nulla ...a forca di monta-smonta )...
Proverò a comprare un'altra pasta ma dubito che i miei problemi si risolvano, con il dissipatore stock ho le stesse temperature praticamente.
Tra l'altro quando sono arrivato a 61 gradi erano passati 10 minuti, se le tenessi a fare l'intera conversione che dura svariate ore penso che si passerebbero tranquillamente i 61 gradi, anche perchè ora la vnetola l'ho fatta girare in overvolt a 6v, quando va a 5v scalda ancora di + ovviamente...

Lights_n_roses
29-09-2010, 16:16
tra l'altro anche usando il mugen 2 e la pasta superfiga dubito di riuscire ad abbassare la temperatura di 10 gradi !! onestamente sono sempre + indeciso se cambiare questa cpu o no...la cosa migliore sarebbe provarla su un altro scheda madre ma non la ho al momento..

Lights_n_roses
29-09-2010, 19:14
azz non so davvero cosa fare...ormai le opzioni sono 2 :

1) comprare un dissipatore nuovo e vedere che succede
2) spedirlo in olanda..

Così com'è è inusabile..se dopo 10 minuti di conversione arriva a 61 gradi mi chiedo cosa succeda dopo 3 ore...è anche vero però che fino ad ora non si è mai bloccato ne ha diminutio la frequenza in automatico per temperatura troppo alta..

MetalPonch
29-09-2010, 19:35
azz non so davvero cosa fare...ormai le opzioni sono 2 :

1) comprare un dissipatore nuovo e vedere che succede
2) spedirlo in olanda..

Così com'è è inusabile..se dopo 10 minuti di conversione arriva a 61 gradi mi chiedo cosa succeda dopo 3 ore...è anche vero però che fino ad ora non si è mai bloccato ne ha diminutio la frequenza in automatico per temperatura troppo alta..

prova prima con una buona pasta termica e vedi come va...male ke vada butti via 5/6€ ed è facilente reperibile.
Poi se il problema non dovesse risolversi mandalo in assistenza.
Giusto x curiosità ke step è il cpu?

Lights_n_roses
29-09-2010, 19:49
purtroppo non è facilmente reperibile per me..la dovrei comprare sulla baia..con i soliti tempi decisamente lunghi...se devo aspettare 2 settimana per ricevere la pasta più volentieri lo spedisco in olanda..tanto i tempi sono i soliti...

Lights_n_roses
29-09-2010, 19:52
ecco lo stepping http://img291.imageshack.us/img291/6228/catturaor.jpg (http://img291.imageshack.us/i/catturaor.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Crash01
29-09-2010, 20:05
prova prima con una buona pasta termica e vedi come va...male ke vada butti via 5/6€ ed è facilente reperibile.
Poi se il problema non dovesse risolversi mandalo in assistenza.
Giusto x curiosità ke step è il cpu?

Che io sappia il 940 è stato prodotto solo con lo step RB-C2, non come i P2 AM3 (vedi 965 mi pare) che son sia C2 che C3.

2 settimane per prendere su ebay? Ma vivi su un altro pianeta? :D Cerca uno che spedisca in prioritaria o col corriere e sei a posto :)

Lights_n_roses
29-09-2010, 20:10
Che io sappia il 940 è stato prodotto solo con lo step RB-C2, non come i P2 AM3 (vedi 965 mi pare) che son sia C2 che C3.

2 settimane per prendere su ebay? Ma vivi su un altro pianeta? :D Cerca uno che spedisca in prioritaria o col corriere e sei a posto :)

si eh ho capito ma non li spendo 15 euro per della pasta termica...

Lights_n_roses
29-09-2010, 20:14
cmq poi io penso che la questione sia questa: le pasta super conduttrici che uno può mettere in un secondo momento servono per abbassare la temperatura ulteriormente ma rispetto ad un accettabile valore di temperatura raggiunto con lo stock, se devono essere usate per abbassare temperature non stardard e raggiungere quelle canoniche allora c'è qualcosa che non va...
Io queste temperature le ho anche con il dissipatore stock che tra l'altro ha pure la pasta preapplicata, quindi nemmeno a dire che l'ho messa male...
Non penso che tutti quelli che hanno il phenom II e usano con il dissipatore stock sentano la ventola girare a 5600 rpm perchè la cpu arriva a 61 gradi ..

MetalPonch
29-09-2010, 20:16
Alla Bpm c'è l'Arctic Cooling Mx-2 a 10,84€ spedita e ti arriva in 3/4 giorni

Crash01
29-09-2010, 20:26
cmq poi io penso che la questione sia questa: le pasta super conduttrici che uno può mettere in un secondo momento servono per abbassare la temperatura ulteriormente ma rispetto ad un accettabile valore di temperatura raggiunto con lo stock, se devono essere usate per abbassare temperature non stardard e raggiungere quelle canoniche allora c'è qualcosa che non va...
Io queste temperature le ho anche con il dissipatore stock che tra l'altro ha pure la pasta preapplicata, quindi nemmeno a dire che l'ho messa male...
Non penso che tutti quelli che hanno il phenom II e usano con il dissipatore stock sentano la ventola girare a 5600 rpm perchè la cpu arriva a 61 gradi ..
Bah, la pasta originale non è performante come non lo è il dissipatore.
Su coolingtechnique (ma ci saran trilioni di review), c'è una recensione della NT-H1 e nel grafico watt/gradi a 200W c'è una differenza di 12C (55,3C - 67,3C) tra una pasta rispetto che a un'altra. Imho una pasta performante è un Must, per quello che costa..

Alla Bpm c'è l'Arctic Cooling Mx-2 a 10,84€ spedita e ti arriva in 3/4 giorni

Su ebay si trova a 3,99euro + 3,50 di SS in prio..primo link, cerca "Pasta Termica Termoconduttiva Arctic Cooling MX-2" :D

Lights_n_roses
30-09-2010, 00:45
cmq leggendo nel forum di amd pare che il mio sia un problema piuttosto comune..ho scritto li sopra vediamo cosa mi rispondono..

Crash01
30-09-2010, 00:54
cmq leggendo nel forum di amd pare che il mio sia un problema piuttosto comune..ho scritto li sopra vediamo cosa mi rispondono..

Puoi postare il link? Metti che, per sfiga, capiti pure a me, grazie

Lights_n_roses
30-09-2010, 01:45
http://forums.amd.com/forum/categories.cfm?catid=319

se scrivi temp nel cerca ne trovi parecchi...ma anche se cerchi semplicemente su google..

Lights_n_roses
01-10-2010, 17:17
domanda urgente !!
Il mugen 2 normale è peggio del mugen 2 rev. B ? cosa cambia ? solo la compatibilità con socket 1156 ?

tra l'altro ero stato sconsigliato dal prendere lo zalman 9700 ma vedo che qui risulta leggermente migliore http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2215&page=5 ..probabilmente il 9900 sarà ancora meglio..

ilratman
01-10-2010, 17:42
Non so se ti sei accorto che manca il 2 dopo mugen.

Prendi sto zalman se ti piace così tanto i soldi sono vuoi.

Rev b non cambia.

Lights_n_roses
01-10-2010, 17:45
ah ops....scusate...no vabbè allora prenderò il mugen 2 ...

ilratman
01-10-2010, 17:54
Altra cosa

Non so se hai visto la rumorosità del 9700 rispetto al mugen.

Sai che ogni 10db la percezione del rumore raddoppia?

È come se tu dicessi che è meglio una macchina che consuma il doppio ma che ha gli stessi cavalli di un'altra.

Lights_n_roses
01-10-2010, 20:53
Altra cosa

Non so se hai visto la rumorosità del 9700 rispetto al mugen.

Sai che ogni 10db la percezione del rumore raddoppia?

È come se tu dicessi che è meglio una macchina che consuma il doppio ma che ha gli stessi cavalli di un'altra.

si ho visto dopo pure quella..cmq sto per comprare un mugen 2 sui 32 euro usato compresa spedizione..

Crash01
01-10-2010, 22:24
L'uomo topo :D ha ragione, montato e tutto in idle son sui 38-40 per core ahimè. In full non raggiungo comunque le temp che dichiara l'autore del 3d. Quindi ora vedrò con calma cosa fare e non fare, anche perchè ho problemi più gravi col beta bios della mamma :)

Crash01
02-10-2010, 00:07
metti la tensione del processore a 1.3V e cambierà tutto.

cmq il 9700 era sconsigliabile già quando è uscito.

il freezer pro fa qual che può poverino, in fondo è un dissi che dovrebbe farcela appena con la tua cpu per cui con il 9700 non è che migliori molto.

prendi il mugen2 ma impara a regolare la tensione da bios, amd regola i processori con tensioni troppo alte.

Beh, ho la tensione della cpu 1.3V e le temp alte, ora son super stanco, domani provo il dissistock..magari l'ho montato male io lo zalman.
EDIT: son un pirla, è tardi ed è meglio che vado a letto......temp nella norma :)

Lights_n_roses
03-10-2010, 16:18
io cmq ho comprato il mugen 2 attendo che mi arrivi per vedere un po la situazione..

twistdh
05-10-2010, 20:05
ciao, anche io sarei interessato a prendere il mugen 2 da usare con amd athlon II X3 435. la ventola voglio tenerla a massimo 700/800 rpm per avere quasi niente rumore. l'alternativa è il megahalems, ma con ventola e adattatore per am3 arrivo a spendere 67 euro circa più spedizione.

me lo consigliate il mugen 2?

Lights_n_roses: quando ti arriva potresti farmi sapere come va??

grazie

Lights_n_roses
06-10-2010, 14:08
Salve !

Ho appena montato il mugen 2 con la pasta termica dell'arctic cooling mx-2, a riposo , la cpu ora segna un incredibile 41 gradi mentre in full load dopo sono arrivato a 50 dopo diversi mnuti ( magari sale ancora qualcosina se lo si tiene per ore ma vabbè..). Che dire sono abbastanza soddisfatto ! Unica pecca che ho trovato nel mugen 2 è stato il sistema di montaggio ( per toglierlo va smontata la scheda madre !!!! ).
A questo punto credo che terrò il mio processore senza spedirlo ad amd...proverò a portarlo a 3.4 ghz...che dite ce la posso fare ?

Crash01
06-10-2010, 14:17
Salve !

Ho appena montato il mugen 2 con la pasta termica dell'arctic cooling mx-2, a riposo , la cpu ora segna un incredibile 41 gradi mentre in full load dopo sono arrivato a 50 dopo diversi mnuti ( magari sale ancora qualcosina se lo si tiene per ore ma vabbè..). Che dire sono abbastanza soddisfatto ! Unica pecca che ho trovato nel mugen 2 è stato il sistema di montaggio ( per toglierlo va smontata la scheda madre !!!! ).
A questo punto credo che terrò il mio processore senza spedirlo ad amd...proverò a portarlo a 3.4 ghz...che dite ce la posso fare ?

Per montare la stragrande maggioranza di dissipatori devi rimuovere la MB se non hai un case con lo sportellino per il back plate ;)
Le temp che hai scritto sono di core vero?

Guarda, su overclock.net (e amdgeeks) c'è un utente che lo tiene a 3.9 con il 9500 :mbe:
Prova, aumenta poco a poco e vedi che temp raggiungi sui core ;)

twistdh
06-10-2010, 14:30
Salve !

Ho appena montato il mugen 2 con la pasta termica dell'arctic cooling mx-2, a riposo , la cpu ora segna un incredibile 41 gradi mentre in full load dopo sono arrivato a 50 dopo diversi mnuti ( magari sale ancora qualcosina se lo si tiene per ore ma vabbè..). Che dire sono abbastanza soddisfatto ! Unica pecca che ho trovato nel mugen 2 è stato il sistema di montaggio ( per toglierlo va smontata la scheda madre !!!! ).
A questo punto credo che terrò il mio processore senza spedirlo ad amd...proverò a portarlo a 3.4 ghz...che dite ce la posso fare ?

ciao, hai la ventola in dotazione? quanto rumore fa? a che velocità la tieni?

grazie
ciao

Lights_n_roses
06-10-2010, 14:57
si ventola in dotazione velocità standard 12XX rpm e nn fa rumore

twistdh
06-10-2010, 15:06
grazie ;)
io pensavo di tenerla a 700/800 quindi non dovrei quasi sentirla giusto?
le altre ventole che metterò nel case probabilmente saranno 3 noctua da 120 e una da 140 sempre noctua. secondo te quindi quella in dotazione è molto silenziosa o è cmq meglio che ci metto una noctua a 800?

scusa ma in fatto di rumore sono un po' pignolo :D

ciao e grazie

ilratman
06-10-2010, 15:58
grazie ;)
io pensavo di tenerla a 700/800 quindi non dovrei quasi sentirla giusto?
le altre ventole che metterò nel case probabilmente saranno 3 noctua da 120 e una da 140 sempre noctua. secondo te quindi quella in dotazione è molto silenziosa o è cmq meglio che ci metto una noctua a 800?

scusa ma in fatto di rumore sono un po' pignolo :D

ciao e grazie

non sei molto pignolo se non senti una ventola da 800giri, lascia stare la noctua da 140 è rumorosa.

nel mio le ventole non superano i 400 e le sento lo stesso, poi bisogna vedere che case hai.

io non sono pignolo ma solo maniaco dei pc inudibili.

la slipstream pwm del mugen è ottima, anche meglio delle noctua come tutte le slipstream.

twistdh
06-10-2010, 16:43
il case lo devo autocostruire :D lo usero come htpc.

pensavo di tenerla a 700 perchè credevo che a quella velocità non si sentissero, ma non ho mai provato. quelle del mio mac pro vanno dai 600 ai 900 giri e sono molto silenziose (ma non inudibili, anche perchè sono 7 o 8 più o meno).

voglio anche io un pc inudibile come il tuo (o quasi) :D

potresti dirmi che ventole hai? tu non le senti proprio?
se quella del mugen 2 va bene la terrò quando lo prenderò (potresti dirmi poi come faccio a farla girare a 400/500 di modo che sia inudibile?)

nel case dovrò mettere 2 ventole frontali(in posizione strana) da 120, una in estrazione posteriore da 140 e una per l'ali (quella integrata fa casino) da 80 se tengo lo stesso chassis, o più grande se ne costruisco uno.

il case lo farò così più o meno: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2251552&page=3

se hai voglia di leggere è tutto spiegato nella discussione :D

per non andare OT se vuoi continuiamo via pm

confido in te :D eheheh
grazie mille