PDA

View Full Version : Meglio un raid0 veloce o un 1000rpm?


Crystal
28-09-2010, 18:07
Scusate magari sarà una domanda veramente stupida ma stavo pensando di acquistare un raptor per velocizzare C: ma poi ho pensato anche a fare un raid0, anche se non l'ho mai provato. Voi che mi dite? Ovviamente 2 raptor lo tolgo perchè non volevo spendere soldi eccessivi. Era solo per avere, se veramente si nota, un pizzico di velocità in più ed evitare qualche swappata.

p.s. nell'eventuale raid0, dovrò acquistare 2hdd IDENTICI?

Ty

M86
28-09-2010, 18:18
Per quanto riguarda il raid 0 gli HDD devono essere identici o come minimo avere la stessa capienza anche se non ci ho mai provato a farlo con due dischi diversi della stessa capienza mi risulta che sia possibile ma controindicato, tieni presente che il Raid0 raddoppia sia la velocità in lettura che in scrittura ma aumenta il rischio di perdita dei dati anche perchè non c'è duplicazione dei dati e un errore in scrittura o in lettura su un file può essere causato indistintamente da uno dei due dischi!

Pur non avendo dati alla mano, teoricamente mi pare difficile che un 1000RPM tenga testa ad un raid 0 anche se per una brutta esperienza mi sento di sconsigliartelo a meno che non lo combini con un raid 1 (sono richiesti 4 dischi), tu considera che dopo 3 volte che ando via la corrente fui costretto a formattare. Ora non so se i controller raid di cinque anni fa sono affidabili come quelli che fanno ora ma fossi in te non rischierei!
A presto!

Crystal
28-09-2010, 18:25
Ovviamente un ups con le contropalle ci sta sotto... devo solo sostituire un la batteria del mio APC, quindi tensione e sbalzi (come anche l'interruzione della corrente) non ci dovrebbero essere.

Sto seriamente pensando di acquistare 2hdd Western Digital SATA 500Gb 3.5 7200rpm 32Mb Caviar Green a 33€ cadauno e metterli in raid0.

Un'altra domanda che mi pongo è... cosa dovrò installare a parte il SO? Giochi? Applicazioni? Programmi? Cioè... musica, foto, video etc li terrei nei disci "backup" giusto? Li solamente i programmi che vanno startati durante il normale utilizzo del pc!?

M86
28-09-2010, 18:31
Alla fine a te risulta un solo disco da sistema operativo! Ovvio che sul disco ci devi mettere sistema operativo, programmi e dati non vitali! Quello che è fondamentale è consigliabile metterlo fuori dal PC come sempre! Se non ci metti OS e programmi che lo fai a fare il Raid?

Anche se ti consiglio un raid 0+1, mi sembra molto più affidabile o con un prezzo di 33€*a disco non mi sembra improponibile come cosa! E in quel caso ci potresti mettere anche materiale sensibile perchè non rischi la perdita di dati! Leggiti anche qualche recensione sul disco che intendi utilizzare perchè è meglio prenderne uno molto affidabile tipo i Surveillance!

Se ti servono altre info fammi sapere!

Crystal
28-09-2010, 18:38
Ok ti ringrazio intanto.
Il problema del format non mi si pone, visto che non è un problema dare una ripulita ogni tanto :) Il problema che magari mi sorge è: rischio di bruciare gli hdd? Se la risposta è no, appena trovo qualche recensione su degli OTTIMI WD domani vado e compro. 66€ una spesa fattibile :)

Grazie di nuovo.

M86
28-09-2010, 18:40
No perchè mai dovresti bruciarli! In caso dovesse andar via la corrente rischi di dover riformattare e come prestazioni non è malvagio!
A presto!

M86
28-09-2010, 18:45
Considera che i surveillance tipo questi vengono di più:
http://www.syspack.com/prodotti/SEA095/500GB-SV35-SURVEILLANCE-7200.5-32MB.aspx
Tipo questo e in quel caso di consiglio qualcosa di un po' più affidabile!

Crystal
28-09-2010, 18:50
Ma i migliori non erano i WD? :doh:

Stavo vedendo sul sito WD e ho visto che il top gamma sata è WD Caviar Black.... solo che qui a Roma nessuno dei 3 rivenditori più famosi li ha :\

M86
28-09-2010, 19:09
Scusa magari anche in PVT chi sono i tre rivenditori principali?
MPCP-SYS-M3000?
Comunque cerca nella sezione nas e fattene consigliare uno affidabile lì, per lo meno questo è il mio consiglio! Non devi cercare per forza il modello di punta!

il menne
28-09-2010, 21:01
Il discorso raid0 di 2 unità normali vs 1 singolo raptor - velociraptor è oramai roba vecchia.... come velocità pura siamo lì ( poi va visto i singoli modelli ) MA ogni scelta ha le sue controindicazioni:

- se si fa un raid0 di "normali" unità a 7200rpm si tenga presente che l'affidabilità dell'array è dimezzata rispetto a quella del singolo drive ( mtbf dell'array = 1/2 di quello della singola unità per uno striping a due hd ) e l'access time peggiora leggermente. Come pro c'è sicuramente il maggior spazio a disposizione e il prezzo ridotto, ma comunque la necessità di avere una unità terza - esterna o meno - di backup: non si vorranno affidare tutti i dati a un raid0, no?

-se si utilizza una singola unità a 10000rpm ( e non 1000, direi... :asd: ) i vantaggi sono quelli in primis del minor access time, del notevolmente maggiore mtbf - e quindi affidabilità ( e comunque elevato rispetto a quella della singola unità desktop in quanto le unità wd raptor-velociraptor sono dischi di tipo enterprise con mtbf di 1.2 e 1.4 milioni di ore di utilizzo 24/7 ) della maggiore garanzia perchè queste unità enterprise hanno 5 anni di garanzia laddove le normali unità desktop no, a parte i caviar black, i quali però non sono proprio normali unità desktop, ma il prezzo in proporzione sarà alto e la capienza minore.

Ognuno deve valutare in base al proprio budget ed esigenze, e fare le proprie considerazioni in merito ;)

Crystal
28-09-2010, 21:48
momento momento momento moneto (cit from p. griffin)
Ho dovuto usare wiki per capire array e mtbf. :mbe:

Cmq il punto è che potrei anche acquistare un raptor singolo, fondamentalmente tanto spazio non mi occorre su c: diciamo che il 150gb mi basterebbe... però non si sa mai, no? :)

Di hdd ne ho a sufficienza, quindi il backup è assicurato.
La mia domanda è: quale mi convien tra raid0 o raptor per avere un accesso veloce ai dati, swap inesistenti e cmq migliori prestazioni?

p.s. l'access time sarebbe l'accesso iniziale all'hd?

M86
28-09-2010, 23:00
Si quello, il tempo che passa dall'istante in cui tu invii il comando di lettura all'hdd a quello in cui la testina è nella posizione corretta per cominciare la lettura!

dirklive
29-09-2010, 08:28
come giustamente suggerisce il menne, a parte l'annoso discorso se è più veloce un raid o un VR, tutto è basato sulle proprie esigenze specifiche, per questo se non si conoscono è difficile dare di consigli; a me per esempio è capitata gente chiedermi un raid che poi del raid non se ne faceva un bel niente in quanto gamers.
Premesso ciò, access time a parte, non esiste disco singolo meccanico superiore come prestazioni ad un raid 0 di dischi ultima generazione, così come non esiste raid 0 che bossa battere in prestazioni un singolo ssd (nemmeno un raid di VR) se alle prestazioni pure ci si vuol fermare.
Se si desidera comunque perseguire la strada sel raid in stripe, senza spendere un botto consiglio una coppia di WD RE3 taglio da 320 monopiatto ottimizzati per il raid, in altrenativa valuterei una coppia di spinpoint f3 taglio da 500 non green monopiatto anche quelli

il menne
29-09-2010, 09:10
, così come non esiste raid 0 che bossa battere in prestazioni un singolo ssd (nemmeno un raid di VR) se alle prestazioni pure ci si vuol fermare.


In ordine all'access time e ai consumi sicuramente no, però con un raid0 di unità sas a 15k rpm su ctr dedicato ci si avvicina parecchio al singolo ssd... specie sui primi 80gb dell'array ( paragonati a una ssd diciamo intel x-25-m da 80 gb ), come MB/s siamo lì anzi forse leggermente superiori i sas... che comunque offrono maggior spazio di archiviazione... naturalmente però si parla di spese comunque non indifferenti.

Infatti prima di passare ad ssd ( ancora troppo cari imho )io ho intenzione di aggiungere un altra una o due unità 15k.6 al mio raid0 che nella partizione dell'os già con 2 15k.6 viaggia con con un transfer rate quasi sui 300 MB/s ... ( ora come ora con meno di 300 euro si prendono 2 15k.6 nuovi.... ) ;)

Crystal
29-09-2010, 18:06
E quindi ai gamers non occorre una velicità maggiore nella lettura dei dati da hd scusate? :fagiano:

Fondamentalmente è quello che faccio, a parte usare photoshop per ritoccare qualche foto (vorrei incominciare a breve sul serio), ascoltare musica, scaricare e le solite cose banali che fa un utente medio col proprio pc :rolleyes:

M86
29-09-2010, 18:10
Al gamer no...Perchè la velocità la senti del disco la senti nei caricamenti, poi i dati passano in ram cpu e vga. Il raid serve nei server, dove il collo di bottiglia si sente, oppure a chi lavora con files grandi, tipo i .raw; oppure ancora per chi vuole qualcosa di molto affidabile, ma con i giochi conta poco!
A presto!

M86
29-09-2010, 18:12
Se lavori con le foto la sua utilità ce l'ha ma da qui ad essere indispensabile ce ne passa, ho visto uno studio grafico con i MACPRO (2500€ Ognuno) che lavorano tranquillamente senza.

Crystal
29-09-2010, 18:13
mmh Ok tanto è l'unica soluzione che posso fare visto che avrei dovuto cmq acquistare un nuovo hdd visto che sono pieno... e con la scusa il c: attuale lo butto come quarto hdd e i 2 nuovi hdd li metto in raid 0 :oink:

M86
29-09-2010, 18:16
Scusa ma se è il quarto mi fai presumere che ce ne sia anche un terzo e se non ci hai pensato a usarlo per il raid è diverso dagli altri...
Se ha la stessa capienza dell'altro prova a fare un Raid, altrimenti ciccia!
A presto!

Crystal
29-09-2010, 18:55
Si sono differenti e cmq non potrei perchè è full... quindi stavo per comprare un hdd "semplice" da riempire ma ora voglio provare sto raid0 :mc:


Ma serve veramente il floppy per fare il raid0?!?!?!?!??! O.o

M86
29-09-2010, 19:19
No non serve il floppy, serviva prima quando Wxp non riconosceva i sata, ad oggi non mi risulta che ci siano problemi.

dirklive
29-09-2010, 20:40
il floppy serve per far caricare i driver del controller con xp, con vista o seven si possono caricare anche da penna ottica. in ultima analisi si possono inglobare i driver del controller al sistema operativo usando un programma tipo N-lite.

M86
29-09-2010, 20:42
Quindi non c'è un riconoscimento automatico pultroppo? Questo non lo sapevo!

Crystal
29-09-2010, 22:21
Uhm... ma è una cosa semplice fare sto raid0 oppure devo perderci tempo? NO ve lo dico ho superato l'eta da smanettone :oink:

M86
29-09-2010, 22:31
No non è difficile, io per lo meno lo faccio tramite una sorta di pannello di controllo del controller a cui si accede prima che parta l'OS(l'ho fatto con XP) e poi si installano i driver del controller se necessari all'installazione ed a quel punto i due o più dischi vengono visti come uno solo!