View Full Version : Asus N73JQ o Sony F13
LePreziosecom
28-09-2010, 14:55
Ciao a tutti..
sono in uscita questi due modelli di notebook che mi attirano parecchio.
Asus N73JQ-TY060V - http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=hIIhj3I8sKuBgA2o
Sony VPCF13Z1E/B - http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf13z1e-b
Secondo voi qual'è il migliore? in termini di prestazioni, tralasciando l'aspetto del prezzo.
Grazie
donamara
28-09-2010, 15:16
Asus tutta la vita....per la qualità dei componenti e per l'assistenza nettamente superiore....
jeremin s
01-02-2011, 22:16
intanto buona sera, sono nuovo su hupgrade e mi presento dicendo la mia su questo quesito.
In questi giorni mi sono attivato per capire che notebook fosse adatto alla mia professione con uno sguardo al intrattenimentoe alla composizione musicale.Premetto che ne capisco un poco, di elettronica intendo.
Girando per i siti ho trovato questi due notebook .Ho scelto un asus n53 con caratteristiche pari al modello da 17 sopra descritto ma poi ho dovuto ricredermi e passare a sony.
la mancanza della porta pc express,del bluetooth la presenza di una sola usb3, e non da poco, la scheda madre a 1064 Mhz (su sony 1333) non mi sembra affatto poco.
Non è per la marca che sony è migliore, è per la dotazione che da .Se lo avessi comperato avrei dovuto rinunciare alla mia amata scheda audio creative 24sz e al montaggio audio professionale .L' asus ha il lettore masterizzatore blue r e la cosa è positiva ma per me ,per ora , basta la sola lettura.
La differenza di prezzo è irrisoria (su sup....it)e secondo il mio parere fra 2 o 3 anni ,su ebay, andrà via come il pane...comunque la mia opinione su questi due modelli è di 10 punti a sony e 4 a asus.La retro illuminazione a led...anche li c' è da perderci un po di tempo,di led ce ne sono molti e quelli buoni costano uno sproposito.Credo che la doppia lampada di sony dia birra ai led asus.Rispetto comunque una forma di attaccamento alle marche a livello calcistico ma la realtà è che ,se una macchina serve per cose serie, può anche costare 140 euro in più.Asus ha meno di sony,almeno in questo caso
Ciao a tutti e grazie.
jeremin s
01-02-2011, 22:16
Ciao a tutti..
sono in uscita questi due modelli di notebook che mi attirano parecchio.
Asus N73JQ-TY060V - http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=hIIhj3I8sKuBgA2o
Sony VPCF13Z1E/B - http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf13z1e-b
Secondo voi qual'è il migliore? in termini di prestazioni, tralasciando l'aspetto del prezzo.
Grazie
intanto buona sera, sono nuovo su hupgrade e mi presento dicendo la mia su questo quesito.
In questi giorni mi sono attivato per capire che notebook fosse adatto alla mia professione con uno sguardo al intrattenimentoe alla composizione musicale.Premetto che ne capisco un poco, di elettronica intendo.
Girando per i siti ho trovato questi due notebook .Ho scelto un asus n53 con caratteristiche pari al modello da 17 sopra descritto ma poi ho dovuto ricredermi e passare a sony.
la mancanza della porta pc express,del bluetooth la presenza di una sola usb3, e non da poco, la scheda madre a 1064 Mhz (su sony 1333) non mi sembra affatto poco.
Non è per la marca che sony è migliore, è per la dotazione che da .Se lo avessi comperato avrei dovuto rinunciare alla mia amata scheda audio creative 24sz e al montaggio audio professionale .L' asus ha il lettore masterizzatore blue r e la cosa è positiva ma per me ,per ora , basta la sola lettura.
La differenza di prezzo è irrisoria (su sup....it)e secondo il mio parere fra 2 o 3 anni ,su ebay, andrà via come il pane...comunque la mia opinione su questi due modelli è di 10 punti a sony e 4 a asus.La retro illuminazione a led...anche li c' è da perderci un po di tempo,di led ce ne sono molti e quelli buoni costano uno sproposito.Credo che la doppia lampada di sony dia birra ai led asus.Rispetto comunque una forma di attaccamento alle marche a livello calcistico ma la realtà è che ,se una macchina serve per cose serie, può anche costare 140 euro in più.Asus ha meno di sony,almeno in questo caso
Ciao a tutti e grazie.
sono in uscita questi due modelli di notebook che mi attirano parecchio.
Asus N73JQ-TY060V
Sony VPCF13Z1E/B
Secondo voi qual'è il migliore? in termini di prestazioni, tralasciando l'aspetto del prezzo.
Dipende quale caratteristiche trovi più importanti in un notebook.
L'Asus ha una qualità di casse decisamente migliore e una qualità di display (lucido) decisamente peggiore rispetto alla quella della Sony (opaco).
L'Asus è più pesante e ingombrante del Vaio, ma questa costruzione consente nello stesso tempo di essere notoriamente silenzioso per essere un quad core. Difficile trovare un quad core che è silenzioso quanto questo Asus.
Il Vaio dall'altra parte è più portabile e vanta una tastiera fantastica dove invece l'Asus è più scarso. L'Asus però dovrebbe avere il doppio HD (non in raid però) e la possibilità di espandere la RAM fino a 12 GB, ma non ha l'expresscard.
Quindi non posso dire che uno è decisamente migliore dell'altro. Dipende cosa ci devi fare e cosa ci vuoi attaccare. Se usi una tastiera esterna non ti importa che la tastiera del Asus non è proprio a livelli top e viceversa se comunque usi delle casse esterne, come suonano quelle interne non ha più importanza.
Per uno come me, dove la qualità dello schermo è decisivo non ci sono storie, si va sul Sony.
L'assistenza della Sony è comunque buono. Ti mandano il corriere a casa con una loro scatola, imballano tutto davanti i tuoi occhi e durante la riparazione è possibile di rimanere informato in ogni momento dove è il tuo portatile e cosa stanno facendo fino al ritorno. I tempi promessi di 5 giorni lavorativi (senza che devi pagare estensione di garanzia o altro) effettivamente vengono rispettati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.