AleLinuxBSD
28-09-2010, 13:38
Benchmarking ZFS On FreeBSD vs. EXT4 & Btrfs On Linux (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=zfs_ext4_btrfs&num=1)
Perché vi propongo questo articolo di alcuni mesi fà?
Lasciando perdere il "piccolo" dettaglio che l'ho letto soltanto oggi :p , trovo molto interessanti due aspetti:
1) le prestazioni ottenute usando sistemi freebsd con zfs, nella maggior parte dei casi, risultano migliori rispetto a quanto ottenuto con il suo file system standard.
Anche se le differenze con i sistemi linux restano marcati.
2) chi teme per il futuro di Solaris ma gradisce potere usare il suo file system Zfs in FreeBSD (e Pc-Bsd che è basato su FreeBSD) avrà un'alternativa.
Adesso, senza timidezza, ditemi che voi non avete installato opensolaris per il suo file system e non per altri motivi ... certo la vers. presente in freebsd del file system Zfs è indietro rispetto a quella presente nei sistemi Solaris (ma sempre più avanti alle analoghe - ed ancora non mature - soluzioni presenti su linux come porting di questo progetto), ma c'è una bella differenza tra potere avere un sistema in cui possiamo usare questo file system ed il non averlo oppure semplicemente sperare con ansia che il progetto alternativo openindiana prenda piede o che Oracle rilasci un edizione express.
Comunque, come avvertenza generale, è opportuno ricordare che chiunque voglia utilizzare il file system ZFS deve installarsi il sistema a 64 bit e disporre di un computer con non meno di 2 gb di ram (quindi niente reciclo di pc super-obsoleti).
Perché vi propongo questo articolo di alcuni mesi fà?
Lasciando perdere il "piccolo" dettaglio che l'ho letto soltanto oggi :p , trovo molto interessanti due aspetti:
1) le prestazioni ottenute usando sistemi freebsd con zfs, nella maggior parte dei casi, risultano migliori rispetto a quanto ottenuto con il suo file system standard.
Anche se le differenze con i sistemi linux restano marcati.
2) chi teme per il futuro di Solaris ma gradisce potere usare il suo file system Zfs in FreeBSD (e Pc-Bsd che è basato su FreeBSD) avrà un'alternativa.
Adesso, senza timidezza, ditemi che voi non avete installato opensolaris per il suo file system e non per altri motivi ... certo la vers. presente in freebsd del file system Zfs è indietro rispetto a quella presente nei sistemi Solaris (ma sempre più avanti alle analoghe - ed ancora non mature - soluzioni presenti su linux come porting di questo progetto), ma c'è una bella differenza tra potere avere un sistema in cui possiamo usare questo file system ed il non averlo oppure semplicemente sperare con ansia che il progetto alternativo openindiana prenda piede o che Oracle rilasci un edizione express.
Comunque, come avvertenza generale, è opportuno ricordare che chiunque voglia utilizzare il file system ZFS deve installarsi il sistema a 64 bit e disporre di un computer con non meno di 2 gb di ram (quindi niente reciclo di pc super-obsoleti).