View Full Version : cosa prendo tra ASROCK AM3 880G Extreme3 e ASROCK AM3 880GXH/USB3
evilgatsu83
28-09-2010, 13:20
Salve a tutti negli ultim i post che ho fatto mi hanno consigliato la 880gxh, solo che informandomi ho visto che questo modello monta il vecchio chipset SB710, siccome la differenza di prezzo è di solo 10euro cosa mi consigliate?Grazie a presto
Squall 94
28-09-2010, 14:28
Allora entrambe sono un po vecchie,la seconda ha l'USB 3.o,comunque c'e di meglio,perche prendere quella,puoi optare per la versione con il chipset nuovo e stai tranquillo.
evilgatsu83
28-09-2010, 16:15
intendi 890gx o l'890fx?vorrei rimanere intorno le 80 euro per la mom, anche se guardando le specifiche della prima c'è tutto:
Espansione / connettività
Slot - 3 x PCI Express 2.0 x16 (blu: singola o doppia a x16 a x8/x8 mode; bianco: modalità x4)
- 1 x PCI Express 2.0 x1 slot
- 3 x slot PCI
- Supporta ATI CrossFireX ™ ™ Quad, 3-Way ™ CrossFireX ™, CrossFireX e Hybrid CrossFireX ™
SATA3 - 6 x SATA3 6.0 Gb / s, supporto RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0 +1 e RAID 5), NCQ, AHCI e "Hot Plug" funzioni
eSATA3 - 1 x connettore eSATA3 6.0 Gb / s tramite la staffa in dotazione eSATA3, supporta NCQ, AHCI e "Hot Plug" funzioni
USB 3.0 - 2 x porte USB 3.0 da NEC MPD720200, supporto USB 1.0/2.0/3.0 fino a 5Gb / s
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=4584
ed ha l'ultimo - Southbridge: AMD SB850 lo stesso che monta il chipset più nuovo l'890.
Quindi in definitiva cosa ha l'880 di differente dall'890?se non il potenziale di oc che a me più di tanto non interessa?consigliami qualche mom pls:)
Anzitutto anche la 880g supporta le usb3(ne ha due), così come il sata3 e l'e-sata3.
La 880g e la 890 sono molto simili, sostanzialmente l'unica differenza è la vga integrata (superiore nella 890). Come hai detto tu, la 880gxh invece monta il chipset precedente.
Comunque c'è il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175528) ;)
evilgatsu83
28-09-2010, 17:30
Anzitutto anche la 880g supporta le usb3(ne ha due), così come il sata3 e l'e-sata3.
La 880g e la 890 sono molto simili, sostanzialmente l'unica differenza è la vga integrata (superiore nella 890). Come hai detto tu, la 880gxh invece monta il chipset precedente.
Comunque c'è il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175528) ;)
Ti ringrazio per la risposta, si infatti le informazioni le ho prese dal tread uffciale solo che non l'ho messo li perchè accetto anche consigli su altre modo, per esempio stò vedendo anche questa ASUS AM3 M4A88TD-M EVO/USB3, sarebbe la concorrente asus con stesso chipset e stesse caratteristiche generiche, ma qual'è la migliore delle due?la differenza di prezzo è di soli 3euro:) quindi ci posso arrivare, oppure la diretta concorrente gigabyte, o msi basta che il prezzo non si sposti insomma
Ti ringrazio per la risposta, si infatti le informazioni le ho prese dal tread uffciale solo che non l'ho messo li perchè accetto anche consigli su altre modo, per esempio stò vedendo anche questa ASUS AM3 M4A88TD-M EVO/USB3, sarebbe la concorrente asus con stesso chipset e stesse caratteristiche generiche, ma qual'è la migliore delle due?la differenza di prezzo è di soli 3euro:) quindi ci posso arrivare, oppure la diretta concorrente gigabyte, o msi basta che il prezzo non si sposti insomma
(considera che sono un po' di parte dal momento che ho una 880g :asd:)
Mah, da quel che so la serie 800 asrock ha avuto ottime recensioni, e oltre al "true 333" (sata3, esata3,usb3) è molto buona in overclock. A parte questo non so dirti molto altro, non sono molto informato sulle altre mobo che hai citato, ma penso che su questa fascia di prezzo non si trovi di meglio ;)
evilgatsu83
28-09-2010, 22:42
ok mi sento più sicuro;)thx alla prossima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.