dvdknight
28-09-2010, 13:08
Salve a tutti,
Leggendo in giro ancora non sono riuscito a capire una cosa:
Una macchina fotografica da come massima apertura f/2 è sempre più luminosa, quindi consente di scattare con tempi più veloci rispetto a una f/3,5, anche se il confronto è fatto da compatta a reflex?
Per esempio su una reflex con max apertura 3,5 scatto una foto in interno a 1/60, la stessa foto su una compatta f/2 viene molto più luminosa?
Leggendo in giro ancora non sono riuscito a capire una cosa:
Una macchina fotografica da come massima apertura f/2 è sempre più luminosa, quindi consente di scattare con tempi più veloci rispetto a una f/3,5, anche se il confronto è fatto da compatta a reflex?
Per esempio su una reflex con max apertura 3,5 scatto una foto in interno a 1/60, la stessa foto su una compatta f/2 viene molto più luminosa?