View Full Version : BlackBerry PlayBook, ecco il nuovo tablet firmato Research In Motion
Redazione di Hardware Upg
28-09-2010, 10:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/blackberry-playbook-ecco-il-nuovo-tablet-firmato-research-in-motion_33888.html
Research In Motion ha presentato ieri al DEVCON di San Francisco BlackBerry PlayBook, la nuova soluzione con cui il colosso canadese cercherà di affermarsi nel mondo dei tablet
Click sul link per visualizzare la notizia.
Credo che sia un errore utilizzare un sistema operativo dedicato, visto che la disponibilità di applicazioni è un elemento fondamentale per questi dispositivi.
Credo che sia un errore utilizzare un sistema operativo dedicato, visto che la disponibilità di applicazioni è un elemento fondamentale per questi dispositivi.
saranno supportate tutte le app scritte usando webworks
Credo che sia un errore utilizzare un sistema operativo dedicato, visto che la disponibilità di applicazioni è un elemento fondamentale per questi dispositivi.
mi sembra un prodotto davvero interessante!!!
io penso che sia un bene che abbia un os proprietario, in questo modo sarà possibile vedere applicazioni ottimizzate e sempre ben funzionanti come accade nel versante Apple. La frammentazione credo sia invece il peggior limite di Android....
Vai RIM, fammelo uguale ma da 10" e vado in america apposta per prenderlo :)
unnilennium
28-09-2010, 11:10
bello da vedere, ma finchè non esce... sul discorso applicazioni, credo che se vuole avere speranze, deve lanciare uno store serio, google con android è davvero arrembante come crescita, e non so quanto spazio lascerà a sto coso, considerando pure che x funzionare avrà bisogno di un telefono rim, oppure non ho capito un tubo?
bello da vedere, ma finchè non esce... sul discorso applicazioni, credo che se vuole avere speranze, deve lanciare uno store serio, google con android è davvero arrembante come crescita, e non so quanto spazio lascerà a sto coso, considerando pure che x funzionare avrà bisogno di un telefono rim, oppure non ho capito un tubo?
se ho capito bene, necessita di un BB per sfruttare la connessione dati tramite bluetooth, ma per me questo problema non si pone visto che con il cell. creo un hotspot wifi e ci collego quello che voglio:)
Paganetor
28-09-2010, 11:20
certo che mettere come schermata quella di un videogioco di auto non è molto "blackberry-stile"...
antonioalex
28-09-2010, 11:21
di bello è bello, ed è anche molto potente, peccato per lo schermo da 7", oltretutto, visto i prezzi dei sui cell, dove il blacberry low cost sfiora i 350€, non oso immaginare quanto costerà questo tablet.
ilratman
28-09-2010, 11:33
se ho capito bene, necessita di un BB per sfruttare la connessione dati tramite bluetooth, ma per me questo problema non si pone visto che con il cell. creo un hotspot wifi e ci collego quello che voglio:)
Come tutti i nokia con wifi.
Cmq oggetto notevole ma secondo me il migliore rimane il sony vaio p.
Pessimismo
28-09-2010, 11:40
molto molto bello !!
afhaofhasofhaohfa
28-09-2010, 12:00
Come tutti i nokia con wifi..
La differenza è che con android 2.2 "liscio" questa funzione è già integrata al'interno del sistema operativo e non c'è necessità di acquistare un programma di terzi
ilratman
28-09-2010, 12:30
La differenza è che con android 2.2 "liscio" questa funzione è già integrata al'interno del sistema operativo e non c'è necessità di acquistare un programma di terzi
Questa è un'ottima cosa.
Sono sempre più convinto che il prossimo cell sarà un android.
L'interfaccia grafica è veramente bella e sopratutto veloce.
Si parla già di un tablet multicore con un vero multi tasking ed un browser che supporta Flash, quindi come navigare su un pc vero e proprio
Il sistema operativo è basato su QNX, acquistato di recente da RIM
Per chi non lo conoscesse è usato in ambienti dov'è un sistema non deve MAI bloccarsi, come catene di montaggio o centrali nucleari ;)
Anni fa girava una versione di QNX, che entrava in un floppy, che avviava QNX completo di interfaccia grafica e c'era anche un browser, in un floppy
The Neutrino based microkernel architecture in the BlackBerry Tablet OS delivers exceptional performance, high scalability, Common Criteria EAL 4+ security, and support for industry standard tools that are already familiar to hundreds of thousands of developers," the press release states, "The OS is fully POSIX compliant enabling easy portability of C-based code, supports Open GL for 2D and 3D graphics intensive applications like gaming, and will run applications built in Adobe Mobile AIR as well as the new BlackBerry WebWorks app platform. The BlackBerry Tablet OS will also support Java enabling developers to easily bring their existing BlackBerry 6 Java applications to the BlackBerry Tablet OS environment.
A me personalmente piace tantissimo
io penso che sia un bene che abbia un os proprietario, in questo modo sarà possibile vedere applicazioni ottimizzate e sempre ben funzionanti come accade nel versante Apple.Sarebbe un vantaggio solo se RIM riuscisse a mettere su un market virtuale di dimensioni comparabili a quelle di Apple e di Google, ma dal momento che NON ce la farà MAI (anche perché partirebbe ora da zero) questa mossa mi pare assai controproducente. Alla fine credo che resterà un oggetto di nicchia, molto di nicchia, e con poche applicazioni (praticamente solo quelle di Webworks e poco più).
L'approccio di Android alle applicazioni è molto più simile a quello che c'è per il PC: unico OS, tanti sistemi, funzionalità garantita laddove ci sono le specifiche sufficienti.
Questo comporta di qualche bug ogni tanto, ma per me è un prezzo ragionevole da pagare.
Uhm... comunicazione di marketing perlomeno poco chiara... chiamano il device "PlayBook" e mostrano l'immagine di un videogioco, ma poi dicono che si tratta del primo "professional tablet"... alla fine non si capisce se è indirizzato ad un pubblico business o consumer. Può darsi che vogliano entrare in entrambi i mercati, ma mandare messaggi così contraddittori non fa altro che confondere il target che non capisce se l'oggetto è stato pensato per lui o meno. Boh...
ilratman
28-09-2010, 13:35
Sarebbe un vantaggio solo se RIM riuscisse a mettere su un market virtuale di dimensioni comparabili a quelle di Apple e di Google, ma dal momento che NON ce la farà MAI (anche perché partirebbe ora da zero) questa mossa mi pare assai controproducente. Alla fine credo che resterà un oggetto di nicchia, molto di nicchia, e con poche applicazioni (praticamente solo quelle di Webworks e poco più).
L'approccio di Android alle applicazioni è molto più simile a quello che c'è per il PC: unico OS, tanti sistemi, funzionalità garantita laddove ci sono le specifiche sufficienti.
Questo comporta di qualche bug ogni tanto, ma per me è un prezzo ragionevole da pagare.
Che figata sarebbe
Mi compro case, scheda madre, memoria, cpu, modulo wifi e modulo hdpsa e mi assemblo .... ma certo il mio telefono.
di bello è bello, ed è anche molto potente, peccato per lo schermo da 7", oltretutto, visto i prezzi dei sui cell, dove il blacberry low cost sfiora i 350€, non oso immaginare quanto costerà questo tablet.
Ma se un mio amico si è preso il Blackberry Curve (8520) a 249€!! Siamo parecchio sotto la tua fantomatica cifra. Sarà un pò limitato nelle connessioni, ma se si parla di low cost......
antonioalex
28-09-2010, 13:56
a parte che ci sono blackberry che costano anche meno del curve, ma sono limitati all'osso, secondo te 250€ sono low cost? alla faccia del low cost, domani mi compro un vertu :), cmq mi riferivo semplicemente al fatto che il playbook nn costerà 499€, ma molto di +, basta vedere solo le caratteristiche hardware per rendersi conto che supera qualsiasi soluzione attualmente presentata, e se apple e samsung si permettono di vendere dei tablet a prezzi folli, che sono la metà a livello hardware, figuriamoci il flybook.
a parte che ci sono blackberry che costano anche meno del curve, ma sono limitati all'osso, secondo te 250€ sono low cost? alla faccia del low cost, domani mi compro un vertu :), cmq mi riferivo semplicemente al fatto che il playbook nn costerà 499€, ma molto di +, basta vedere solo le caratteristiche hardware per rendersi conto che supera qualsiasi soluzione attualmente presentata, e se apple e samsung si permettono di vendere dei tablet a prezzi folli, che sono la metà a livello hardware, figuriamoci il flybook.
Ma tu hai parlato di low cost riferendoti a 350€ come cifra minima!! Ti ho solo fatto notare che è falso. Per me non è proprio low cost, infatti ho messo i puntini di sospensione......
ma poi perchè se associo 250€ a low cost, rimani sbalordito, quando tu appena prima hai parlato di low cost riferendoti a 350€??
Questa non mi è chiara.
Quello che ti ho fatto notare è
dove il blacberry low cost sfiora i 350€ = Falso.
Non iniziamo una polemica per nulla.
antonioalex
28-09-2010, 14:26
a parte che nn ho parlato di prezzo minimo, forse mi hai capito male, sto semplicemente dicendo che se BB considera il curve modello low cost che costa dalle 200 alle 300€ (nn ricordavo bene il prezzo, ecco perchè ho scritto 350€), nn oso immaginare questo tablet a quanto lo proporranno, poi si sa che RIM nn è di certo una marca per barboni :lol: .
Che figata sarebbe
Mi compro case, scheda madre, memoria, cpu, modulo wifi e modulo hdpsa e mi assemblo .... ma certo il mio telefono.Se ce la fai, tanti auguri :asd:
Di sicuro il mercato hardware non è (ancora) pronto per permettere cose del genere alla gente, così come lo è per i computer.
Mille form factor, mille processori, mille tastiere...
E del resto lo stesso Android non è facile da installare come una qualunque distribuzione di Linux, anche se c'è comunque una nutrita comunità di gente che è riuscita ad installarlo su parecchi dispositivi, come l'HTC HD2 (originariamente con WM6.5) e pure l'iPhone :ciapet:
a parte che nn ho parlato di prezzo minimo, forse mi hai capito male, sto semplicemente dicendo che se BB considera il curve modello low cost che costa dalle 200 alle 300€ (nn ricordavo bene il prezzo, ecco perchè ho scritto 350€), nn oso immaginare questo tablet a quanto lo proporranno, poi si sa che RIM nn è di certo una marca per barboni :lol: .
Su questo sono d'accordo: sicuramente non avrà un prezzo accessibile, visto cosa propone la concorrenza, io mi gioco un 600€ minimo.....
Sembra anche superiore al dispositivo della Mela, peccato per l'OS.
antonioalex
28-09-2010, 14:56
nn sembra, lo è, cpu cortex a9 dual core da 1GHz, grafica dedicata e 1GB di ram, 2 fotocamere, diciamo supera abbastanza le caratteristiche dell'ipad, poi riguardo l'OS, dicevano lo stesso sia dell'iOS che di Android, e attualmente sono i migliori.
radeon_snorky
28-09-2010, 15:31
una sola parola:
QNX
il resto è fuffa!
IL miglior sistema operativo mai creato
Sembra anche superiore al dispositivo della Mela, peccato per l'OS.
Sembra anche superiore al dispositivo della Mela, peccato per l'OS.
l'os da quel che si sa è sicurmante meglio di ios ed android messi insieme, altro che peccato.
E che avrebbe di più QNX?
Oltre alla presunta maggiore stabilità?
blu(e)yes
28-09-2010, 17:02
E che avrebbe di più QNX?
Oltre alla presunta maggiore stabilità?
http://www.qnx.com/
http://en.wikipedia.org/wiki/QNX
Brunoliegibastogneliegi
28-09-2010, 18:00
Alura... hardware da paura, schermo piccolo, secondo me troppo. Tra 7 e 10 pollici cambia tantissimo a livello di esperienza d'uso, ma li si va a preferenze. Bellissima la GUI. Mi restano dei dubbi riguardo all'autonomia, che non hanno comunicato. E poi non mi piace quando vengono presentati dei prodotti, ma non si degnano di far vedere un hands on, voglio dire, potrebbe anche essere un schifezza tutta scattosa. Meglio fare come Apple che quando l'ha presentato non l'ha reso subito disponibile ma almeno l'ha deyo in mano ai giornalisti. Cmq sarà un ottimo concorrente per l'iPad 2 visto che arriva quasi un annetto dopo l'iPad.
http://www.qnx.com/
http://en.wikipedia.org/wiki/QNXE credi che non me la fossi fatta una girata per quei siti, prima? :rolleyes:
Ma dicono tutto e nulla. In soldoni cosa comporta? E quanto c'è di questo nel sistema di RIM?
ArteTetra
28-09-2010, 18:31
Uno dei peggiori nomi degli ultimi anni. "PlayBook", per un tablet esplicitamente orientato (anche) ai professionisti.
Boh.
Mah.
:doh:
II ARROWS
28-09-2010, 18:45
Come ho già detto in un altra notizia, non me ne interesserò fino a quando non integreranno una tastiera a comparsa.
Mister24
28-09-2010, 20:00
l'os da quel che si sa è sicurmante meglio di ios ed android messi insieme, altro che peccato.
Qnx non lo conosco, so solo che l'attuale sistema operativo di BlackBerry fa ca..re.:Puke:
Io ci sviluppo su Blackberry e per fare le cose più banali bisogna fare i salti mortali.:bsod: :ncomment:
Android invece è molto più semplice.
Tutto questo dal punto di vista di uno sviluppatore di entrambe le piattaforme.
Speriamo che questo sia migliore.
E che avrebbe di più QNX?
Oltre alla presunta maggiore stabilità?
è un os real time il che paragonato ad ios ed in minor parte ad android lo pone un gradino più in su, ma pure di windows.
poi che su un tablet sia sprecato è un'altro discorso ma tecnicamente è eccezzionale e non paragonabile a ios ed android
E credi che non me la fossi fatta una girata per quei siti, prima? :rolleyes:
Ma dicono tutto e nulla. In soldoni cosa comporta? E quanto c'è di questo nel sistema di RIM?
non so quanto ci sia di rim, spero solo una gui sopra al kernel.
le differenze rispetto ad androd o ios
in un rtos quando mando in esecuzione un task so quanto tempo esso necessita per essere portato a termine e quante e quali risorse necessita.
questo nel caso ideale.
nel caso reale date le olte variabili è facile che il task non rispetti quanto previsto in questo caso lo scheduler deve impedire l'esecuzione di altro e portare a termine il task.
quindi per farer questo si cerca di evitare latenze e ritardi vari.
a cosa serva in un tablet ancora non mi è chiaro, di solito si usano in sistemi di controllo industriali sti os.
alla fine in un tab di dovrebbe tradurre tutti in un maggiore stabilità e reattività, oltre ad un multitasking reale ma che necessita di due cpu comunque per funzionare
II ARROWS
29-09-2010, 07:39
Credo comunque che un sistema real time consumi meno risorse e tempo... quindi migliore batteria.
sono sempre stato affascinato dai BB
se riescono a portare abbastanza sviluppatori e ad avere uno store decente secondo me BB è anche preferibile a Android..
Sperando in una fusione tra i due os: telefono e tablet
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.