View Full Version : Lancio di Radeon HD 6000 ritardato?
Redazione di Hardware Upg
28-09-2010, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/lancio-di-radeon-hd-6000-ritardato_33880.html
Una notizia riportata da Digitimes indicherebbe come posticipato il lancio di Radeon HD 6000, atteso ora per il mese di Novembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
devil_mcry
28-09-2010, 10:06
ma dai che palle
Effettivamente AMD non ha fretta... Tuttavia prima escono e più continua a guadagnare... Nvidia dopo 1 anno di ritardo e catastrofi varie ha finalmente un paio di schede bene posizionate e competitive nella fascia media quindi ORA COME ORA non sta messa più tanto male.
Ovviamente il fatto che AMD ha quasi pronta una nuova architettura la fa ripiombare in posizione critica per il futuro.
Foglia Morta
28-09-2010, 10:13
A me pare che a Digitimes siano arrivate informazioni sbagliate... il lancio non è mai stato fissato per il 12 Ottobre ( come dicono loro ) , il press event lo era e quello sarebbe stato spostato al 14 Ottobre. Inoltre le chiamano ancora Southern Islands quando ormai tutti sanno che si tratta di Northern Islands... fanno solo confusione.
Continuo a sostenere che nè nVidia, ne AMD faranno salti mortali finchè non ci sarà un cambio di generazione nel processo produttivo.
nVidia si è allineata in termini di funzionalità (vedi DX11 e altro) nel 2010, ha dato una piccola spinda alle proprie performance a scapito di consumi elevati.
AMD se anche rilascia un refresh chiamandolo 6xxx farà poco di più della sua serie 5xxx.
Solo con l'avvento dei 28 nm ci saranno salti di prestazioni di entrambi i produttori (a parità di consumi) , a quel punto si vedrà meglio quel'è la tecnologia che meglio riuscirà a scalare verso l'alto il proprio progetto.
E per contro nasceranno ottime schede con consumi ridotti e prestazioni interessanti basate su progetti di oggi (ma che con i 28 nm consumeranno meno).
In ogni modo io su un sito americano avevo letto che la data di lancio sarebbe stata il 25 ottobre, quindi ne il 12 nel il 14. Però ora come ora prendo tutto con le pinze perchè ormai le date certe le si hanno con al massimo una settimana di preavviso.
Stefano Villa
28-09-2010, 10:35
Continuo a sostenere che nè nVidia, ne AMD faranno salti mortali finchè non ci sarà un cambio di generazione nel processo produttivo.
nVidia si è allineata in termini di funzionalità (vedi DX11 e altro) nel 2010, ha dato una piccola spinda alle proprie performance a scapito di consumi elevati.
AMD se anche rilascia un refresh chiamandolo 6xxx farà poco di più della sua serie 5xxx.
Solo con l'avvento dei 28 nm ci saranno salti di prestazioni di entrambi i produttori (a parità di consumi) , a quel punto si vedrà meglio quel'è la tecnologia che meglio riuscirà a scalare verso l'alto il proprio progetto.
E per contro nasceranno ottime schede con consumi ridotti e prestazioni interessanti basate su progetti di oggi (ma che con i 28 nm consumeranno meno).
Questo non è del tutto vero, AMD è ormai da un po' che spinge la sua architettura, che ormai da 3 generazione alla base rimane sostanzialmente invariata. Sono stati fatti notevoli passi avanti invece per quanto riguarda la sua ottimizzazione e se e dati che sono stai publicati sulle HD 6700 verranno confermati bè, vorrà dire che a parità di processo produttivo l'efficienza è stata sensibilmente aumentata a tutto vantaggio dei consumi e della potenza. Cosa ci aspetta per il futuro non si sa, molti dicono che ormai questa architettura sta raggiungendo il limite, però nessuna di queste persone ha una busta paga con scritto AMD
Nvidia invece è nella situazione opposta, ha una nuova architettura, che a mio avviso ha un ottimo potenziale, ma deve spingere fortemente sull'ottimizzazione, altrimenti rischia di rimanere al palo...
Per chi non avesse seguito le voci sulla serie 6xxx, NI non si preannuncia come un refresh della serie 5xxx, ma un vero cambio di architettura (che mantiene comunque la struttura VLIW, come del resto Nvidia ha mantenuto quella superscalare).
Se all'inizio si parlava della riprogettazione del solo uncore, ora pare che anche lo shader core sia stato riprogettato, definendo quindi una svolta completa.
capitan_crasy
28-09-2010, 10:50
A me pare che a Digitimes siano arrivate informazioni sbagliate... il lancio non è mai stato fissato per il 12 Ottobre ( come dicono loro ) , il press event lo era e quello sarebbe stato spostato al 14 Ottobre. Inoltre le chiamano ancora Southern Islands quando ormai tutti sanno che si tratta di Northern Islands... fanno solo confusione.
In effetti la notizia di Digitimes è alquanto confusa e purtroppo non è la prima volta...
PeGaz_001
28-09-2010, 11:02
lancio ritardato.. bhe plausibile.... anzi capita. :D
predator87
28-09-2010, 11:28
dovrò attendere per la mia 63xx :asd:
...lancio ritardato o semplicemente rumor improvvisato?...bisogna pero' dire che Ati è proprio in ritardo...non riesce nemmeno a tirare fuori la nuova architettura prima che nvidia riesca ad ultimare la serie della precedente...
Per amd l'importante è lanciarle prima di natale e pare che ci stia dentro alla grande
somethingstrangeinyourmind
28-09-2010, 11:52
...lancio ritardato o semplicemente rumor improvvisato?...bisogna pero' dire che Ati è proprio in ritardo...non riesce nemmeno a tirare fuori la nuova architettura prima che nvidia riesca ad ultimare la serie della precedente...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusate troppo bella!
Comunque in AMD son diventati proprio bravi... non fanno trapelare niente altro che quello che vogliono.
psychok9
28-09-2010, 12:02
...lancio ritardato o semplicemente rumor improvvisato?...bisogna pero' dire che Ati è proprio in ritardo...non riesce nemmeno a tirare fuori la nuova architettura prima che nvidia riesca ad ultimare la serie della precedente...
A me pare la seconda... :D
Se non erro anche in passato digitimes ha pubblicato stupidaggini... ma comunque cambia poco.
Mi piacerebbe invece vedere un bench game serio con le nuove 68xx!
riuzasan
28-09-2010, 12:47
Vorrei capire come si fa a parlare di lancio ritardato, quando non è mai stato definito alcun arco temporale da AMD per un eventuale rilascio di nuove GPU.
Si ritarda, ciò che non è stato mai stabilito? Un nuovo concetto filosofico.
Anche MS allora ha ritardato Windows Mobile 7, il service pack per Seven ... ed Apple ha posticipato il lancio del nuovo Ipad ...
Ah, non si sa di entrambi quale fosse la data che sarebbe stata sostituita -.-
ghiltanas
28-09-2010, 14:00
charlie ha detto che quello di metà ottobre è un evento in cui si parla delle 6000, ma il lancioè cmq previsto per fine ottobre. Inoltre le 6800 erano già previste per novembre, quindi io vorrei sapere di che cavolo di ritardo parla digitimes :rolleyes: ...Poi ancora con SI? :doh:
entro ottobre avremo la serie 6000.
charlie ha detto che quello di metà ottobre è un evento in cui si parla delle 6000, ma il lancioè cmq previsto per fine ottobre. Inoltre le 6800 erano già previste per novembre, quindi io vorrei sapere di che cavolo di ritardo parla digitimes :rolleyes: ...Poi ancora con SI? :doh:
...le solite notizie alla cazzum...
ghiltanas
28-09-2010, 14:14
...le solite notizie alla cazzum...
per fortuna manca poco e si saprà tutto con certezza ;)
ne più ne meno di quello che è successo con nvidia all'epoca della serie 8000 con ati in ritardo abissale ed nvidia che rinominava la serie 8000 ad oltranza; ora vedremo cosa farà amd se ne approfitta può dare una scossa al mercato altrimenti continuerà a stagnare come ora
Aggiungiamo indiscrezioni ad indiscrezioni :D
http://www.nordichardware.se/testlabb/25-grafik/41250-amd-radeon-hd-6870-och-6850-lanseras-den-18-oktober.html
sbudellaman
28-09-2010, 16:24
Effettivamente ad nvidia mancherebbe qualcosa per competere con le ati 5600. Ci sarebbero le vecchie gts250 e 240 ma in quanto ad efficenza fanno pena in confronto. Magari anche una gts 440 non guasterebbe.
))Lexandrus((
28-09-2010, 16:30
Secondo me la generazione 6000 sarà molto più di un rebrand", termine che ruputo scorretto e diminutivo.
Ati ha azzeccato l'architettura giusta con la serie 5000, e ha già detto che la vera rivoluzione sarà la serie 7000, con il nuovo processo produttivo.
La nuova 6000 sarà molto probabilmente una rivoluzione di architettura e progettazione, in vista della serie 7000, sulla quale verrà affinata e potrà essere spremuta al meglio senza consumare troppo.
NVidia invece ha già ammesso che Fermi non è nient' altro che l'anteprima di quello che verrà poi affinato con il nuovo processo produttivo, quindi diciamo che dovrebbe essere in vantaggio, se non fosse che la Ati 5000 si è rivelata molto performante, e quindi con la 6000 i "verdi" rischiano di prendersele di santa ragione...
Insomma, la situazione secondo me è la seguente:
Ati ha un' ottima base di partenza, a fine ottobre lancerà l'anteprima della nuova architettura, e nel mentre la affinerà fino al lancio della serie 7000
NVidia ha un flop chiamato Fermi, che però con qualche affinamento e con il processo produttivo minore, potrebbe far miracoli, e avvicinarsi molto alla serie Ati7000
....sospetto che la serie 6000 sarà una piattafroma di test per saggiare soluzioni diverse da quanto adottato con la precedente serie...il tutto al fine di apportare ulteriori migliorie alle schde che adotteranno il nuovo pp...
miles_teg
28-09-2010, 19:22
non vedo l'ora, già le 5xxx hanno dato grandi soddisfazioni
AceGranger
28-09-2010, 20:06
NVidia ha un flop chiamato Ferm
della serie conosciamo molto bene il mercato di una e dell'altra societa.
avvicinarsi molto alla serie Ati7000
lol mago Otelma ?
e si, perchè di sicuro sai quanto andranno le 7000 e quanto andra Kepler
fendermexico
28-09-2010, 20:30
secondo me il futuro è larrabee, rossi e verdi rimarranno solo a guardare...
ah ah ah... no dai...ma che ci credete sul serio che possa pensare una cosa del genere... su sto scherzando...
è direttamente implicito nel nome larrabee, nel parlare di gpu, che si sta scherzando :D
Io so solo che più spingono a far uscire velocemente future e avanzate tecnologie, e più risparmio godendomi titoli fantastici ad altissime risoluzioni e a prezzi bassissimi.... :)
Producete...producete........ ;)
emboss
NVidia ha un flop chiamato Fermi, che però con qualche affinamento e con il processo produttivo minore, potrebbe far miracoli, e avvicinarsi molto alla serie Ati7000
Ci sono così tante cose sbagliate e prive di senso in queste 2 righe da far rabbrividire chiunque abbia più di 2 neuroni.
La Paura
29-09-2010, 09:01
Scusate ma non ci sto capendo niente!!!
ma le hd6000 non dovrebbero essere un'architettura di transizione, un ibrido tra quello che già visto su hd5000 e qualcosa di completamente nuovo di hd7000???:confused:
no! perché se non fosse così e fosse una nuova bomba dalle prestazioni esagerate, nonostante la mia HD5970, chi la tiene la scimmia?!!!!!!
Giovannino
29-09-2010, 14:56
chi la tiene la scimmia?!!!!!!
il portafogli
La Paura
30-09-2010, 14:31
il portafogli
ottima argomentazione. Ma in tanto ....... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
))Lexandrus((
02-10-2010, 11:50
della serie conosciamo molto bene il mercato di una e dell'altra societa.
lol mago Otelma ?
e si, perchè di sicuro sai quanto andranno le 7000 e quanto andra Kepler
No mio caro, sono sicuro di aver usato il condizionale, quindi di aver fatto un' ipotesi. :ciapet:
Prima di criticare e incominciare flame, imparate a leggere per bene!
E comunque, si Fermi è un flop, ma non lo dico io, lo dice il mercato, e il fatto che non siano nemmeno riusciti ad abilitare tutti gli SP nativi, senza contare anche la riprogettazione all' ultimo minuto dei dissipatori a causa dell' enorme calore sprigionato da GTX470 e 480.
Che poi il marketing NVidia funzioni bene non c'è alcun dubbio, quasi tutti i programmi professionali che possono sfruttare l'accelerazione delle GPU, funzionano solo con NVidia, ma non venite a dirmi che non si potrebbero fare le stesse identiche cose con una scheda Ati, quando è stato dimostrato più volte che moddando i driver si fa girare tutto.
E lo stesso vale per Tesla...
Mi domando come sarebbe la situazione attuale se NVidia non avesse adottato una politica scorretta per annientare il rivale Ati.
Con una fetta maggiore di mercato, Ati avrebbe potuto fare le stesse cose che ha fatto NVidia...ma sappiamo tutti come sono andate le cose.
Ci sono così tante cose sbagliate e prive di senso in queste 2 righe da far rabbrividire chiunque abbia più di 2 neuroni.
Ovvero?
Puoi illuminare un comune mortale, o ti reputi talmente figo che puoi limitarti a snobbare chi cerca di argomentare?
AceGranger
02-10-2010, 14:14
No mio caro, sono sicuro di aver usato il condizionale, quindi di aver fatto un' ipotesi. :ciapet:
Prima di criticare e incominciare flame, imparate a leggere per bene!
ho letto benissimo
infatti è una previsione alla Mago Otelma :asd:
E comunque, si Fermi è un flop, ma non lo dico io, lo dice il mercato, e il fatto che non siano nemmeno riusciti ad abilitare tutti gli SP nativi, senza contare anche la riprogettazione all' ultimo minuto dei dissipatori a causa dell' enorme calore sprigionato da GTX470 e 480.
Che poi il marketing NVidia funzioni bene non c'è alcun dubbio, quasi tutti i programmi professionali che possono sfruttare l'accelerazione delle GPU, funzionano solo con NVidia, ma non venite a dirmi che non si potrebbero fare le stesse identiche cose con una scheda Ati, quando è stato dimostrato più volte che moddando i driver si fa girare tutto.
E lo stesso vale per Tesla...
Mi domando come sarebbe la situazione attuale se NVidia non avesse adottato una politica scorretta per annientare il rivale Ati.
Con una fetta maggiore di mercato, Ati avrebbe potuto fare le stesse cose che ha fatto NVidia...ma sappiamo tutti come sono andate le cose.
sicuramente :asd:
infatti la QUADRO che montano il chip della 465 pialla la FIREPRO con il chip della 5870 e consumando pure meno
GF 100 è un ottimo prodotto professionale
r870 è un ottimo prodotto gaming
e basta guardare gli utili delle 2 societa per capire il perchè una ha investito nel professionale e l'altra nel gaming
Che poi il marketing NVidia funzioni bene non c'è alcun dubbio, quasi tutti i programmi professionali che possono sfruttare l'accelerazione delle GPU, funzionano solo con NVidia, ma non venite a dirmi che non si potrebbero fare le stesse identiche cose con una scheda Ati, quando è stato dimostrato più volte che moddando i driver si fa girare tutto.
Nel professionale non conta il marketing, contano i risultati, e il supporto, la qualita delle QUADRO e i driver non sono minimamente paragonabili a quello offerto da ATI.
Nel professionale non conta il marketing, contano i risultati, e il supporto, la qualita delle QUADRO e i driver non sono minimamente paragonabili a quello offerto da ATI.
...perchè nel gaming conta il marketing o il rapporto prezzo prestazioni?...che nvidia fosse leader nel professionale non ci piove...pero' lo era anche nel gaming...settore dove sta perdendo terreno...inoltre la perdita del settore chipset e la non penetrazione di prodotti come ion e tegra non aiutano...
AceGranger
03-10-2010, 10:30
...perchè nel gaming conta il marketing o il rapporto prezzo prestazioni?
nel gaming conta il marketing, e parecchio e soprattutto gli accordi commerciali. Quelli che comprano schede video controllando prezzo/prestazioni ( che poi molti prendono anche la scheda video guardando solo le prestazioni pure ) sono un'infinitesima parte del mercato, giusto quelli che frequentano questi forum, il resto segue la nomea. Il grosso delle vendite poi vengono fatti con accordi commerciali nei PC preassemblati, e basta guardare quanti PC ha venduto nVidia con le GT 2xx ( fra cui una vagonata di rionominate... ) quando erano gia fuori le ATI 5000... non so te, ma io al mediaword e centri commerciali simili non ho visto molte ATI...
io sinceramente, visto l'ottimo prodotto di ATI e il vantaggio temporale avuto, mi sarei aspettato una % di mercato maggiore di ATI. Il problema di ATI è che si pubblicizza male
...che nvidia fosse leader nel professionale non ci piove...pero' lo era anche nel gaming...settore dove sta perdendo terreno...inoltre la perdita del settore chipset e la non penetrazione di prodotti come ion e tegra non aiutano...
sono scelte di mercato, evidentemente, con l'affacciarsi anche delle CPU+GPU hanno pensato di spingere ancora di piu sul professionale che è un mercato che gli da utili e dove attualmente sono poco attaccabili e possono sfruttare appieno il loro vantaggio.
poi credo che siano segnali abbastanza chiari i luoghi scelti per presentare le architetture e le anteprime, Fermi con le Tesla.... la roadmap con le performance per watt delle nuove architetture nell'evento sul GPGPU....
secondo me sanno bene che riescono a vendere schede gaming anche se non sono le migliori sotto tutti gli aspetti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.