PDA

View Full Version : Fotografare un battesimo


ThabrisTheLastShito
28-09-2010, 09:52
Salve a tutti, è la prima volta che mi commissionano un lavoro serio. Devo fare le foto ad un battesimo. Al momento dispongo di una Nikon D90, 18-105VR, 50mm f1.8, flash nissin Di866.

Vorrei qualche consiglio in merito al miglior utilizzo possibile della mia attrezzatura. Poi chiedo ai possessori del Nissin, quante foto fate con un set di batterie da 2500 mAh? quante me ne servirebbero?

X-ICEMAN
28-09-2010, 10:43
premettendo che non ho mai fatto lavori di quel tipo, ad occhio direi che il 50ino moltiplicato può andare bene anche senza flash, ma il 18-105VR può andare bene solo se unito al flash ... dipende da che tipo di posizione ti troverai ( e relativo ambiente ) e quanto vorrai essere " invadente " nella cerimonia ( il flash da fastidio ad invitati e bambino.. no flash sicuramente da meno fastidio )

Zaver79
28-09-2010, 11:26
le chiese per antonomasia sono quasi tutti buie.....o semibuie....tutto è relativo alla luce che troverai...

in chiesa con il 50mm ti troverai corto in molti casi (e mettersi a far le foto troppo vicino alla fonte battesimale può dare disturbo alla funzione religiosa)

l'uso del flash non è appropiato...alcuni parroci non vogliono proprio.

cerca di sfruttare la luce naturale il più possibile....1600 ISO....e il 18-105 vr.

Cerca di stare con i tempi sopra l'1/100 di sec...ma tutto è relativo alla luce.

Purtroppo in questo genere di scatti è necessario un ottica lunga e luminosa (70 200 2,8)

Buona fortuna

ThabrisTheLastShito
28-09-2010, 14:50
Grazie delle risposte.

Per quel che riguarda il parroco , so che è abbastanza tranquillo, e non dovrebbe creare problemi. Per il resto, posso anche lavorare a 1600 iso, la D90 me lo permetterebbe, ma un po' di flash sarebbe anche utile a togliere le ombre.

Forse è il caso che faccia qualche sopraluogo il giorno prima, che dite?

Zaver79
28-09-2010, 16:53
è sempre consigliabile fare un sopraluogo, magari alla stessa ora

(IH)Patriota
29-09-2010, 15:25
Per i battesimi uso la Ds3 con il 24-70/2.8 ed il 580Ex ed il 135/2 sulla 1D3 con un metz58.

Il flash ovviamente serve da fill in visto che in chiesa non capita raramente di trovarsi i soggetti con una bella finestra alle spalle.

Il sopralluogo il giorno prima non è necessario , meglio andare una mezz'oretta prima per fare quei 2 scatti che bastano per scoprire com'è la luce (e capire come impostare la macchina) ma sopratutto è meglio essere li prima per cercare di capire con il parroco quali siano le fasi salienti (visto che per i battesimi ho visto fare un po' di tutto) ma sopratutto per capire dove mettersi per non rompere i maroni .Anche se devo riconoscere che è piu' propedeutico che altro , se chiedi e timo stri accondiscendente con il parroco prima della cerimonia poi durante la fuzione puoi fare quasi quello che ti pare ;).

Se devi fargli un album vai a casa del tuo amico un po' prima con il cinquantino a fai qualche scatto al bambino/a mentre dorme , appena vestito e con i genitori , ricordati poi di fare le solite foto brutte e monotone con nonni e padrini in chiesa che da vedere fanno pena ma le vogliono tutti ;).

Ciauz
Pat

ThabrisTheLastShito
30-09-2010, 16:18
Grazie a tutti per le risposte, e a Pat per i preziosi consigli.
Spero di riuscire a fare un buon lavoro. Dovrò poi stampare un album, a chi potrei rivolgermi on line? Chi fa buoni lavori a prezzi onesti?