View Full Version : Problema attivazione Windows XP
Ciao ragazzi... una volta attivato windows xp a ogni avvio mi esce sempre un messaggio con su scritto che windows non è attivo e chiede se attivarlo o meno... io scelgo si e di seguito mi esce una finestra con su scritto che windows è già attivo.... come posso risolvere?
tallines
29-09-2010, 20:09
Ciao ragazzi... una volta attivato windows xp a ogni avvio mi esce sempre un messaggio con su scritto che windows non è attivo e chiede se attivarlo o meno... io scelgo si e di seguito mi esce una finestra con su scritto che windows è già attivo.... come posso risolvere?
Che Xp hai, retail o OEM . Come hai fatto l'attivazione ?
Magari hai raggiunto il limite delle attivazioni .
Dai un'occhiata qui:
http://support.microsoft.com/kb/307890/it
luigi prota
30-09-2010, 16:46
Poichè il mio CD originale di Windows XP home si graffiò irreparabilmente,fui costretto ad acquistare da Microsoft un nuovo CD, quindi attualmente dispongo di due licenze.
Ho reistallato XP numerosissime volte perchè spesso preferisco reistallare tutto per ripulire il PC da difetti e difettucci che ne rallentano il funzionamento.
Fino ad un anno fa, quando tentavo di riattivare XP, la riattivazione mi veniva negata dicendomi che avevo superato il numero di attivazioni consentite (25), ma io telefonavo all'apposito numero e me lo riattivavano manualmente, dicendomi anche che poichè ho la licenza non c'è un numero massimo di istallazioni. Questo meccanismo serviva per scoraggiare e rendere pù difficile l'uso di copie da parte di terzi.
Da un anno a questa parte invece la riattivazione mi veniva fatta in automatico, e questo sino ad una ventina di giorni fa. Ora invece la Microsoft ha ripreso la vecchia consuetudine di bloccare l'attivazione dopo 25 istallazioni e ti costringe nuovamente a telefonare. La telefonata è molto fastidiosa perchè ti fanno domande sul perchè di tante attivazioni, poi ti chiedono di leggere un numero lungo, ed infine ti dettano un lunghissimo codice che devi scrivere in apposite caselle. La cosa mi da molto fastidio perchè ritengo che la licenza dia diritto a reistallare quante volte vuoi.La Microsoft dice che questo è vero solo se non cambi computer, ma se cambi computer non puoi usare lo stesso CD ma devi acquistare una nuova licenza.
Onestamente a me questo sembra un sopruso perchè io non ho acquistato un nuovo PC, ma ho modificato quello che avevo cambiando la scheda madre per averlo più veloce. Percè dovrei acquistare una nuova licenza?
tallines
02-10-2010, 20:16
Ho reistallato XP numerosissime volte perchè spesso preferisco reistallare tutto per ripulire il PC da difetti e difettucci che ne rallentano il funzionamento.
Sbagliatissimo, anzi peggio: molti ho notato e da mò che per un nonnulla formattano :D :D , anche solo per un virus............
Una manutenzione più adeguata diminuisce in modo considerevole le formattazioni,...... poi, se vuoi passare prima di formattare nel sito di Hardware Upgrade a noi tutti fa piacere ;) e forse ti risparmi un pò di grattacapi, poi........;)
Fino ad un anno fa, quando tentavo di riattivare XP, la riattivazione mi veniva negata dicendomi che avevo superato il numero di attivazioni consentite (25), ma io telefonavo all'apposito numero e me lo riattivavano manualmente, dicendomi anche che poichè ho la licenza non c'è un numero massimo di istallazioni. Questo meccanismo serviva per scoraggiare e rendere pù difficile l'uso di copie da parte di terzi.
Da un anno a questa parte invece la riattivazione mi veniva fatta in automatico, e questo sino ad una ventina di giorni fa. Ora invece la Microsoft ha ripreso la vecchia consuetudine di bloccare l'attivazione dopo 25 istallazioni e ti costringe nuovamente a telefonare. La telefonata è molto fastidiosa perchè ti fanno domande sul perchè di tante attivazioni, poi ti chiedono di leggere un numero lungo, ed infine ti dettano un lunghissimo codice che devi scrivere in apposite caselle. La cosa mi da molto fastidio perchè ritengo che la licenza dia diritto a reistallare quante volte vuoi.La Microsoft dice che questo è vero solo se non cambi computer, ma se cambi computer non puoi usare lo stesso CD ma devi acquistare una nuova licenza.
Immaginavo che fosse il numero di attivazioni superato.
Ma sembra che tu abbia una versione originale di Xp OEM, piuttosto che Retail, forse questo è il problema per quanto riguarda il numero di attivazioni.
Onestamente a me questo sembra un sopruso perchè io non ho acquistato un nuovo PC, ma ho modificato quello che avevo cambiando la scheda madre per averlo più veloce. Percè dovrei acquistare una nuova licenza?
Anche qui concordo con te, però sembra che tu parli di Xp OEM:
Per la Microsoft cambiare solo un componente, quindi modificare il pc equivale a cambiare il computer, anche perchè la licenza che tu hai messo nasce e muore con quel computer (se parliamo di versione OEM), chiaramente senza cambiare nessun componente, ancor di più se è la scheda madre .
Questo tipo di licenze sono legate a un componente che può essere l'intero pc, la motherboard, l'hard disk stesso..........quindi cambiare questo componente a cui è legata la licenza, fa decadere la stessa.
Se cambi fino a tre componenti (mi sembra poi, se cambiano le regole dall'oggi al domani..........;) ) ti richiede solo l'attivazione, se uno dei componenti è quello a cui è legata la licenza, devi comprarne una nuova.
Questo è stato messo in circolazione dalla Microsoft stessa per la storia della pirateria.
Magari una persona che ha un cd regolare come te, formatta troppe volte, loro pensano..........;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.