View Full Version : 8 nuove cpu Intel per sistemi notebook
Redazione di Hardware Upg
28-09-2010, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/8-nuove-cpu-intel-per-sistemi-notebook_33866.html
Intel estende la propria gamma di processori per sistemi notebook presentando novità delle serie Core i7. Core i5 e Celeron
Click sul link per visualizzare la notizia.
unnilennium
28-09-2010, 08:33
belle, vedo che c'è anche anche qualche "nuova" cpu core2duo.. certo che li stanno proprio spremendo... io ho un t4200 e sono veramente felice, x quello che ho pagato.
Le caratteristiche del Core i5-580M e Core i5-560M per come scritto mi semprano troppo simili.. Strano che le differenze si limitano a 0,1ghz nella sola modalita "turbo"
okidanokh
28-09-2010, 09:06
Possibile questi ritardi nella consegna delle CPU??? Ricordo a tutti che il primo processore ULV della famiglia i3/i5/i7 risale alla fine dell'anno scorso!!!!!!!!!!!!
Ad oggi, quanti portatili montano questo tipo di processori??????
Dopo aver ritirato il fantastico dell adamo...quando pensano di presentare un laptop sottile e leggero (in alluminio) che possa confrontarsi con l'air di apple????????
Premesso che non conosco un tubo delle architetture CPU e dei loro limiti, ma vedo che a fronte di una CPU Core i7-660LM da 25 Watt non è offerta una i5 con analogo TDP (a fronte di prestazioni e costo ovviamente minori).
Mi sembra un "buco" per chi non vuole scendere ai compromessi di prestazioni di una Core i5-560UM da 18 Watt però vorrebbe avere portatili con meno calore da dissipare e un soffio di vita in più a batteria.
Qualcuno mi aiuta a capire? O debbo chiedere a Intel? :-D
aspettando ancora sandy bridge...
Possibile questi ritardi nella consegna delle CPU??? Ricordo a tutti che il primo processore ULV della famiglia i3/i5/i7 risale alla fine dell'anno scorso!!!!!!!!!!!!
Ad oggi, quanti portatili montano questo tipo di processori??????
Dopo aver ritirato il fantastico dell adamo...quando pensano di presentare un laptop sottile e leggero (in alluminio) che possa confrontarsi con l'air di apple????????
pare che il tuo problema sia da imputare hai produttori di pc e non a Intel...le scelte di ULV (ovvero quelli marchiati con la UM) non sono di certo problemi di consegne...vedendone poi le prestazioni un buon 40-45% in meno per aumentare l'autonomia forse di un'oretta su 3 e pagarlo pure uguale alla versione piena mi sembra decisamente assurdo ed un produttore lo sa ed evita di produrre pc di questo genere per la fascia consumer...chiaro che se pure ci vuoi mettere il case in alluminio o in lega di magnesio stai andando su una proposta molto oltre il comune utente...questo Apple lo può fare anche se costa 3000 euro c'è sempre qualcuno che compra (a parere mio col prosciutto sugli occhi) :(
.:Martin:.
28-09-2010, 09:42
Ma perchè fanno le cavolo di i7 dual core..cioè secondo me genera solo confusione..un pò come quando ho scoperto (con enorme dispiacere) che pure sul macbook pro 15" top da 2000 euro era montato un processore dual core :( Se apple lo nasconda apposta il fatto per "fregare" l'utente che crede di aver acquistato una mega cpu e invece si ritrova una versione senza 2 core non so, però sta di fatto che io eliminerei del tutto gli i7 dual dalla produzione..(e prima che qualcuno pensi sia un flame contro apple, rispondo che parlo a livello generale, quello di apple era solo un esempio)
Premesso che non conosco un tubo delle architetture CPU e dei loro limiti, ma vedo che a fronte di una CPU Core i7-660LM da 25 Watt non è offerta una i5 con analogo TDP (a fronte di prestazioni e costo ovviamente minori).
Mi sembra un "buco" per chi non vuole scendere ai compromessi di prestazioni di una Core i5-560UM da 18 Watt però vorrebbe avere portatili con meno calore da dissipare e un soffio di vita in più a batteria.
Qualcuno mi aiuta a capire? O debbo chiedere a Intel? :-D
i7-660LM è un processore castrato e quindi consuma meno (castrato il Bus/Core Ratio e soprattutto il clock grafico) diciamo quindi che è lui che fa da via di mezzo tra un i5-560M ed un i5-560UM
per comprendere un po' meglio ecco un link a intel:
Comparazione CPU Intel (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=49653,49654,49665,)
Ma perchè fanno le cavolo di i7 dual core..cioè secondo me genera solo confusione..un pò come quando ho scoperto (con enorme dispiacere) che pure sul macbook pro 15" top da 2000 euro era montato un processore dual core :( Se apple lo nasconda apposta il fatto per "fregare" l'utente che crede di aver acquistato una mega cpu e invece si ritrova una versione senza 2 core non so, però sta di fatto che io eliminerei del tutto gli i7 dual dalla produzione..(e prima che qualcuno pensi sia un flame contro apple, rispondo che parlo a livello generale, quello di apple era solo un esempio)
ma cosa vuol dire il tuo discorso? cosa c'entra il dual core? spiegati meglio...:mbe:
Le caratteristiche del Core i5-580M e Core i5-560M per come scritto mi semprano troppo simili.. Strano che le differenze si limitano a 0,1ghz nella sola modalita "turbo"
effettivamente però cambia solo il system bus vedi qui sotto:
comparativa Intel 580 e 560 (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=49652,49653,)
porradeiro
28-09-2010, 09:54
gli i7 dual core hanno senso a mio avviso. Quanti hanno un i7 quad su un notebook? Mio fratello ha un hp con tale processore ed è si prestante, ma scalda come una fornace. Meglio un dual per chi non ha bisogno di un quad. Apple è un caso a parte, preferisco che abbia adottato un dual piuttosto che un quad che non sarebbe riuscito a raffreddare. Ricordiamoci lo spessore ridicolo di un macbook pro, il mio è spesso giusto la metà dell'hp di mio fratello
porradeiro
28-09-2010, 09:54
gli i7 dual core hanno senso a mio avviso. Quanti hanno un i7 quad su un notebook? Mio fratello ha un hp con tale processore ed è si prestante, ma scalda come una fornace. Meglio un dual per chi non ha bisogno di un quad. Apple è un caso a parte, preferisco che abbia adottato un dual piuttosto che un quad che non sarebbe riuscito a raffreddare. Ricordiamoci lo spessore ridicolo di un macbook pro, il mio è spesso giusto la metà dell'hp di mio fratello
calcolatorez3z2z1
28-09-2010, 10:20
Sono dei prodotti interessanti anche se no saprei cosa fare. Parlo da utente che è passato da un notebook con il centrino duo t2250 (che facevo tutto finchè non ho sfasciato il pc per negligenza ) ad un pentium dual core t4400. Il salto prestazionale è enorme (le mie stime concrete sono del 120 per cento quasi). Ormai i processori di adesso ....anche i più "scadenti ".... sono capaci a soddisfare la maggior parte delle esigenze di ogni utente che utilizza un notebook.
.:Martin:.
28-09-2010, 11:13
ma cosa vuol dire il tuo discorso? cosa c'entra il dual core? spiegati meglio...
Sto dicendo che Apple, non so se lo fa apposta o meno, fa leva sull'ignoranza di chi non è cintura nera in cpu. L'utente medio pensa che dopo aver speso 2149 euro per un portatile, abbia quantomeno comprato il massimo dell'hardware presente attualmente sul mercato. Invece no. Ci si ritrova con un i7 dual-core invece che quad (a quel prezzo mi sarei aspettato almeno un i7-820qm) e un hdd da 5400 rpm..
Cioè non so, ma secondo me avere gli i7 dual core genera confusione: credi di acquistare il top della cpu che produce intel e invece ti ritrovi con una versione "depotenziata". Che poi i 4 core siano più difficili da raffreddare o che alla maggior parte degli utenti possano non servire è un altro discorso, ma preferirei un pò più di chiarezza da parte delle case, tutto qui :)
i5-580M e i7-620M sono praticamente identici:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=43560,49652
per 1MB di cache di differenza uno viene etichettato come i5 e l'altro come i7?
mah... mi sembra poco chiaro questo sistema, sarebbe stato meglio una distinzione piu netta tra le due categorie.
fraussantin
28-09-2010, 12:33
Ma perchè fanno le cavolo di i7 dual core..cioè secondo me genera solo confusione..un pò come quando ho scoperto (con enorme dispiacere) che pure sul macbook pro 15" top da 2000 euro era montato un processore dual core :( Se apple lo nasconda apposta il fatto per "fregare" l'utente che crede di aver acquistato una mega cpu e invece si ritrova una versione senza 2 core non so, però sta di fatto che io eliminerei del tutto gli i7 dual dalla produzione..(e prima che qualcuno pensi sia un flame contro apple, rispondo che parlo a livello generale, quello di apple era solo un esempio)
infatti non capisco perche i7 i5 su fisso significhino 4core e su note 2core.
e poi non capisco ( dato che amd lo la il 4core economico ,purtroppo limitato dalla poca chache) perche un i7q debba costare una fortuna cosi.
ArteTetra
28-09-2010, 17:58
Ma perchè fanno le cavolo di i7 dual core..cioè secondo me genera solo confusione..un pò come quando ho scoperto (con enorme dispiacere) che pure sul macbook pro 15" top da 2000 euro era montato un processore dual core[...]
Non è il numero di core che differenzia le serie i7, i5 e i3.
Inoltre, la Apple non ha mai venduto delle workstation mobili. Nei suoi portatili cerca l'equilibrio fra prestazioni e durata della batteria.
.:Martin:.
29-09-2010, 08:58
Non è il numero di core che differenzia le serie i7, i5 e i3.
Ok però come giustamente ha scritto un utente più sopra ci sono cpu di serie diverse che sono praticamente uguali salvo ad esempio la differenza di 1 mb di cache, cioè non c'è una netta distinzione tra una serie e l'altra. Secondo me sarebbe stato meglio fare (sia in ambito desktop che mobile) i3 dual core, i5 dual e quad, i7 solo quad. Così quando stai per acquistare una cpu è molto più facile orientarsi e sapere esattamente cosa si sta acquistando.
Inoltre, la Apple non ha mai venduto delle workstation mobili. Nei suoi portatili cerca l'equilibrio fra prestazioni e durata della batteria.
Giusto anche questo, però sicuramente se li fa pagare come tali. Visto che non acquisti quindi neanche il massimo sul mercato, esattamente i 2149 euro dove vanno a finire? (non lo dico in tono polemico, semplice curiosità)
sesshoumaru
29-09-2010, 11:26
Giusto anche questo, però sicuramente se li fa pagare come tali. Visto che non acquisti quindi neanche il massimo sul mercato, esattamente i 2149 euro dove vanno a finire? (non lo dico in tono polemico, semplice curiosità)
In tante altre cose: materiali (alluminio monoblocco), peso e dimensioni, autonomia e altro.
calcolatorez3z2z1
29-09-2010, 12:48
se io dovessi spendere oltre le 2000 euro per un pc portatile ...per logica prefeirei puntare sulla classe workstation.... molte ditte e non solo una sfornano prodotti di tutto rispetto
sesshoumaru
29-09-2010, 13:23
se io dovessi spendere oltre le 2000 euro per un pc portatile ...per logica prefeirei puntare sulla classe workstation.... molte ditte e non solo una sfornano prodotti di tutto rispetto
Se non ti servono autonomia superiore e peso inferiore, allora fai benissimo: prendere un macbook pro sarebbe solo uno spreco di soldi.
ArteTetra
29-09-2010, 13:33
Ok però come giustamente ha scritto un utente più sopra ci sono cpu di serie diverse che sono praticamente uguali salvo ad esempio la differenza di 1 mb di cache
Chiamalo poco.
calcolatorez3z2z1
29-09-2010, 15:19
ciò che dici è indiscutibile :).... ma prestazioni,qualità dei prodotti , lunga durata della batteria,peso ridotto, ecc ecc..... li garantisco anche altri produttori .... con tanto di certificazioni sull'affidabilità (tutto dopo test molto rigorosi).... aggiungo inoltre che alcuni di questi notebook raggiungono cifre anche come 6000 o7000 euro.... se costano ci sarà un motivo ;)...
sesshoumaru
29-09-2010, 19:39
ciò che dici è indiscutibile :).... ma prestazioni,qualità dei prodotti , lunga durata della batteria,peso ridotto, ecc ecc..... li garantisco anche altri produttori .... con tanto di certificazioni sull'affidabilità (tutto dopo test molto rigorosi).... aggiungo inoltre che alcuni di questi notebook raggiungono cifre anche come 6000 o7000 euro.... se costano ci sarà un motivo ;)...
Non ne dubito, stavo solo rispondendo a chi chiedeva perchè il macbook pro costa 2000 euro.
ArteTetra
29-09-2010, 22:02
aggiungo inoltre che alcuni di questi notebook raggiungono cifre anche come 6000 o7000 euro.... se costano ci sarà un motivo ;)...
Ma... stai sparando a caso o ti riferisci a qualcosa di preciso? Perché un W510 o un 8540w sono fra le workstation più potenti e costano molto meno.
Ê vero che su eurocom ti puoi configurare un notebook con Xeon exa-core, SLI di GTX 480M con 4 GB VRAM totale, 24 GB RAM, 4 SSD/HD e così via, raggiungendo facilmente i 10k $... ma non so se esiste qualcuno che sceglie una configurazione del genere.
.:Martin:.
30-09-2010, 11:41
@calcolatorez3z2z1
Ma infatti era quello che cercavo di capire. Se uno non ha esigenze di peso e autonomia puoi andare a spendere gli stessi soldi tutti sull'hw piuttosto che su altre cose tanto alla fine credo che portatili così potenti si prestino più ad un uso di desktop replacement piuttosto che di "lavoro in mobilità", almeno credo..
@artetetra
No 1mb di differenza di cache non è certo roba da poco ma potevano farlo nella stessa serie e non andare a finire in un'altra serie proprio..vabè comunque l'importante è informarsi bene su cosa si sta acquistando prima di cliccare su compra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.