AleLinuxBSD
28-09-2010, 06:19
Lightspark Flash Player Continues Marching Forward (http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ODU1Mw)
Promettente progetto in corso di evoluzione.
Gnash 0.8.8 Has VA-API, Claims 100% YouTube Compatibility (http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ODUzOQ)
Sarebbe da provare ...
Aggiungiamo pure una cosina giusto per condimento al piatto ...
the Gnash project has beat Adobe into supporting GPU video decoding under Linux
Nota a margine.
Dopo l'ennesimo rinvio da parte di Mozilla sulla disponibilità di una vers. a 64 bit e dopo il giochetto da parte di Adobe della rimozione del flash player beta dall'edizione a 64 bit (che è stato rimesso recentemente) e complice pure il fatto di non avere sistemi con enormi quantitativi di ram, pensavo di rimuovere l'unico sistema a 64 bit che ho nei computer, però se avrò tempo sarebbe bello dare un'occhiata a gnash per verificare se quanto indicato a proposito della compatibilità con i filmati in youtube sia effettiva.
Comunque riguardo ai filmati inviterei a provare pure Video player HTML5 di YouTube (http://www.youtube.com/html5) pur trattandosi ancora di una beta, io l'ho provato, funziona, e così il problema della visione dei filmati, senza dovere usare flash, sarebbe risolto alla radice.
Promettente progetto in corso di evoluzione.
Gnash 0.8.8 Has VA-API, Claims 100% YouTube Compatibility (http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ODUzOQ)
Sarebbe da provare ...
Aggiungiamo pure una cosina giusto per condimento al piatto ...
the Gnash project has beat Adobe into supporting GPU video decoding under Linux
Nota a margine.
Dopo l'ennesimo rinvio da parte di Mozilla sulla disponibilità di una vers. a 64 bit e dopo il giochetto da parte di Adobe della rimozione del flash player beta dall'edizione a 64 bit (che è stato rimesso recentemente) e complice pure il fatto di non avere sistemi con enormi quantitativi di ram, pensavo di rimuovere l'unico sistema a 64 bit che ho nei computer, però se avrò tempo sarebbe bello dare un'occhiata a gnash per verificare se quanto indicato a proposito della compatibilità con i filmati in youtube sia effettiva.
Comunque riguardo ai filmati inviterei a provare pure Video player HTML5 di YouTube (http://www.youtube.com/html5) pur trattandosi ancora di una beta, io l'ho provato, funziona, e così il problema della visione dei filmati, senza dovere usare flash, sarebbe risolto alla radice.