View Full Version : hard disk esterno raw
ciao a tutti! ho un problema con un hard disk esterno seagate da 500gb...
vi racconto cosa è successo... mentre stavo deframmentando con perfect disk è saltata la corrente... riacceso il pc mi trovo l'hd che non va piu mi chiede di formattare... io ho detto di no e è uscito errore nei dati controllo di ridondanza ciclico hard disk... non so cosa sia... allora ho provato vari programmi trovati in rete come test disk e getdataback ma non hanno funzionato... allora ho provato a formattare e mi dice che è impossibile... ho letto le varie guide presenti sul forum ma non so con che programma proseguire il mio tentativo di recupero... qualcuno sa da dove posso iniziare? ah l'hd non fa nessun rumore strano... se puo servire... ciao ciao e grazie mille a tutti!
alecomputer
28-09-2010, 16:45
Utilizzando il programma testdisk avresti dovuto riuscire a correggere la partizione , ti da qualche errore particolare ?
Prova anche il programma photorec che e gratuito per tentare un recupero dei dati .
Se invece vuoi solo formattare prova a formattare a basso livello utilizzando il programma lowlevel format , e poi formattando in modo normale .
grazie per le dritte ora non mi ricordo che errore diceva... ora rifaccio tutto e ti dico!
allora con testdisk quando provo a fare come dice questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385466
quando faccio analyse mi dice partition: read error...
forse non ho capito molto bene come si usa... pero facendo come nella guida mi dice cosi... cos'altro posso fare? scusa ma non sono proprio per niente esperto...
per photorec mi sembra uguale a test disk... scusami la mia ignoranza ma non capisco niente... sono disperato... vorrei recuperare un po di cose almeno...
alecomputer
28-09-2010, 19:54
Se ti da quell' errore , significa che testdisk non riesce a leggere la partizione .
Per photorec , e diverso da testdisk , e serve per il recupero dei dati , devi solo seguire un attimo quello che ti dice a video , se hai problemi chiedi pure .
ok ci sono... ora sta cercando di recuperare... pero mi dice un sacco di error reading sector... non mi ha scritto nulla... è proprio tutto danneggiato o recupererà qualcosa?dice che mancano 82 ore... un po lungo il procedimento... è normale? grazie mille per l'aiuto cmq...
sono passate 13 ore e continua a dire error reading sector... :cry:
alecomputer
29-09-2010, 13:01
Di solito ci mette tanto tempo quando il disco ha problemi di lettura o il disco e guasto a livello di elettronica . E possibile che il disco si sia danneggiato quando e mancata la corrente .
Le cose che puoi fare :
1) continuare a provare con i programmi di recupero dati , anche se ci mette molte ore .
2) sostituire la schedina elettronica del disco , sperando che il danno sia solo a livello elettronico .
3) Affidarsi a una ditta specializzata per il recupero dei dati .
ok grazie mille! quindi tu mi consigli di fermare il procedimento?
se non volessi portarlo a riparare mi consigli di provare a formattare a basso livello? almeno per recuperare il disco... tanto posso formattare visto che ho recuperato da un vecchio backup le cose più importanti...
alecomputer
30-09-2010, 17:18
Continua ancora per un po la procedura di recupero , se poi non riesci a recuperare nulla , puoi procedere con la formattazione a basso livello , se ti va bene almeno recuperi il disco fisso .
ieri stanco di aspettare non ce l'ho più fatta e ho spento... :fagiano: poi ho provato anche la formattazione a basso livello e non funzionava... poi sono andato sul sito della seagate e ho trovato seatools...l'ho provato da dos... ho provato a fare i vari test e mi continuava a dire test failed... continuava a dirmi errore nello SMART ad ogni test(bene bene non ho capito cosa sia... se magari mi sai spiegare sarei curioso...). allora ho provato a mettere tutti zeri e anche quello dava errore nello smart... io ho selezionato continua la procedura lo stesso e dopo poco si bloccava ancora... poi ho provato a fare cancella tutto e anche quello stesso errore... fatto sta che poi ho riacceso windows ho riprovato di nuovo a fare una formattazione veloce e come per magia si è formattato!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :D :D :D :D cosa può essere successo? magie dell'informatica??? quindi poi ho fatto un chkdsk da cmd e mi riportava che non c'erano errori i nessun settore...(mi pare strano) può essere? ora sto facendo invece lo scandisk con correzione automatica degli errori... ci sta mettendo un sacco... dopo di ciò cosa faccio formatto?? o prima formatto e poi faccio lo scan disk?? cosa mi consigli?? cmq sei stato gentilissimo per tutto!
p.s. formattazione completa
alecomputer
01-10-2010, 19:58
Anche se sei riuscito a formattarlo , non significa che il disco sia a posto .
I dati smart , indicano la salute del disco , e come se in ogni disco ci fossero dei sensori che registrano cosa accade dentro al disco , e memorizzano queste informazioni . Se queste informazioni sono fuori da dei valori prestabiliti dal costruttore , significa che il disco ha problemi di funzionamento . L' utility controlla questi dati , e se non sono a posto ti segnala il fatto con un errore .
Lo scandisk lo fai dopo aver formattato il disco .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.