PDA

View Full Version : Notebook per 3D


mircof.
27-09-2010, 22:41
Ciao a tutti!
Starei cercando un notebook adatto al mio tipo di uso, prevalentemente modellazione 2D e 3D, quindi i classici Photoshop, Illustrator, Indesign, AutoCAD, Modo, 3DS, Maya e compagnia bella

Non gioco e non faccio montaggio video/audio...

Ho capito dalle ricerche che l'ideale sarebbe un i7, ma la scheda video molti preferiscono la ATI 5650, altri l'nVidia.

Per di più ho anche letto che l'i7 scalda tantissimo e dura pochissimo la batteria..e vorrei evitare di trovarmi ogni 2 per 3 a dover cercare una presa o a bruciarmi i vari componenti per problemi di surriscaldamento..cosa già successa in passato :P


Che computer o che configurazione mi consigliereste voi?
Trovo interessantissimi i DV6 ma ce ne sono davvero molti e di tantissime configurazioni, perciò chiedo a voi!


Grazie a tutti!

mircof.
28-09-2010, 19:51
:help:

SparrowM
28-09-2010, 20:28
costan caro però prova a dare un'occhiata ai dell precision....

mircof.
28-09-2010, 20:32
costan caro però prova a dare un'occhiata ai dell precision....

grazie per il consiglio..ma parte da 1600€...il doppio del mio budget..:eek:

andy45
29-09-2010, 10:52
Ho capito dalle ricerche che l'ideale sarebbe un i7, ma la scheda video molti preferiscono la ATI 5650, altri l'nVidia.

Dipende dai programmi, quelli autodesk funzionano anche con le direct3d, quindi ati o nvidia non fa differenza, altri programmi funzionano solo in opengl ed in questo caso meglio nvidia.

Per di più ho anche letto che l'i7 scalda tantissimo e dura pochissimo la batteria..e vorrei evitare di trovarmi ogni 2 per 3 a dover cercare una presa o a bruciarmi i vari componenti per problemi di surriscaldamento..cosa già successa in passato :P

Autonomia e quad core non vanno d'accordo, puoi sempre prendere gli i7-6XXM che sono dei dual core oppure gli i5...ci perdi in prestazioni pure, ma ci guadagni in autonomia e temperature.

Che computer o che configurazione mi consigliereste voi?
Trovo interessantissimi i DV6 ma ce ne sono davvero molti e di tantissime configurazioni, perciò chiedo a voi!

Con i7 e vga di fascia media ad un prezzo accettabile ci sono solo gli hp dv6, cmq non a meno di 900 €.
In offerta sul sito euronics online c'è il dv6-3044el a 858 €, monta i7-720qm, 4 gb di ram, ati hd5650 1 gb, hd 320 gb 7200 rpm.

mircof.
29-09-2010, 11:20
E gli altri software elencati? Come Photoshop&co e Modo? Che scheda grafica fa più al caso loro?

Essendo un portatile forse preferirei avere una maggiore autonomia piuttosto che una potenza maggiore..perciò penso di optare per gli i5..gli i7-6**M che dici tu sono più veloci degli i5?
E consumano/scaldano tanto quanto gli i7-7**M o è una via di mezzo tra un i5 e un i7-7**M?

grazie mille!

andy45
29-09-2010, 14:07
E gli altri software elencati? Come Photoshop&co e Modo? Che scheda grafica fa più al caso loro?

Per photoshop e modo viene richiesta una vga opengl, per illustrator non c'è specifica per la vga...cmq photoshop funziona bene sia su ati che nvidia, modo non lo conosco quindi non so che dirti.

gli i7-6**M che dici tu sono più veloci degli i5?

Sono leggermente più performanti di un i5.

E consumano/scaldano tanto quanto gli i7-7**M o è una via di mezzo tra un i5 e un i7-7**M?

Gli i7-6XXM sono dei dual core quattro threads come gli i5 ed hanno anche lo stesso tdp di 35W...si chiamano i7, ma con gli i7 non c'entrano nulla, in effetti sono degli i5 un po più performanti :).

mircof.
29-09-2010, 14:27
Gli i7-6XXM sono dei dual core quattro threads come gli i5 ed hanno anche lo stesso tdp di 35W...si chiamano i7, ma con gli i7 non c'entrano nulla, in effetti sono degli i5 un po più performanti :).

Per tanto consumeranno/riscalderanno tanto quanto un i5?

andy45
29-09-2010, 15:04
Per tanto consumeranno/riscalderanno tanto quanto un i5?

Esatto :) .

mircof.
29-09-2010, 22:41
Esatto :) .

Allora presumo che questo modello di i7 sia l'ideale perchè ha più potenza di un i5, ma non scalda tanto come un i7 e dura abbastanza..
anche se non trovo più portatili con questo modello di i5 in vendita!

ma l'hp ha un sito per configurare e farsi spedire i propri pc?
e invece l'intel ha una tabella con le ore di autonomia dei suoi processori con un certo tipo di batteria, le classiche a 6 celle (se non sbaglio)??


siete gentilissimi comunque :cool: mi state aiutando tantissimo

andy45
30-09-2010, 08:50
anche se non trovo più portatili con questo modello di i5 in vendita!

Ricordavo l'acer 5943g, ma l'unico modello sul sito monta il solito i7-720qm...anche se in effetti nelle specifiche tecniche viene nominata anche la serie i7-6XXM.

ma l'hp ha un sito per configurare e farsi spedire i propri pc?

E' possibile solo negli Stati Uniti.

e invece l'intel ha una tabella con le ore di autonomia dei suoi processori con un certo tipo di batteria, le classiche a 6 celle (se non sbaglio)??

Non mi risulta ci sia una cosa del genere e cmq l'autonomia non dipende dalla sola cpu, ma anche dalla scheda video, la dimensione dello schermo, le impostazioni di risparmio energetico selezionate, una eventuale scheda wifi in funzione...insomma parecchie cosette.

mircof.
30-09-2010, 09:18
Quindi mi sa che escludiamo gli i7-6**M poichè non si trovano più in commercio praticamente..

quindi ho un i5 con un alto processor number, o un i7, ma l'i7 ha poca autonomia..

ora cerco di capire qualcosa cercando dei benchmark..

per la scheda video mi sembra di capire che o la HD5650 o un nVidia (quale modello però è competitiva con la ATI???) vadano bene entrambe..

andy45
30-09-2010, 10:13
ora cerco di capire qualcosa cercando dei benchmark..

Per i benchmark puoi guardare qui:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

per la scheda video mi sembra di capire che o la HD5650 o un nVidia (quale modello però è competitiva con la ATI???) vadano bene entrambe..

Guarda al livello della HD5650 c'è la GT330M, che è un po meno performante, o con le stesse performance c'è la GT335M entrambe non sono dx 11, però hanno physx e cuda...per il momento notebook con nvidia dx11 di fascia media ancora ne ne ho visti.

WolfITA
30-09-2010, 10:16
Avrei una domanda...

che differenza c'è fra l'HP DV6 3013sl e l'HP DV6 3044el ?

andy45
30-09-2010, 10:29
Avrei una domanda...

che differenza c'è fra l'HP DV6 3013sl e l'HP DV6 3044el ?

L'hd...il 3013sl ha un hd da 500 gb a 7200 rpm, mentre il 3044el ha un 320 gb a 7200 rpm.

WolfITA
30-09-2010, 10:36
tutti e due hanno lo chassis in plastica, giusto ?

si differenzia solo il colore (personalmente più elegante il nero del 3044el)

andy45
30-09-2010, 11:11
tutti e due hanno lo chassis in plastica, giusto ?

Non ne ho idea, so che ci sono degli hp in alluminio, ma non so se questi due che hai scritto ne fanno parte.

mircof.
30-09-2010, 13:11
dai benchmark mi interessa molto l'i5 580M...sta sempre molto vicino agli i7, in alcuni casi li supera, ma essendo un i5 presumo duri molto la batteria e scaldi poco..

ma...quali portatili hanno il 580m?!?!:eek:

edit: non sono ancora usciti! :D scusate!

non capisco ancora quale sia il processore che faccia al caso mio..non voglio ritrovarmi ad avere 1 ora di autonomia o un pc bollente..ma nemmeno una carretta di processore in fase di rendering...

qual'è una buona via di mezzo? una buona autonomia, e una buona potenza..

andy45
30-09-2010, 13:27
quali portatili hanno il 580m?!?!:eek:

Nessuno che costi sugli 800/900 €, che a quanto ho capito è il tuo budget...in questa fascia di prezzo si trovano il 430M, il 450M e il 520M.

mircof.
30-09-2010, 14:09
Nessuno che costi sugli 800/900 €, che a quanto ho capito è il tuo budget...in questa fascia di prezzo si trovano il 430M, il 450M e il 520M.

quindi qual'è quello che fa al caso mio secondo te/voi?
un i5 di quelli che hai elencato, o un i7..non so, ditemi voi..sono ignorante in materia.

non capisco ancora quale sia il processore che faccia al caso mio..non voglio ritrovarmi ad avere 1 ora di autonomia o un pc bollente..ma nemmeno una carretta di processore in fase di rendering...

qual'è una buona via di mezzo? una buona autonomia, e una buona potenza..

andy45
30-09-2010, 15:09
quindi qual'è quello che fa al caso mio secondo te/voi?
un i5 di quelli che hai elencato, o un i7..non so, ditemi voi..sono ignorante in materia.

Potevi scriverlo subito che dovevi farci anche i rendering...il più indicato resta l'i7-720qm, poi se proprio non lo vuoi i5-520M o i5-450M (le prestazioni differiscono veramente di poco, quindi uno vale l'altro).

mircof.
30-09-2010, 15:23
Potevi scriverlo subito che dovevi farci anche i rendering...il più indicato resta l'i7-720qm, poi se proprio non lo vuoi i5-520M o i5-450M (le prestazioni differiscono veramente di poco, quindi uno vale l'altro).

Avevo scritto che usavo programmi di 3D, pensavo fosse sotto inteso che avrei fatto anche rendering..scusa!

tra l'i7 e l'i5, in fatto di prestazioni, c'è tanta differenza?

andy45
30-09-2010, 16:14
Avevo scritto che usavo programmi di 3D, pensavo fosse sotto inteso che avrei fatto anche rendering..scusa!

Il "passaggio" programmi 3d -> rendering non è cosi scontato, tanti comprano un notebook per lavorare fuori casa, all'università o dove vuoi tu...però poi i rendering li fanno su un desktop, cosa che francamente è preferibile, soprattutto se si usano notebook consumer che non sono stati testati per questo tipo d'uso (al contrario dei dell precision che ti avevano consigliato prima)...quindi è sempre meglio specificare ;).

tra l'i7 e l'i5, in fatto di prestazioni, c'è tanta differenza?

A livello di benchmark la differenza c'è, non tantissima ma c'è, però nell'uso pratico 2 core in più si fanno sentire.

mircof.
30-09-2010, 16:33
Il "passaggio" programmi 3d -> rendering non è cosi scontato, tanti comprano un notebook per lavorare fuori casa, all'università o dove vuoi tu...però poi i rendering li fanno su un desktop, cosa che francamente è preferibile, soprattutto se si usano notebook consumer che non sono stati testati per questo tipo d'uso (al contrario dei dell precision che ti avevano consigliato prima)...quindi è sempre meglio specificare ;).

Allora opterò per un i5, in modo da avere un portatile con una maggiore autonomia..

i render li farò sul fisso...che buone schede video ci sono ora per i desktop?
la mia configurazione desktop è con q6600, nvidia 8600gt, 4gb ram, asus p5kr..per poter accelerare i render volevo cambiare la scheda video, cosa mi consigliate senza spendere troppissimo?