PDA

View Full Version : LLVMpipe: OpenGL With Gallium3D on Your CPU


AleLinuxBSD
27-09-2010, 19:19
LLVMpipe: OpenGL With Gallium3D on Your CPU (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=gallium3d_llvmpipe&num=1)
Notizia di diversi mesi fà, che ho letto soltanto da pochi minuti, riguardo ai miglioramenti che ci sono stati in ambito OpenGL perfino nei casi in cui la GPU della scheda grafica non venga supportata per cui tutto va eseguito a carico della CPU (soluzione che si avvantaggia usandola con sistemi a 64 bit e multi-core con utilizzi intorno al 100 % di ogni core disponibile ...).
Chiaro le prestazioni restano modeste ma comunque per situazioni limite ed accontentadosi di risoluzioni molto modeste (si parla di 800*600 pixel per disporre di un fps di 35 mentre a 1024*768 dal grafico penso si aggiri sui 30 fps) risultano comunque usabili fluidamente.

Quello che invece mi domando io, prendendo spunto dal fatto che questa soluzione si avvantaggia se nella Cpu sono presenti certe estensioni (SSE2, etc), e cosa succederà quando finalmente saranno disponibili le Cpu APU (i sistemi con cpu e gpu integrate nello stesso chip).
A quel punto sarà ipotizzabile potere usare simili soluzioni perfino a risoluzioni di
1280×720 a 24 fps?
Se fosse possibile saremmo in presenza di alta definizione (720p24) quindi non full hd ma comunque sempre alta definizione (supportata a partire da quei dispositivi indicanti HD ready per indicare che non sono full hd).
Ed aggiungo, sarebbe perfino possibile ipotizzare usi dei core della cpu, inferiori al 100 %? Diciamo 60 %?

Chiaro ho buttato li soltanto due idee, non ho idea se è pensabile possano avverarsi, però non è un mistero che dalle vere cpu APU mi aspetto molto (spero non troppo). :p

darkbasic
27-09-2010, 22:32
cosa succederà quando finalmente saranno disponibili le Cpu APU (i sistemi con cpu e gpu integrate nello stesso chip)

Un bel niente... llvmpipe continuerà ad utilizzare la cpu, mentre i driver per la gpu utilizzeranno la gpu integrata nel processore.

Comunque LLVMpipe funzionicchia già abbastanza bene :D
http://www.youtube.com/watch?v=XZT-semd9HU

AleLinuxBSD
28-09-2010, 06:09
L'idea sarebbe la seguente, i produttori di cpu hanno interesse a diffondere le estensioni delle loro Cpu (per ovvi motivi), per cui una volta che la gpu sarà integrata all'interno del processore non vedo perché non dovrebbero fare altrettanto con quelle specifiche.
In fondo non ci sarebbe nessuna concorrenza interna alla stessa casa tra soluzioni integrate ed esterne dato che le prestazioni rimarrebbero comunque abissalmente diverse.

Ed aggiungo, i giochi richiedono molta più potenza rispetto ai filmati, se già adesso è possibile supportare giochi a 1024*768 in modo fluido, non dovrebbe essere un problema supportare filmati a 720p24.

darkbasic
28-09-2010, 09:32
Anche se nello stesso die, rimangono pur sempre una cpu affiancata da un gpu.

AleLinuxBSD
28-09-2010, 13:21
Certamente, però non trattandosi più di un prodotto separato ed ipotizzando la progressiva bipolarizzazione tra segmenti mainstream intel ed amd (dato che Intel ha provveduto ad eliminare nVidia da questo segmento), che sarà favorita da una massiccia diffusione dei futuri sistemi APU, penso che certe ritrosie* attuali, in campo specifiche gpu, potrebbe finalmente cadere, almeno limitatamente a questo specifico segmento di mercato.
Che comunque continuerà a rappresentare la maggioranza del mercato e per quanto le prestazioni siano basic, se saranno sufficienti ad eseguire meglio alcuni compiti, come ad es. l'alta definizione, sarebbero soluzioni ritenute largamente sufficienti per la stragrande maggioranza dell'utenza, anche limitandosi ai soli filmati.