HeeK
27-09-2010, 18:32
Ciao a tutti ;)
Come da titolo sto attualmente con questi 2 sistemi operativi:
XP è installato sul disco C: (serial ATA) e Vista è installato su un secondo harddisk: F: (IDE).
Il file di boot, creato coll'installazione di Vista, credo sia sul primo harddisk.
Se vado in gestione disco su Vista mi dice che C: è disco di sistema.
Dal momento che non uso più XP vorrei cancellare tutti i dati di C per usarlo come disco di appoggio per vista. Quindi eliminerei anche il dual boot lasciando Vista come unico sistema di partenza.
Il dubbio è come fare visto che C: è il disco principale e non so se possa rimanere senza OS
Questa è la configurazione che vorrei ora.
(In futuro sto pensando a installare su C linux ubuntu ma non è ancora il momento)
Suggerimenti sulla procedura da effettuare?
Grazie 1000
Come da titolo sto attualmente con questi 2 sistemi operativi:
XP è installato sul disco C: (serial ATA) e Vista è installato su un secondo harddisk: F: (IDE).
Il file di boot, creato coll'installazione di Vista, credo sia sul primo harddisk.
Se vado in gestione disco su Vista mi dice che C: è disco di sistema.
Dal momento che non uso più XP vorrei cancellare tutti i dati di C per usarlo come disco di appoggio per vista. Quindi eliminerei anche il dual boot lasciando Vista come unico sistema di partenza.
Il dubbio è come fare visto che C: è il disco principale e non so se possa rimanere senza OS
Questa è la configurazione che vorrei ora.
(In futuro sto pensando a installare su C linux ubuntu ma non è ancora il momento)
Suggerimenti sulla procedura da effettuare?
Grazie 1000