PDA

View Full Version : Considerazioni


vicomte
27-09-2010, 16:17
Ovviamente sentitevi liberi di fermarmi in qualunque momento per dirmi : "non capisci un cazzo" :D .

Anzi,posto proprio per questo: se avessi la certezza assoluta non avrei bisogno di pareri.


Dunque, dopo aver appreso di recente dell'imminente (ed ennesimo!) cambio di socket ho rivalutato profondamente l'idea di upgrade che avevo.

[Piccola Digressione: sara' perche' oramai sono ignorante in materia e non seguo da un paio d'anni eh, ma non capisco il motivo di questi continui cambi di soket se non il semplice rompere le balle alla gente e costringerti a cambiare mobo in continuazione].

Ora, io non uso il pc in ambito lavorativo, oramai anche il tempo che deidico ai giochi e' veramente risicato (ma seriamente, nell'ambito delle 5 /6 ore al mese) , e di smanettare coi clock mi sono un po' stufato :)

Attualmente il mio uso del pc si limita all'audio-video.
Anzi, per quanto riguarda la parte video guardo sul pc giusto i telefilm in lingua originale.. perche' i film li passo su dvd e li guardo comodamente in tv sdraiato sul divano :)

Audio si, quello mi serve ad alti livelli.

A fronte di tutto questo, considerando che non credo di aver nemmeno mai sfruttato appieno i 4 core per un utilizzo pratico (giusto nei test dedicati) e che ora che sentiro il bisogno reale di un upgrade,visto l'andazzo, sara' gia cambiato 18 volte il socket.. mi sono chiesto: ma chi me lo fa fare ?


Tuttalpiu' potrei montare una mobo che supporti ddr3 (magari la stessa in versione extream) , tanto per il gusto di dire le ho :P


Bene direi che e' tutto. Che mi dite? Discorso razionale o cumulo di cazzate :mbe: ?

calabar
27-09-2010, 19:39
Con l'utilizzo che fai tu del computer, l'unico motivo che potrebbe spingerti all'upgrade sarebbe avere una macchina dai consumi più ridotti.
Di norma le nuove architetture forniscono il livello di prestazioni di quella precedente con consumi sensibilmente minori.

Altro motivo per l'upgrade è anche l'accesso alle nuove tecnologie, che possono sempre essere appetibili (usb 3, decodifica video HD in hw, ecc...)

Il tuo sistema attuale mi pare più che adeguato, quindi non vedo motivo per cui fare un upgrade.
Quando ne sentirai l'esigenza per qualche motivo, allora sarà il momento di pensarci e valutare pro e contro.

AleLinuxBSD
28-09-2010, 08:48
Quoto.
Tra l'altro è inutile pensare di aggiornare la motherboard per supportare le nuove ram dato che non penso che neanche esistano motherboard basate sul tuo socket capaci di supportarle.

Semmai, se vuoi ridurre in futuro i continui cambiamenti che avvengono in casa intel, potresti passare ad amd (dove i cambiamenti ci sono,ma molto più dilazionati nel tempo e dove molto spesso è sufficiente un upgrade del bios, per supportare nuovi modelli di cpu).

Se proprio vuoi fare un upgrade io penserei di più a cambiare alimentatore con un modello della stessa casa ma con minore potenza in modo da avere vantaggi nei consumi elettrici.
Dato che anche se è vero che un alimentatore consumo non in funzione della sua potenza nominale ma in funzione del sistema e pure vero che il suo livello di efficienza varia in funzione al suo carico mentre il resto viene disperso in calore per cui avere alimentatori eccessivamente sovradimensionati (come nel tuo caso) è uno svantaggio.

Altra spesa ipotizzabile, sarebbe nel segmento audio, il tuo sistema mi sembra buono, ma dato che te sei molto appassionato sull'argomento, e purché tu abbia un budget consistente da potere investire, penso che potresti migliorare questo aspetto, per es. andando in un sistema a più vie senza però ridurti a parare con quei sistemi con satelliti miserabili (per prestazioni e dimensioni) il cui unico scopo e contenere i costi a scapito della qualità, in caso contrario meglio non cambiare niente.

Jean240
28-09-2010, 13:12
Con l'utilizzo che fai tu del computer, l'unico motivo che potrebbe spingerti all'upgrade sarebbe avere una macchina dai consumi più ridotti.
Di norma le nuove architetture forniscono il livello di prestazioni di quella precedente con consumi sensibilmente minori.

Altro motivo per l'upgrade è anche l'accesso alle nuove tecnologie, che possono sempre essere appetibili (usb 3, decodifica video HD in hw, ecc...)

Il tuo sistema attuale mi pare più che adeguato, quindi non vedo motivo per cui fare un upgrade.
Quando ne sentirai l'esigenza per qualche motivo, allora sarà il momento di pensarci e valutare pro e contro.

Riquoto!!

predator87
28-09-2010, 13:34
Il tuo sistema attuale mi pare più che adeguato, quindi non vedo motivo per cui fare un upgrade.
Quando ne sentirai l'esigenza per qualche motivo, allora sarà il momento di pensarci e valutare pro e contro.
Quoto.
Ti crei problemi con il sistema che ti ritrovi? Io non me ne creerei :asd: