View Full Version : Nuovi dettagli sulle cpu AMD della famiglia Bulldozer
Redazione di Hardware Upg
27-09-2010, 13:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-dettagli-sulle-cpu-amd-della-famiglia-bulldozer_33860.html
Cache L3 unificata e cache L2 da 2 Mbytes per ogni coppia di processori per le CPU AMD a 8 core di prossima generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
spero che le mie carrette "tirino" fino all'uscita di queste nuove cpu :) ce ne vuole di pazienza ma ne vale la pena!
seguendo il 3d dedicato a BD sta salendo una scimmia...
Mah.. dopo gli utlimi flop prestazionali le cpu Amd non mi convicono + di tanto... è vero pero' che hanno prezzi + abbordabili.. vedremo.
Peccato che pare non possa andare sulle attuali Mb AM3.
Fonte:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4565195&postcount=36
Non che sia interessato ad un upgrade della sola cpu, col Thuban posso "tirare a campare" almeno fino al 2012, scimmia permettendo :D
milanok82
27-09-2010, 14:18
Mah.. dopo gli utlimi flop prestazionali le cpu Amd non mi convicono + di tanto... è vero pero' che hanno prezzi + abbordabili.. vedremo.
insomma Phenom 2 x4 e Phenom 2 x6 non è che so tanto flop,sono delle cpu di tutto rispetto..
PeGaz_001
27-09-2010, 14:28
Mah.. dopo gli utlimi flop prestazionali le cpu Amd non mi convicono + di tanto... è vero pero' che hanno prezzi + abbordabili.. vedremo.
a me sembra piu flop il tuo commento.. le ultime cpu amd, phenom II e thuban sono delle bombe... altrochè flop.
Andreakk73
27-09-2010, 14:33
a me starà anche simpatica amd..però che @@ con questi articoli...ne dassero 1 in prova cosi ci rendiamo conto di quanta ciccia è capace sto bulldozer..
coschizza
27-09-2010, 14:38
a me sembra piu flop il tuo commento.. le ultime cpu amd, phenom II e thuban sono delle bombe... altrochè flop.
bombe, se prendiamo il rapporto prezzo/prestazioni allora si
se prendiamo le prestazioni pure allora sono un flop
PeGaz_001
27-09-2010, 14:43
Mah.. dopo gli utlimi flop prestazionali le cpu Amd non mi convicono + di tanto... è vero pero' che hanno prezzi + abbordabili.. vedremo.
bombe, se prendiamo il rapporto prezzo/prestazioni allora si
se prendiamo le prestazioni pure allora sono un flop
prezzo/prestazioni.... e cmq continuo a dire che anche le prestazioni sono ottime, ovviamente non a pari di un 980x o come si chiama.... che costa 1000 euro? ... bha ... io con 260euro al suo tempo presi il 6 thuban x6 .... e sinceramente per quello che è va a bomba... punto, gli intel gli lascio a quelli che hanno bisogno di usare facebook o aprire word alla massima potenza.
Perseverance
27-09-2010, 14:53
TheZeb non ha tutti i torti. La più potente CPU AMD ovvero l'X6 1090T è poco sotto all'i5 750. Obbiettivamente credo che con Bulldozer si vada a fare "il passo" per allinearsi alle prestazioni dei vari i7 920, i7 860 e via dicendo... http://www.anandtech.com/bench/Product/146?vs=109
Fermo restando che consumi\prezzo\overclokkabilità siano appetibili.
ilratman
27-09-2010, 14:56
prezzo/prestazioni.... e cmq continuo a dire che anche le prestazioni sono ottime, ovviamente non a pari di un 980x o come si chiama.... che costa 1000 euro? ... bha ... io con 260euro al suo tempo presi il 6 thuban x6 .... e sinceramente per quello che è va a bomba... punto, gli intel gli lascio a quelli che hanno bisogno di usare facebook o aprire word alla massima potenza.
Volevo chiederti e mi aspetto una risposta obiettiva, se secondo te un x6 è così tanto superiore ad un i5 760, non parlo di i7 930, tale da giustificare gli 80€ che costa in più l'x6?
roccia1234
27-09-2010, 14:57
bombe, se prendiamo il rapporto prezzo/prestazioni allora si
se prendiamo le prestazioni pure allora sono un flop
Le prestazioni pure per noi utenti sono utili come un congelatore al polo, dato che esistono quelle cosine chiamate soldi, che non crescono sugli alberi.
La gente quando sceglie una cpu guarda PRIMA il proprio budget, poi, tra le cpu che vi rientrano, sceglie la migliore per le sue esigenze.
Se avessimo un budget infinito avremmo tutti un paio di i7 980x: ottime performance, ma rapporto prezzo/prestazioni pessimo.
Parlare di prestazioni pure per vedere se una cpu è un flop o meno è aria fritta.
Ah, ultima cosa, le vendite e i profitti si fanno in fascia bassa e fascia media, e qui AMD ha schierato delle ottime cpu che fanno parecchia concorrenza ad intel. L'unica fascia che AMD non copre è la fascia alta/ultraalta di intel, ma a livello di profitti è una percentuale ridicola rispetto alle altre fasce.
blade9722
27-09-2010, 15:10
TheZeb non ha tutti i torti. La più potente CPU AMD ovvero l'X6 1090T è poco sotto all'i5 750. Obbiettivamente credo che con Bulldozer si vada a fare "il passo" per allinearsi alle prestazioni dei vari i7 920, i7 860 e via dicendo... http://www.anandtech.com/bench/Product/146?vs=109
Fermo restando che consumi\prezzo\overclokkabilità siano appetibili.
Piu' che altro, l'IPC é praticamente la stessa dell' Athlon64 del 2003. Gli incrementi di performance sono dovuti agli aumenti di frequenza o del numero di core. Per questo motivo io ho ancora un 6400+.....
PeGaz_001
27-09-2010, 15:16
prezzo/prestazioni.... e cmq continuo a dire che anche le prestazioni sono ottime, ovviamente non a pari di un 980x o come si chiama.... che costa 1000 euro? ... bha ... io con 260euro al suo tempo presi il 6 thuban x6 .... e sinceramente per quello che è va a bomba... punto, gli intel gli lascio a quelli che hanno bisogno di usare facebook o aprire word alla massima potenza.
Volevo chiederti e mi aspetto una risposta obiettiva, se secondo te un x6 è così tanto superiore ad un i5 760, non parlo di i7 930, tale da giustificare gli 80€ che costa in più l'x6?
il 1090T è un processore con architettura e nuova tecnologia, 6 core fisici e tecnologia turbo core tecnology .... mi pare che non ci sia mai stata una cosa simile nei precedenti processori amd, da parte di intel invece... non mi pare ci sia nulla di nuovo se non il socket che cambia ad ogni bran di cpu cosa alquanto sconveniente, quindi credo/ritengo "plausibile" il costo del x6.... purtroppo chi ha intel e si vede uscire un nuovo processore è probabile che debba cambiare anche la mainboard, cosa che su amd non succede dato che le cpu sono retrocompatibili con socket am2+ (previo agg del bios quando previsto) .... non so tu, ma amd x le mie tasche e le mie esigenze va fin troppo bene.
ilratman
27-09-2010, 15:17
Piu' che altro, l'IPC é praticamente la stessa dell' Athlon64 del 2003. Gli incrementi di performance sono dovuti agli aumenti di frequenza o del numero di core. Per questo motivo io ho ancora un 6400+.....
L'icp è aumentato dagli athlon x2 ma non così tanto.
Gli athlon x2 avevano un icp alto e solo il c2d lg ha superati.
I ph2 hanno un icp paragonabile al c2d mentre nehalem ha un 20% in più e con l'hyperthreading nelle app che lo sfruttano il 30%.
PeGaz_001
27-09-2010, 15:19
Le prestazioni pure per noi utenti sono utili come un congelatore al polo, dato che esistono quelle cosine chiamate soldi, che non crescono sugli alberi.
La gente quando sceglie una cpu guarda PRIMA il proprio budget, poi, tra le cpu che vi rientrano, sceglie la migliore per le sue esigenze.
Se avessimo un budget infinito avremmo tutti un paio di i7 980x: ottime performance, ma rapporto prezzo/prestazioni pessimo.
Parlare di prestazioni pure per vedere se una cpu è un flop o meno è aria fritta.
Ah, ultima cosa, le vendite e i profitti si fanno in fascia bassa e fascia media, e qui AMD ha schierato delle ottime cpu che fanno parecchia concorrenza ad intel. L'unica fascia che AMD non copre è la fascia alta/ultraalta di intel, ma a livello di profitti è una percentuale ridicola rispetto alle altre fasce.
il tuo discorso non fa una piega.
ilratman
27-09-2010, 15:25
il 1090T è un processore con architettura e nuova tecnologia, 6 core fisici e tecnologia turbo core tecnology .... mi pare che non ci sia mai stata una cosa simile nei precedenti processori amd, da parte di intel invece... non mi pare ci sia nulla di nuovo se non il socket che cambia ad ogni bran di cpu cosa alquanto sconveniente, quindi credo/ritengo "plausibile" il costo del x6.... purtroppo chi ha intel e si vede uscire un nuovo processore è probabile che debba cambiare anche la mainboard, cosa che su amd non succede dato che le cpu sono retrocompatibili con socket am2+ (previo agg del bios quando previsto) .... non so tu, ma amd x le mie tasche e le mie esigenze va fin troppo bene.
Scusa ma non ti seguo.
Prima amd cambiata socket ogni 2 anni e i commenti erano: è necessario, adesso lo fa intel e non va bene.
Ci tempi in cui amd ha buttato fuori in sequenza dal 2005, 754-939-am2-am2+am3, intel aveva sempre il 775.
Adesso passando ad un aproccio come amd sta cambiando tutto e pecca un po' di errori di gioventù ma si stabilizzerà con i prossimi socket 1155 e 2011.
La stessa amd adesso cambia socket, am3+, e bulldozer non sarà retrocompatibile.
Sinceramente su questo versante non so chi sia meglio e non lo trovo un metro di giudizio per scegliere la cpu.
actarus_77
27-09-2010, 15:27
Volevo chiederti e mi aspetto una risposta obiettiva, se secondo te un x6 è così tanto superiore ad un i5 760, non parlo di i7 930, tale da giustificare gli 80€ che costa in più l'x6?
Innanzitutto la differenza da trovaprezzi è di 60€.
Poi in base a quanto dice la recenzione riportata a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_11.html mi sembra che gli x6 1090t hanno prestazioni superiori agli i5-750 del 20/25% e il prezzo è più o meno simile a parità di prestazioni. I 760 non sono molto più performanti dei 750.
Il vantaggio dei 6 core fisici e la maggiore overcloccabilità rispetto agli i5 essendo black edition e avendo software tipo l'utility overdrive direi che sono alla pari.
PeGaz_001
27-09-2010, 15:33
Le prestazioni pure per noi utenti sono utili come un congelatore al polo, dato che esistono quelle cosine chiamate soldi, che non crescono sugli alberi.
La gente quando sceglie una cpu guarda PRIMA il proprio budget, poi, tra le cpu che vi rientrano, sceglie la migliore per le sue esigenze.
Se avessimo un budget infinito avremmo tutti un paio di i7 980x: ottime performance, ma rapporto prezzo/prestazioni pessimo.
Parlare di prestazioni pure per vedere se una cpu è un flop o meno è aria fritta.
Ah, ultima cosa, le vendite e i profitti si fanno in fascia bassa e fascia media, e qui AMD ha schierato delle ottime cpu che fanno parecchia concorrenza ad intel. L'unica fascia che AMD non copre è la fascia alta/ultraalta di intel, ma a livello di profitti è una percentuale ridicola rispetto alle altre fasce.
Scusa ma non ti seguo.
Prima amd cambiata socket ogni 2 anni e i commenti erano: è necessario, adesso lo fa intel e non va bene.
Ci tempi in cui amd ha buttato fuori in sequenza dal 2005, 754-939-am2-am2+am3, intel aveva sempre il 775.
Adesso passando ad un aproccio come amd sta cambiando tutto e pecca un po' di errori di gioventù ma si stabilizzerà con i prossimi socket 1155 e 2011.
La stessa amd adesso cambia socket, am3+, e bulldozer non sarà retrocompatibile.
Sinceramente su questo versante non so chi sia meglio e non lo trovo un metro di giudizio per scegliere la cpu.
si sapevo anche io dei cambi di socket dei 754 939 am2 am2+ e am3 .... solo che ho preso in considerazione da quando metto le mani ai pc, quindi da 3 anni a questa parte, quindi io ho solo "visto" i am2 am2+ e am3 ... cmq com'è successo da am2 ad am2+ non è un vero e proprio cambio socket ... ricordo che montavo una cpu am2+ su socket am2 e non c'erano problemi, leggeva male alcuni valori della cpu ma nient'altro.. e penso anzi sinceramente lo spero ... che sia cosi anche x gli x8 anche se sinceramente.... non credo che andrò a prendermi un x8 .... l x6 la reputo un'ottima cpu, l'x 8 lo vedo un'abominevole cpu di lusso per fare benchmarks e menarsela nei forum coi vari "numeri" da benchmark. :)
capitan_crasy
27-09-2010, 15:36
Piu' che altro, l'IPC é praticamente la stessa dell' Athlon64 del 2003. Gli incrementi di performance sono dovuti agli aumenti di frequenza o del numero di core. Per questo motivo io ho ancora un 6400+.....
Uguale?:wtf: :asd:
ArteTetra
27-09-2010, 15:38
Cache L3 unificata e cache L2 da 2 Mbytes per ogni coppia di processori per le CPU AMD a 8 core di prossima generazione
Per ogni coppia di core, semmai. :stordita:
capitan_crasy
27-09-2010, 15:40
Peccato che pare non possa andare sulle attuali Mb AM3.
Fonte:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4565195&postcount=36
Non che sia interessato ad un upgrade della sola cpu, col Thuban posso "tirare a campare" almeno fino al 2012, scimmia permettendo :D
Senza andare a cercare le notizie su altri forum...;)
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32927449&postcount=2281)
Per ogni coppia di core, semmai. :stordita:
Basta dire 2MB di cache L2 per modulo...
ilratman
27-09-2010, 15:49
si sapevo anche io dei cambi di socket dei 754 939 am2 am2+ e am3 .... solo che ho preso in considerazione da quando metto le mani ai pc, quindi da 3 anni a questa parte, quindi io ho solo "visto" i am2 am2+ e am3 ... cmq com'è successo da am2 ad am2+ non è un vero e proprio cambio socket ... ricordo che montavo una cpu am2+ su socket am2 e non c'erano problemi, leggeva male alcuni valori della cpu ma nient'altro.. e penso anzi sinceramente lo spero ... che sia cosi anche x gli x8 anche se sinceramente.... non credo che andrò a prendermi un x8 .... l x6 la reputo un'ottima cpu, l'x 8 lo vedo un'abominevole cpu di lusso per fare benchmarks e menarsela nei forum coi vari "numeri" da benchmark. :)
Beh una cpu am2+ su am2 era bella che castrata visto la frequenza hypertransport ridicola di am2, che possa funzionare non c'è dubbio ma che vada bene è un'altro, stesso discorso per un x6 su am2+.
Adesso pare proprio che bulldozer non sarà compatibile am3 per cui parlare di compatibilità pop il futuro è inutile.
Parliamo di prestazioni ok? ;)
Bulldozer premette bene sandybridge anche vedremo cosa succederà.
TheZeb non ha tutti i torti. La più potente CPU AMD ovvero l'X6 1090T è poco sotto all'i5 750. Obbiettivamente credo che con Bulldozer si vada a fare "il passo" per allinearsi alle prestazioni dei vari i7 920, i7 860 e via dicendo... http://www.anandtech.com/bench/Product/146?vs=109
Fermo restando che consumi\prezzo\overclokkabilità siano appetibili.
Haha suvvia, non esageriamo: ora magari verrà pure detto che un i3 entry level sia migliore di un 1090T! :sofico:
Se prendi le prestazioni single-thread (magari ottimizzate con compilatori Intel), ok.. ma sei sicuro che uno prenda un 6 core per farci andare giochini oppure programmi monothread?
Parliamo invece del rapporto qualità-prezzo: a meno del prezzo di un i5 (da te citato) ti prendi un 1055T che, anche se va in single qualcosa di meno, sicuramente va molto di piu' in multithread.
Qui su HwUpgrade in alcune applicazioni (evidentemente non Intel-Optimized) davanti al 1090T ci stava solo l'EE da 1000Euro.. :rolleyes:
un esempio? (ne puoi trovare anche altri): http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/povray.png
cicastol
27-09-2010, 15:57
Considerando che l'esacore di casa amd va meno di un tetracore intel forse con 2 core in + e tanta cache riuscirà ad andare alla pari.
ilratman
27-09-2010, 15:59
Haha suvvia, non esageriamo: ora magari verrà pure detto che un i3 entry level sia migliore di un 1090T! :sofico:
Se prendi le prestazioni single-thread (magari ottimizzate con compilatori Intel), ok.. ma sei sicuro che uno prenda un 6 core per farci andare giochini oppure programmi monothread?
Parliamo invece del rapporto qualità-prezzo: a meno del prezzo di un i5 (da te citato) ti prendi un 1055T che, anche se va in single qualcosa di meno, sicuramente va molto di piu' in multithread.
Qui su HwUpgrade in alcune applicazioni (evidentemente non Intel-Optimized) davanti al 1090T ci stava solo l'EE da 1000Euro.. :rolleyes:
un esempio? (ne puoi trovare anche altri): http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/povray.png
Ma scusa a parte povray quali altre app sfruttano amd così bene?
Sai mi interessa la cosa perché non uso povray ma altre e vorrei capire meglio.
Sai come si comporta con i cad3d e con i fem?
TheZeb non ha tutti i torti. La più potente CPU AMD ovvero l'X6 1090T è poco sotto all'i5 750. Obbiettivamente credo che con Bulldozer si vada a fare "il passo" per allinearsi alle prestazioni dei vari i7 920, i7 860 e via dicendo... http://www.anandtech.com/bench/Product/146?vs=109
Fermo restando che consumi\prezzo\overclokkabilità siano appetibili.
Dipende...un utente evoluto...non compara il 1090T con un i5 750.
Chi se ne capisce "e può"...viaggia in full hd.
pertanto, quando si parla di prestazioni...bisogna passare ad un i7 920 per controbilanciare la potenza di un X6 AMD. L'i7 920 è mediamente un pelino meglio rispetto al 1090...ovviamente non vale quei 30/40 euro in più rispetto ad AMD...si scarta Intel.
tenuto conto che il 1090T si potrà recuperare con le nuove mb AM3+...oggi come oggi...si sceglie AMD senza alcun dubbio.
ArteTetra
27-09-2010, 16:13
A proposito di compatibilità, non dimenticate che gli attuali processori AM3 saranno compatibili con il futuro socket AM3+.
Inoltre, in ambito server i Bulldozer saranno compatibili con il socket attuale.
Senza andare a cercare le notizie su altri forum...;)
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32927449&postcount=2281)
'Azz, era di agosto la news?
Ero al mare, me la sono persa :sofico:
ilratman
27-09-2010, 16:18
A proposito di compatibilità, non dimenticate che gli attuali processori AM3 saranno compatibili con il futuro socket AM3+.
Inoltre, in ambito server i Bulldozer saranno compatibili con il socket attuale.
Ti sembra una cosa indispensabile ma soprattutto un punto di forza?
Certo tutti quelli con una scheda madre am3 e un x6 compreranno una scheda madre am3+.
fendermexico
27-09-2010, 16:20
Considerando che l'esacore di casa amd va meno di un tetracore intel forse con 2 core in + e tanta cache riuscirà ad andare alla pari.
tetracore? sì certo come le buste del latte...
ArteTetra
27-09-2010, 16:29
Ti sembra una cosa indispensabile ma soprattutto un punto di forza?
Certo tutti quelli con una scheda madre am3 e un x6 compreranno una scheda madre am3+.
Indispensabile no, un punto di forza sì.
Prima ti compri la scheda nuova, con SATA 6 Gbps e SuperSpeed USB che prima forse non avevi , poi con calma ti scegli un bel Bulldozer. Brutta come idea? :boh:
ilratman
27-09-2010, 16:31
tetracore? sì certo come le buste del latte...
La battuta è carina comunque è greco ossia 4 se non lo avevi capito.
Infatti tetrapack significa pack a 4 facce ma mi sa che siete troppo giovani per ricordarlo.
a me sembra piu flop il tuo commento.. le ultime cpu amd, phenom II e thuban sono delle bombe... altrochè flop.
Mah.. ho provato di tutto.. facendo video editing ti accorgi eccome delle prestazioni.
Come lo sono io, l'80% degli utenti di questo formu sono videogiocatori e quindi + di tanto è inutile discutere. Ciao.
cicastol
27-09-2010, 16:39
tetracore? sì certo come le buste del latte...
Se per te tetra è sinonimo di cartone del latte ovviamente non sai cosa è un suffisso numerico greco,beata ignoranza!
ilratman
27-09-2010, 16:39
Indispensabile no, un punto di forza sì.
Prima ti compri la scheda nuova, con SATA 6 Gbps e SuperSpeed USB che prima forse non avevi , poi con calma ti scegli un bel Bulldozer. Brutta come idea? :boh:
Non so ma potrebbe essere, di certo non avvantaggia chi ha già un x6 però per chi si fa un sistema nuovo può andare.
fendermexico
27-09-2010, 16:42
La battuta è carina comunque è greco ossia 4 se non lo avevi capito.
Infatti tetrapack significa pack a 4 facce ma mi sa che siete troppo giovani per ricordarlo.
sì lo benissimo, ma è errato.
nel mondo, per tutti si chiamano quad.
altrimenti che so... usiamo il cinese o l'aramaico...
o in alternativa chiamiamoli xcvtyuCORE che in qualche lingua morta vuol dire quadcore :D
Piu' che altro, l'IPC é praticamente la stessa dell' Athlon64 del 2003. Gli incrementi di performance sono dovuti agli aumenti di frequenza o del numero di core. Per questo motivo io ho ancora un 6400+.....
Non diciamo c@zz@te per cortesia ;)
l'IPC medio di un Phenom II è del 30% superiore ai K8 65nm con 512Kb di cache L2 e del 20% ai K8 90nm con 1024Kb per core, quest'ultimo dato valido solo per le applicazioni che sfruttano al massimo la cache maggiore altrimenti siamo sempre a +30%
.
ilratman
27-09-2010, 16:50
sì lo benissimo, ma è errato.
nel mondo, per tutti si chiamano quad.
altrimenti che so... usiamo il cinese o l'aramaico...
o in alternativa chiamiamoli xcvtyuCORE che in qualche lingua morta vuol dire quadcore :D
He he non hai torto.
Indispensabile no, un punto di forza sì.
Prima ti compri la scheda nuova, con SATA 6 Gbps e SuperSpeed USB che prima forse non avevi , poi con calma ti scegli un bel Bulldozer. Brutta come idea? :boh:
Più che brutta, inutile, visto che l'SB850 già supporta nativamente il sata 6 Gbps come l'SB950.
E l'USB 3.0 non è supportato su entrambi, ma ricorrono ora, ed in futuro, al chip Nec.
Alla fin fine, uno che l'anno prossimo prende un chipset della famiglia 9xx con AM3+, non penso proprio che ci mettera un Phenom /Thuban e risparmiare chesò 50-100 euro, ma sicuramente si buttera su un "Bulldozer" entry level.
carlottoIIx6
27-09-2010, 17:06
TheZeb non ha tutti i torti. La più potente CPU AMD ovvero l'X6 1090T è poco sotto all'i5 750. Obbiettivamente credo che con Bulldozer si vada a fare "il passo" per allinearsi alle prestazioni dei vari i7 920, i7 860 e via dicendo... http://www.anandtech.com/bench/Product/146?vs=109
Fermo restando che consumi\prezzo\overclokkabilità siano appetibili.
quando un 1090 va come un 750 vuol dire semplicemente che tutto il potenziale di calcolo che ha il 1090 non è usato!
se non è usato, probabilmnte uno può preferire anche un 750, ma anche un phenom II 975 che va 3,6GHz, ma di sicuro non può dire che ilphenom II 1090 è sotto il 750, perchè quando lavorano tutti e sei i core non lo vede proprio :D
ilratman
27-09-2010, 17:19
quando un 1090 va come un 750 vuol dire semplicemente che tutto il potenziale di calcolo che ha il 1090 non è usato!
se non è usato, probabilmnte uno può preferire anche un 750, ma anche un phenom II 975 che va 3,6GHz, ma di sicuro non può dire che ilphenom II 1090 è sotto il 750, perchè quando lavorano tutti e sei i core non lo vede proprio :D
Beh non lo vede proprio è un'affermazione un po' forte e molto di parte.
Considerando che un 750 va a 2.8ghz e ha un icp superiore a k10 del 20% è come se andasse a 3.5ghz per cui un 1090t avrà il vantaggio dei due core in più ossia il 50%.
Non è poco ma neanche non lo vede.
blackshard
27-09-2010, 17:21
Scusa ma non ti seguo.
Prima amd cambiata socket ogni 2 anni e i commenti erano: è necessario, adesso lo fa intel e non va bene.
Ci tempi in cui amd ha buttato fuori in sequenza dal 2005, 754-939-am2-am2+am3, intel aveva sempre il 775.
Adesso passando ad un aproccio come amd sta cambiando tutto e pecca un po' di errori di gioventù ma si stabilizzerà con i prossimi socket 1155 e 2011.
La stessa amd adesso cambia socket, am3+, e bulldozer non sarà retrocompatibile.
Sinceramente su questo versante non so chi sia meglio e non lo trovo un metro di giudizio per scegliere la cpu.
Beh ma am2, am2+ e am3 non sono socket diversi.
Pensa che avevo una mobo am2 (tale asrock alivexfire-esata2) con chipset amd480x (in realtà era un ATi perchè ATi non era ancora di proprietà di AMD) che può montare anche i phenom II X4 (guarda qua (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=ALiveXFire-eSATA2)).
Cioè, non so se rendo l'idea di quanto sia vecchio quel chipset...!
ilratman
27-09-2010, 17:26
Beh ma am2, am2+ e am3 non sono socket diversi.
Pensa che avevo una mobo am2 (tale asrock alivexfire-esata2) con chipset amd480x (in realtà era un ATi perchè ATi non era ancora di proprietà di AMD) che può montare anche i phenom II X4 (guarda qua (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=ALiveXFire-eSATA2)).
Cioè, non so se rendo l'idea di quanto sia vecchio quel chipset...!
Beh che centra anche schede madri 945 del 2005 possono montare processori quad intel del 2009 ma con ciò non vuol dire nulla.
Non saranno socket diversi ma di fatto lo sono.
Zeorymer
27-09-2010, 17:27
Considerando che l'esacore di casa amd va meno di un tetracore intel forse con 2 core in + e tanta cache riuscirà ad andare alla pari.
Meglio di Zelig.....:rolleyes:
A parte che TETRA in greco significa QUATTRO, quindi meglio dire triple-core, ecco la prova della falsità che hai appena detto (e se volevi riferirti ai quad hai detto una cazzata, perchè è OVVIO che un esa core batta un quad core.....)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2455/athlon-ii-x4-640-sempre-piu-quad-core-da-amd_11.html
1090T allo stesso livello di cpu Intel 4+4 core. Altro che triple.....altro che quad....:rolleyes:
Che poi l'IPC per core sia a favore di Intel sono il primo a dirlo, così come sono il primo a dire che Intel una volta overcloccato vola via. Ma da qui a fare pura DISinformazione da tifoseria organizzata ce ne passa.....
Bottom line: spero che in vita tua non consiglierai MAI una cpu a qualcuno. Saresti ben poco obiettivo
ArteTetra
27-09-2010, 17:33
Più che brutta, inutile, visto che l'SB850 già supporta nativamente il sata 6 Gbps come l'SB950.
E l'USB 3.0 non è supportato su entrambi, ma ricorrono ora, ed in futuro, al chip Nec.
Guarda che mica tutte le AM3 hanno il chipset 8xx. E che l'USB sia dentro o fuori dal chipset non c'azzecca una cìppola. :)
Alla fin fine, uno che l'anno prossimo prende un chipset della famiglia 9xx con AM3+, non penso proprio che ci mettera un Phenom /Thuban e risparmiare chesò 50-100 euro, ma sicuramente si buttera su un "Bulldozer" entry level.
Non dico di comprare una AM3+ e un Thuban, non avrebbe tantissimo senso.
Il vantaggio è di non dover comprare in un "colpo" solo MB + CPU, vantaggio più che altro economico e in parte psicologico.
carlottoIIx6
27-09-2010, 17:43
Beh non lo vede proprio è un'affermazione un po' forte e molto di parte.
Considerando che un 750 va a 2.8ghz e ha un icp superiore a k10 del 20% è come se andasse a 3.5ghz per cui un 1090t avrà il vantaggio dei due core in più ossia il 50%.
Non è poco ma neanche non lo vede.
non mi sembra di parte
ogni cosa va contestualizzata
1)infatti è intel che vende i propri processori al doppi di prezzo con prestazioni di solito 10-15% superiori
quindi un 50% in più i prestazioni sono come fascia di prezzo 2 o 3 livelli sopra!
qui si osanna il 980x che che mediamente va 30%-40% in più degli altri
il termine mi sembra scalato bene in questo contesto
2)qui si parla che un 750 è come un 1090, questo o è di parte o è una barzelletta
Zeorymer
27-09-2010, 17:43
Ma scusa a parte povray quali altre app sfruttano amd così bene?
Sai mi interessa la cosa perché non uso povray ma altre e vorrei capire meglio.
Sai come si comporta con i cad3d e con i fem?
Ti parlo di ciò che sò, perchè interessa a me: Handbrake, in cui un 1090T va poco meno di un 975 che costa mooooooooolto di più
http://www.legitreviews.com/article/1289/11/
blackshard
27-09-2010, 17:55
Beh che centra anche schede madri 945 del 2005 possono montare processori quad intel del 2009 ma con ciò non vuol dire nulla.
Non saranno socket diversi ma di fatto lo sono.
Boh. Francamente non capisco il punto.
Sono socket diversi, ma fra loro compatibili, con alcune limitazioni se si sceglie l'AM2. Onestamente non vedo come avrebbero potuto fare di meglio con il memory controller onboard.
Il paragone con il socket 775 regge difficlmente: il 775 ha l'FSB, gli AM non ce l'hanno e per questo ci puoi montare quello che ti pare. Nel 2005 l'FSB del socket 775 era max 800 Mhz, un moderno quad core Intel ha FSB 1333 Mhz, difficilmente lo monti là sopra. Invece il bus HT è sempre stato fisso a 200 Mhz.
Che il socket 775 sia durato a lungo è indubbio, ma nonostante la compatibilità meccanica quella reale dei processori nuovi con motherboard 775 vecchie è ben altra questione.
Per quanto riguarda la compatibilità AM2/AM2+ qualcuno in precedenza ha affermato che la differenza stava nella frequenza dell'HT, che nelle AM2 era lentissimo. Questo è sbagliato: sebbene l'HT 1.0/1.1 avesse frequenze molto più basse della versione successiva, questo non va ad incidere sulle prestazioni in un sistema monosocket (come del resto il DMI dei processori intel su 1156 non castra questi ultimi rispetto alle versioni 1366 con QPI).
La vera differenza sta nel fatto che AM2 è single power palane, mentre AM2+ è dual-plane: questo porta a consumi superiori dei processori AM2+ su schede madri AM2.
Tra l'altro questo era lo stesso limite che ci si aspettava nel passaggio AM3 -> AM3+, fino a quando AMD non ha dichiarato che il socket AM3 non sarebbe stato compatibile con Bulldozer.
Il vantaggio della retrocompatibilità di AM3+ secondo me si rifletterà sui prezzi dei processori attuali all'uscita di bulldozer: rimarranno ancora per qualche tempo come processori di fascia bassa, consentendo quindi a chi dispone di piattaforma AM2+ o AM3 un upgrade economico, a differenza di quanto accade con i processori 775 attuali, che costano molto in relazione alle prestazioni che offrono, in quanto utili solo per l'upgrade.
PeGaz_001
27-09-2010, 18:52
Mah.. ho provato di tutto.. facendo video editing ti accorgi eccome delle prestazioni.
Come lo sono io, l'80% degli utenti di questo formu sono videogiocatori e quindi + di tanto è inutile discutere. Ciao.
mi hai ciulato le parole dalla tastiera! saluti.
Pier2204
27-09-2010, 18:55
Che il socket 775 sia durato a lungo è indubbio, ma nonostante la compatibilità meccanica quella reale dei processori nuovi con motherboard 775 vecchie è ben altra questione.
Per quanto riguarda la compatibilità AM2/AM2+ qualcuno in precedenza ha affermato che la differenza stava nella frequenza dell'HT, che nelle AM2 era lentissimo. Questo è sbagliato: sebbene l'HT 1.0/1.1 avesse frequenze molto più basse della versione successiva, questo non va ad incidere sulle prestazioni in un sistema monosocket (come del resto il DMI dei processori intel su 1156 non castra questi ultimi rispetto alle versioni 1366 con QPI).
La vera differenza sta nel fatto che AM2 è single power palane, mentre AM2+ è dual-plane: questo porta a consumi superiori dei processori AM2+ su schede madri AM2.
Tra l'altro questo era lo stesso limite che ci si aspettava nel passaggio AM3 -> AM3+, fino a quando AMD non ha dichiarato che il socket AM3 non sarebbe stato compatibile con Bulldozer.
Il vantaggio della retrocompatibilità di AM3+ secondo me si rifletterà sui prezzi dei processori attuali all'uscita di bulldozer: rimarranno ancora per qualche tempo come processori di fascia bassa, consentendo quindi a chi dispone di piattaforma AM2+ o AM3 un upgrade economico, a differenza di quanto accade con i processori 775 attuali, che costano molto in relazione alle prestazioni che offrono, in quanto utili solo per l'upgrade.
Aggiungo che chi ha una mobo AM2 può fare un upgrade passando ad AM3+ mantenendo il vecchio processore, spesa contenuta fino all'arrivo di tutte le versioni di Bulldozer adatte alle proprie esigenze. E non è poco..
kliffoth
27-09-2010, 18:58
Volevo chiederti e mi aspetto una risposta obiettiva, se secondo te un x6 è così tanto superiore ad un i5 760, non parlo di i7 930, tale da giustificare gli 80€ che costa in più l'x6?
un X6 1090T è sopra un i7 930.
...ma è anche sotto
Dipende da che cosa devi fare: se vedi i test con Fritz (programma che io uso moltissimo) lo X6 è mostruoso per il prezzo, ed è alla pari con i7 870 (http://www.dinoxpc.com/articolo/AMD+Phenom+II+X6+1090T%253A+CPU+a+6+core+per+tutti_1077-9.htm ne posso postare anche altri, se richiesto).
Come ha detto un utente prima, dipende dalle proprie esigenze.
La stessa cosa è scritta nella recensione di anadtech dell'X6 : un i7 920 si adatta un po' a tutto, mentre un X6 magari è preferito da un utente con una esigenza specifica.
Considera poi i minori costi per RAM e piattaforma tutta ed il fatto che vanno sul vecchio socket (con un piccoli compromessi sulle prestazioni ).
Non faccio guerre ideologiche, solo scelgo in base ai software che uso di più, ed i programmi di scacchi tipicamente prendono tutti i core disponibili
ilratman
27-09-2010, 19:09
Boh. Francamente non capisco il punto.
Sono socket diversi, ma fra loro compatibili, con alcune limitazioni se si sceglie l'AM2. Onestamente non vedo come avrebbero potuto fare di meglio con il memory controller onboard.
Il paragone con il socket 775 regge difficlmente: il 775 ha l'FSB, gli AM non ce l'hanno e per questo ci puoi montare quello che ti pare. Nel 2005 l'FSB del socket 775 era max 800 Mhz, un moderno quad core Intel ha FSB 1333 Mhz, difficilmente lo monti là sopra. Invece il bus HT è sempre stato fisso a 200 Mhz.
moltissime schede p45 possono montare cpu 1333 ma non continuiamo è inutile tirare in ballo cose vecchie.
Ti parlo di ciò che sò, perchè interessa a me: Handbrake, in cui un 1090T va poco meno di un 975 che costa mooooooooolto di più
http://www.legitreviews.com/article/1289/11/
ok rispetto al 975 io speravo rispetto al 980x, il 975 non se lo fila nessuno costa troppo per quello che da.
io handbrake lo uso e molto, mi ricodifico tutti i backup dei miei bluray, per cui obiettivamente non ha per me senso passare ad un x6 (un i7 930 va circa un 25% in più del 750 e quindi lo stesso un x6), aspetterò bulldozer.
un X6 1090T è sopra un i7 930.
...ma è anche sotto
Dipende da che cosa devi fare: se vedi i test con Fritz (programma che io uso moltissimo) lo X6 è mostruoso per il prezzo, ed è alla pari con i7 870 (http://www.dinoxpc.com/articolo/AMD+Phenom+II+X6+1090T%253A+CPU+a+6+core+per+tutti_1077-9.htm ne posso postare anche altri, se richiesto).
Come ha detto un utente prima, dipende dalle proprie esigenze.
La stessa cosa è scritta nella recensione di anadtech dell'X6 : un i7 920 si adatta un po' a tutto, mentre un X6 magari è preferito da un utente con una esigenza specifica.
Considera poi i minori costi per RAM e piattaforma tutta ed il fatto che vanno sul vecchio socket (con un piccoli compromessi sulle prestazioni ).
Non faccio guerre ideologiche, solo scelgo in base ai software che uso di più, ed i programmi di scacchi tipicamente prendono tutti i core disponibili
si si ho capito ma avendo già i5 750 per me non sa senso il cambio ci guadagno poco, anzi ci spendo visto che il 750 lo pagai 144€ l'anno scorso.
come ho detto aspetterò bulldozer.
kliffoth
27-09-2010, 19:34
si si ho capito ma avendo già i5 750 per me non sa senso il cambio ci guadagno poco, anzi ci spendo visto che il 750 lo pagai 144€ l'anno scorso.
come ho detto aspetterò bulldozer.
Oddio, veramente puoi aspettare sia le revision di bulldozer sia quelle di intel: hai un i5!
Perseverance
27-09-2010, 19:58
Perciò in sintesi il benchmark (http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=146) i5 750 e X6 1090T non è del tutto veritiero xkè molte applicazioni sfruttano ancora male i multicore. Xò da considerare che il 750 gira a 2.66, il 1090T a 3,2. Sarebbe interessante un paragone alla stessa frequenza.
Nel test X264 2nd pass in questo benchmark (http://www.anandtech.com/bench/Product/102?vs=146) X4 e X6 sono alla stessa frequenza operativa. Con una rapida stima i 20FPS si ripartiscono come 20/4core=5FPS per core sull'X4. Per induzione avendo altri 2 core a disposizione dovrei ottenere 5*6=30FPS con un X6. Di fatti siamo sui 28.5, perciò X264 potrebbe scalare un po' meglio e può essere migliorato.
Seguendo questa logica il futuro X8 alla stessa frequenza dovrebbe far segnare intorno a 40FPS; si andrebbe a piazzare fra un 975 Extreme e un 980X. Xciò non ho detto tanto sbagliato prima quando dicevo che la serie Bulldozer raggiungerà in ritardo la potenza degli attuali intel. Ovviamente parlo per quello che interessa a me: encoding audio\video.
prezzo/prestazioni.... e cmq continuo a dire che anche le prestazioni sono ottime, ovviamente non a pari di un 980x o come si chiama.... che costa 1000 euro? ... bha ... io con 260euro al suo tempo presi il 6 thuban x6 .... e sinceramente per quello che è va a bomba... punto, gli intel gli lascio a quelli che hanno bisogno di usare facebook o aprire word alla massima potenza.
Ti quoto e mi associo senza dover riscrivere quanto hai gia fatto tu....
Perseverance
27-09-2010, 21:07
Alla luce di quello che ho detto qui sopra, se sapranno tenere un prezzo basso (facciamo pure 230€ per il top gamma col molti sbloccato?), la differenza col 980X sarebbe davvero irrisoria.
Io sto aspettando bulldozer...
secondo voi merita l'attesa o è meglio prendere una asus con usb 3 e un phenom II X4 945?
N.B. io il pc non l'ho cambio spesso...(e se cambio quello che ho è perchè non ce la fa più..)
Io sto aspettando bulldozer...
secondo voi merita l'attesa o è meglio prendere una asus con usb 3 e un phenom II X4 945?
N.B. io il pc non lo cambio spesso...(e se cambio quello che ho è perchè non ce la fa più..)
longhorn7680
27-09-2010, 21:21
TheZeb non ha tutti i torti. La più potente CPU AMD ovvero l'X6 1090T è poco sotto all'i5 750. Obbiettivamente credo che con Bulldozer si vada a fare "il passo" per allinearsi alle prestazioni dei vari i7 920, i7 860 e via dicendo... http://www.anandtech.com/bench/Product/146?vs=109
Fermo restando che consumi\prezzo\overclokkabilità siano appetibili.
Perciò in sintesi il benchmark (http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=146) i5 750 e X6 1090T non è del tutto veritiero xkè molte applicazioni sfruttano ancora male i multicore. Xò da considerare che il 750 gira a 2.66, il 1090T a 3,2. Sarebbe interessante un paragone alla stessa frequenza.
Nel test X264 2nd pass in questo benchmark (http://www.anandtech.com/bench/Product/102?vs=146) X4 e X6 sono alla stessa frequenza operativa. Con una rapida stima i 20FPS si ripartiscono come 20/4core=5FPS per core sull'X4. Per induzione avendo altri 2 core a disposizione dovrei ottenere 5*6=30FPS con un X6. Di fatti siamo sui 28.5, perciò X264 potrebbe scalare un po' meglio e può essere migliorato.
Seguendo questa logica il futuro X8 alla stessa frequenza dovrebbe far segnare intorno a 40FPS; si andrebbe a piazzare fra un 975 Extreme e un 980X. Xciò non ho detto tanto sbagliato prima quando dicevo che la serie Bulldozer raggiungerà in ritardo la potenza degli attuali intel. Ovviamente parlo per quello che interessa a me: encoding audio\video.
Mamma mia quante barzellette! Il 1090T sta sempre sopra e anche abbondantemente all' i5 750, anzi e superiore all' i7 920 e praticamente sta attaccato al 950! Lascia perdere i giochi dove un 750 e gia superfluo, ma in ambito pro e vided encoding un X6 va piu che bene, certo con alcuni programmi gli i7 vanno un pochino meglio ma sono differenze trascurabili e inferiori alla differenza di costo della piattaforma!
Poi perdonami il ragionamento che fai basandoti sul test X264 fa ridere! Forse ti dimentichi che con Buldozzer ci sara (non voglio neanche immaginare uno scenario dove non dovesse essere cosi) un sensibile aumento dell' IPC.
Gia oggi Amd offre Cpu dalle prestazioni alla pari con Nehalem anche se con freq superiori.
I Buldozzer staranno ampiamente sopra al 980X sarebbe una tragedia se non fosse cosi!
Mamma mia quante barzellette! Il 1090T sta sempre sopra e anche abbondantemente all' i5 750, anzi e superiore all' i7 920 e praticamente sta attaccato al 950! Lascia perdere i giochi dove un 750 e gia superfluo, ma in ambito pro e vided encoding un X6 va piu che bene, certo con alcuni programmi gli i7 vanno un pochino meglio ma sono differenze trascurabili e inferiori alla differenza di costo della piattaforma!
Poi perdonami il ragionamento che fai basandoti sul test X264 fa ridere! Forse ti dimentichi che con Buldozzer ci sara (non voglio neanche immaginare uno scenario dove non dovesse essere cosi) un sensibile aumento dell' IPC.
Gia oggi Amd offre Cpu dalle prestazioni alla pari con Nehalem anche se con freq superiori.
I Buldozzer staranno ampiamente sopra al 980X sarebbe una tragedia se non fosse cosi!
Bè quella che il 1090t è piu "scarso" dell'i5 750 fa proprio ridere!!!
Perciò in sintesi il benchmark (http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=146) i5 750 e X6 1090T non è del tutto veritiero xkè molte applicazioni sfruttano ancora male i multicore. Xò da considerare che il 750 gira a 2.66, il 1090T a 3,2. Sarebbe interessante un paragone alla stessa frequenza.
Nel test X264 2nd pass in questo benchmark (http://www.anandtech.com/bench/Product/102?vs=146) X4 e X6 sono alla stessa frequenza operativa. Con una rapida stima i 20FPS si ripartiscono come 20/4core=5FPS per core sull'X4. Per induzione avendo altri 2 core a disposizione dovrei ottenere 5*6=30FPS con un X6. Di fatti siamo sui 28.5, perciò X264 potrebbe scalare un po' meglio e può essere migliorato.
Seguendo questa logica il futuro X8 alla stessa frequenza dovrebbe far segnare intorno a 40FPS; si andrebbe a piazzare fra un 975 Extreme e un 980X. Xciò non ho detto tanto sbagliato prima quando dicevo che la serie Bulldozer raggiungerà in ritardo la potenza degli attuali intel. Ovviamente parlo per quello che interessa a me: encoding audio\video.
Si certo andranno anche meno dell'i5 750!! anzi quasi quasi andranno anche meno dei phenom II odierni :D :D Ma dai..
E poi il tuo ragionamento non tiene per niente..ma mica hanno aumentato sono il numero dei core e lo hanno portato da 6 a 8..l'architettura è nuova..Io ti consigliere un attimo di leggere un pò di più le cose..senza offesa eh!!
Perseverance
27-09-2010, 21:57
Io ho "PENSATO" che potesse essere così seguendo una logica. Non è ancora uscito, bench non ne esistono xciò non ti scaldare. Stiamo facendo solo supposizioni, non farti suggestionare ;)
Ragazzi, dai bench risulta così, se non ti piace xkè mi metti in mezzo me? Mica li ho fatti io i bench. Da quello che posso vedere, e da utente ignorante, vedo che non c'è molta differenza...io non lo sò se per colpa della scarsa scalabilità o cosa...non mi importa. I test sono quelli. Se poi sono sbagliati è un'altro discorso.
Io ho "PENSATO" che potesse essere così seguendo una logica. Non è ancora uscito, bench non ne esistono xciò non ti scaldare. Stiamo facendo solo supposizioni, non farti suggestionare ;)
Ragazzi, dai bench risulta così, se non ti piace xkè mi metti in mezzo me? Mica li ho fatti io i bench. Da quello che posso vedere, e da utente ignorante, vedo che non c'è molta differenza...io non lo sò se per colpa della scarsa scalabilità o cosa...non mi importa. I test sono quelli. Se poi sono sbagliati è un'altro discorso.
Veramente non mi sto scaldando :) Ti invito a leggere un pò di test prima di dire un affermazione non vera! nei giochi ti posso pure dare ragione e anche nel monocore..questo mi pare lo sappiano tutti...ma non puoi dire che il 750 va molto meglio del 1090 perchè non è vero..soprattutto in ambiti di encoding e via discorrendo!!
Tornando al discorso del test ti dimentichi che oltre ad avere un architettura diversa avrà sicuramente un ipc piu alto quindi il confronto non regge...
ilratman
27-09-2010, 22:06
Oddio, veramente puoi aspettare sia le revision di bulldozer sia quelle di intel: hai un i5!
si si certo ma sai la passione, meglio detta "scimmia", a volte prende.
magari i5 lo uso come muletto! :D
si si certo ma sai la passione, meglio detta "scimmia", a volte prende.
magari i5 lo uso come muletto! :D
La scimmia vince su tutto ehehe :D :D
Perseverance
27-09-2010, 22:10
ma non puoi dire che il 750 va molto meglio del 1090 perchè non è vero..soprattutto in ambiti di encoding e via discorrendo!!
Tornando al discorso del test ti dimentichi che oltre ad avere un architettura diversa avrà sicuramente un ipc piu alto quindi il confronto non regge...
Ma guarda che ti stai inventando tutto da solo, io non ho detto che và "molto meglio", o che bulldozer "Si certo andranno anche meno dell'i5 750!! anzi quasi quasi andranno anche meno dei phenom II odierni". Ti stai inventando tutto da solo. Io ho fatto solo delle supposizioni basandomi su un bench di anandtech.
Cmq la vuoi così?
Hai ragione te :fagiano:
Ma guarda che ti stai inventando tutto da solo, io non ho detto che và "molto meglio", o che bulldozer "Si certo andranno anche meno dell'i5 750!! anzi quasi quasi andranno anche meno dei phenom II odierni". Ti stai inventando tutto da solo. Io ho fatto solo delle supposizioni basandomi su un bench di anandtech.
Cmq la vuoi così?
Hai ragione te :fagiano:
Ovviamente quella era una battuta..La frase La più potente CPU AMD ovvero l'X6 1090T è poco sotto all'i5 750 l'hai scritta tu e non io e sinceramente è una cavolata bella e buona!! basta guardare i bench per rendertene conto.
Cmq perchè ti stai scaldando? Io ragione non ne voglio..sto esprimendo la mia opinione come la esprimi tu..e ti volevo solo fare notare che prima di dire certe cose dovresti essere sicuro di quello che dici..
ilratman
27-09-2010, 22:20
Perciò in sintesi il i5 750 e X6 1090T non è del tutto veritiero xkè molte applicazioni sfruttano ancora male i multicore. Xò da considerare che il 750 gira a 2.66, il 1090T a 3,2. Sarebbe interessante un paragone alla stessa frequenza.
faccio una piccola correzione
con i5/i7 intel ha fatto una piccola fesseria a livello di marketing, oppure una genialata dipende dai punti di vista, i5 750 che è un 2.66GHz in realtà è un 2.8GHz visto che il turbo funziona anche quando tutti e 4 i core sono impegnati e quindi praticamente è sempre un 2.8GHz, mentre quando sono 2 impegnati va a 2.93GHz e con uno solo a 3.2GHz.
ad ogni i5/i7 rispetto alal frequenza di def devi sommare sempre 133MHz di default perchè di fatto lavorano sempre così.
sono sempre piu' impaziente per l'uscita di questa serie della amd così dopo pensiono il mio glorioso intel e6750.
ilratman
27-09-2010, 22:28
io spero che bulldozer mantenga le promesse come invece non ha fatto il ph2
ossia voglio ogni core veramente indipendente o almeno a coppie nel senso indipendenti come frequenza e come tensione in modo che in idle la cpu consumi veramente poco.
poi sono curioso di vedere il prossimo turbo, che spero migliore o almeno simile a quello intel che è fantastico come funzionamento mentre quello attuale amd è come era quello del mio t7700.
che le nuove istruzioni facciano il loro lavoro etc.
io spero che bulldozer mantenga le promesse come invece non ha fatto il ph2
ossia voglio ogni core veramente indipendente o almeno a coppie nel senso indipendenti come frequenza e come tensione in modo che in idle la cpu consumi veramente poco.
poi sono curioso di vedere il prossimo turbo, che spero migliore o almeno simile a quello intel che è fantastico come funzionamento mentre quello attuale amd è come era quello del mio t7700.
che le nuove istruzioni facciano il loro lavoro etc.
Se non sbaglio ci dovrebbe essere qualcosa del genere..ma non vorrei sparare una gran cavolata!
Perseverance
27-09-2010, 22:38
Ovviamente quella era una battuta..La frase La più potente CPU AMD ovvero l'X6 1090T è poco sotto all'i5 750 l'hai scritta tu e non io e sinceramente è una cavolata bella e buona!! basta guardare i bench per rendertene conto.
Si è vero, è una cavolata, nè l'uno nè l'altro è sopra o sotto. Dipende dal contesto, per l'encoding e il rendering sceglierei il 1090T (un pensierino ce l'avevo già fatto ma poi mancano gli €), per i giochi il 750.
Cmq spero, come te e altri, che AMD riesca con la serie bulldozer a fare un grosso passo prestazionale, e allo stesso tempo non alzi i prezzi ma renda accessibile un po' a tutti questi nuovi proci.
Si è vero, è una cavolata, nè l'uno nè l'altro è sopra o sotto. Dipende dal contesto, per l'encoding e il rendering sceglierei il 1090T (un pensierino ce l'avevo già fatto ma poi mancano gli €), per i giochi il 750.
Cmq spero, come te e altri, che AMD riesca con la serie bulldozer a fare un grosso passo prestazionale, e allo stesso tempo non alzi i prezzi ma renda accessibile un po' a tutti questi nuovi proci.
Quello che volevo dire :)..
Bè lo sperano tutti..certo per i prezzi bisogna vedere le prestazioni..chi le ha migliori avrà il prezzo più alto..basti vedere AMD quando vendeva gli FX a 1000 euro e ora Intel con il 980x!!
sono sempre piu' impaziente per l'uscita di questa serie della amd così dopo pensiono il mio glorioso intel e6750.
Ci sto facendo un serio pensiero anche io; tra l'altro devo sostituire un processore proprio di quella stessa famiglia ;)
blackshard
27-09-2010, 23:00
moltissime schede p45 possono montare cpu 1333 ma non continuiamo è inutile tirare in ballo cose vecchie.
???
Forse hai fatto confusione, ma P45 è l'ultimo chipset per socket 775, ci mancherebbe che non supportasse i 1333 Mhz di FSB.
ilratman
27-09-2010, 23:06
???
Forse hai fatto confusione, ma P45 è l'ultimo chipset per socket 775, ci mancherebbe che non supportasse i 1333 Mhz di FSB.
si si volevo dire 945!
AleLinuxBSD
28-09-2010, 06:45
Io ho timore che queste scelte architetturale (parlo del consistente continuo incremento di cache interna) non faranno altro che incrementare i costi (e parzialmente pure i consumi) di queste soluzioni, cosa che potrebbe comportare, con il passare del tempo e delle generazioni delle cpu, a scelte sempre più nette, che dovrà fare l'utente in fase di acquisto.
Mentre almeno per il momento, per alcuni modelli, le differenze di prezzo sono piuttosto basse, per cui l'utente ha più margine di manovra.
Ma magari non sarà così, il tempo c'è lo dirà.
Zeorymer
28-09-2010, 08:52
moltissime schede p45 possono montare cpu 1333 ma non continuiamo è inutile tirare in ballo cose vecchie.
ok rispetto al 975 io speravo rispetto al 980x, il 975 non se lo fila nessuno costa troppo per quello che da.
io handbrake lo uso e molto, mi ricodifico tutti i backup dei miei bluray, per cui obiettivamente non ha per me senso passare ad un x6 (un i7 930 va circa un 25% in più del 750 e quindi lo stesso un x6), aspetterò bulldozer.
si si ho capito ma avendo già i5 750 per me non sa senso il cambio ci guadagno poco, anzi ci spendo visto che il 750 lo pagai 144€ l'anno scorso.
come ho detto aspetterò bulldozer.
Sì, ma pure il 980 costa troppo. Dà molto, per carità, ma con un prezzo che ti ci fai un pc intero, e pure bello tosto
Bè quella che il 1090t è piu "scarso" dell'i5 750 fa proprio ridere!!!
No, è una cosa serissima per chi vive con questo nel "cervello"
http://www.youtube.com/watch?v=OnUjfCA45s4&feature=related
:asd:
blackshard
28-09-2010, 10:21
Io ho timore che queste scelte architetturale (parlo del consistente continuo incremento di cache interna) non faranno altro che incrementare i costi (e parzialmente pure i consumi) di queste soluzioni, cosa che potrebbe comportare, con il passare del tempo e delle generazioni delle cpu, a scelte sempre più nette, che dovrà fare l'utente in fase di acquisto.
Mentre almeno per il momento, per alcuni modelli, le differenze di prezzo sono piuttosto basse, per cui l'utente ha più margine di manovra.
Ma magari non sarà così, il tempo c'è lo dirà.
Eh ma la cache serve!
Se non mantieni le unità esecutive costantemente rifornite non le sfrutti adeguatamente.
Quello di cui non ci si accorge solitamente è che le prestazioni delle cpu salgono molto più velocemente delle prestazioni delle memorie ram, e quindi le ram non ci stanno dietro. Poi c'è anche il fatto che le ram sono periferiche alla cpu e che quindi l'accesso richiede necessariamente più tempo...
Ricordo ai bei tempi che se volevi deturbizzare un pentium bastava disattivare cache L1 e L2, e ritrovarsi uno pseudo-386 :D
longhorn7680
28-09-2010, 14:42
si si volevo dire 945!
Beh, sapresti dirci quali CPU C2D Quad sono supportate dal chipset 945?
Al max supportava le Cpu dual con FSB 1066.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.