PDA

View Full Version : Consiglio : SSD entro i 130€


DeroK
27-09-2010, 13:15
Allora come da titolo dovrei consigliare ad un amico un SSD da non piu' di 130€.
Io possiedo un corsair nova e mi ci trovo molto bene, tuttavia vorrei consigliare il prodotto col miglior rapporto prezzo/prestazioni oltre a confrontarmi e informarmi su un settore in crescita.

Ho trovato questi :

SSD 60GB OCZ 2,5" SATA Vertex 2 Extended €123
Bpm Power

HD SSD 2,5 64GB Corsair Nova €107
Informatica multimediale

Hard Disk Interno SSDCorsair Force CSSD-F60GB2-BRKT 2.5" 60GB SATA II MLC Internal Solid State Drive (SSD) €129
E-key

Crucial SSD 64GB RealSSD C300 2.5" SATA 6Gb/s €144(se proprio ne valesse la pena)
Prokoo

Ho individuato questi prodotti.
Ho già visionato le recensioni in rete e vedo che non c'è un prodotto che prevale sugli altri , ma in alcuni ambiti va meglio uno e in altri va meglio l'altro.
Da cio che mi è parso di capire tutti supportano il TRIM e quindi se qualcuno fosse piu' esperto di me in questo campo mi potrebbe indicare la sua preferenza?
Lasciamo perdere i consigli tipo : meglio l'intel 80Gbyte poichè non ci arriva col budget, e poi 60 Gb gli bastano e avanzano.

Granzie in anticipo e aspetto delucidazioni in modo che questo 3D possa servire anche ad altri in futuro.

Ciao.

DeroK
28-09-2010, 08:01
UP!

DeroK
29-09-2010, 12:57
UP!

Masterminator
02-10-2010, 10:47
stavo per prendere il vertex 2 anche io ma poi ho letto che la versione extended mette a disposizione praticamente tutta la memoria all'utente (quindi con un probabile decadimento prestazioni e minore durata).
Uguale al vertex c'è anche il patriot inferno!

DeroK
02-10-2010, 14:11
stavo per prendere il vertex 2 anche io ma poi ho letto che la versione extended mette a disposizione praticamente tutta la memoria all'utente (quindi con un probabile decadimento prestazioni e minore durata).
Uguale al vertex c'è anche il patriot inferno!

Ti ringrazio per la risposta.

Ho trovato questo link:

http://www.anandtech.com/show/3690/the-impact-of-spare-area-on-sandforce-more-capacity-at-no-performance-loss/2
Sembra che le prestazioni non decadino affatto, o per lo meno non in modo significativo.

Tuttora sono indirizzato verso il vertex 2.

Ciao.

DeroK
02-10-2010, 22:33
UP!

dario fgx
04-10-2010, 15:02
ciao!

anche io sto per scegliere un ssd, nel muio caso devo metterlo in un portatile dell m6300

sto leggendo come te anandtech, in realtà sono partito dagli articoli di fine 2008 e sono arrivato al vertex 2 proprio oggi.

l'unico dubbio che sembra persistere sui sondforce è la totale mancanza di una qualsiasi statistica suulla durata.

invece intel sembra essere ben più collaudata, forse è questo il motivo per il quale qui' sembrano consigliarli pur essendo ormai superati in fatto di performance.

crucial invece ho letto di alcuni drive morti all'improvviso ma come ti dicevo devo finire di leggere gli ultimi articoli in merito.

attendo anche io ragguagli da qualcuno più esperto

WarDuck
05-10-2010, 12:16
stavo per prendere il vertex 2 anche io ma poi ho letto che la versione extended mette a disposizione praticamente tutta la memoria all'utente (quindi con un probabile decadimento prestazioni e minore durata).
Uguale al vertex c'è anche il patriot inferno!

Sono 60gb, credo su 64gb di memoria flash... il che più o meno lascia spazio al 7%.

Comunque da quanto ho letto se crei una partizione inferiore lo spazio a disposizione viene usato dal controller, ad esempio potresti fare una partizione da 50gb...

Anche io sono orientato su questo modello, che alla fine mi sembra il più "equilibrato" (per velocità lettura/scrittura e prezzo).

DeroK
05-10-2010, 12:58
ciao!

anche io sto per scegliere un ssd, nel muio caso devo metterlo in un portatile dell m6300

sto leggendo come te anandtech, in realtà sono partito dagli articoli di fine 2008 e sono arrivato al vertex 2 proprio oggi.

l'unico dubbio che sembra persistere sui sondforce è la totale mancanza di una qualsiasi statistica suulla durata.

invece intel sembra essere ben più collaudata, forse è questo il motivo per il quale qui' sembrano consigliarli pur essendo ormai superati in fatto di performance.

crucial invece ho letto di alcuni drive morti all'improvviso ma come ti dicevo devo finire di leggere gli ultimi articoli in merito.

attendo anche io ragguagli da qualcuno più esperto

Ciao.
Vedo che non sono l'unico a volerne sapere di piu' su questi SSD.
Allora procedendo con le mie ricerche il crucial sembra sia molto veloce nella lettura sequenziale, ma nella lettura random 4k sembra soffrire un po' (che è poi quella che interessa per caricarci su un OS).
Direi che piu' mi sto informando è piu' sono deciso a consigliare senza riserve il Vertex2 Extended.
Per quel che riguarda le statistiche di durata beh, direi che 2 o 3 anni li dovrebbero fare anche se non ho un software che mi dice lo stato del disco: faccio dei salvataggi e sto tranquillo.

Ciao.

DeroK
05-10-2010, 13:04
Comunque da quanto ho letto se crei una partizione inferiore lo spazio a disposizione viene usato dal controller, ad esempio potresti fare una partizione da 50gb...


Grazie per l'intervento ma non dovrebbe essere cosi'.
Se ho capito bene:
La versione Vertex2 non Extended ha 50 Gbyte di spazio a disposizione dell'utente poichè ha un firmware vecchio che tiene quasi il 28% della memoria NAND a disposizione.
La nuova versione Extended ha un firmware che occupa "solo" il 13% della memoria a disposizione con il risultato di dare all'utente una quantità totale di 60Gbyte disponibili.

Ciao.

WarDuck
05-10-2010, 16:01
Grazie per l'intervento ma non dovrebbe essere cosi'.
Se ho capito bene:
La versione Vertex2 non Extended ha 50 Gbyte di spazio a disposizione dell'utente poichè ha un firmware vecchio che tiene quasi il 28% della memoria NAND a disposizione.
La nuova versione Extended ha un firmware che occupa "solo" il 13% della memoria a disposizione con il risultato di dare all'utente una quantità totale di 60Gbyte disponibili.

Ciao.

Esatto, tuttavia nei thread relativi agli SSD (nella sezione discussioni generali), hanno linkato una discussione del forum ufficiale OCZ, dove si parlava appunto di questa cosa. In pratica secondo loro se crei una partizione da 50gb sul disco da 60gb, il restante cmq viene usato dal controller.

Ora non saprei dire se questo è certo al 100%, bisognerebbe approfondire la questione.

dario fgx
05-10-2010, 16:08
Esatto, tuttavia nei thread relativi agli SSD (nella sezione discussioni generali), hanno linkato una discussione del forum ufficiale OCZ, dove si parlava appunto di questa cosa. In pratica secondo loro se crei una partizione da 50gb sul disco da 60gb, il restante cmq viene usato dal controller.

Ora non saprei dire se questo è certo al 100%, bisognerebbe approfondire la questione.

l'ho letto anche io su anandtech ma mi pare che fosse intel ad approfittare dello spazio avanzante e nn gli altri ssd

dario fgx
05-10-2010, 18:01
Ciao.
Vedo che non sono l'unico a volerne sapere di piu' su questi SSD.
Allora procedendo con le mie ricerche il crucial sembra sia molto veloce nella lettura sequenziale, ma nella lettura random 4k sembra soffrire un po' (che è poi quella che interessa per caricarci su un OS).
Direi che piu' mi sto informando è piu' sono deciso a consigliare senza riserve il Vertex2 Extended.
Per quel che riguarda le statistiche di durata beh, direi che 2 o 3 anni li dovrebbero fare anche se non ho un software che mi dice lo stato del disco: faccio dei salvataggi e sto tranquillo.

Ciao.

come ti dicevo sto ancora finend di leggere quegli articoli, se tu hai altri link interessanti li leggerei volentieri.


comunque io non ho il limite dei 130€, per un qualcosa che dovrebbe rivoluzionare le classiche prestazioni di un pc sono disposto a spendere anche qualcosina in più..

Pavide
05-10-2010, 22:47
ragazzi ma perchè no prendete si seatgate momentus XT da 250\320 o 500 GB??
viene lo stesso prezzo di un ssd da 60 GB circa ed è un disco ibrido, meccanico da 7200 con cache di 32mb e un ssd da 4gb.. come prestazioni è superiore ai 10k..

DeroK
06-10-2010, 13:07
ragazzi ma perchè no prendete si seatgate momentus XT da 250\320 o 500 GB??
viene lo stesso prezzo di un ssd da 60 GB circa ed è un disco ibrido, meccanico da 7200 con cache di 32mb e un ssd da 4gb.. come prestazioni è superiore ai 10k..

Il momentus in certe situazioni supera un velociraptor, altrimenti è piu' veloce sicuramente di un 7200 normale, ma comunque non puo' competere con un SSD.
Se uno non ha tante pretese di spazio (disco escusivamente preso per l'OS) la spesa per un SSD mi pare piu' opportuna.

Ciao.

Night82
23-10-2010, 11:48
Domanda: RealSSD C300 sfrutta Sata 3 a 6Gb.. ma se la mia mobo ha solo Sata 2 3Gb perderei molto in prestazioni? Esiste una scheda che aggiunge alla mia mobo la porta Sata3?

dario fgx
24-10-2010, 13:07
Domanda: RealSSD C300 sfrutta Sata 3 a 6Gb.. ma se la mia mobo ha solo Sata 2 3Gb perderei molto in prestazioni? Esiste una scheda che aggiunge alla mia mobo la porta Sata3?

non perdi molto ma sei comunque limitato dal bus

si esistono adapter cmq


io xò ti consiglio di prendere un vertex 2 extended

elevation1
24-10-2010, 20:31
anche io sono sullo stesso ordine di grandezza ovvero spenderei tra le 100 e le 150euro... e per il solo s.o. ora aggiungo un altro ssd a quelli consigliati ovvero l'intel X25-M da 80gb... un'altra cosa ma è vero che tra un paio di mesi si troveranno ssd dellla dimensione doppia allo stesso prezzo degli attuali... lo so che nel campo informatico non si aspetta ma se davvero fossero 2 mesi...