PDA

View Full Version : AMD Radeon HD 6700, spuntano le specifiche


Redazione di Hardware Upg
27-09-2010, 08:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-radeon-hd-6700-spuntano-le-specifiche_33864.html

Nuove indiscrezioni mostrano una tabella che riporta le caratteristiche di Radeon HD 6750 e 6770, le nuove soluzioni della famiglia Barts

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gabriyzf
27-09-2010, 08:10
"La soluzione Barts Pro, nome commerciale Radeon HD 5750"

errore, Gabri: è 6750

spazzolone76
27-09-2010, 08:18
i consumi in aumento ; peccato

Murakami
27-09-2010, 08:22
...dai dati appare però evidente che quel "refresh architetturale" di cui si parlava, sembra essere qualcosa di piùCome giustificate questa affermazione, dato che le novità architetturali riassunte nella news sono vicine allo zero?

Ayreon
27-09-2010, 08:24
Molto interessante. Se fossero confermate queste specifiche verrebbe da pensare che vogliano sostituire la fascia 58xx con le 67xx (anche se sono sicuro che 5870 e 5850 andranno poco di più dei nuovi chip 6770 e 6750). Io mi auguro che i prezzi siano inferiori rispetto alle attuali schede che, ripeto, forse adranno a sostituire. La 6750 mi ispira molto e andrebbe a sostituire la mia 3850 tra qualche mese. Non ci resta che attendere notizie uffciali. Quello che mi preoccupa è che Nvidia non penso abbia frecce nel suo arco "pronta consegna". Quindi potremmo dedurre prezzi alti per queste Radeon a meno che Nvidia non abbassi i prezzi delle sue soluzioni esistenti.

unnilennium
27-09-2010, 08:26
bè novità ce ne sono, non è una rivoluzione, ma si savepa che sarebbe stata un'evoluzionne. se le prestazioni si avvicineranno alle 58xx, allora si può certo considerare un passo avanti, anche alla luce di quelli che sono i consumi... certo come al solito sono indiscrezioni, bisognerà vedere in realtà cosa sarà...

Foglia Morta
27-09-2010, 08:43
"La soluzione Barts Pro, nome commerciale Radeon HD 5750"

errore, Gabri: è 6750

Oltre a quello: nell' articolo è scritto 116W di tdp e 735Mhz per la frequenza della 6750 mentre la tabella riporta rispettivamente 114W e 725Mhz.

Comunque per hwupgrade questa è già la seconda volta che emergono le specifiche... e sono nettamente diverse:

1) http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/emergono-le-specifiche-delle-prossime-soluzioni-radeon-di-fascia-media_33776.html
2) http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-radeon-hd-6700-spuntano-le-specifiche_33864.html

Era più corretto chiarire in entrambi i casi che si parla di rumors invece di far passare una slide ( fake ) come se fosse vera. Quale sia il fake lo si saprà al lancio ;)

Tsaeb
27-09-2010, 08:44
beh le premesse ci sono tutte, e per quelli come me che ancora hanno la serie 4xxx questa generazione sembra interessante.

predator87
27-09-2010, 08:50
io al mio solito, aspetto una 63xx che vada a sostituire la mia hd4350, chissà quando arriverà... :D

gabriele_burgazzi
27-09-2010, 08:50
Oltre a quello: nell' articolo è scritto 116W di tdp e 735Mhz per la frequenza della 6750 mentre la tabella riporta rispettivamente 114W e 725Mhz.

Comunque per hwupgrade questa è già la seconda volta che emergono le specifiche... e sono nettamente diverse:

1) http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/emergono-le-specifiche-delle-prossime-soluzioni-radeon-di-fascia-media_33776.html
2) http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-radeon-hd-6700-spuntano-le-specifiche_33864.html

Era più corretto chiarire in entrambi i casi che si parla di rumors invece di far passare una slide ( fake ) come se fosse vera. Quale sia il fake lo si saprà al lancio ;)

Come ho detto nella notizia:

"Ricordiamo che al momento questi dati sono frutto di indiscrezioni e che informazioni ufficiali da parte di AMD potrebbero screditare queste tabelle: dai dati appare però evidente che quel "refresh architetturale" di cui si parlava, sembra essere qualcosa di più."

Mi sembra piuttosto chiaro il significato della frase.

Grazie delle segnalazioni, ho appena corretto!

Ciao

Mparlav
27-09-2010, 08:51
La HD4870 fu sostituita dalla HD5770, di prestazioni simili, ma di mezzo c'era anche il die shrink.
Questa volta la HD6770 stando a quelle specifiche, potrebbe piazzarsi tra HD5850 e HD5870, ma è ovvio che basandosi sullo stesso processo, sia più difficile contenere i consumi.
Vedremo se i prezzi saranno di 119 e 159$ come le HD57xx o se vanno sui 200$ e passa.

Foglia Morta
27-09-2010, 09:01
Come ho detto nella notizia:

"Ricordiamo che al momento questi dati sono frutto di indiscrezioni e che informazioni ufficiali da parte di AMD potrebbero screditare queste tabelle: dai dati appare però evidente che quel "refresh architetturale" di cui si parlava, sembra essere qualcosa di più."

Mi sembra piuttosto chiaro il significato della frase.

Grazie delle segnalazioni, ho appena corretto!

Ciao

Ciao , si ho visto che è corretto , la mia osservazione è relativa alla vecchia news, questa: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/emergono-le-specifiche-delle-prossime-soluzioni-radeon-di-fascia-media_33776.html

uno leggendo poteva pensare a informazioni ufficiali mentre a me pare che il fake sia proprio nella news vecchia , a scanso di equivoci però è sempre meglio specificare che si tratta di indiscrezioni e possibili fake ( perchè o una o l' altra slide deve per forza essere un fake , o forse entrambe ).

Se dovessi scommettere tenderei a bollare la vecchia slide come fake... questa di oggi mi pare più realistica , eventuali conferme/smentite le avremo al lancio :)

LCol84
27-09-2010, 09:01
Per essere appetibili devono avere prezzi di 150 e 200$ per 6750 e 6770 rispettivamente. Altrimenti non hanno senso di esistere secondo me.
Vedremo. Amd ha detto che dovrebbero dar battaglia alla GTX 460 da 768 e 1gb che cmq stanno nella fascia di prezzo di 150-200€...
Speriamo.

opt3ron
27-09-2010, 09:02
Dando per buona la news,hanno cambiato gli shader ,ora sono composti da solo 4 sp più complessi invece che 5, inoltre il rapporto unità texture-shader 1-4 è diventato 1-5.
Quest'ultima scelta mi lascia abbastanza perplesso visto che nvidia ha fatto esattamente l'opposto con la gtx 460 ottenendo ottimi risultati.

calabar
27-09-2010, 09:03
Non capisco la preoccupazione sui consumi:
la 6750 secondo queste slide consumerà 6W in più della 5770 e pare abbia prestazioni ben superiori (se deve competere con la gtx460, l'aumento di prestazioni è ovvio).
Quindi un miglioramento sul lato consumi, in quella fascia.

drak69
27-09-2010, 09:04
Aspetto sicuramente la hd6770, dato che mi sembra la piu interessante...ovviamente sperando che non vada oltre i 200 euro

Foglia Morta
27-09-2010, 09:15
Dando per buona la news,hanno cambiato gli shader ,ora sono composti da solo 4 sp più complessi invece che 5, inoltre il rapporto unità texture-shader 1-4 è diventato 1-5.
Quest'ultima scelta mi lascia abbastanza perplesso visto che nvidia ha fatto esattamente l'opposto con la gtx 460 ottenendo ottimi risultati.

Comunque bisogna vedere che cambiamenti ci sono... in GF104 il rapporto shader - tmu è 6 a 1 ( 8 a 1 in GF100 ). Se sono passati dal rapporto 4 a 1 al 5 a 1 potrebbero anche aver migliorato

ulk
27-09-2010, 09:28
Qui non c'è l'antagonista della 5850, la 6750 sembrerebbe essere una 5850 rimarchiata....

opt3ron
27-09-2010, 09:32
Quelli sono gli stream processor, io parlavo degli shader che su gf100 sono 120 e su gf104 sono 56.
Comunque è più probabile che sia una fake e che le unità texture siano di più.

Qetzalcoatl
27-09-2010, 09:38
Dando per buona la news,hanno cambiato gli shader ,ora sono composti da solo 4 sp più complessi invece che 5, inoltre il rapporto unità texture-shader 1-4 è diventato 1-5.
Quest'ultima scelta mi lascia abbastanza perplesso visto che nvidia ha fatto esattamente l'opposto con la gtx 460 ottenendo ottimi risultati.

Il rapporto ALU/Text è destinato comunque ad aumentare, perché la richiesta di potenza a livello di shaders programmabili cresce molto più velocemente, anzi le schede attuali forse ne hanno fin troppo in abbondanza di capacità di texturing.
Nvidia ha forse fatto un salto troppo netto arrivando ad un 8:1 ma non è che ne abbia risentito troppo (sono emblematiche le performance sottotono in crysis rispetto la precedente gen, ma altresì il netto incremento in dx10.1/dx11). Probabilmente però era una soluzione che scalava male verso il basso ed ecco perché con GF104 si è tornati un po' indietro (ma sempre di un 6:1 si parla).

Foglia Morta
27-09-2010, 09:38
Quelli sono gli stream processor, io parlavo degli shader che su gf100 sono 120 e su gf104 sono 56.
Comunque è più probabile che sia una fake e che le unità texture siano di più.

per te cosa sarebbero gli shader ?

mircocatta
27-09-2010, 09:44
i consumi in aumento ; peccato

?? come si fa a fare questi commenti? io vedo semplicemente che a parità di prestazioni si ipotizza una decisa riduzione dei consumi, il che è esattamente quello che ci si aspetta dalle nuove architetture...il che significa che a parità di consumi questa architettura avraà prestazioni molto maggiori

actarus_77
27-09-2010, 09:45
Occhio che non dobbiamo subito stupirci che le nuove hd6700 siano qualcosa oltre che un semplice refresh architetturale anche perchè le gtx460 in alcuni contesti superano anche le 5870 che costano più del doppio...
Per cui se devono scontrarsi contro le 460 della nvidia la AMD deve risolvere alcune importanti lacune soprattutto nell'utilizzo delle features dx11 (vedi tesselletor) e prestazioni più costanti in tutti i giochi e non che in alcuni titoli le soluzioni AMD quasi crollino....

RedLeader
27-09-2010, 09:45
Se questi dati risulteranno essere corretti, o comunque vicini a quelli reali, ancora una volta nvidia si prenderà una bella batosta.
Considerando che questa 6770 dovrebbe avere prestazioni intermedie fra la 5850 e la 5870 (almeno dalle specifiche) non oso immaginare l'uscita di una 6870 a breve... un refresh di tali proporizioni abbetterebbe quel poco distacco che le GTX480 hanno, per ora, come prestazioni, mantenendo sicuramente un rapporto qualità/prezzo migliore di nvidia (come è sempre stato, e non lo dico da fanboy visto che ho avuto più schede nvidia che amd/ati). Se il green team non tira fuori immediatamente una nuova gallinella dalle uova d'oro, come fu il G92, temo che perderà enormi quote di mercato, almeno nel segmento consumer.

Comunque oltre queste specifiche tecniche aspettiamo di vedere cos'ha fatto amd sul lato dx11, visto che per ora almeno su quel versante, le nvidia si comportano decisamente meglio.

calabar
27-09-2010, 09:58
@ulk
Se non fosse per l'uncore dichiaratamente rinnovato e le evidenti modifiche dello shader core ;)
ATI ha sempre dichiarato che NI sarebbe stata una nuova architettura, quindi difficile fare calcoli precisi e paragonarla alla precedente solo in termini numerici.

@RedLeader
É vero che le nvidia pare abbiano a disposizione, almeno in certi contesti, una maggiore potenza di gestione delle scene con tessellation, ma differenze evidenti con le ATI si vedono solo in Ungine (un benchmark, oltretutto sviluppato in collaborazione con nvidia) e Metro2033 (nuovo cavallo di battaglia nvidia).
Altrove la perdita di prestazioni attivando la tessellation non è molto superiore a quelle delle schede nvidia, quindi a mio parere è un falso problema.
Certo, se queste schede miglioreranno da questo punto di vista, tanto di guadagnato. ;)

opt3ron
27-09-2010, 10:02
@foglia morta
Come puoi vedere dallo schema gli stream processor della 6770 sono 320 x4 ovvero sono 320 shader ciascuno formato da 4 sp per un totale di 1280 stream processor.
Lo stream processor è solo una parte dello shader non coincide con questo.

calabar
27-09-2010, 10:18
Beh le gtx 460 stanno sui 135/170 euro, se le nuove ati dovessero andare di più e costare 150/190 non sarebbero certo fuori mercato.
Naturalmente tutti ci auguriamo una politica sui prezzi aggressiva da parte di AMD, ma considerando che questi chip dovrebbero essere sensibilmente più grandi di juniper, ho idea che sarà difficile vedere le stesse fasce di prezzo iniziali della 5770.
A meno che anche nvidia non decida di essere aggressiva anch'essa. ;)

sniperspa
27-09-2010, 10:18
Bene...se venisse confermata la cosa sarebbe un bel passo avanti considerato che il processo produttivo è lo stesso.

Chissà magari a natale, quando saranno calate un pò, potrebbe arrivare nel case una 6770 (assieme ad un nuovo monitor fullHD)

RedLeader
27-09-2010, 10:19
@RedLeader
É vero che le nvidia pare abbiano a disposizione, almeno in certi contesti, una maggiore potenza di gestione delle scene con tessellation, ma differenze evidenti con le ATI si vedono solo in Ungine (un benchmark, oltretutto sviluppato in collaborazione con nvidia) e Metro2033 (nuovo cavallo di battaglia nvidia).
Altrove la perdita di prestazioni attivando la tessellation non è molto superiore a quelle delle schede nvidia, quindi a mio parere è un falso problema.
Certo, se queste schede miglioreranno da questo punto di vista, tanto di guadagnato. ;)
Eh lo so, nessuna delle grandi case del settore per ora ha un suo bench specifico per le dx11 che non sia modellato su un'architettura specifica fra le 2. L'unico bench/demo che ho trovato che sembra essere "imparziale" è Stone Giant (una demo fatta con il BitSquid Engine), ma anche li davvero le ati sembrano perdere di netto in dx11 :\

Foglia Morta
27-09-2010, 10:19
@foglia morta
Come puoi vedere dallo schema gli stream processor della 6770 sono 320 x4 ovvero sono 320 shader ciascuno formato da 4 sp per un totale di 1280 stream processor.
Lo stream processor è solo una parte dello shader non coincide con questo.

Ok già lo so... ma prima hai detto che GF100 avrebbe 120 shader e GF104 56 shader , invece sono 512 e 384 rispettivamente ( poi le gpu nelle schede sono castrate ) , da qui il rapporto che è andato da 8 a 1 con GF100 a 6 a 1 con GF104 , mentre dalle attuali Radeon ( 4 a 1 ) si andrebbe a 5 a 1 con la prossima serie , quindi non ha molto senso dire che stanno andando in direzione opposta se i punti di partenza sono molto diversi.

Mparlav
27-09-2010, 10:29
Quindi l'affare sarebbe che, in un anno invece di far scendere la HD5850 dai 259$ di debutto, fanno debuttare la HD6770, speculiamo un 5-10% più veloce, ad un prezzo superiore ai 229$ a cui si trova ora la GTX460 1Gb negli USA (255$ la HD5850)?
Io spero di no, staremo a vedere :)

opt3ron
27-09-2010, 10:32
Il gf100 ha 60 unità texture e 120 shader x4 sp totale 480 sp .
il gf104 ha 56 unità texture e 56 shader x6 sp totale 384 sp.
Ti ripeto che gli shader non coincidono con gli stream processor.

Persio
27-09-2010, 10:34
madonna ma sono una bomba per quella fascia... finalmente un upgrade vero per la 4870...

Foglia Morta
27-09-2010, 10:39
Il gf100 ha 60 unità texture e 120 shader x4 sp totale 480 sp .
il gf104 ha 56 unità texture e 56 shader x6 sp totale 384 sp.
Ti ripeto che gli shader non coincidono con gli stream processor.

Puoi ripeterlo finchè ti pare... ma ti sei confuso. GF100 ha 64 tmu e 512 sp o shader ( oppure con la terminologia di nVidia 16 streaming multiprocessor per GF100 con ognuno 32 sp e 4 tmu ) e GF104 ha 64 tmu e 384 sp o shader ( 8 streaming multiprocessor con 48 sp e 8 tmu ). Con ATi è diverso , è un' architettura VLIW.

Pan
27-09-2010, 10:44
indicativamente in che periodo sarebbero previste?

Pakato
27-09-2010, 10:45
allora ati sono dei pezzi d m..., partono dalla 5850 a 200 euro, la mettono poi a 270 euro e tolgono dal mercato le validissime 4770,4850,4870 per non abbassarle di prezzo.... poi arrivano ste serie 67XX. ritirano le 58XX perchè se no le dovrebbero svendere e vi inculano nuovamente con le 6750 a 250 euro e le 6770 a 340 euro!!!

ma l'esperienza non vi è servita???

meglio una nvidia 460 a 135 euro nooo?? :read: :read:

somethingstrangeinyourmind
27-09-2010, 10:52
indicativamente in che periodo sarebbero previste?

Si parla di disponibilità immediata al lancio, quindi metà/fine ottobre per le 67xx.
Le 68xx un mese più tardi.

calabar
27-09-2010, 10:53
@Pakato
Vedo che non hai bene in mente come funzionano le cose.

Innanzi tutto ATI non ha mai aumentato il prezzo della serie 5xxx: a farlo salire è stato il cambio eruo dollaro più sfavorevole per noi e la mancata concorrenza di nvidia.
Inoltre mi spieghi per quale masochistico motivo ATI dovrebbe continuare a produrre una serie vecchia quando ha una nuova serie che copre tutte le fasce di mercato e che a lei costa meno produrre a parità di prestazioni?

Ati si è trovata in una situazione per lei ideale: poter mantenere il prezzo iniziale delle schede perchè queste non hanno perso di valore nel tempo, a causa della mancata concorrenza.
Ogni azienda vorrebbe poter proporre ad un prezzo il proprio prodotto e mantenerlo fino alla fine del ciclo di vita, ma questo di norma non succede a causa della concorrenza, che porta innovazioni a cui bisogna controbattere e guerra dei prezzi per non lasciare invenduti i propri prodotti.

Consiglio
27-09-2010, 10:53
Mi dite a che serve tutta quella potenza quando il 90% dei giochi sono porting da console? A meno che non si vuole giocare con 3 monitor in full-hd o a risoluzioni più alte...

opt3ron
27-09-2010, 10:54
Vabbé rimani sulle tue idee che ti devo dì.

calabar
27-09-2010, 11:03
@opt3ron
Cercate una fonte ufficiale e mettetevi d'accordo su quella.
A me pare abbia ragione Foglia Morta, soprattutto visto come in passato sono stati fatti i calcoli per g92 e gt200, ma se puoi dimostrare quanto dici, beh... abbiamo tutti da imparare.

2012comin
27-09-2010, 11:09
allora ati sono dei pezzi d m..., partono dalla 5850 a 200 euro, la mettono poi a 270 euro e tolgono dal mercato le validissime 4770,4850,4870 per non abbassarle di prezzo.... poi arrivano ste serie 67XX. ritirano le 58XX perchè se no le dovrebbero svendere e vi inculano nuovamente con le 6750 a 250 euro e le 6770 a 340 euro!!!

ma l'esperienza non vi è servita???

meglio una nvidia 460 a 135 euro nooo?? :read: :read:

Il prezzo di listino di AMD non è aumentato. Il prezzo è aumentato per altre ragioni che ti sono già state spiegate.
Le 4xxx si trovano ancora in vendita anche se Amd non le produce più ( e a prezzi decisamenti bassi :P )

In ogni caso tantissime aziende preferiscono buttare fuori prodotti nuovi anziché abbassare il prezzo di quelli vecchi. Sta poi al utente farsi furbo e cercare tra i "resti di magazzino" se non è interessato a comprare l'ultima generazione.

ghiltanas
27-09-2010, 11:12
se queste specifiche sono confermate il risultato sarebbe molto buono: aumentate le performance (la 6770 sarebbe superiore alla 5850), e consumi minori a giudicare dal tdp...e il tutto con lo stesso pp :)

Tutto sta nel prezzo, a seconda di quanto la vendono diventerebbe un best-buy...Io cmq attendo i 2 caimani :Perfido:

Helldron
27-09-2010, 11:39
In teoria anche chi ha una HD48x0 forse non c'è affatto bisogno di cambiare a meno di avere schermi da più di 22 pollici. Dipende da come questi motori grafici evolveranno, a quando un cambio delle console??

Consiglio
27-09-2010, 12:04
Tieniti la 48xx, per le nuove console ci vuole tempo...

randy88
27-09-2010, 12:15
sembrano delle buone vga. ma aspetto l'uscita ufficiale.

cmq, non so se upgraderò... con la 5830 gioco tutto al max sul mio 22"... potenza in più non me ne serve, come consumi e calore sto messo da dio, e le DX11 ce l'ho.

mi sa che a sto giro salto, anche perchè non ho più il becco di un quattrino da spendere :D

kiefer
27-09-2010, 12:50
Sono dei gioielli , consumano anche poco , però sarebbe ora che le software house si diano una svegliata per sfruttare queste schede perchè se continuano con i porting da console nel giro di qualche anno non ci sarà motivo di acquistarle...fino alla risoluzione di 1680x1050 (Crisys a parte) , con le schede Ati od Nvidia si può giocare senza limitazioni e poi c'è il discorso directx 11...per vedere un gioco nativo directx 11 serio dobbiamo aspettare il 2020?
Ciao.;)

Trepeddu
27-09-2010, 13:08
ciao a tutti
seguo la discussione con interesse e non sono un intenditore come mi pare la gran parte di voi ma volevo dire una cosa: non tutti vogliono o possono seguire l andamento del mercato sul lato prestazioni e basta (mi spiego meglio: cambio la vga perche sono uscite le nuove e la mia e abbastanza meno potente, per cui la cambio), molti, o comunque io, lo seguono per interesse ma poi comprano una scheda video ogni 4-5 anni (magari per scelta, magari per possibilità non è fondamentale il motivo). quindi, e io sono in questa situazione, sono interessato ad una vga che mi duri il piu possibile per i prossimi anni in maniera decente. con questo grosso preambolo, scusate non volevo, la domanda è: prezzo/prestazioni come siamo messi? cioe perche a volte si sente gente che dice che la gef460 è meglio e va piu di una 5850 (che era quella che volevo io prima di sapere della uscita delle nuove 6000) costando meno, altri affermano il contrario. capisco che finche non escono non si puo sapere quanto vadano e quanto costino le nuove, pero sinceramente la gente che scrive "per il momento va bene una 8800gt a causa del porting da console" e poi invece meglio la 5770 che costa poco e va di piu, altri"la 5830 è il minimo.." generano confusione. io devo prendere la vga, posso aspettare un mesetto e vedere le nuove hd6xxx, pero ora la best buy, nel senso che ho cercato di spiegare prima, quale è?
ps:scusate lo sproloquio :D

somethingstrangeinyourmind
27-09-2010, 13:39
ciao a tutti
seguo la discussione con interesse e non sono un intenditore come mi pare la gran parte di voi ma volevo dire una cosa: non tutti vogliono o possono seguire l andamento del mercato sul lato prestazioni e basta (mi spiego meglio: cambio la vga perche sono uscite le nuove e la mia e abbastanza meno potente, per cui la cambio), molti, o comunque io, lo seguono per interesse ma poi comprano una scheda video ogni 4-5 anni (magari per scelta, magari per possibilità non è fondamentale il motivo). quindi, e io sono in questa situazione, sono interessato ad una vga che mi duri il piu possibile per i prossimi anni in maniera decente. con questo grosso preambolo, scusate non volevo, la domanda è: prezzo/prestazioni come siamo messi? cioe perche a volte si sente gente che dice che la gef460 è meglio e va piu di una 5850 (che era quella che volevo io prima di sapere della uscita delle nuove 6000) costando meno, altri affermano il contrario. capisco che finche non escono non si puo sapere quanto vadano e quanto costino le nuove, pero sinceramente la gente che scrive "per il momento va bene una 8800gt a causa del porting da console" e poi invece meglio la 5770 che costa poco e va di piu, altri"la 5830 è il minimo.." generano confusione. io devo prendere la vga, posso aspettare un mesetto e vedere le nuove hd6xxx, pero ora la best buy, nel senso che ho cercato di spiegare prima, quale è?
ps:scusate lo sproloquio :D
Ciao, ho visto che hai aperto anche una discussione per avere un aiuto sulla nuova scheda da prendere. Anch'io dovrei a breve prendere una nuova VGA ed ero orientato verso una 5850/5870. Il consiglio è però quello di aspettare l'uscita della nuova serie e, dati alla mano, scegliere la soluzione più vicina alle tue esigenze.

3DMark79
27-09-2010, 13:46
ciao a tutti
seguo la discussione con interesse e non sono un intenditore come mi pare la gran parte di voi ma volevo dire una cosa: non tutti vogliono o possono seguire l andamento del mercato sul lato prestazioni e basta (mi spiego meglio: cambio la vga perche sono uscite le nuove e la mia e abbastanza meno potente, per cui la cambio), molti, o comunque io, lo seguono per interesse ma poi comprano una scheda video ogni 4-5 anni (magari per scelta, magari per possibilità non è fondamentale il motivo). quindi, e io sono in questa situazione, sono interessato ad una vga che mi duri il piu possibile per i prossimi anni in maniera decente. con questo grosso preambolo, scusate non volevo, la domanda è: prezzo/prestazioni come siamo messi? cioe perche a volte si sente gente che dice che la gef460 è meglio e va piu di una 5850 (che era quella che volevo io prima di sapere della uscita delle nuove 6000) costando meno, altri affermano il contrario. capisco che finche non escono non si puo sapere quanto vadano e quanto costino le nuove, pero sinceramente la gente che scrive "per il momento va bene una 8800gt a causa del porting da console" e poi invece meglio la 5770 che costa poco e va di piu, altri"la 5830 è il minimo.." generano confusione. io devo prendere la vga, posso aspettare un mesetto e vedere le nuove hd6xxx, pero ora la best buy, nel senso che ho cercato di spiegare prima, quale è?
ps:scusate lo sproloquio :D

Per me per adesso la migliore per qualità-prezzo e la GTX 460 1gb "per il Full HD" ma credo ancora per poco "credo e speriamo" visto l'imminente lancio di queste Hd67xx. Io sto ancora aspettando di acquistare una scheda decente con lo stesso tuo ragionamento...che mi duri il più possibile anche se non si hanno frame allucinanti. Un consiglio? Aspetta ormai questo mese e avremmo le idee più chiare!;)

randy88
27-09-2010, 13:48
il best buy inteso come prezzo/prestazioni,è la GTX460.

anche se forse, se si considera la cosa "globalmente"(quindi anche con consumi e calore) è leggermente preferibile la 5770.

3DMark79
27-09-2010, 13:53
Ma si sa qualcosa riguardante il quantitativo di VRAM per queste schede?:stordita:

psychok9
27-09-2010, 13:57
il best buy inteso come prezzo/prestazioni,è la GTX460.

anche se forse, se si considera la cosa "globalmente"(quindi anche con consumi e calore) è leggermente preferibile la 5770.

Premetto che io la versione da 768Mbyte neanche la considererei, la GTX 460 non mi pare affatto un best buy, visto che esce troppo in ritardo e molto vicina all'uscita di queste 67xx.
nVidia purtroppo, per noi, paga errori architetturali nella fase di progettazione di Fermi, per scarso coordinamento tra i vari team interni, che hanno prodotto schede Fermi non funzionanti. Ha dovuto quindi rimandare troppo... e adesso questa sorella minore, ridotta per una delle fasce di prezzo più appetitose, immagino la stia vendendo si, ma con scarsissimo margine sul prezzo.
Più volte infatti è stato ridotto il prezzo rispetto al lancio per presunte scarse vendite.

Queste 67xx sembrerebbero ottime... vediamo come si comporteranno contro le attuali 58xx con i giochi reali :)

opt3ron
27-09-2010, 14:24
@calabar
io sto solo dicendo che gli sp sono una parte degli shader e non coincidono con questi

qui puoi vedere uno schema degli shader ati con sp

http://www.xtremehardware.it/images/stories/Sapphire/_HD_5870_Vapor-X/Foto_Sapphire_HD_5870_Vapor-X__007.jpg

e qui uno shader ati che al posto degli sp usa unità vettoriali
http://www.hothardware.com/articleimages/Item777/shader_core.png

è evidente come gli shader non coincidano con gli sp e uno shader può anche non usare stream processor.

Mparlav
27-09-2010, 14:44
io devo prendere la vga, posso aspettare un mesetto e vedere le nuove hd6xxx, pero ora la best buy, nel senso che ho cercato di spiegare prima, quale è?
ps:scusate lo sproloquio :D


Se comprassi oggi, le migliori sono le GTX460 768Mb ed 1Gb (ci sono tanti modelli tra cui scegliere)
La seconda meglio della prima se hai un monitor full hd.

Ma se puoi aspettare un'altro mesetto, forse meno, potrai conoscere le prestazioni delle HD6xxx di questa news, ma soprattutto i prezzi.

Gabriyzf
27-09-2010, 14:53
con cosa può oggettivamente controbattere nvidia alla 6770?
la 460 basta?
o ci vorrebbe forse una 460 con 384 sp se saranno rispettati questi rumor sulle specifiche?

randy88
27-09-2010, 14:57
Premetto che io la versione da 768Mbyte neanche la considererei, la GTX 460 non mi pare affatto un best buy, visto che esce troppo in ritardo e molto vicina all'uscita di queste 67xx.

questo è tutto un'altro paio di maniche. io mi sono limitato ad esaminare la situazione AD OGGI.

poi se analizzi il quadro, allora hai ragione tu. GTX460 sono uscite troppo tardi, sia per impensierire HD5000(che ormai avevano già venduto tutto il vendibile monopolizzando il mercato), sia per far rifiatare nvidia prima dell'uscita di HD6000.

queste GTX460, pur essendo il best buy, per nvidia hanno voluto dire ben poco. una sola scheda per fare concorrenza, commercializzata con un ritardo mostruoso, e venduta con margini quasi nulli. l'unico vantaggio che ha ottenuto nvidia con GTX460, è stato dimostrare al pubblico che FERMI può avere delle varianti di successo.

ulk
27-09-2010, 15:28
@ulk
Se non fosse per l'uncore dichiaratamente rinnovato e le evidenti modifiche dello shader core ;)
ATI ha sempre dichiarato che NI sarebbe stata una nuova architettura, quindi difficile fare calcoli precisi e paragonarla alla precedente solo in termini numerici.



A parte che specifiche e caratterisitche tecniche non sono ufficiali, io sto aspettando l'erede di 5850.

ArteTetra
27-09-2010, 15:56
Se queste saranno davvero le prestazioni delle 67XX, chissà le 68XX... :eek:
È giunta l'ora di comprare tre bei monitor DisplayPort 2560x1600. Ma anche sei, in caso i soldi non manchino...

Computerman
27-09-2010, 16:05
Se i prezzi sono decenti...e per decenti intendo sotto i 200€ potrebbe essere arrivato il momento di sostituire la mia 3870 ^_^

Foglia Morta
27-09-2010, 16:05
è evidente come gli shader non coincidano con gli sp e uno shader può anche non usare stream processor.

Ti ho già detto che ATi ha un' architettura VLIW , è diversa da quella di nVidia. Gli sp nell' architettura di nVidia equivalgono agli shader.

Edit: nella generazione precedente nVidia li chiama stream processors, in quella attuale cuda core

FroZen
27-09-2010, 16:19
quando avremo una scheda mid che tira qualsiasi risoluzione avremo, l'"esigenza" di passare a 3 monitor...una volta che avremo una scheda che tira 3 monitor dovremo avere il 3D su tre monitor...a posto quelli avremo il 3D su 3 monitor con ray-tracing e diffusori di fragranze per l'ambiente per ingannare anche il naso oltre che gli occhi (odore di erba in PES 20, crysis 3 all'odore di mc donald di los angeles, indovinate che fragranza verrà buttata fuori in Dead Space 3? :D ) ........dopodichè balbalbalbla ed io in tutto questo sarò rimasto con la mia 5770 su 1 monitor in fullHD a godermi come un riccio quello che passa il convento....stop :D

opt3ron
27-09-2010, 16:41
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/GTX460/GTX460_SM.jpg
qui si vede chiaramente che gli sp sono organizzati in gruppi di sei e condividono lo stesso accesso ai dati, ossia sono parte dello stesso shader. Se fossero indipendenti l' uno dall'altro sarebbe come dici tu , ma così non è.

Foglia Morta
27-09-2010, 16:50
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/GTX460/GTX460_SM.jpg
qui si vede chiaramente che gli sp sono organizzati in gruppi di sei e condividono lo stesso accesso ai dati, ossia sono parte dello stesso shader. Se fossero indipendenti l' uno dall'altro sarebbe come dici tu , ma così non è.

No sono organizzati a gruppi di 16 , 2 coppie in un SM di GF100 e 3 coppie in un SM di GF104.

opt3ron
27-09-2010, 16:57
Puoi mettere link a schema come ho fatto io?

opt3ron
27-09-2010, 17:08
Ho capito tu li guardi dall'alto verso il basso io da destra verso sinistra, comunque sia gli sp sono a32 biit il codice vettoriale a 128 bit , lo shader non puo essere formato da un solo sp .

Foglia Morta
27-09-2010, 17:24
Puoi mettere link a schema come ho fatto io?

Let’s start at a high level. On GF100, there were 4 GPCs each containing a Raster Engine and 4 SMs. In turn each SM contained 32 CUDA cores, 16 load/store units, 4 special function units, 4 texture units, 2 warp schedulers with 1 dispatch unit each, 1 Polymorph unit (containing NVIDIA’s tessellator) and then the L1 cache, registers, and other glue that brought an SM together.

http://www.anandtech.com/show/3809/nvidias-geforce-gtx-460-the-200-king/2

Ci sono gli schemi... I cuda core sono gli sp, dalla serie GT200 a quella GF1XX hanno cambiato terminologia , il concetto è quello

Le GPU GF100 di NVIDIA integrano al proprio interno 512 stream processors o CUDA Cores così come indicati da NVIDIA, suddivisi in 16 blocchi o Streaming Multiprocessors ciascuno dei quali è dotato di 32 CUDA Cores.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_index.html

I gruppi da 6 non esistono..

http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/GTX460/EUs.png

Come ti ho datti prima sono gruppi da 16

opt3ron
27-09-2010, 17:53
Si ho visto ,in realtà a livello hardware non si può più parlare di shader perchè c'è stato un vero e proprio smembramento ma questo comunque non fa dei cuda core degli shader in quanto a 32 bit .E' come se fosse un unico grosso shader con 48 sp equivalente a 8 vecchi shader.

Elrim
27-09-2010, 18:18
chi ha schede valide di una o 2 generazioni fa aspetti pure prima di un upgrade, le console attuali dureranno ben oltre il 2011... le Dx11 si avviano lungo il cammino dell'epic fail come le Dx10

Foglia Morta
27-09-2010, 18:19
Si ho visto ,in realtà a livello hardware non si può più parlare di shader perchè c'è stato un vero e proprio smembramento ma questo comunque non fa dei cuda core degli shader in quanto a 32 bit .E' come se fosse un unico grosso shader con 48 sp equivalente a 8 vecchi shader.

Pensala come vuoi ma il mondo considera il rapporto alu tmu di GF104 6 a 1 e quello di GF100 8 a 1 . Mentre con Cypress siamo 4 a 1 e stando alla slide con Barts saremmo a 5 a 1.

Lucio Caperbit
27-09-2010, 18:51
Finalmento avremo la 5850 ad un prezzo abbordabile

Mercuri0
27-09-2010, 20:19
:asd: :asd:

Stanno uscendo continuamente leaks contraddittori che confondono anche le fonti più vicine ai produttori.

Ha l'aria di essere tutto pianificato... Alla AMD si staranno facendo grosse risate. :asd:

Eroes78
27-09-2010, 23:03
:asd: :asd:

Stanno uscendo continuamente leaks contraddittori che confondono anche le fonti più vicine ai produttori.

Ha l'aria di essere tutto pianificato... Alla AMD si staranno facendo grosse risate. :asd:

Ma infatti mi piacerebbe essere nella loro funzione Marketing per sogghignare soddisfatto a tutti i rumors che si rincorrono; speculazioni elucubrate sulla base di notizie sapientemente lasciate trapelare col contagocce :asd:

Elrim
28-09-2010, 02:19
Finalmento avremo la 5850 ad un prezzo abbordabile

imo, non tagliano i prezzi alle 5850, faranno come con le 4870 e 4890, le ritireranno dal mercato e terranno alti i prezzi delle nuove schede. Sarei quasi pronto a scommetterci

unnilennium
28-09-2010, 08:37
imo, non tagliano i prezzi alle 5850, faranno come con le 4870 e 4890, le ritireranno dal mercato e terranno alti i prezzi delle nuove schede. Sarei quasi pronto a scommetterci

e mi sembra anche giusto... meno male che c'è sempre il mercato dell'usato.

simone14000
04-02-2011, 21:56
belle però.....ci faccio un bel pensierino