ibramgaunt85
27-09-2010, 04:24
Vi chiedo gentilmente di aiutarmi perché sto davvero nei guai. In pratica da circa un anno possiedo un pc portatile (Samsung R509) usato davvero poco.
Adesso mi trovo negli States (a New York City) per motivi di studio e quello è il mio unico pc con cui studio (cosa principale, non posso permettermi neanche di lasciarlo in assistenza) e chiamo la mia famiglia.
Da ieri ho notato che c'era una sorta di falso contatto con l'alimentatore; nonostante fosse attaccato al pc, eso senza batteria continuava a spegnersi. In soldoni il pc non rilevava più l'alimentatore collegato! giocando un po' con il filo si riusciva a far funzionare tutto senza problemi, ma a furia di "giocare" ora non riesco a mantenere il collegamento per oltre due secondi.
La cosa preoccupante è che ho il sospetto, quasi certezza, che il difetto non sia nel cavo che posso sostituire ma nell'attacco del pc.
Me ne sono reso conto perché prima riuscivo a tenere il contatto solo premendo con forza il filo sull'attacco del pc.
La mia domanda è questa... visto che qui ci sono molti esperti.. qualora il problema fosse nell'attacco del pc cosa posso fare? conoscete qualche rimedio per ovviare a questo problema?
Adesso mi trovo negli States (a New York City) per motivi di studio e quello è il mio unico pc con cui studio (cosa principale, non posso permettermi neanche di lasciarlo in assistenza) e chiamo la mia famiglia.
Da ieri ho notato che c'era una sorta di falso contatto con l'alimentatore; nonostante fosse attaccato al pc, eso senza batteria continuava a spegnersi. In soldoni il pc non rilevava più l'alimentatore collegato! giocando un po' con il filo si riusciva a far funzionare tutto senza problemi, ma a furia di "giocare" ora non riesco a mantenere il collegamento per oltre due secondi.
La cosa preoccupante è che ho il sospetto, quasi certezza, che il difetto non sia nel cavo che posso sostituire ma nell'attacco del pc.
Me ne sono reso conto perché prima riuscivo a tenere il contatto solo premendo con forza il filo sull'attacco del pc.
La mia domanda è questa... visto che qui ci sono molti esperti.. qualora il problema fosse nell'attacco del pc cosa posso fare? conoscete qualche rimedio per ovviare a questo problema?