View Full Version : Cerco consiglio router WiFi per fastweb
ciao a tutti
da circa 2 anni possiedo questo router wifi (Belkin N1 Vision Wireless Router F5D8232-4) per tenere collegati 4 pc casalinghi(piu ps3) wifi sotto fastweb..
Da circa 1 anno ho problemi continui di disconnessioni varie , inutile dire che ho tentato di tutti.. ripristino , aggiormento del firmware e cambiamento di impostazioni varie.
Mi piacerebbe sapere se il modello che vi ho linkato è molto sorpassato e se mi poteste consigliare un router che non soffra di questi problemi.. e nel caso cambiasse qualcosa che funzioni bene con fastweb fibra.
grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Il Bruco
27-09-2010, 08:17
LinkSys
Router domestico Wireless-N (WRT120N)
Router a banda larga Wireless-G (WRT54G2)
Router a banda larga Wireless-N (WRT160N)
molto belli.. e dei 3 quale scelgo? :D
Il Bruco
27-09-2010, 09:59
molto belli.. e dei 3 quale scelgo? :D
Dipende dal tuo budget e se vuoi essere futuristico, per le tue condizioni attuali basta il WRT54G2, se vuoi un WiFi serie N per il futuro il WRT160N, se poi non hai problemi sulla spesa il WRT610N che non ho elencato.
Dipende dal tuo budget e se vuoi essere futuristico, per le tue condizioni attuali basta il WRT54G2, se vuoi un WiFi serie N per il futuro il WRT160N, se poi non hai problemi sulla spesa il WRT610N che non ho elencato.
Di wrt serie serie n dici che va bene anche il 120?
Una curiosità ma cè differenza a consigliare dei router per fastweb fibra )a differenza che non serve il modem) o O un dettaglio che potevo omettere?
Il Bruco
27-09-2010, 12:26
Non serve poichè anche in fibra la connessione ad Internet avviene max a 100Mbps, per cui un Router con porte ethernet a 100 è suficiente a svolgere il proprio lavoro.
Se subbentrano altre necessità, come condivisione tra PC con schede di rete a 1 Gbps, devi orientarti su di un Router con Switch a 1 Gbps.
Se poi hai risorse da collegare in rete serie N allora conviene prendere un serie N per poter sfruttare anche in WiFi la banda da 100 Mbps.
Non serve poichè anche in fibra la connessione ad Internet avviene max a 100Mbps, per cui un Router con porte ethernet a 100 è suficiente a svolgere il proprio lavoro.
Se subbentrano altre necessità, come condivisione tra PC con schede di rete a 1 Gbps, devi orientarti su di un Router con Switch a 1 Gbps.
Se poi hai risorse da collegare in rete serie N allora conviene prendere un serie N per poter sfruttare anche in WiFi la banda da 100 Mbps.
ho capito..ma già che ci sono credo che poter usare il router per condividere file tra la rete ad alta velocità sia un ottima cosa..nel caso non prendessi un router con switch la velocità di trasferimento file fra un pc e l'altro di quanto sarebbe?
seconda domanda: tu mi hai consigliato il wrt160n, io trovo solo (preferirei comprarlo al mediaworld perchè ho un buono da usare entro 3 giorni) il wrt120n.. ci sono differenze importanti o va bene pure il 120? e nel caso quel modello funziona anche da switch?
scusa so che son domande probabilmente scontate ma di wifi ci capisco poco.. grazie per la pazienza.
Il Bruco
27-09-2010, 16:16
Allora poichè la erie N (300 Mbps) non è ancora standarizzata ogni produttore se ne è fatta una propria.
Il WRT120N ha una WiFi Serie N a 120 Mbps uno Switch a 100 Mbps per cui per le tue necessità è più che ottimo e di facile configurazione.
Lo colleghi con la sua porta WAN all'HAG e tramite una delle sue porte Ethernet al scheda di rete del PC, configurata con acquisizione automatica dell'IP. entri nella pagina WEB di configurazione con 192.168.1.1
Utente admin
Password admin
Configuri la Wirelss secutiry, salvi il tutto e vai.
Allora poichè la erie N (300 Mbps) non è ancora standarizzata ogni produttore se ne è fatta una propria.
Il WRT120N ha una WiFi Serie N a 120 Mbps uno Switch a 100 Mbps per cui per le tue necessità è più che ottimo e di facile configurazione.
Lo colleghi con la sua porta WAN all'HAG e tramite una delle sue porte Ethernet al scheda di rete del PC, configurata con acquisizione automatica dell'IP. entri nella pagina WEB di configurazione con 192.168.1.1
Utente admin
Password admin
Configuri la Wirelss secutiry, salvi il tutto e vai.
si la parte della configurazione la so fare..
quindi sostanzialmente la differenza fra 120 e 160(consigliato da te) è riferita ai mbps (che io comunque non potrei sfruttare al massimo.. quindi è uguale)..
se mi confermi questo procedo all'acquisto :D
ps: ovviamente la serie n è compatibile con tutti i sistemi wifi precedenti alla sua creazione?
Il Bruco
27-09-2010, 17:25
si la parte della configurazione la so fare..
quindi sostanzialmente la differenza fra 120 e 160(consigliato da te) è riferita ai mbps (che io comunque non potrei sfruttare al massimo.. quindi è uguale)..
se mi confermi questo procedo all'acquisto :D
ps: ovviamente la serie n è compatibile con tutti i sistemi wifi precedenti alla sua creazione?
Esatto.
pegasolabs
27-09-2010, 21:23
Continuate nel thread dei consigli, grazie.
Il Bruco perché dispensi consigli dovunque, tranne che nei thread dedicati?
Si prega di leggere ed usare il thread ufficiale/guida relativo al proprio apparato/argomento trattato. L'elenco dei thread è presente in sticky in tutte le sottosezioni:
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)
Grazie.
Discussione chiusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.