PDA

View Full Version : Win 7pro 64bit e applicazioni a 32 bit:cartelle installazione


madforthenet
26-09-2010, 21:02
Ciao
Mi sovveniva un dubbio sull'installazione delle applicazioni a 32 bit che riguardava la cartella di installazione.
E' obbligatorio che sia la cartella che il sistema propone
C:\Program Files (x86)
o può essere quella che pare a noi ?
Il dubbio che può apparire strano mi è venuto perchè in ufficio dove lavoro ho assemblato un pc nuovo con WIn7 64 bit per la ragazza che si occupa dell'amministrazione ed ho installato io tutti i programmi tranne il programma del Gestionale per l'amministrazione che è venuto uno della ditta che lo vende dato che doveva installare un aggiornamento e spiegare le novità all'impiegata.
Ho notato che lo ha installato in una cartella sotto C
C:\nomeprog e copiato in cartella varie che evidentemente lui sa file vari .
Quando abbiamo cominciato ad avere dei problemi con la stampa dei documenti dall'interno di questo programma , ma saltuari che però bloccano la stampa anche da qualunque altro programma e che costringono a riaviare il PC, mi è venuto in mente questo fatto cioè che il prog è a 32 bit e non è nella cartella C:\Program Files (x86) .
Dove devono essere installati i programmi a 32 bit su Win 7 pro 64 bit ?
Grazie per lìattenzione che mi darete .
Ciao
Guido

Eress
26-09-2010, 21:13
Non so se devono, ma certamente io i 32bit li installo tutti lì dentro, nella x86 semmai non dovessero andarci in automatico

madforthenet
26-09-2010, 21:20
Ciao Eress
Questo lo faccio anch'io non fosse altro che per una questione di ordine.
Poi se lo propone il sistema operativo una cosa io sono sempre del parere di seguire il consiglio, poichè sappiamo tutti quanto è permaloso Windows.
Quello che mi domandavo era se oltre ad una ragione pratica di ordine, c'è anche una ragione reale perchè i programmi vengono trattati in modo diverso.
Vediamo se c'è qualcun altro che ne sa di più.
Ciao
Guido

Eress
27-09-2010, 15:49
Sinceramente non ho mai approfondito l'argomento anche perchè è appena poco più di un mese che ho Seven x64, però credo che la cosa abbia un suo perchè :D
Probabilmente si evitano possibili problemi di incompatibilità installando i programmi x86 nella cartella x86

Contemax59
28-09-2010, 10:47
Quello che mi domandavo era se oltre ad una ragione pratica di ordine, c'è anche una ragione reale perchè i programmi vengono trattati in modo diverso

In Windows 7 x64 vengono create (come sappiamo) due cartelle per i programmi x86 ed x64, rispettivamente: C:\Program Files (x86) e C:\Program Files.

Da quanto ne so, Window utilizza questo metodo solo per una mera questione di ordine pratico, lasciando all'applicazione la compatibilità o meno con il supporto a 64bit. Ho provato ad installare un applicativo x64 nella cartella x86 e funziona regolamente. E viceversa.

Dunque per il problema che presenta l'applicativo installato dalla ditta venditrice, credo si tratti di una compatibilità relativa con i sistemi x64 o di un problema legato con la gestione interna dello spool di stampa.

Il fatto che sia stato installato nella radice di C:\ di per se non dice nulla (almeno a me) poichè i programmi gestionali anche abbastanza sofisticati, non seguono la frenesia degli aggiornamenti dei sistemi operativi ed hanno una logica proprietaria che spesso non segue gli standard Microsoft.

Ricordo a tutti che un programma qualsiasi per beneficiare del logo "Designed for Windows x.xx" deve seguire alcune regole di base qual'è appunto quella di installare il prodotto nella cartella C:\Program Files (x86).

Se infine, l'addetto della società che ha fatto l'installazione, ha coscienziosamente cambiato la cartella predefinita, questo non lo posso sapere, ma il problema lamentato non dipende sicuramente dalla cartella finale che è stata scelta.

Ciauz

madforthenet
28-09-2010, 11:01
Ciao Contemax59 e grazie .
Il dubbio che mi era venuto era quindi legittimo.
Adesso smbra che cambiando il tipo di installazione , non mi dilungo su questo, il problema della stampa per ora non si è più verificato.
Però il tecnico installatore ha ammesso che non hanno ancora la certificazione o il logo WIndows 7 e non è neanche accertata ufficialmente la compatibilità con Windows 7 sia 32 che 64 nonostante il sito ufficiale del produttore del software , nome molto noto, sia riportato che è installabile in tutti i sistemi windows e linux senza indicare limitazioni di sorta nè per S.O,, nè per il software nè per l'hardware.
Vedremo più avanti che succede.
Ciao
Guido

Contemax59
28-09-2010, 11:06
Ciao Contemax59 e grazie .
Il dubbio che mi era venuto era quindi legittimo.

Assolutamente più che legittimo.

Adesso sembra che cambiando il tipo di installazione , non mi dilungo su questo, il problema della stampa per ora non si è più verificato.
Però il tecnico installatore ha ammesso che non hanno ancora la certificazione o il logo WIndows 7..

Questo spiega il fatto della cartella in C:\ :) Da quello che capisco il problema è stato superato cambiando il tipo di installazione e non la cartella medesima, giusto?

Un saluto!