PDA

View Full Version : Copiare SO Windows xp su una chiavetta usb da 16 GB


ninoo
26-09-2010, 20:31
Ho copiato la partizione dle mio disco su una chiavetta da 16 GB ma mettendola come boot non parte , dice disco non torvato e' normale ?

Mr Wolf 80
27-09-2010, 13:00
LOL!

Non puoi semplicemente copiare la partizione su una chiavetta aspettandoti che parta Windows!
Devi installarlo da zero sulla chiavetta, il che non è neanche tanto semplice

ninoo
27-09-2010, 20:41
mi spiace per te ma io ci sto riuscendo anche se e' da due giorni interi che ci sto lavorando :)

Mr Wolf 80
27-09-2010, 20:46
mi spiace per te ma io ci sto riuscendo anche se e' da due giorni interi che ci sto lavorando :)

Good! Allora poi scrivi un tutorial e mi spieghi come hai fatto! ;)
:oink:

ninoo
27-09-2010, 21:07
inizo a scriverti qualcosa....

la mia idea parte dal principio di costruire un miniserver alimentato a panelli solari autonomo con windows xp .Ormai essendo da 15 che smonto e monto computer di ogni tipo , ho un po' di praticita' in materia anche se ogni giorno esce qualcosa di nuovo nel mondo dell'informatica.
Avevo gia' un piccolo mini pc basato che mi ero autocostruito 8 anni fa basato su piattaforma via integrata che pero' usava un masterizzatore dvd e tre hd , uno da 3,5 " e due da 2,5" per un totale di 850 GB.
Ho smontato la scheda madre dal vecchio pc , ho modificato la scocca di un vecchio video lettore di vhs adattandola alle mie esigenze.Come alimentazione uso un pcb che trasforma da 12 V continui nelle vaie tensioni del pc.Come alimentatore ne uso uno da pc portatile che dovrebbe avere una potenza massima di 60W.Ho tolto il dvd e ho usato un convertitore pata--->SD-->micro SD. Il priomo che ho comprato su ebay pero' era molto economico circa 20 euro e anche se ho mandato due o tre emil alla ditta japponese , anche con un loro grande aiuto non ho risolto il problema.
Allora ho rinunciato e ne ho comprato uno nuovo che faceva sia da boot e che gestiva sia le sd hc che arrivano fino ai 32 GB (Non ditemi che non ne avete mai viste perche' io e' da un anno che ne ho una sulla amcchina fotografica).
Girando e girando e facendo piu' di uan 50 di esperimenti sono riuscito nell'intento di copiare il So su una scheda micro sd ed ho seguito i seguenti punti:
-Riduzione del sistema operativo istallato sul hd vero
-Formattare la scheda con partizione ntfs primaria di avvio
-Usare un prg secondo me incredibile quanto semplice chiamato HDClone copiando direttamente dal disco di avvio alal chiavetta la partizone.
-Configurare la scheda del pc per fare il boot dal finto hd--->micro sd
-E qui sono nati tutti i problemi di stabilita' ma ho trovato molte solzuioni e il 90% di essi sono dipesi da piccole modifiche dal bios.

Attualmente il sistema fuzniona da microsd ma e' ancor ain fase di test :)
Questa e' un piccolo riassunto veloce....

Mr Wolf 80
27-09-2010, 21:30
ASD!

Tu sì che già ne hai di tempo! ;)
Perdomi l'ignoranza: cosa sarebbe un convertitore pata--->SD-->micro SD???
In ogni caso, mi pare di aver capito che voglia trasferire il S.O. su una schedina di memoria
Stai attento, ché hanno un limite di riscrittura, non sono fatte per durare, per non dire della lentezza
Ché poi, non ho capito perché vuoi trasferire il S.O., non fai prima ad installare da zero? :wtf:

ninoo
27-09-2010, 21:53
Mr Wolf 80 , mi spiace sarei contento che avessi ragione te , ma di tempo veramente ne ho poco se non niente ..... Questo lo faccio nei ritagli di tempo e per farci uscire qualche soldino in piu'.....


Il convertitore e' questo :
http://www.addonics.com/products/flash_memory_reader/images/adidesd_diagram.jpg

Si sia per la durata che per la lentezza hai ragione.
x la durata ne ho preso una indiustriale garantita per molti cicli , non infiniti ma veramenti motlissimi
x la lentezza si e' vero ma quelle di classe 6 vanno discretamente bene .
Per il trasferimento del sistema si , farrei prima ad installarlo , ma con tutte le modifiche che ho fatto non avrei il tempo e non me le ricordere tutte.....

Mi togli una curisoita' Mr Wolf 80

ma non eri te che risolvevi i problemi ? :D :D :D :D :D :D

Lo so avrai gia poco tempo per risolvere i tuoi figurati quelli degli altri

Non sono piu' i sgnori Wolf di una volta :asd:

Mr Wolf 80
27-09-2010, 22:37
Vabbè, convertitore... è un lettore di schedine di memoria!

Detto ciò, continuo a non capire perché vuoi usare per forza una schedina di memoria e non un hard disk

Io te l'ho dato il mio suggerimento: installa da 0! http://img375.imageshack.us/img375/5690/snob1.png

Vabbè, anch'io, a dire il vero, preferirei farmi tagliare un braccio che reinstallare da 0, ci perdo un tempo immane a reinstallare, modificare, riconfigurare tutto...

Comunque, potresti provare questo:
http://www.acronis.com/homecomputing/products/trueimage/plus-pack.html
C'è l'opzione per installare il backup di un S.O. su un altro computer
Io uso True Image per fare i backup del S.O., ma quell'opzione non l'ho mai provata
Se puoi e hai voglia, poi mi fai sapere

homoinformatico
29-09-2010, 12:59
se googli xp3esd trovi un fichissimo programmino che ti cambia gli inf di xp in maniera da poterlo installare su hard disk esterni e pendrive

per gli hard disk esterni non c'è problema, per le pendrive bisogne prima metterci sopra un mbr standard (fdisk e format da floppy di ripristino win98 bastano allo scopo)

ninoo
29-09-2010, 21:48
ma non e' che conoscete un programma furbo per elimanre parti di windows inutili tipo msn , ie ecc.....

Grazie ciao

ezio
01-10-2010, 20:13
ma non e' che conoscete un programma furbo per elimanre parti di windows inutili tipo msn , ie ecc.....

Grazie ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206

ninoo
11-10-2010, 22:02
Windows xp perfetto funziona ok.
Ho provato ad installare windows seven su una scheda da 4gb ma non mi vede la periferica in fase di installazione anche se il bios lo vede tranquillamente come un hd interno ata.Mi sapete aiutare please ?

Grazie ciao

Mr Wolf 80
11-10-2010, 22:09
Non ti bastano mica 4 GB con 7! Ne vuole minimo 5 e passa...

ninoo
11-10-2010, 22:19
ma windows ultra lite il file di installazione occupa 700 MB e massimo su disco 3,45 GB .

Sai mica come far riconoscere il disco in fase di installazione ?