PDA

View Full Version : Ubuntu non si vuole riavviare


bribonLatino
26-09-2010, 19:37
Buona sera a tutti , anche se da tempo vi leggo per avere informazioni e suggerimenti!
Vi dico subito il mio problema senza perdermi troppo in chiacchere: da un pò uso ubuntu (dalla 9.10 mi sembra) tutto andava bene anche se sono un principiante, io uso un notebook in dual boot win7/ubuntu(tengo win7 per i giochi). Da un mese ho formattato il mio notebook (asus x66ic) con un dvd pulito (preso dalla rete) di windows per togliere tutto il crapware del produttore e dopo un po ho deciso di rimettere ubuntu (la 10.04) scarico la iso, masterizzo, inizio l'installazione e faccio il partizionamneto manuale (creo swap,/,/home) l'installazione va a buon fine e mi chiede di riavviare riavvio togliendo il cd e premendo invio. Eccol la sorpresa il notebook non si riavvia schermo nero led accesi ma non riparte...sono disperato non so che fare.
Ho tentavo a: aggiornare ubuntu, aggiornare il BIOS e installare kubuntu ma nulla da fare!!!
Secondo voi, che avete molta ma molta più esperienza di me, da cosa può dipendere???
Grazie mille

:)

sacarde
26-09-2010, 20:01
ma al boot vedi i messaggi prima del buio?

provato a avviare in singolo utente? o rescuemode

bribonLatino
26-09-2010, 20:11
ubuntu come dicevo è in dual boot. Dopo questo problema del riavvio post installazione sono stato costretto a spegnere il notebook in modo brutale (con il stato di accensione per capirci) quando poi ho riacceso è apparso normalmente il grub ed ho scelto ubuntu entrato nel sistema l'ho aggiornato con il comando dalla shell
sudo apt-get update
ho disattivato i driver nvidia della vga, ma nulla non si riavvia.
Altre prove: ho provato kubuntu ed aggiornato il bios alla ultima versione disponibile del mio notebook.

Insomma il sistema funziona ma quando dico "riavvia" appare la scritta ubuntu lo schermo si spegne e quando si rideve caricare il sistema lo schermo rimane come spento(anzi propio spento)... e come se mancasse input per riavviarsi...

sacarde
26-09-2010, 20:34
prova da consolle

sudo halt -p

oppure

sudo init 6



p.s
non capisco:
"ho disattivato i driver nvidia della vga, ma nulla non si riavvia"
!!

bribonLatino
26-09-2010, 20:42
come drivers per la vga mi dava invece vers.173 e 175... io pensavo che forse erano questi drivers a darmi problemi... sono un principiante quindi andavo a tentaviti...
se ti puo essere utile durante la fase di boot di ubuntu mi appare questa scritta di errori per circa 2 secondi:
148.7803411 nForce2_snbus 0000:00:03.2:error

sacarde
26-09-2010, 20:52
prova da consolle

sudo halt -p

oppure

sudo init 6



.

bribonLatino
26-09-2010, 20:56
:what: :what: :what: :what:

sacarde
26-09-2010, 21:01
con quei comandi si riavvia?

bribonLatino
26-09-2010, 21:04
nada de nada... sono disperato!!!

Nel sito di Launchpad ho letto cue questo:
148.7803411 nForce2_snbus 0000:00:03.2:error
è un bug noto a molti utenti...

sacarde
27-09-2010, 07:52
quando dai i comandi da terminale detti sopra...

che messaggi/errori vedi?



p.s.
se pensi che dipenda dai driver video, puoi provare i vesa

bribonLatino
27-09-2010, 14:10
puoi provare i vesa

cosa sono i vesa???

sacarde
27-09-2010, 15:54
sono i driver generici di Xorg

bribonLatino
27-09-2010, 19:29
Ho provato un cd live di openSuSE e dando riavvia non completa nemmeno il riavvio con quella... mah

sacarde
27-09-2010, 19:39
nei log vedi errori?


p.s.
prova a passare al kernel i parametri: nolapic noapic

bribonLatino
01-10-2010, 17:42
nei log vedi errori?


p.s.
prova a passare al kernel i parametri: nolapic noapic

come si fa???

sacarde
01-10-2010, 19:29
in grub,
vai sulla riga del kernel
premi "e"
sulla riga del kernel aggiungi: noapic nolapic
poi esc
e poi avvii normalmente