bribonLatino
26-09-2010, 19:37
Buona sera a tutti , anche se da tempo vi leggo per avere informazioni e suggerimenti!
Vi dico subito il mio problema senza perdermi troppo in chiacchere: da un pò uso ubuntu (dalla 9.10 mi sembra) tutto andava bene anche se sono un principiante, io uso un notebook in dual boot win7/ubuntu(tengo win7 per i giochi). Da un mese ho formattato il mio notebook (asus x66ic) con un dvd pulito (preso dalla rete) di windows per togliere tutto il crapware del produttore e dopo un po ho deciso di rimettere ubuntu (la 10.04) scarico la iso, masterizzo, inizio l'installazione e faccio il partizionamneto manuale (creo swap,/,/home) l'installazione va a buon fine e mi chiede di riavviare riavvio togliendo il cd e premendo invio. Eccol la sorpresa il notebook non si riavvia schermo nero led accesi ma non riparte...sono disperato non so che fare.
Ho tentavo a: aggiornare ubuntu, aggiornare il BIOS e installare kubuntu ma nulla da fare!!!
Secondo voi, che avete molta ma molta più esperienza di me, da cosa può dipendere???
Grazie mille
:)
Vi dico subito il mio problema senza perdermi troppo in chiacchere: da un pò uso ubuntu (dalla 9.10 mi sembra) tutto andava bene anche se sono un principiante, io uso un notebook in dual boot win7/ubuntu(tengo win7 per i giochi). Da un mese ho formattato il mio notebook (asus x66ic) con un dvd pulito (preso dalla rete) di windows per togliere tutto il crapware del produttore e dopo un po ho deciso di rimettere ubuntu (la 10.04) scarico la iso, masterizzo, inizio l'installazione e faccio il partizionamneto manuale (creo swap,/,/home) l'installazione va a buon fine e mi chiede di riavviare riavvio togliendo il cd e premendo invio. Eccol la sorpresa il notebook non si riavvia schermo nero led accesi ma non riparte...sono disperato non so che fare.
Ho tentavo a: aggiornare ubuntu, aggiornare il BIOS e installare kubuntu ma nulla da fare!!!
Secondo voi, che avete molta ma molta più esperienza di me, da cosa può dipendere???
Grazie mille
:)