PDA

View Full Version : Water Cooling Home-Made (DIY)


KornaKill
26-09-2010, 11:40
Salve a tutti.

Tutta questa estate il mio computer ha iniziato a scaldarsi in modo eccessivo mentre il processore era in full. Per risolvere il problema, diminuire il rumore e provare a vedere se ci riuscivo, ho iniziato a costruire un sistema di raffreddamento a liquido partendo da zero.

Il mio PC:
AMD Phenom II X4 920 - 2800 MHz - 125 W TPD - Socket AM2+
Sapphire ATI Radeon HD 4850 - 1 GB
4 GB RAM DDR2 800 MHz
Motherboard Asus M4A78-VM
HD 500 GB
500 W Power Supply
Windows 7 Ultimate 64 bit
Un case orrendo ultra-riciclato a cui manca un pannello laterale (non fateci caso)

Voglio così man mano postare i miei risultati, in modo da poter condividere i progressi con altri.
Mi rendo conto che il risultato sarà un sistema di raffreddamento a liquido poco efficiente, ma sicuramente molto più efficiente di un sistema di raffreddamento ad aria, ed il costo è incredibilmente basso.

Ringrazio anticipatamente coloro i quali mi aiuteranno :help: nell'"impresa".:D

KornaKill
26-09-2010, 11:44
Ho trovato questo radiatore staccato da un vecchio frigorifero: è sufficientemente grande, forse abbastanza per funzionare anche senza ventola se posto in modo che le lamelle siano verticali; comunque vedrò poi quando avrò il tutto completato.
http://img408.imageshack.us/img408/1779/imga0266.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/imga0266.jpg/)http://img201.imageshack.us/img201/3194/imga0269.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/imga0269.jpg/)http://img827.imageshack.us/img827/8017/imga0268.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/imga0268.jpg/)

KornaKill
26-09-2010, 11:49
Come raccordi utilizzerò raccordi rapidi dell'8 mm. Questi raccordi sono abbastanza costosi (circa 0.50€ l'uno), ma naturalmente si può usare qualunque altro tipo di raccordi; io uso questi perchè li ho avuti gratuitamente.
I tubi sono classici tubi in PVC (6 mm di diametro interno, 8 mm di diametro esterno), che anche se si flettono non si "strozzano".
http://img697.imageshack.us/img697/6727/dscf0008mr.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/dscf0008mr.jpg/)http://img819.imageshack.us/img819/3797/dscf0007oz.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dscf0007oz.jpg/)http://img294.imageshack.us/img294/809/dscf0006mr.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/dscf0006mr.jpg/)http://img839.imageshack.us/img839/4747/dscf0004x.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/dscf0004x.jpg/)

I raccordi hanno una filettatura g1/4, che probabilmente tornirò via per poterli saldare direttamente sul water block.

EDIT:
domanda: come faccio a ridimensionare le immagini nei post?

Crash01
26-09-2010, 11:55
EDIT:
domanda: come faccio a ridimensionare le immagini nei post?
Con un qualsiasi programma di grafica, persino con paint puoi farlo..
O le scatti direttamente più piccole..

F1R3BL4D3
26-09-2010, 11:58
Usa il link di imageshack per postare l'anteprima per il forum ed in più riduci l'immagine di partenza con un qualsiasi software di elaborazione immagini.

nicolait
26-09-2010, 12:07
Occhio che essendo fatti per il gas, i radiatori da frigo di solito hanno il tubo di diamtero sottile e molto lungo, che poi strozza abbastanza il circuito.

Quindi magari considera questo quando scegli la pompa.

KornaKill
26-09-2010, 13:13
Usa il link di imageshack per postare l'anteprima per il forum ed in più riduci l'immagine di partenza con un qualsiasi software di elaborazione immagini.

Questo intendevo. Grazie.

Comunque per il radiatore i tubi hanno un diametro interno di 4 mm: la pompa che ho comprato dovrebbe essere sufficiente.

nicolait
26-09-2010, 13:27
Questo intendevo. Grazie.

Comunque per il radiatore i tubi hanno un diametro interno di 4 mm: la pompa che ho comprato dovrebbe essere sufficiente.

vedi tu, ma 4 mm sono pochini, e essendo il radiatore grande, il tubo da 4 mm è molto lungo.

KornaKill
26-09-2010, 13:34
La parte più difficle: gli waterblock
Ho iniziato ieri a costruirlo.

Il materiale:
1x tubo di rame diametro interno 50mm
8x "placchette" di rame da 1.5mm (80x80 mm)
Un pezzo di "nastro" di rame (non saprei come definirlo) di 8 mm di altezza e 2 mm di spessore

http://img827.imageshack.us/img827/6328/dscf0030h.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/dscf0030h.jpg/)http://img828.imageshack.us/img828/1296/dscf0028y.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/dscf0028y.jpg/)http://img826.imageshack.us/img826/3971/dscf0026go.th.jpg (http://img826.imageshack.us/i/dscf0026go.jpg/)http://img227.imageshack.us/img227/1764/dscf0029q.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/dscf0029q.jpg/)

L'idea di base è di saldare 8 mm di tubo sulla lamina di rame, fare un circuito per l'acqua con il "nastro" e saldarvici sopra un'altra lamina, opportunamente forata per i raccordi.
Così ho deciso di tagliare il pezzetto di tubo con il seghetto (ho tentato di farlo con il tornio prima, ma non è stata una bella idea: rame troppo morbido = danno!:muro: ),

http://img545.imageshack.us/img545/9105/dscf0032m.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/dscf0032m.jpg/)

e poi l'ho definito con precisione al tornio.

http://img85.imageshack.us/img85/2071/dscf0035lg.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/dscf0035lg.jpg/)http://img202.imageshack.us/img202/1572/dscf0034dl.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/dscf0034dl.jpg/)

Ed eccolo finito: 50 di diametro interno per 8 mm di altezza, pronto per essere saldato.

http://img822.imageshack.us/img822/5553/dscf0038y.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/dscf0038y.jpg/)http://img819.imageshack.us/img819/4918/dscf0036g.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dscf0036g.jpg/)http://img525.imageshack.us/img525/5504/dscf0040jo.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/dscf0040jo.jpg/)

Dopo le opportune saldature a stagno, ecco qua il risultato

http://img245.imageshack.us/img245/9789/dscf0044f.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/dscf0044f.jpg/)http://img821.imageshack.us/img821/7138/dscf0041g.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/dscf0041g.jpg/)http://img375.imageshack.us/img375/3775/dscf0045x.th.jpg (http://img375.imageshack.us/i/dscf0045x.jpg/)

L'acqua (riferendomi alla seconda immagine) entra da sinistra, fa zig-zag ed esce in alto.

In questi giorni dovrei finirlo: vi posterò i risultati finali.


Per il radiatore posso fare solo ipotesi; quando arriverà la pompa lo testerò e vedrò se ne devo trovare un'altro.

fabius.1983!
29-04-2014, 20:50
Cmq tornando al radiatore l ho trovato uno anch io e pensavo di modificarlo mettendo invece che un entata ed un uscita cioe la serpentina del radiatore di dividerla in 2 o 3 parti praticamente 3 ingressi e 3 uscite praticamente l acqua fa meno fatica a circolare che ne dite