PDA

View Full Version : Più distribuzione con una cartella /home in comune


Eddie1985
26-09-2010, 11:24
Salve
io vorrei installare nel mio pc più distribuzioni, ma avere una sola cartella /home, comune a tutte.
E' una cosa possibile? E come faccio?
Cioè chiaramente quando installo la prima distribuzione sceglierò di creare due partizioni separate, una di root e una la home.
Ma quando installo le altre distribuzioni come devo fare? perchè se specifico solo la partizione di root mi creano a loro volta una loro cartella home....

sacarde
26-09-2010, 16:43
in tutti i sistemi devi far puntare

/home/<utente> alla stessa partizione /dev/hd.....


controlla che, in tutti i sistemi
la creazione dell'utente si abbini allo stesso numero ID


n.b.
io non ho mai provato.....
non so se ci sono problemi relativi alle applicazioni...
che usano dir nascoste: ~/.dir

Dane
26-09-2010, 17:55
CUT

controlla che, in tutti i sistemi
la creazione dell'utente si abbini allo stesso numero ID

CUT


Ma c'è qualche motivo in particolare per il quale l'ID dovrebbe essere lo stesso?
Perchè in caso il discorso varrebbe anche per i gruppi...

Eddie1985
26-09-2010, 18:56
qualcuno può spiegarmi allora il discorso: fare la partizione home separata in modo che se devi formattare formatti il resto e i dati nella home vengono preservati, cosa significa?

cioè anche se poi mi capita di dover formattare, cosa dovrei fare? nn ne capisco molto il senso....voi create la home separata per tutte le distribuzioni che mettete?

sacarde
26-09-2010, 19:28
un conto e' la facilita' di migrazione da un sistema all'altro

un conto e' tenere piu sistemi con la stessa home


@Dane
in realta' quello che viene scritto sui file e' il numero ID dell'utente

Eddie1985
26-09-2010, 20:39
un conto e' la facilita' di migrazione da un sistema all'altro

un conto e' tenere piu sistemi con la stessa home




puoi spiegarti meglio?

sacarde
26-09-2010, 20:50
non ho capito i tuoi motivi per tenere la home su una partizione separata


p.s.
io lo faccio per agevolazione se dovessi reinstallare il sistema

Eddie1985
26-09-2010, 21:07
anche io lo vorrei fare per quello. ma il mio dubbio è questo: supponiamo che devo formattare, quando installo nuovamente il sistema mi creerà un'altra partizione home...quindi dove è il vantaggio?

Dane
26-09-2010, 21:45
x eddie
su linux gli utenti possono scrivere ESCLUSIVAMENTE nelle partizioni home, a meno di decidere di fare cose un po' specifiche.
Quindi i dati, le impostazioni, la posta, (a volte) la cache, stanno nella propria cartella home.

Sse monti una partizione separata su /home tutto quanto sopra rimane là. Se usi lo stesso software su distro diverse (o anche SO diversi) che montano la stessa partizione su home le impostazioni restano preservate.
Altri vantaggi riguardano le prestazioni e la sicurezza e flessibilità (e/o complessità) di configurazione.


tornando IT:

quindi la cosa migliore, volendo tenere la stessa partizione per più OS, sarebbe di tenere le utenze (non privilegiate? ) su un server ldap sempre attivo (o -se è possibile- che si avvia prima di tutto il resto utilizzando lo stesso db) e usare la stessa partizione (o fs di rete).
All right?

Eddie1985
26-09-2010, 22:19
mmm dunque l'utilità di fare una partizione home separata mi pare che sia questa: in caso di malfunzionamento della partizione di root la partizione home è appunto un'altra e si salva, se invece avevo una sola partizione tutto andava perso.
Ho capito bene?

La seconda parte dovresti spiegarmela un pò meglio :confused:

sacarde
27-09-2010, 07:49
...
supponiamo che devo formattare, quando installo nuovamente il sistema mi creerà un'altra partizione home...quindi dove è il vantaggio?


alcune distribuzioni ti permettono di definire in fase di installazione la /home in altra partizione
altrimenti modifichi te /etc/fstab in modo che al riavvio monti:
/dev/hd... in /home

Eddie1985
27-09-2010, 08:10
alcune distribuzioni ti permettono di definire in fase di installazione la /home in altra partizione
altrimenti modifichi te /etc/fstab in modo che al riavvio monti:
/dev/hd... in /home

ecco! era questo che volevo sapere!