PDA

View Full Version : Nikon D3000 o Panasonic Lumix FZ45 URGENTE!!!


Gandalf_thefox
26-09-2010, 08:20
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un aiuto visto che non ci salto fuori...premetto che sono un novizio in materia....

Sarò breve e schematico...Queste sono le 2 opzioni..

Nikon D3000 nuova (4/5 scatti)- 300 EURO (secondo me super occasione!)

Panasonic Lumix FZ45 - 399 EURO

Ho letto un sacco di forum e capisco anch'io che sono 2 cose diverse e non si possono mettere a confronto ma a livello di caratteristiche qual 'e la migliore?

Quanto dovrò spendere per un obiettivo che mi permetta di fare un pò tutto?


Grazie mille a tutti...

roccia1234
26-09-2010, 10:13
Come hai detto, sono due cose completamente diverse.

la D3000 con che ottica è fornita?

Una è "all in one", nel senso che la prendi e hai tutto compattato in una macchinetta di dimensioni relativamente piccole, con la D3000 avresti una macchina più grossa e più pesante (anche se magari di poco) e dovresti portarti in giro almeno 2 ottiche (l'abbinamento classico è 18-55+ 55-200), oppure prenderti un ottica come il tamron 18-270 tenendolo sempre attaccato, trasformandola in una sorta di bridge cazzuta. Il problema è che solo quest'ottica costa 375€ (da trovaprezzi), che è quasi pari al costo della bridge.

Per come la vedi io:
Portabilità, "poca" spesa -> lumix
maggior peso, maggior ingombro, maggior spesa ma migliore qualità -> D3000

Gandalf_thefox
26-09-2010, 11:47
Monta il classico 18-55 non stabilizzato....

sono molto tentato dalla nikon visto il prezzo ma per renderla utile a 360 gradi bisogna spendere altri soldi per prendere un altro obiettivo. Come ingombro mi sembrano quasi uguali e lo posso dire con certezza visto che le ho viste dal vivo, confrontate etc etc....
Correggetemi se sbaglio....mi sembra che la qualità della lumix non sia molto inferiore a quella nikon..

Che indecisione!

Toscanino
26-09-2010, 12:15
Non conosco bene le bridge ma credo che abbiano tutte un sensore più piccolo rispetto alle reflex e questo significa meno qualità in generale e più rumore ad alti iso, forse anche a partire da 800 iso. E' quindi sempre preferibile una reflex...
Un 55-200 usato si trova a prezzi molto bassi.

abacostrano
26-09-2010, 12:42
come qualita è nettamente superiore la d3000 e se nn è un problema l ingombro e vorrai investire in futuro altrii soldi ti conviene prendere la nikon. per quanto riguarda la fz-45 io a questo punto valuterei anche la fz-38 che come qualita d'immagine dovrebbe essere anche migliore per via dei 12 mp contro i 14 tanto hanno lo stesso sensore :D

ARARARARARARA
27-09-2010, 19:46
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un aiuto visto che non ci salto fuori...premetto che sono un novizio in materia....

Sarò breve e schematico...Queste sono le 2 opzioni..

Nikon D3000 nuova (4/5 scatti)- 300 EURO (secondo me super occasione!)

Panasonic Lumix FZ45 - 399 EURO

Ho letto un sacco di forum e capisco anch'io che sono 2 cose diverse e non si possono mettere a confronto ma a livello di caratteristiche qual 'e la migliore?

Quanto dovrò spendere per un obiettivo che mi permetta di fare un pò tutto?


Grazie mille a tutti...

La qualità della D3000 è drasticamente superiore.

SuperMariano81
27-09-2010, 21:48
Ciao ragazzi,
Ho letto un sacco di forum e capisco anch'io che sono 2 cose diverse e non si possono mettere a confronto ma a livello di caratteristiche qual 'e la migliore?


:rolleyes: la d3000 ma non ha senso come confronto.


Quanto dovrò spendere per un obiettivo che mi permetta di fare un pò tutto?

dipende cosa vuol dire fare un po' tutto.....
solitamente le ottiche sono il costo maggiore, se poi ti accontenti di un 18-xxx allora è un altro paio di maniche... 6 troppo vago.

mykol
30-09-2010, 00:36
anche con la fz-45 puoi ottenere ottime foto (ma non a livello della reflex) ma a patto di usare sempre la impostazione "ISO (sensibilità) più bassa che la macchina ti consente.
Ciò significa che sovente dovrai usare il cavalletto per fare foto che, probabilmente, con la reflex potresti fare a mano libera.

hornet75
30-09-2010, 00:48
Mettiamola in questi termini, se vuoi il massimo della qualità fotografica tra le due la reflex sicuramente e in alcuni casi la differenza è palesemente avvertibile. Se invece vuoi il massimo della versatilità d'uso e comodità la bridge.

Con l'FZ45 fai un acquisto definitivo, con la reflex l'appetito vien maggiando e l'investimento alla lunga è mooooolto più dispendioso dal punto di vista economico. Poi si può decidere di usare solo l'obiettivo kit e basta per tutta la sua vita operativa ma sarebbe come acquiste un'auto sportiva e non superare mai i 50 all'ora.

toniz
05-10-2010, 09:20
Mettiamola in questi termini, se vuoi il massimo della qualità fotografica tra le due la reflex sicuramente e in alcuni casi la differenza è palesemente avvertibile. Se invece vuoi il massimo della versatilità d'uso e comodità la bridge.

Con l'FZ45 fai un acquisto definitivo, con la reflex l'appetito vien maggiando e l'investimento alla lunga è mooooolto più dispendioso dal punto di vista economico. Poi si può decidere di usare solo l'obiettivo kit e basta per tutta la sua vita operativa ma sarebbe come acquiste un'auto sportiva e non superare mai i 50 all'ora.


quoto tutto aggiungendo che:
- la FZ38 sarebbe meglio della FZ45, pur essendo quest'ultima una macchina superiore alle normali compatte e che permette di imparare i comandi manuali, per cui ci sarebbe da divertirsi lo stesso.

- io preferirei assolutamente la D3000, pur non essendo la migliore delle entry ha sicuramente più qualità (e con questo intendo iso alti usabili, nitidezza, velocità AF etc...) rispetto alla FZ45... poi tra un paio di mesi dopo l'esperienza con il 18-55 si prende un 18-200VR e la trasforma in una bridge cazzuta, senza un SUPERTELE come la fz45 ma pur sempre un 300 (200x1.5 :D )

poi se pensi di fare foto sempre con tanta luce, all'aperto quando vai in gita allora la fz45 e' ok, se pensi un uso piu' polivalente imho meglio reflex
ciao

Zorroh
05-10-2010, 19:02
quoto tutto aggiungendo che:
- la FZ38 sarebbe meglio della FZ45, pur essendo quest'ultima una macchina superiore alle normali compatte e che permette di imparare i comandi manuali, per cui ci sarebbe da divertirsi lo stesso.

- io preferirei assolutamente la D3000, pur non essendo la migliore delle entry ha sicuramente più qualità (e con questo intendo iso alti usabili, nitidezza, velocità AF etc...) rispetto alla FZ45... poi tra un paio di mesi dopo l'esperienza con il 18-55 si prende un 18-200VR e la trasforma in una bridge cazzuta, senza un SUPERTELE come la fz45 ma pur sempre un 300 (200x1.5 :D )

poi se pensi di fare foto sempre con tanta luce, all'aperto quando vai in gita allora la fz45 e' ok, se pensi un uso piu' polivalente imho meglio reflex
ciao

che dire di più? NUlla