PDA

View Full Version : canon sx1is oppure panas. dmc fz38?


walter70
25-09-2010, 23:15
ciao,sono nuovo del forum e questo e' il mio primo post.
come da titolo quale tra le due?
le ho trovate con una differenza di 20 euro in due c.c. diversi,io a pelle sono piu' per la canon,considerando che adesso sono il classico "fotoamatore" da famiglia(foto compleanni,gita,ferie,ecc).
con il tempo vorrei "smanovrare" con comandi manuali e fare foto un po' piu' impegnate,infatti inizialmente volevo un reflex entry level(nikon d3000,canon1000d)
ma considerando (leggendo i vari post) della scarsa utilita dell'ottica(18-55) in dotazione alle due reflex:cry: mi sono indirizzato verso questi due modelli.
ciao e grazie a tutti.

walter70
28-09-2010, 09:29
ho letto i due thread,e mi sembrano buone entrambe,quale delle due ha piu' funzioni manuali?e migliore qualita' foto in auto?

IlGranTrebeobia
28-09-2010, 10:53
Come qualità fotografica qualsiasi reflex entry level è molto migliore delle due bridge in questione... :D
Detto questo sono buone entrambe, io farei una scelta di prezzo e di caratteristiche "secondarie" ma non di minore importanza, come le pile stilo contro la batteria al litio o lo schermo orientabile contro il fisso eccetera.
Ti consiglio comunque di guardare anche la sx20 is che non ha nulla da invidiare alla sx1 is tranne la possibilità di fare video full hd, cosa che a quanto pare vale ben 100-150 euro di differenza :mbe:
... Anzi, io butterei la sx1 e confronterei la fz38 con questa sx20 :asd:

walter70
28-09-2010, 23:28
ciao,infatti l'idea iniziale era per una reflex,solo che dopo aver letto molte opinioni ho capito che dovevo anche mettere mano ad altri 250/300 per un buon obiettivo,allora ho pensato alle bridge.
le ho trovate tutte e due sotto i 350 euro ,la canon in offerta fino a sabato ,salvo esaurimento scorte,l'altra come prezzo fisso.
ripeto l'idea era per una reflex,solo che l'dea di avere un prodotto limitato ,salvo altre spese ,mi ha un po' fermato.

toniz
29-09-2010, 14:11
guarda, la FZ38 (provata velocemente quella di un amico) mi e' sembrato veramente un bel prodotto, la canon non dovrebbe essere particolarmente inferiore... potrebbe andare "a gusti".

le bridge sono delle "compatte" con un obiettivo un po' migliore superzoom... per cui non aspettarti risultati da reflex che hanno altri vantaggi (AF piu' veloce, resa ad alti iso migliore etc.etc.)

dai un'occhiata qui CLICCA (http://www.dpreview.com/reviews/Q110superzoomgroup/) anche se non sai l'inglese sfoglia le prove e guarda gli esempi delle foto, ingrandisci a tutto schermo e guarda quelle che si avvicinano di piu' al tuo "gusto" per quanto riguarda resa colori e "grana"

con entrambe non dovresti cadere male... ma una reflex e' un'altra cosa (e un'altro costo effettivamente)...
ma non sborsare 500 per una bridge, che con la stessa cifra ci prendi una reflex e 2-3 obiettivi (usata poco e recente, tipo la mia canon 1000d che con i 3 obiettivi che ho varrà 400 euro...)

ciao

walter70
29-09-2010, 23:22
pensa che giusto oggi e' arrivato un volantino con delle offerte particolari.
la fz38 a 329E +83 E di buono,la fuj s1800 a 239E+60 E di buono(che non sembra male) e la nikon d3000 18-55 a 459E + 115 E di buono spesa.
adesso sono ancora di piu' nel pallone.
nella d3000 borsa e sd 4 gb incluse.
anche se penso che alla fine prendero la fz38.

toniz
30-09-2010, 00:03
non riesco a rispondere, mi si incricca il thread...
boh...

cmq vai di fz38
semmai domani ti spiego ^__^

toniz
30-09-2010, 07:47
bene, riproviamo :D

volevo dire:
fz38 ok

fuji 1800 lascia stare, non mi pare che sia una di quelle uscite meglio...(costa 100 euro in meno, si sara' un perche', la fuji non regala macchine...)

per la d3000 non e' per niente male, a parte che con poca luce fa foto così così sarebbe una discreta reflexe per iniziare, solo che dovresti mettere in conto che tra 5-6 mesi ti verra' voglia di sostituire il 18-55 con i migliori 18-105 o 18-200 che sono altri 300 euro (o piu', controlla con trovaprezzi) da aggiungere.
inoltre la d3000 ha una specie di "guida" dentro che ti aiuta all'inizio a capire cosa stai facendo.
pero' e' gia' stata sostituita dalla molto migliore d3100 (ma altro prezzo) la d5000 sarebbe anche quella meglio. Cmq il 90% delle foto che ti uscirebbero sarebbero migliori della fz38 per quello che riguarda rumore digitale e simili.
In piena luce le foto sarebbero sostanzialmente uguali.

cmq secondo me se non sai cosa prendere la fz38 e' ottima, basta che non pretendi di fare foto di notte senza luce senza cavalletto ;) se tra un po' ti sta stretta (ma forse anche no, per alcuni e' un punto d'arrivo) si cambia e amen, ma in su si va solo di reflex imho.

cmq se cerchi su subito.it ce ne sono anche di usate (almeno in triveneto ieri ce n'era una ;) )

ciao

walter70
01-10-2010, 10:44
ciao,la prendo nuova tanto con l'offerta mi verrebbe a costare quasi 100E in meno.
ho visto anche la fz28 a 129E
a parte i MP 12 contro 10 ,sono molto diverse come macchine?mi sembra che tutte e due fanno foto raw e hanno tutte le impostazioni manuali
quasi,quasi???:wtf: :wtf: :D

toniz
01-10-2010, 13:00
hai detto tutte cose ovvie per una bridge ;)
la fz38 e' un miglioramento della fz28 che a sua volta e' un miglioramento della fz18 che ho provato... non entusiasmante ma buona bridge.

la fz28 non e' male, ma la 38 sembra essere meglio (migliore stabilizzatore e video buoni in formato piu' compresso=meno posto) poi dovrebbero essere lì lì.

se il fattore budget e' importante la fz28 potrebbe fare al caso tuo, macchinozza onesta forse un pelo piu' lenta nel prendere il fuoco o robe simili ma di sicuro usabile con soddisfazione.
la fz38 e' meglio, tanto che e' preferita alle piu' recenti fz45 e fz100

se mastichi l'inglese e vuoi vederti un po' di foto...
http://www.dpreview.com/news/0807/08072104panasonicfz28.asp
http://www.dpreview.com/news/0907/09072704panafz38.asp
http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/page8.asp
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2008/08/22/Panasonic-Lumix-DMC-FZ28/p1
http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_fz28_6.php

12 vs 10 mpx non cambia praticamente niente...

tex200
01-10-2010, 21:58
nei fatti sensore meno affollato, in linea di massima è la migliore ergo hai dato indacazioni sbagliate..
le macchine piu recenti non sempre sono le migliori.
bisogna guardare le caratteristiche.

tex200
01-10-2010, 22:01
puo sembrare strano ma la 38 è meglio dell'ultima z100.
a sua volta la z28 e meglio della z38.
che a suo volta la z18 è migliore della 28.
se si parla di foto non c'è scampo questa è la realta..
lo so il mondo va al contrario ma è cosi'.:D

toniz
01-10-2010, 23:14
contento tu :rolleyes:
peccato che tra una versione e l'altra possa cambiare non solo la densità del sensore (fatto con cui concordo, 10 "is megl" che 12 a parità di dimensioni) ma magari anche il processore che elabora la foto per cui magari un 400 iso che prima su fz18 era bruttino, su fz38 appare meglio...
che un'autofocus piu' veloce magari non ti fa perdere l'attimo...
che se a uno interessano anche i video sulla fz38 sono stereo e un formato piu' compresso (a qualcuno non piace ma sembra buono)
che si possa zoomare durante i video.. (non so sulla 28 pero')
che ci sia un'uscita hdmi che a qualcuno puo' fare comodo.

io non ho detto che la fz28 sia una cacca :rolleyes: infatti ho detto che video a parte dovrebbero essere "lì lì" dato che con tutto zoom anche con lo stabilizzatore power contro mega ois si fa fatica.

quindi non ho detto cose sbagliate.

se fosse solo come dici tu nessuno comprerebbe la D3100 della nikon ad esempio ma sarebbero tutti con al D40...

tex200
02-10-2010, 00:01
contento tu :rolleyes:
peccato che tra una versione e l'altra possa cambiare non solo la densità del sensore (fatto con cui concordo, 10 "is megl" che 12 a parità di dimensioni) ma magari anche il processore che elabora la foto per cui magari un 400 iso che prima su fz18 era bruttino, su fz38 appare meglio...
che un'autofocus piu' veloce magari non ti fa perdere l'attimo...
che se a uno interessano anche i video sulla fz38 sono stereo e un formato piu' compresso (a qualcuno non piace ma sembra buono)
che si possa zoomare durante i video.. (non so sulla 28 pero')
che ci sia un'uscita hdmi che a qualcuno puo' fare comodo.

io non ho detto che la fz28 sia una cacca :rolleyes: infatti ho detto che video a parte dovrebbero essere "lì lì" dato che con tutto zoom anche con lo stabilizzatore power contro mega ois si fa fatica.

quindi non ho detto cose sbagliate.

se fosse solo come dici tu nessuno comprerebbe la D3100 della nikon ad esempio ma sarebbero tutti con al D40...

e sarebbe meglio..:D
se vuoi una macchina che fa foto vanno guardate determinate cose di li non si scappa.
poi è chiaro che dipende dalle esigenze le ultima fanno filmati in hd hanno una messa a fuoco leggermente piu veloce (non ci credo)piu mpixel piu estensione focale piu' iso, piu piu piu'..
tutti taroccamenti.:D

toniz
02-10-2010, 00:12
ahhhh... quindi tu sei un purista :D
cmq senza polemiche, si alcune cose non cambiano "luce, qualita' obiettivi" etc.etc... se sono buoni sono buoni

pero' i sensori non sono uguali e quello fino a poco fa era difficile ora si fa.

anche canon e' tornata indietro basta millemilapixel, meglio 10 ma buoni...

pero' e' indubbio che la fz38 ha delle cose in piu', alcune buone altre meno?? forse... se a uno servono le valuta, se non servono anche la fz28 va bene ;)

per fare le foto ai fiori, per i compleanni col flash, per la gita in montagna la fz28 funge alla grande... per altre cose la fz38 offre di piu'.

ciao ;)

tex200
02-10-2010, 11:28
questa è una bridge di 8 anni fa..
guarda le foto nella galleria.
trovamene una di oggi a quiesti livelli.:D
(anche le concorrenti di allora erano agguerrite.)
oggi vendono fuffa.
http://www.dpreview.com/reviews/sonydscf717/

walter70
02-10-2010, 12:41
ciao a tutti,logicamente ogniuno vede i pro e i contro nelle cose.:cincin:
tornando a me ,la cifra a mia disposizione sono 400E stavo solo valutando se i 200 euro di differenza (parlo sempre per me )valeva la pena di spenderli considerando che tra le due macchine non c'e' quel abisso qualitativo e prestazionale.
considerando che sono pur sempre bridge,di ottima qualita',ma come molti di voi affermano ,magari tra 10 mesi mi andra stretta e vorro' altro(reflex).
adesso ho una kodac 7530 quindi qualunque scelgo sara' comunque un salto in avanti come qualita' e prestazioni.
ci sentiamo in settimana dopo il"fatidico acquisto":D

IlGranTrebeobia
02-10-2010, 13:24
ciao a tutti,logicamente ogniuno vede i pro e i contro nelle cose.:cincin:
tornando a me ,la cifra a mia disposizione sono 400E stavo solo valutando se i 200 euro di differenza (parlo sempre per me )valeva la pena di spenderli considerando che tra le due macchine non c'e' quel abisso qualitativo e prestazionale.
considerando che sono pur sempre bridge,di ottima qualita',ma come molti di voi affermano ,magari tra 10 mesi mi andra stretta e vorro' altro(reflex).
adesso ho una kodac 7530 quindi qualunque scelgo sara' comunque un salto in avanti come qualita' e prestazioni.
ci sentiamo in settimana dopo il"fatidico acquisto":D

Tornando alla richiesta iniziale... :D
In poche parole se ti piace il display orientabile, lo zoom un pelo più spinto (aggiungo migliori macro se ti piace il genere) e non ti dispiacciono le pile stilo vai sulla canon (e ripeto, l'unica differenza tra sx1 e sx20 è che la sx20 fa filmati 720p e la sx1 1080p) se di quelle caratteristiche non te ne fai nulla vai sulla panasonic che come qualità lenti e d'immagine sembra avere qualcosina in più.

Se vuoi andare sulle reflex, anche entry level, per avere la stessa gamma di ingrandimento in obiettivi devi spendere almeno il doppio.

toniz
02-10-2010, 14:53
rispondo a tex in pvt altrimenti andiamo troppo ot :D

buona scelta, buon acquisto e buon divertimento
poi ci fai sapere vero??? :D

walter70
04-10-2010, 16:02
ciao raga.presa la fz 38.:D
anche perche' a 129E era la fz8.
grazie a tutti ciao.
giusto per info la fz8 come e'?
la vorrei regalare, che dite?