PDA

View Full Version : [150€+] Fotocamera Compatta (caratteristiche specifiche all'interno)


calabar
25-09-2010, 18:14
Ciao a tutti.
Mi accingo ad acquistare una fotocamera compatta, e vorrei il consiglio di chi è più esperto di me.

Queste la caratteristiche che vorrei non mancassero:
- sensore e processore di buona qualità (un tempo avevo letto ottime recensioni sul canon DIGIC IV. Vorrei in generale che la qualità sia buona, sensore posso sperare qualcosa di più grande di 1/2,33?)
- zoom elevato, possibilmente almeno 7x
- grandangolo
- filmati HD (non ho videocamera e mi piacerebbe poterla usare come tale qualora capitasse) di discreta qualità.
- display definito, non meno di 460.000 punti (di più è meglio)
- peso e ingombro ridotti se ci sono è meglio
- buona durata della batteria integrata, se possibile

Inizialmente avevo messo gli occhi sulla ricoh cx3, ma non è scesa di prezzo come avrei voluto. Oppure sulla panasonic tz7, che è persino aumentata dall'ultima volta che l'avevo osservata, e per certi versi mi convince meno.

Sono comunque entrambe ampiamente fuori budget, la cui base è 150 euro a salire, diciamo fino ad un massimo di 200 euro se davvero ne vale la pena.

Forse chiedo troppo, per cui sono validissime proposte che non soddisfano appieno tutte le caratteristiche elencate sopra.
Se poi siete a conoscenza di qualche ottima offerta in ipermercati, catene di informatica, negozi online... sarebbero sicuramente d'aiuto!

Grazie in anticipo!

Fredryk
25-09-2010, 19:43
ciao prova a guardare il mio thread "scelta compatta superzoom,help" poco più sotto cosi ti fai un idea e hai qualche nome in più

calabar
25-09-2010, 22:45
In realtà ho già dato una bella lettura in giro, e ho un elenco di modelli appetibili.
Però nessuno mi soddisfa davvero (sarà anche che nessuna soddisfa appieno le caratteristiche che desideravo... ma in effetti erano un po' troppo pretenziose), e speravo in qualche ulteriore dritta, o comunque in qualche consiglio più specifico per le mie esigenze.

Questo è l'elenco che stavo stilando per conto mio:
Panasonic zx1
Panasonic Lumix DMC-FS10
Panasonic Lumix DMC-FS30
Fuji F70EXR
Casio H10
Nikon Coolpix S640
Canon SX130

Qualche modello più appetibile?
Non ho visto nessuno che consigliava le kodak, sono così scarse?

Fredryk
26-09-2010, 12:14
In realtà ho già dato una bella lettura in giro, e ho un elenco di modelli appetibili.
Però nessuno mi soddisfa davvero (sarà anche che nessuna soddisfa appieno le caratteristiche che desideravo... ma in effetti erano un po' troppo pretenziose), e speravo in qualche ulteriore dritta, o comunque in qualche consiglio più specifico per le mie esigenze.

Questo è l'elenco che stavo stilando per conto mio:
Panasonic zx1
Panasonic Lumix DMC-FS10
Panasonic Lumix DMC-FS30
Fuji F70EXR
Casio H10
Nikon Coolpix S640
Canon SX130

Qualche modello più appetibile?
Non ho visto nessuno che consigliava le kodak, sono così scarse?

Beh anchio mi sono visto review su review e letto tante opionioni su questo forum, io comincerei a togliere la FS10 e la s640, secondo me anche la FS30 è meglio lasciarla da parte, concentrati su F70 (che ha fatto la fortuna di molti) però è senza video hd, anche la h10 è una bella superzoom, cosi come la canon, ottima davvero, la zx1 ha zoom x8 e fa foto decenti, ti consiglio di guardare anche la fuji jz500, che mi ha sorpreso non poco...
Qui secondo me ci sono ottimi review, metti a confronto le medesime foto...
http://www.photographyblog.com/reviews/

calabar
26-09-2010, 23:49
Grazie della risposta.

Devo ammettere che nella mia classifica la FS10 aveva una buona quotazione perché sembrava avere buone caratteristiche ad un prezzo molto contenuto.
Come mai la scarteresti insieme alla fs30 e alla nikon?

Delle fuji ho letto molti apprezzamenti, ma mi spaventa il fatto che siano macchine meno efficaci in modalità automatica, che sarà probabilmente la modalità più utilizzata, data la mia incompetenza nel campo! :oink:
Ho visto che la F70EXR e la jz500 che mi hai suggerito non si discostano molto come prezzo: quale sarebbe migliore per le mie esigenze? La jz500 vanta 14mpx, che mi sembrano un po' troppi per il solito sensore da 1/2,3.

Grazie anche per il sito con le review, anche se preferisco opinioni dirette di chi è in grado più di me di capire ciò che in quelle review viene scritto.

calabar
30-09-2010, 10:56
Continuando a guardarmi in giro, ho visto altre due macchine interessanti:

- Pentax Optio I10: pare molto buona per quel che costa, ovvero poco.

- Fuji F80EXR: sorella maggiore della F70, fa anche il filmati HD, ma l'aumento di megapixel credo abbia influito negativamente sulla qualità dell'immagine (nulla di drammatico comunque).

Rinnovo la domanda su fs10 e fs30, come mai sarebbero da scartare? Per le ottiche non di marca?

Fredryk
30-09-2010, 15:18
beh la fs10 è una compatta di fascia bassa, non confrontabile con le altre, mentre la fs30 non mi ha convinto in alcuni confronti di immagine, ma rimane pur sempre un buona compatta, ti confermo, da quel che ho letto, un peggioramento dell'immagine nella f80 rispetto alla f70...

calabar
30-09-2010, 17:17
Poniamo che mi "accontenti" della qualità d'immagine della Fuji F80EXR (che sembra comunque essere molto buona).

Qualche opinione sul software delle fuji, che non conosco?

Del resto, unitile prendere una buona macchina se poi il software per utilizzarla è macchinoso.

calabar
09-10-2010, 12:05
Dopo qualche ulteriore ricerca, ecco la lista di macchine che al momento mi sembrano più appetibili (più o meno in ordine di appetibilità):

- Casio exilim ex-h15 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Casio+exilim+ex-h15&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Ha praticamente tutto quello che desideravo, mi spaventano un po' solamente i 14mpx su un sensore 1/2,33, ma pare che la qualità delle foto sia comunque molto buona.

- fuji Finepix F70EXR (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fuji+F70EXR+&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Per l'ottima qualità d'immagine, ma purtroppo la dotazione non è granchè (in particolare, niente filmati HD).

- fuji Finepix F80EXR (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=F80EXR+&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Sorella maggiore della F70, purtroppo non ha la stessa qualità d'immagine, ma almeno fa i filmati HD.

Opinioni? Alternative?
Sarei orientato sulla casio, ma non ho esperienza per quanto riguarda il software: qualcuno può confermarne la bontà?

aries
09-10-2010, 12:29
Dando uno sguardo su trovaprezzi vedo che il modello più caro fra le macchine da voi citate è la casio, per 6 euro in più ci sarebbe anche la Canon PowerShot SX130 IS, qui c'è la recensione

http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/canon/powershot-sx130-is/canon-powershot-sx130-is-review.html

calabar
13-10-2010, 10:57
Macchina interessante la Canon, ma a livello di dotazione è ancora inferiore alla casio (in particolare mi interessa il display da 460.000 pixel).

Questo mi fa propendere ancora per la Casio, ma mi rimane ancora il dubbio per quanto riguarda il software.
Nessuno può dare una valutazione su questo?

agapo86
13-10-2010, 12:57
Mi spiace io nn ti so dire...tra una settimana mi arriva la F80....magari sarò io ad avere dei preconcetti....ma da tutto quello che ho letto in giro, panasonic, fujifilm e canon mi sembrano generalmente quelle più affidabili nel mondo compatte.....nella mia scelta io mi sono concentrata su queste marche qui....ma magari mi sbaglio....la casio non mi ispira la stessa fiducia, ma non ho riscontri diretti!

aries
13-10-2010, 13:06
E se fosse un display a 920.000 pixel?

Samsung WB650
http://dicamania.wordpress.com/2010/04/27/samsung-wb650-review/

http://www.photographyblog.com/reviews/samsung_wb650_review/

http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/page11.asp

http://www.samsung.com/ca/consumer/camera-camcorder/cameras/compact/EC-WB650ZBPBCA/index.idx?pagetype=prd_detail

La Macchina è molto valida, se fai il confronto su dpreview potrai vedere che a livello di qualità di immagine non ha nulla da invidiare alle altre. Ci sarebbe anche la WB600, però non ci siamo con la risoluzione del display.

calabar
13-10-2010, 17:30
Apparentemente ottima macchina la samsung, in generale non si parla molto bene di questa marca, ma questa sembra niente male. Il display è persino amoled.

Unico problema il prezzo: su trovaprezzi siamo sui 210, ossia... troppo!
Come da titolo partirei da 150 in su, senza però allontanarmi troppo: diciamo che il prezzo della Casio va bene e non vorrei andare oltre.

Leggo la review comunque, e anche in questo caso il mio dubbio rimane il software di gestione della macchina.

oedem
14-10-2010, 15:06
mi intrometto e seguo con interesse questo thread

anche io avrei le stesse necessità per cui ho puntato la panasonic zx1 e la fuji f70, cercando di capire quale possa essere più valida

ho già in casa una fuji (la f40d) ma sinceramente non è che mi esalti perché, in condizioni di poca luce, le foto presentano troppo rumore, cosa che con la defunta casio ex-s500 non accadeva (davvero fotocamera sorprendente)

calabar
15-10-2010, 09:32
Da ciò che ho letto in giro, pare che in questa fascia di prezzo la F70EXR faccia foto di qualità straordinariamente buona (del resto ha anche un sensore più grande), per cui se miri esclusivamente alla qualità, credo sia la scelta migliore per te.
Io invece non vorrei rinunciare ai filmati HD e al display da 460.000 punti, per cui sono più orientato sulla Casio (e molto tentato dalla Samsung, che però temo di non potermi permettere).

Piuttosto, dal momento che hai avuto una Casio (che è quella che avrei intenzione di prendere), come ti sei trovato con il software di gestione della macchina?

oedem
15-10-2010, 10:19
la casio ex-s500 mi ha sorpreso
non credevo potesse esser valida ed invece mi ha dato diverse soddisfazioni.

considera che l'uso fondamentale è "punta e scatta" e ho fatto foto che, quando guardo, rimango colpito :cool:
sia chiaro, non sono un fotografo professionista e ignoro molte funzioni (ho da poco scoperto cosa sono gli ISO :stordita: ), però mi piace fare belle foto e sono capace di stare 10 minuti finché non ottengo la foto come è nel mio immaginario.

credo poi che tale casio fosse davvero valida per la funzione Best Shot, dove praticamente ci sono sei settaggi preimpostati a seconda del soggetto della foto.
per esempio in panorama o fiori mette a fuoco all'infinito o fa macro, in "notturno" aumenta i tempi dell'otturatore, "tramonto" enfatizza le tonalità del rosso (alcune volte anche eccedendo, però) etc
ce ne sono circa una 30ina e risultano comodi per la velocità con cui si possono scegliere tali impostazioni senza smanettare tanto.

ora sono indeciso a quale prendere per la stessa tipologia di uso, fondamentalmente punta e scatta.

il dilemma è che ogni fotocamera prevale in qualcosa e cercare il giusto compromesso è difficile :mc:

pozz82
15-10-2010, 11:33
(e molto tentato dalla Samsung, che però temo di non potermi permettere)

se ti accontenti dello schermo lcd la wb600 è praticamente identica solo che è senza gps (che non funziona bene a quanto pare) e costa sui 160 euro in internet

calabar
15-10-2010, 12:01
la casio ex-s500 mi ha sorpreso [...]
Grazie ;)
Il problema delle review che si vedono in giro è che nessuna analizza adeguatamente il software di gestione della macchina.
Sembra sia un elemento senza importanza, invece può cambiare l'esperienza d'uso dell'apparecchio.
Purtroppo non potendomi affidare alle review chiedevo l'opinione di chi, avendo provato tante macchine, potesse darmi un'opinione da questo punto di vista.
Purtroppo al momento pare che nessuno tra quelli che hanno letto il topic sia in grado di rispondere.

se ti accontenti dello schermo lcd la wb600 è praticamente identica solo che è senza gps (che non funziona bene a quanto pare) e costa sui 160 euro in internet
Ma era proprio il display che mi attirava, sia per essere amoled, sia per la soluzione di 960.000 punti. Se decadono queste caratteristiche, decade anche il mio interesse per la macchina.
Vedo comunque che cambia anche il reparto lenti.
In effetti comunque per quel prezzo è meglio di quanto mi aspettassi, ma preferisco a quel punto indirizzarmi verso la Casio con il suo display da 460.000 pixel.

pozz82
15-10-2010, 12:19
non mi sembrava che tra la wb600 e la wb650 cambiassero le lenti

calabar
18-10-2010, 10:37
Tra le specifiche tecniche vengono riportate lenti differenti, anche se non sono in grado di valutarle.
Comunque senza quel display la samsung perde la sua appetibilità... se trovassi la 650 sotto i 200 ci potrei fare un pensierino, altrimenti ci rinuncio!

oedem
18-10-2010, 11:25
ho visto da vicino la f70exr e la zx1 ed è stata apprezzata più la seconda per un fattore estetico (molto bello il blu) e, dovendo essere un regalo, anche ciò conta

vabbé, nel frattempo valuto ancora un po'

calabar
19-10-2010, 09:11
Per me l'estetica ha un valore molto relativo... basta che sia decente e abbastanza compatta: una macchina con le caratteristiche che desidero non può esserlo troppo, ma vorrei comunque evitare una macchina troppo ingombrante (come la canon SX130 IS di cui si parlava sopra).

Ho notato un calo di prezzo della Casio... mi sa che a questo punto rompo gli indugi, è diventata troppo appetibile!