PDA

View Full Version : Config CCleaner ??


Fatal Frame
25-09-2010, 16:21
Mi dite come va configurato CCleaner , per evitare che cancelli parti vitali del sistema

Grazie ^^

acitre
25-09-2010, 16:48
Semplice: pannello di controllo -> programmi -> disinstalla un programma -> selezioni CCleaner e click su disinstalla oppure direttamente doppio click. Ecco CCleanear configurato per non far danni :D

Fatal Frame
25-09-2010, 16:55
Sai che non ce l'ho su :sofico:

Eress
25-09-2010, 19:29
Come viene di default va più che bene per non far danni :asd:

Fatal Frame
25-09-2010, 19:32
Non vogliamo essere smanettoni eh ?? :sofico:

La Lady
25-09-2010, 19:53
Smanettoni con CCleaner? Per me meglio di no, io ho il programma e l'ho lasciato con le impostazioni di base :) e fino ad adesso non mi ha dato nessun problema!

hexaae
25-09-2010, 20:44
Non vogliamo essere smanettoni eh ?? :sofico:

L'inutilità dei pulitori di registro e danni che possono causare (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879)

Eress
26-09-2010, 12:00
Ok, ma CCleaner non è un tool per il registro, fondamentalmente è utile per ripulire in pochi click e da una sola finestra, tutte le varie cache di file tmp e simili al termine dell'utilizzo giornaliero del pc, che altrimenti toccherebbe ricercare a mano o eliminare in vari percorsi. Comodità più che altro, nella massima sicurezza. Il suo pulitore di registro integrato, molto superficiale peraltro, si può benissimo non usare

hexaae
26-09-2010, 12:16
Ok, ma CCleaner non è un tool per il registro, fondamentalmente è utile per ripulire in pochi click e da una sola finestra, tutte le varie cache di file tmp e simili al termine dell'utilizzo giornaliero del pc, che altrimenti toccherebbe ricercare a mano o eliminare in vari percorsi. Comodità più che altro, nella massima sicurezza. Il suo pulitore di registro integrato, molto superficiale peraltro, si può benissimo non usare

Infatti. Io sono sempre stato molto preciso nel parlare della pulizia del registro. Per quanto riguarda la pulizia dei file di temp etc. non ho mai detto nulla... anche se ritengo sia meglio usare gli strumenti interni dell'applicazione e/o "pulizia disco" di Windows. Eliminare file temporanei potrebbe rivelarsi dannoso per vari motivi (uninstaller etc. in primis) nonché va considerato che certi elementi temporanei servono ad un'applicazione per capire un certo status ed eliminandoli si potrebbero incontrare probelmi.
Sottolineo infine come anche questa spesso sia una fissazione.
Conosco gente che con 32GB liberi (su 350, ma fossero anche 500) si preoccupa di fare queste pulizie cercando pericolosi tool di pulizia automatica (che in realtà si muovono a caso, non essendo i programmatori dell'applicazione che ha lasciato in giro questi file) e poi incontra problemi quando va a disinstallare o reinstallare qualcosa...

Pulire il registro è inutile e non dà alcun boost di performance.
Pulire l'HD da file temporanei è necessario solo se siamo veramente agli sgoccioli (e spesso il sistema e le app ci pensano da sole essendo programmate per fare certi controlli).

Eress
26-09-2010, 14:15
Conosco gente che con 32GB liberi (su 350, ma fossero anche 500) si preoccupa di fare queste pulizie cercando pericolosi tool di pulizia automatica (che in realtà si muovono a caso, non essendo i programmatori dell'applicazione che ha lasciato in giro questi file) e poi incontra problemi quando va a disinstallare o reinstallare qualcosa...
Qui siamo d'accordo, andare a cercare altri software scadenti per scovare ed eliminare chissà cosa dal proprio hd, è una fissazione che poi di solito si rivela dannosa per il pc.
Poi come per ogni cosa, secondo me, non bisogna essere fissati nè in un senso nè nell'altro, il giusto sta nel mezzo ;)
Ciao