View Full Version : Aiuto!!! NON riesco a Reinstallare Windows XP Home Edition del 2002
Ho 2 Harddisks nel mio PC: - 1° da 40 GB IDE, recuperato dal vecchio PC
- 2° da 500 GB SATA, nuovo.
Vorrei reinstallare il Sistema Operativo sul 2°, sfruttandone tutta la capacità di 500GB circa,
ed usare il vecchio HD per backup.
NON riesco ad installare il SO sull'HD grande, partendo dal CD di installazione di
Windows XP (ho anche il CD per installare il Service Pack 2, eventualmente):
si rifiuta di riconoscere la formattazione (fatta grazie anche al SP2) presente
sull'HD grande, NTFS e che riconosce una capacità corretta dell'HD, e cioè 465GB,
e vuole impormi una riformattazione dell'HD grande, che riconosce una capacità si
soli 131GB(se ricordo bene), temo quindi di non poter, poi sfruttarne tutta la capacità.
Un secondo Problema:
Al momento, ho reinstallato il SO sul vecchio HD (compreso il SP3).
Però, all'accensione del PC, Windows NON si avvia:
dopo il boot, compare una pagina nera con scritto:
NTLDR mancante
premere Ctrl+Alt+Canc per riavviare.
Solo inserendo, nel lettore di DVD, il CD originale di installazione di Windows XP,
riesco ad avviare regolarmente Windows, oppure disattivando, nel BIOS,
il controller SATA (quindi non è corrotta, nè manca del file NTLDR, la mia
attuale copia del SO installato).
Ho anche creato, con nLite(per velocizzare la reinstallazione del SO),
un CD che integra WindowsXP con SP3 e altri, i + recenti, updates e patch:
permane il problema, "Mancante il file NTLDR", anche se su Microsoft Virtual PC
funziona.
Come risolvere anche questo problema ?
Grazie
Cordiali saluti
live_killers
25-09-2010, 16:11
Ho 2 Harddisks nel mio PC: - 1° da 40 GB IDE, recuperato dal vecchio PC
- 2° da 500 GB SATA, nuovo.
Vorrei reinstallare il Sistema Operativo sul 2°, sfruttandone tutta la capacità di 500GB circa,
ed usare il vecchio HD per backup.
NON riesco ad installare il SO sull'HD grande, partendo dal CD di installazione di
Windows XP (ho anche il CD per installare il Service Pack 2, eventualmente):
si rifiuta di riconoscere la formattazione (fatta grazie anche al SP2) presente
sull'HD grande, NTFS e che riconosce una capacità corretta dell'HD, e cioè 465GB,
e vuole impormi una riformattazione dell'HD grande, che riconosce una capacità si
soli 131GB(se ricordo bene), temo quindi di non poter, poi sfruttarne tutta la capacità.
non ho ben capito cosa succede:
hai 2 hard disk, in quello piccolo da 40 gb hai xp e vuoi mettere xp anche su quello da 500gb e tenere poi quello da 40 solo per i backup..
hai inserito il disco di xp e hai fatto la procedura facendo il boot da cd-rom giusto? cosa intendi quando dici che non ti riconosce la formattazione fatta anche grazie al sp2??? l'hdd da 500 gb è partizionato in qualche modo? se non contiene dati essenziali cancella la partizione e ricreane una nuova sulla quale devi poi scegliere di installare xp e formattarlo con il file system che vuoi (ti consiglio ntfs).... se hai un disco contenente solo il service pack 2 non ti serve a nulla in fase di formattazione!!
Un secondo Problema:
Al momento, ho reinstallato il SO sul vecchio HD (compreso il SP3).
Però, all'accensione del PC, Windows NON si avvia:
dopo il boot, compare una pagina nera con scritto:
NTLDR mancante
premere Ctrl+Alt+Canc per riavviare.
Solo inserendo, nel lettore di DVD, il CD originale di installazione di Windows XP,
riesco ad avviare regolarmente Windows, oppure disattivando, nel BIOS,
il controller SATA (quindi non è corrotta, nè manca del file NTLDR, la mia
attuale copia del SO installato).
Ho anche creato, con nLite(per velocizzare la reinstallazione del SO),
un CD che integra WindowsXP con SP3 e altri, i + recenti, updates e patch:
permane il problema, "Mancante il file NTLDR", anche se su Microsoft Virtual PC
funziona.
Come risolvere anche questo problema ?
Grazie
Cordiali saluti
per il problema NTLDR mancante guarda quì...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056710&page=6
l'utente focuswrc ha postato le istruzioni (che confermo anche io essere corrette) per risolvere il problema.. prova a seguirle e fammi sapere!!!
Innanzitutto, grazie per la risposta e per l'aiuto.
Il 2° problema l'ho risolto seguendo il consiglio di cambiare, nel BIOS, la priorità di boot
tra i due HD, mettendo per primo l'HD dove c'è il SO (quello da 40, attualmente).
Mi rimane il problema che il CD di boot, creato con nLite, non mi fa comparire la
classica schermata nera(come invece fa il CD originario di XP) con scritto:
"Premere un tasto qualsiasi per avviare da CD",
schermata necessaria per installare xp, pur funzionando su Microsoft Virtual PC.
Il 1° problema: provvisoriamente, avendo bisogno del PC, ho installato il SO sull'HD da 40GB e
NON sull'HD da 500, perchè, installando con il CD originario di XP, costui mi riconosceva
una capacità di soli 131GB(invece di 500 circa) e pretendeva di formattarlo in tal modo (non son
sicuro, ma credo che così non avrei potuto beneficiare dell'intera capacità di 500, o no?).
(Ciascun disco ha una solo partizione, quindi nessuno è partizionato).
Dopo l'installazione sull'HD40 e il download/install. degli aggionamenti, SP vari ('na tragedia, per la
durata), ho tentato una furbata: ho formattato l'HD500, e questa volta, su Risorse del Computer,
mi riconosceva la capacità corretta (465GB). Però, tentando poi d'installare il SO sull'HD500,
partendo dal CD di XP originario, costui non riconosceva la formattazione fatta,
pretendeva di farne un'altra, riconoscendo di nuovo solo una capacità di 131GB.
Grazie
Cordiali saluti
nengistelle
28-09-2010, 17:06
Il fatto che ti riconosca solo 131 gb,è un limite di Windows xp SP1,ti serve l'SP2.
live_killers
28-09-2010, 17:35
sono daccordo con nengistelle!! Anche io penso sia una limitazione delle prime versioni di xp. Prova con una versione che abbia integrato il sp2 o 3..
oppure il problema potrebbe anche essere diverso... ad esempio il tuo BIOS (se ad esempio è un po' datato) potrebbe anche avere qualche tipo di avversione nei confronti dei dischi sata (non supportarli perfettamente)..
che scheda madre hai?
La mia scheda madre è una ASUS P5N73-AM.(Dovrebbe essere abbastanza recente: 2009)
Ma i problemi si sono risolti (anche se non ho capito bene perchè).
Masterizzando il CD di boot, creato con nLite, con CDBurnerXP, invece che con Nero 10 Lite,
ho ottenuto un CD di boot funzionante, integrante SP2 e SP3, e che mi riconosce i 500gb
sul disco grande (confermando la tesi di nengistelle e live_killers).
Perchè ha funzionato CDBurnerXP e non Nero 10 Lite ?
C'entra qualcosa masterizzare un file immagine di un file ISO, piuttosto che copiare
il file ISO ?
Un'ultima domanda: avevo bisogno di formattare l'HD500gb (con nome C:) su cui c'era il SO.
Ho quindi utilizzato il CD originario di XP, sono andato sulla Console di Ripristino di Emergenza,
e ho dato l'ordine Format C (sono sicuro di non aver sbagliato il nome del disco da
formattare).
Ho scoperto, invece, che mi ha formattato l'altro disco da 40gb (con nome E:)
(su cui avevo fatto il backup !!!), e mi ha lasciato intatto l'HD500gb.
Ormai il latte è versato, ma per evitare in futuro lo stesso guaio, che fare ?
Ancora grazie per l'aiuto.
live_killers
30-09-2010, 10:17
Aspetta.. forse ho perso il filo del problema... il tuo obiettivo finale era quello di installare windows sull'hdd da 500gb giusto? Ma non ci riuscivi perchè in fase di formattazione non ti riconosceva l'intera capacità dell'hdd... poi hai risolto creando il disco di windows con CDBurnerXP.
Quindi ora se fai la procedura classica di installazione di windows facendo boot da cd-rom dovresti arrivare al punto dove ti fa vedere i tuoi hdd e le varie ed eventuali partizioni. Visto che ora l'hdd da 500 gb te lo "vede" correttamente puoi formattarlo e avviare l'installazione, così come puoi formattare anche l'altro hdd da 40 gb... senza bisogno di formattare dalla console di ripristino...
Scusate il ritardo per la risposta.
Sì.
Per l'ultima domanda, mi riferivo alla fase di inizio delle grane.
Scaricando un aggiornamento di Windows Update (in particolare
un aggiornamento del programma DOTNET) mi si bloccava il pc.
Dopo alcuni tentativi con ripristina configurazione precedente di sistema,
con disinstallazioni e reinstallazioni, con pasticci vari, la situazione è
solo peggiorata.
Ho quindi deciso di formattare l'HD500gb e di reinstallare, da capo, il SO,
dopo aver fatto il backup sul l'HD40gb.
E qui è successo il macello: il CD originario WinXP mi ha cambiato il
nome dell'HD, e mi ha formattato l'HD40gb con backup dati,
lasciando intatto l'HD500gb.
Ma, a questo punto, dopo le informazioni che mi avete dato, credo di
aver capito il perchè: il CD originario WinXP, per essere datato, non
riconosce le formattazioni superiori a 131gb degli HD più recenti e
capienti, per cui ha formattato l'unico HD in grado di riconoscere.
Ancora grazie
Guidomix
23-10-2010, 09:16
Il fatto che ti vede solo 131GB dipende infatti dal fatto che utilizzi un cd troooooooppo datato!!!
Per l' altro discorso...è IMPOSSIBILE che windows ti "cambi" il nome degli hdd...probabilmente hai fatto un po' di confusione al momento della formattazione!
Cmq consiglio.....trova un cd di xè sp2 o sp3 e installi l' s.o. sul disco da 500gb!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.