View Full Version : nvidia networking: in linux funzia in windows no. aiuto!
Gwandalf
25-09-2010, 08:52
Mi rivolgo al forum perché non so come risolvere questo problema : ho un pavilion dv9640el con Windows XP e openSUSE 11.3 installati. Quando uso XP, internet con il cavo di rete non funziona: in gestione periferiche c'è un bel punto esclamativo giallo accanto a "nvidia networking controller", vado su proprietà e dice: "errore cod 10" la periferica non può essere avviata.
Ora io ho guardato in diversi forum e nessuno riusciva a risolvere il problema, concludendo che si trattava di un errore hardware. Questo però non è il mio caso perché da linux tutto funziona ottimamente e prova ne è che adesso sto navigando via cavo in SUSE.
Penso sia un problema di driver allora. Magari qualcosa che va in conflitto con qualche aggiornamento di XP recente. Se vado nel sito nvidia e faccio il riconoscimento automatico della scheda madre, mi dice che è aggiornato all'ultima versione. Se vado nel supporto HP non c'è nessun driver per il chip della scheda di rete per XP.
Veramente non so come fare... qualcuno che se ne intende, ha suggerimenti validi?
(admin se anche questa non è la sezione valida, perfavore spostami tu la discussione nella sezione giusta. grazie!)
Dumah Brazorf
25-09-2010, 11:18
Disinstalla e reinstalla i driver del chipset badando di non installare il firewall e altro software di rete se non i driver.
Gwandalf
25-09-2010, 16:27
ho preso un pacchetti da 120 MB dell'nvidia, quelli dove dentro ci sono i driver aggiornati per tutte le periferiche, poi l'ho scompattato. quindi ho disinstallato tutto e reinstallato scegliendo quel driver. ma mi dà lo stesso problema.
Dumah Brazorf
25-09-2010, 17:24
Siamo sicuri che la lan sia nVidia? Puoi scrivere l'id istanza periferica che trovi nelle proprietà della scheda di rete in gestione periferiche?
Gwandalf
26-09-2010, 09:16
L'ID istanza periferica è questo:
PCI\VEN_10DE&DEV_0450&SUBSYS_30CF103C&REV_A3\3&2411E6FE&0&030
inoltre sempre in gestione periferiche c'è un altro punto esclamativo su
"Controller host OHCI compatibile IEEE 1394", controller che scompare quando disinstallo il driver della scheda di rete e ricompare quando lo reinstallo.
Ho provato ad installare anche un driver molto vecchio che ho trovato in rete ma alla fine del processo di installazione mi fa questo errore:
"Impossibile caricare il driver di periferica per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)"
http://img3.imageshack.us/img3/1129/schermatav.jpg
Gwandalf
26-09-2010, 19:47
io sto diventando matto. mi sono installato everest il quale dice che ho un
nVIDIA MCP65 - LAN Controller (PHY: Realtek RTL8211/8212) PCI
quindi mi sono scaricato il pacchetto nvidia con i driver nforce 630a che dicono essere i più compatibili. ma ogni volta che li installo mi fa:
Impossibile caricare il driver di periferica per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante (Codice 39)
io ho fatto l'errore di lasciare scaricare gli aggiornamenti windows automatici e sono bloccato in modo paradossale perché mi fa questi errori del cavolo...
ho provato, durante l'installazione, a bloccare la protezione in tempo reale di nod32 ma non riesco a chiuderlo del tutto. qlcuno sa come si fa?
Dumah Brazorf
26-09-2010, 23:21
Prova questi http://www.nvidia.com/object/nforce_520_winxp2k_12.15.html
o questi http://www.nvidia.co.uk/object/nforce_winxp_15.23_uk.html
Il Bruco
26-09-2010, 23:42
Scarica da QUI (http://download.gigabyte.eu/FileList/Driver/motherboard_driver_chipset_nvidia_mcp65_xp.exe) i Driver per il ChipSet nVidia MCP65 per WXP
Disinstalli la scheda di rete installata
Scompatti il file scaricato ed esegui il Setup.
Non puoi installare i Driver manualmente, poichè il software deve installare prima una periferica multifunzione e poi i driver della scheda di rete.
Gwandalf
27-09-2010, 01:22
ragazzi grazie di entrambi i suggerimenti, è da un'ora che sto smanettando ma nessuna delle soluzioni che mi avete proposto funziona. ogni volta che installo i driver o mi dice "la periferica non configurata correttamente codice 1" oppure il 10 o ppure il 39. ma vi garantisco che non è un problema di hardware perché inb linux tutto va alla perfezione.
è un problema paradossale. ma potrebbe essere nod32 a corrompere il file in fase di download o installazione? ho letto in alcuni forum che bisognerebbe bloccare il processo di nod 32 completamente...
non mollatemi :muro: :cry:
Il Bruco
27-09-2010, 01:46
Hai scompattato il file che ti ho fatto scaricare?
Ti da una struttura cosifatta:
Cartella mcp65 contenente le cartelle
Ethernet
IDE
SMBus
SMU
ed i Files
_setup.dll
data1.cab
data1.hdr
data2.cab
ISSetup.dll
layout.bin
README.TXT
setup.bmp
setup.exe
setup.ini
setup.inx
setup.isn
setup.iss
Se si scarichi da QUI (http://www.mediafire.com/?8xuyomefyza) Driver Cleaner Pro lo installi e lo esegui, click su "OK", scgeli nForce Chipset e click su Start attendi e riavvi il PC.
Esegui il Setup.exe di cui sopra.
Gwandalf
27-09-2010, 11:23
ciao Bruco, allora ti dico come ho fatto:
ho scaricato ed installato Driver Cleaner Pro
ho selezionato i Nvidia nforce chipset nel menù e ho schiacciato start,
finita l'operazione l'elenco dettagli presentava una lunga serie di cose rimosse,
ho chiuso e riavviato il computer,
poi sono andato nella cartella dove avevo scompattato il file che ieri mi hai segnalato e ho avviato setup,
a quel punto la finestra di installazione mi dice che sono presenti altri driver e bisogna rimuoverli. clicco sì e il prog mi dice che li ha rimossi con successo e mi fa riavviare di nuovo,
non appena mi loggo, si apre la finestra del prog nvidia per andare avanti con l'installazione: mi dice che è in corso un'altra installazione dei driver (cioè quella automatica di windows) e allora scelgo l'opzione che fa chiudere l'installazione automatica e procedo con quella del programma.
ad un certo punto si apre la finestra sotto
http://img265.imageshack.us/img265/9312/immaginegip.jpg
e la scheda non funziona ancora :cry: :cry:
http://img840.imageshack.us/img840/222/immagine2by.jpg
Il Bruco
27-09-2010, 11:59
Aquesto punto in Gestione Periferiche controlla che tu abbia una periferica dal nome
Nvidia Network bus Enumerator
Se sì vai avanti altrimenti esegui un ripristino sistema a prima dell'installazione dei driver che hanno creato inizialmente il problema e fammi sapere
In Gestione Periferiche tasto dx del mouse su "NVIDIA nForce Networking Controller #6"
Click su "Aggiornamento software e driver"
Nella prima finestra, selezioni "No non ora"
Click su "Avanti"
Nella finestra successiva selezioni "Installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)"
Nella finestra successiva selezioni, "Non effettuare la ricerca. la scelta del driver da installare sarà effettuata manualmente"
Click su "Avanti"
Poi , SE LO CHIEDE, seleziona "Scheda di rete"
Click su "Avanti"
Potrebbe apparire un elenco di schede. Comunque click sul bottone "Disco Driver"
Indica la cartella dove hai il file scaricato X:\YYYYYY\mcp65\Ethernet.
Ti mostra la scheda "Nvidia NForce Networking Controller"
Click su "Avanti"
Questo è il risultato
Dovresti aver 2 periferiche:
Nvidia network Bus Enumerator e Nvidia NForce Networking Controller esenti da errore
Gwandalf
27-09-2010, 12:21
caro Bruco sei stato gentilissimo a scrivermi tutta la procedura. l'ho eseguita pedissequamente:
ho verificato che ho il Nvidia Network Bus Enumerator
quindi sono andato su aggiorna driver,
scelta manuale del driver-->disco driver -->sfoglia cartella .../mcp65/ethernet: ci sono due file nvenetfd e nvnetbus, ho selezionato il primo e ho fatto avanti:
comincia a trasferire i file... ma poi si ferma e fa:
http://img832.imageshack.us/img832/2593/immagine3jo.jpg
per precauzione ho provato anche con l'altro ma non cambia niente
Il Bruco
27-09-2010, 13:20
Allora ricominciamo da 3.
Scarica da QUI (http://www.nvidia.co.uk/content/DriverDownload-March2009/confirmation.php?url=/Windows/nForce/15.23/15.23_nforce_winxp32_international_whql.exe&lang=uk&type=nForce) il file "15.23/15.23_nforce_winxp32_international_whql.exe"
Lo decomprimi in una cartella provvisoria e riesegui l'operazione manuale di cui sopra indirizzando la ricerca del driver nella X:\Cartella provvisoria\Ethernet
Se ancora non risolvi
Dal Pannello di controllo-->Installazione Applicazioni
Rimuovi tutto quello che riguarda l'nVidia
Riavvia il PC anche se non richiesto
Con "Driver Cleaner Pro" disinstalli eventuali sporcizie rimaste dell'nVidia
Riavvia il PC anche se non richiesto
Entra nella cartella provvisoria creata ed esegui il "Setup.exe" se non dovesse ancora prendere i giusti Driver rifai l'operazione manuale descritta sopra
Di più non posso farti fare senza avere il PC sottomano
Gwandalf
27-09-2010, 19:42
ciao Bruco allora ho fatto come hai detto tu eliminando dal registro tutte le chiavi nvdia, tant'è che il desktop andava a scatti, ho scaricato e installato i file che mi hai detto ma non funziona. alla fine mi dice codice errore 10: impossibile avviare la periferica. formattare nn posso formattare.
sinceramente non riesco a capire come sia possibile una cosa del genere. com'è che non si può rintracciare l'aggiornamento che ha mandato a puttane tutto e cambiare eventuali modifiche. la scheda non è rotta perché in suse 11.3 navigo senza problemi.
grazie di tutto
cmq se ti viene in mente qualcosa dimmelo che provo. ;)
Il Bruco
27-09-2010, 20:48
Se non puoi formattare esegui il Ripristino Sistema alla data più vecchia, prima dell'installazione dei driver, casomai se hai installato programmi li puoi sempre reinstallare, i dati rimangono non si cancellano.
Dopichè senza installare nessun drive posti la schermata della gestione periferiche e l'ID dell'Altra periferica adattatore PCI che trovi in "Altre periferiche".
P.S Controlla se uguale a questo
PCI\VEN_10DE&DEV_0269&SUBSYS_30BF103C&REV_A3\3&13C0B0C5&0&A0
Gwandalf
28-09-2010, 17:10
ciao bruco, purtroppo non posso fare il ripristino perché l'avevo disattivato. cmq non sono il solo a cui è capitato questo problema qui http://forums.techguy.org/networking/951815-solved-nvidia-nforce-network-adapter-2.html ad un tizio italiano è successa più o meno la stessa cosa. e anche gli amministratori del forum dicono che è il più strano problema che abbiano mai visto. loro hanno risolto formattando...
Gwandalf
28-09-2010, 17:17
ed un altro ancora con gli stessi problemi. e come quello di prima recentissimi (questa settimana...)
http://www.bleepingcomputer.com/forums/lofiversion/index.php/t349639.html
Il Bruco
28-09-2010, 17:28
Il Formattone per me è sata sempre l'ultima spiaggia, anche se trovare la soluzione al problema prende più tempo del formattone.
Se hai solo dati puoi rieseguire l'installazione e quando ti chiede come vuoi formattare scegli l'opzione "Lascia intatto il file system"
Se invece hai installato programmi che non puoi reperire, disinstalla tutto ciò che riguarda l'nVidia e riavviando parti con il CD di installazione di WXP ed esegui il Ripristino sistema, rispondendo con R alla seconda richiesta, non alla prima.
Poi installa il ChiPset, l'ultimo file che ti ho fatto scaricare.
Sire_Angelus
28-09-2010, 17:32
disabilita la scheda firewire da bios, é probabile che tu abbia finito gli irq
Gwandalf
29-09-2010, 09:12
Ciao, il mio bios è"phoenix technologies" e quando ci entro all'avvio mi fa vedere pochissime opzioni e non vedo nessun controllo per la scheda di rete... come potrei fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.