Ciao a tutti.
Allora,solitamente,quando ho sottomano un portatile nuovo,salvo l'immagine dvd di ripristino che di solito viene messa in una partizione del disco,per poi formattare e mettere su un sistema operativo pulito.
Un paio di mesi fa,con un Toshiba L650 ,per esempio,c'era una cartella dove all'interno c'era una cartella contenente i file di installazione di Windows.
Oggi ho portato a casa un Samsung R590 JS02it e,dopo aver cercato
dappertutto,non riesco a trovare un'immagine di windows per il ripristino (per salvarla prima di formattare e mettere su un sistema pulito).
Qualcuno sa dove e in che forma (cartella/iso) potrebbe essere presente il file in questo notebook?
Grazie.
-----EDIT-----
risolto, "bastano" 4 dvd da mastarizzare con Samsung Recovery Utility come bakup
danilc82
24-10-2010, 00:21
Ciao HipT.
Posso chiederti come ti sei trovato con il tuo nuovo portatile samsung R590 JS02it? Sarei intenzionato a prenderlo...ne consigli l'acquisto?
Grazie mille.
Ciao,
Allora,praticamente cercavo un portatile con Intel i5 e necessito di una scheda Nvidia per via di Physx,Cuda e tutti i vantaggi che comporta (mi capita di fare shader che necessitano di scheda nvidia);
Con questi requisiti,avevo visto l'R 580 in un negozio a 800 euro ma bisognava per forza acquistarlo online il che non mi piaceva,non prendendolo online sarebbe costato sui 950 mi sembra di ricordare.
Quindi ho cercato un portatile con caratteristiche simili e ho notato l'R590
che è identico al 580 ma con un Intel 450m (2.4Ghz -> 2.66 con TurboBoost)
al posto dell' Intel 530m (2.4Ghz -> 2.93 con TurboBoost).
Come applicazioni principali uso 3Ds Max,Visual Studio,gaming.
-con 3Ds Max mi trovo bene,anche se ci vorrebbe un quad core,sono contento perchè il 450m (dual core con Hiper Threading) si comporta benissimo;
-con Visual Studio non ho problemi;
-Tom Clancy Hawx va al massimo in DX10 (se non ricordo male gioco senza AA o con AA 2X);
-Gothic 3 va al massimo;
-Resident Evil 5 va al massimo in DX10 a parte l'AA che invece di metterlo a 16QC lo metto più basso :D
-COD 4 va al massimo;
-Cryisi è da un po' che non lo provo ma se non ricordo male dettagli Medio/Alti (non Ultra);
Uniche pecche che ho trovato sono.... <suspance> la velocità del lettore DVD che è molto lento,ma sinceramente non lo uso molto e la qualità delle casse internet,che non mi piace molto,ma conta che arrivo da un 5.1 con subwoofer a palla e sono fissato con la qualità del suono :p
In sostanza:
-Se vuoi un notebook per uso professionale e gaming (non ai massimi livelli,nota che i giochi che ti ho citato hanno qualche anno,penso che riuscirò a giocare a dettagli elevati ancora per un anno non di più,come su tutti i portatili :D )
-Se vuoi un notebook per solo gaming,forse quelli con scheda ATI come i Toshiba sono migliori;
-Se vuoi un uso solo professionale gli HP offrono core i7 "low cost";
Inoltre conta che la Nvidia offre Cuda e Physx,che,se ti servono,sono eccezionali.Quindi lo consilio caldamente/vivamente/entusiasticamente :sofico: a tutti ,però lo consiglio particolarmente per chi ne fa gli usi sopracitati.
Un consiglio se lo prendi (l'ho fatto anche su un Toshiba,non è questione di marca,lo fanno tutti i produttori),se hai una copia tua di Windows 7 a 64 bit,formatta e leva quella che hanno messo loro in quanto è piena di software inutili che appesantiscono tutto,meglio un'installazione pulita e installarci solo i driver principali dal sito del produttore (ricordati di scaricarli prima perchè dopo la formattazione senza internet non va,e di farti una copia di backup del loro OS).
Spero di esserti stato utile,se hai qualche altro domanda in particolare sono a disposizione.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.