View Full Version : Metodi per farsi spostare su DSLAM GbE con Alice 7 Mega
Da qualche tempo ho notato che la mia tratta soffre di diafonia.
Purtroppo la sera quando in molti si connettono con loro modem ADSL il mio Margine di rumore cala drasticamente, facendo un paio di prove ho rilevato che è causato dai miei vicini che hanno attivato fastweb.
Dato che son l'unico che è rimasto in G.dmt presumo che questo mi comporti maggiori problemi oltre a quelli che già avevo dati dalla distanza dalla centrale di 3,5km.
Ho notato che sempre piu' spesso le alice 7mega sono su adsl2+.
Volevo sapere se conoscevate qualche metodo per farsi cambiare la modulazione e farsi spostare da ATM a GbE
Ho pensato:
Richiedere Alice 20Mega e poi entro i primi 15 giorni disdire dicendo che non ero contento della velocità
Richiedere Alice Home TV e poi disdirla dicendo che non mi interessava piu'...
Ci son delle penali, o qualche altro barbatrucco?
Dato che mi hanno inviato un tecnico di una ditta esterna che poverino, non ha accesso nemmeno alla centrale... ma solo al tool diagnostico. non ci sono piu' i pandaman di una volta.
i metodi sono quelli che hai detto...
Per le penali mi sa che non ce ne sono, ma aspetta conferma da qualcun'altro...
vediam se arriva qualcuno che ha già fatto questa strada
Premesso che, è tutta da verificare l'ipotesi che sulla tua linea sia attivabile la 20M o l'IPTV, se la tua adsl è attiva da oltre 1 anno, puoi fare tutte le variazioni commerciali che vuoi senza pagare nulla.
Luigi Merusi
25-09-2010, 09:31
Interesserebbe pure a me...
Volevo chiedervi se usando questo tool è possibile vedere la copertura di quel particolare servizio: http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
Io avrei queste coperture sul mio numero:
- 7mbit ATM
- 7mbit ETH
- 20mbit ETH
Attualmente ho una 7mbit in ATM, dal sito di alice però non riesco a farmi attivare la 20mbit perchè forse (????) cercano solo la copertura ATM?
Cosa bisogna fare in questi casi?
L'ho detto altre volte....
Quel tool è la versione "wholesale" del sistema analisi vendibilità di LIDO, non è necessariamente affidabile per le Alice.
Per le vendibilità Alice, occorre la versione "intranet" del tool, che ovviamente è accessibile solo da Telecom.
Come utenti potete solo provare a chiamare il 187 e chidere di verificare l'attivabilità del servizio 20M o IPTV. Dal CRM Siebel viene richiamato lo stesso sistema per effettuare una verifica online, per cui l'operatore saprà subito se può proseguire con la lavorazione dell'ordine (semaforo verde) o se non può proseguire (semaforo rosso).
Ok ho alice 7 mega dal 2007... Ma passando alla 20 Mega quanti giorni ho per tornare al 7 mega senza pagare nulla?
I soliti 15 giorni??
Per tua esperienza conviene chiedere la IPTV o alice 20 mega? Entrambe?
random566
25-09-2010, 11:25
Da qualche tempo ho notato che la mia tratta soffre di diafonia.
ma se il problema è quello della diafonia sulla tua coppia, cosa cambia fra essere collegati a un dslam Gbe oppure ATM?
ma se il problema è quello della diafonia sulla tua coppia, cosa cambia fra essere collegati a un dslam Gbe oppure ATM?
In ATM la mia centrale non fornisce adsl2+
random566
25-09-2010, 11:35
In ATM la mia centrale non fornisce adsl2+
senti anche i pareri di chi ne sa di più, ma secondo me, anche se adsl2+ è più efficiente dell'adsl tradizionale e consente maggiori velocità a parità della linea, non può migliorare molto nei confronti della diafonia.
ciò perchè alle frequenze più elevate utilizzate dall'adsl2+ il problema della diafonia non si riduce (anzi, casomai aumenta).
Oltre a tutto, una distanza di oltre 3 km dalla centrale tende a vanificare le migliori prestazioni dell'adsl2+, proprio perchè le frequenze più elevate vengono drasticamente attenuate sulle linee lunghe.
ciò è verificabile anche dai grafici teorici reperibili in rete.
:) :) con telecom la teoria centra poco!!! :D
diciamo che se mi portano in adsl2+, posso anche andare in G.DMT forzandolo via modem se non noto miglioramenti. :cry:
Da G.Dmt non posso forzare in ADSL2+... ecco quindi il motivo della mia richiesta!! :ciapet:
Luigi Merusi
25-09-2010, 12:46
L'ho detto altre volte....
Quel tool è la versione "wholesale" del sistema analisi vendibilità di LIDO, non è necessariamente affidabile per le Alice.
Per le vendibilità Alice, occorre la versione "intranet" del tool, che ovviamente è accessibile solo da Telecom.
Come utenti potete solo provare a chiamare il 187 e chidere di verificare l'attivabilità del servizio 20M o IPTV. Dal CRM Siebel viene richiamato lo stesso sistema per effettuare una verifica online, per cui l'operatore saprà subito se può proseguire con la lavorazione dell'ordine (semaforo verde) o se non può proseguire (semaforo rosso).
Io ho paura che gli operatori non utilizzino tutti i tools a disposizione per verificare la copertura, infatti mi dicono che non è possibile settare la 20mbit nonostante la mia centrale la supporti (in ethernet)... cosa posso fare...?
senti anche i pareri di chi ne sa di più, ma secondo me, anche se adsl2+ è più efficiente dell'adsl tradizionale e consente maggiori velocità a parità della linea, non può migliorare molto nei confronti della diafonia.
ciò perchè alle frequenze più elevate utilizzate dall'adsl2+ il problema della diafonia non si riduce (anzi, casomai aumenta).
Oltre a tutto, una distanza di oltre 3 km dalla centrale tende a vanificare le migliori prestazioni dell'adsl2+, proprio perchè le frequenze più elevate vengono drasticamente attenuate sulle linee lunghe.
ciò è verificabile anche dai grafici teorici reperibili in rete.
sostanzialmente corretto. Diciamo solo che l'effetto della distribuzione spettrale di una interferenza da diafonia, è sostanzialmente non prevedibile.
Cmq in generale il passaggio avrebbe dei benefici, soprattutto nel caso che la piastra ADSL1 in ATM, sia molto vecchia. Anche le ultime piastre ADSL2+ su ATM (che poi sono uguali a molte versioni sui Mux GBE) hanno rendimenti nettamente superiori.
Io ho paura che gli operatori non utilizzino tutti i tools a disposizione per verificare la copertura, infatti mi dicono che non è possibile settare la 20mbit nonostante la mia centrale la supporti (in ethernet)... cosa posso fare...?
Non sono stato chiaro....non sono gli operatori a usare il tool.
E' il CRM Siebel che effettua direttamente una inquiry service sul sistema SAV LIDO tramite un webservice, e lo fa SEMPRE per qualsiasi ordine di attivazione ADSL.
L'operatore non può bypassare tale controllo.
Per cui se ti hanno detto che non è attivabile....AMEN....non puoi farci niente
Mi confermate che per avere la certezza di andare su un mux full ip (Gbe) è necessaria l'attivazione di ip tv?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.