PDA

View Full Version : Marvell Armada 628: SoC Triple Core per gli smartphone


Redazione di Hardware Upg
24-09-2010, 16:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/marvell-armada-628-soc-triple-core-per-gli-smartphone_33852.html

Marvell annuncia la disponibilità della nuova architettura dotata di 3 core, uno dei quali a basso consumo, per smartphone e tablet di prossima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Scezzy
24-09-2010, 16:55
Forse con questo mostro sotto il cofano, anche windows phone 7 potra' vantarsi di essere SCATTANTE e FLUIDO !!! :D

fed47
24-09-2010, 17:15
Le premesse sembrano ottime e finalmente si potranno collegare periferiche esterne al proprio smartphone (sperando che la batteria regga un'hard disk esterno)

19giorgio87
24-09-2010, 17:39
io ho un sempron 140. mi fa ridere sapere che io ho un pc mono-core, quando anche i cellulare ormai sono triple..bah

Stefano Villa
24-09-2010, 17:50
io ho un sempron 140. mi fa ridere sapere che io ho un pc mono-core, quando anche i cellulare ormai sono triple..bah

Si ma il tuo è un single core x86 .... Non si possono fare paragoni se l'architettura alla base è così diversa

predator87
24-09-2010, 18:02
in che smartphone troveremo questi processori?

M4R1|<
24-09-2010, 18:17
Bella CPU, da notare le specifiche sia della GPU che dell'encoder 1080p. Notevole anche l'USB 3.0, sarebbe molto interessante un confronto, a parità di clock, tra questo ed il Cortex A9.
Credo invece che sarebbe stato meglio aumentare l'efficienza degli altri due core ed implementare dei p-state più aggressivi ed intelligenti rispetto a quella di avere un terzo core down clockato
Vedremo, cmq per la prossima generazione di SmartPhone, credo che questo SoC sia un po' in ritardo, vorrei esser smentito con piacere ma credo che la roadmap dei prossimi device sia già ben definita... Staremo a vedere

ulk
24-09-2010, 18:30
Bene, bene, notare che si sta assotigliando il divario tra cpu per smatphone e desktop.

appleroof
24-09-2010, 18:40
Bene, bene, notare che si sta assotigliando il divario tra cpu per smatphone e desktop.

come detto unutile confrontare mele e pere

ad ogni modo estremamente interessante, questa cpu..

Kermet
24-09-2010, 18:53
Ci gira Crysis?
Ok torno serio.
Spero abbiano anche considerato il riscaldamento...o presto vedremo ventoline sui cell? :S

Kanon
24-09-2010, 19:02
Finalmente un concorrente per il Qualcomm SD 1ghz?
Chissà se troverà sbocchi commerciali su larga scala, in questo periodo a parte Motorola (con il Texas Instrument) e Samsung (che fa tutto in casa) i terminali di punta sono tutti QSD...

Avatar0
24-09-2010, 19:11
Questa è l' evoluzione del già fantastico armada 618 che è stato presentato a febbraio e di cui marvell aveva fatto sapere di aver ricevuto ingenti ordini; ora che il 3ds si è chiamato fuori , mi piacerebbe sapere chi li ha ordinati visto che in giro non c' è ancora nessun device che li monta... dubito quindi che questi 628 si diffondano presto, prima devono smaltire i 618

Ventresca
24-09-2010, 21:08
inoltro il link della notizia alla Nintendo, magari riesco a far cambiar loro idea...

masty_<3
24-09-2010, 21:08
madò finalmente quello che auspicavo io! Un ulteriore core oltre a quelli "base" che si prendesse carico delle applicazioni da eseguire x la maggior parte del tempo, a basso consumo! Magari inventassero un processore così... gli costerebbe 1 pò di più, ma noi utenti andremmo benissimo... vabbè. L'importante è che continuino a consumare poco e a migliorare le prestazioni!

MaxArt
24-09-2010, 23:57
Finalmente un concorrente per il Qualcomm SD 1ghz?Veramente ce ne sono già da un bel po', a partire dal Tegra 2, e pure sulla stessa fascia (Cortex A8 single core a 1 GHz) c'è il Samsung Hummingbird S5PC110 che va meglio dello Snapdragon (soprattutto sul fronte grafico).

Dcromato
25-09-2010, 00:33
wow...chissa che batteria ci vuole...ormai siama a un film gia visto:hw potente per sw scadente.

pabloski
25-09-2010, 08:33
altro che tegra, avete visto che specifiche? http://arstechnica.com/gadgets/news/2010/09/marvells-tri-core-chip-has-near-ps3-level-graphics.ars

questo è un mostro vero e proprio, a confronto tegra è un giocattolo e atom sembra un processore del paleolitico

sniperspa
25-09-2010, 09:23
Certo non deve esser semplice ottimizzare la programmazione con un giocattolo simile

legno
25-09-2010, 10:05
Certo non deve esser semplice ottimizzare la programmazione con un giocattolo simile

Non sono un programmatore ma se la cosa non e' gestita dal bios/cpu probabilmente qualche complicazione la crea.
Piu' che altro mi chiedevo se il fatto di usare una cpu a basso consumo aggiuntiva sia un pagliativo al fatto che il dual core da 1,5GHz si "beve" la batteria in pochissimo tempo.
Sono stati fatti passi avanti enormi in questo settore, per il contenimento dei consumi, l'architettura ARM aiuta, ma perche' non far si che il dual lavora a 400MHz (o meno) se il carico di lavoro e' lieve??? :mbe:

Qualcuno mi illumina ?

Ciao ciao

LS1987
25-09-2010, 10:17
Vorrei sapere qual è la potenza, espressa in GFlops (o GIPS) di un ARMADA 628.

Kanon
25-09-2010, 12:17
Veramente ce ne sono già da un bel po', a partire dal Tegra 2, e pure sulla stessa fascia (Cortex A8 single core a 1 GHz) c'è il Samsung Hummingbird S5PC110 che va meglio dello Snapdragon (soprattutto sul fronte grafico).

L'Hummingbird lo chiamerei fuori dai giochi perché ultimamente la politica di samsung è quella di fare tutto in casa e non vendere componenti ai concorrenti (il Galaxy S ha l'esclusiva sull'Amoled e sul SoC dato che apple li monterà ancora per poco). Il tegra 2 ancora lo devo vedere su un device :D
Ovviamente non parlo solo di prestazioni/consumi ma di penetrazione nel mercato: il QSD ormai lo montano anche nelle radiosveglie...

pabloski
25-09-2010, 14:52
Vorrei sapere qual è la potenza, espressa in GFlops (o GIPS) di un ARMADA 628.

boh non si sa....la cosa certa è che la gpu integrata processa 200 milioni di triangoli al secondo ( circa 8 volte tegra ), il che è mostruoso

Gnubbolo
25-09-2010, 17:38
ma perche' non far si che il dual lavora a 400MHz (o meno) se il carico di lavoro e' lieve??? :mbe:

Qualcuno mi illumina ?

Ciao ciao

perchè calare e salire di frequenza tramite funzioni esterne impone un overhead, un ritardo di risposta, è meglio avere i processi meno costosi in esecuzione su una unità dedicata.
ed il voltaggio di questà può essere tenuto costantemente basso.
perchè i processi anche quelli meno costosi devono essere portati sempre un po' avanti, non li si lascia mai fermi anche quando uno tosto chiede tutta la cpu per se.
sopratutto un demone importante che gestisce la telefonia deve essere sempre attivo senza aspettare il suo turno.

MrModd
25-09-2010, 18:44
...E se in un primo momento i cellulari diventavano sempre più piccoli, di punto in bianco cominciarono a crescere di dimensione per far spazio a dissipatori passivi e batterie al piombo da 40Ah :sofico:

Eversor2
25-09-2010, 23:04
boh non si sa....la cosa certa è che la gpu integrata processa 200 milioni di triangoli al secondo ( circa 8 volte tegra ), il che è mostruoso

Veramente dall'articolo che hai citato poco fa è 2 volte il tegra2, ma nn mi metterei a fare simili confronti... probabilmente non entrarà mai in uno smartphone una bestia simile... secondo me uno dei problemi insuperabili di un chip simile sono la difficoltà di programmazione. Come fa uno a gestire un normale flow di programmazione a 3 core differenti per tipologia... Mi pare che per il campo applicativo non esistano le simpatiche procedure "alla .NET" thread.start,thread.stop

Secondo me va nel dimenticatoio tempo 0.

Gnubbolo
26-09-2010, 10:04
chi progetta il telefonino decide quale demone deve essere in esecuzione sull'unità che gli pare.
per piacere ma smettetela di trollare dai :)

IRREAL
26-09-2010, 19:51
Ecco di cosa ha bisogno il mio AspireOne D250.

Kanon
26-09-2010, 20:25
chi progetta il telefonino decide quale demone deve essere in esecuzione sull'unità che gli pare.

Ma non può generare qualche problema all'OS? Un SoC del genere che per ammissione di marvel è destinato a dispositivi mobile (quindi Windows Mobile e Android) richiederebbe un kernel ottimizzato?