PDA

View Full Version : [SAMBA]Ho aggiunto un disco ...


RaouL_BennetH
24-09-2010, 16:32
Ciao a tutti :)

Ho aggiunto un disco più capiente al pc dove ho installato Ubuntu 9.10

Il disco ha un fs di tipo NTFS. Ci sono già dei dati sopra e non posso eliminarli.

Ho semplicemente creato una cartella "Share", all'interno della quale vorrei spostare dei dati che ho sul disco primario proprio a causa dello spazio.

In sostanza, la situazione attuale mia è questa (per samba)

Da qualsiasi pc, l'utente ovviamente deve autenticarsi per poter accedere alla sua risorsa relativa, per es.:

user: raoul

share-> raoul_backup

Dopo aver copiato manualmente i file dal disco primario al secondario, vorrei semplicemente fare in modo che gli utenti si colleghino al nuovo disco (ovviamente non devono averne percezione).

Prima di fare disastri vorrei i vostri suggerimenti :)

RaouL.

sacarde
24-09-2010, 17:04
gli utenti si collegano a una directory....

se poi questa direttori sia su un disco o su un'altro per loro e' indifferente


http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Samba

RaouL_BennetH
27-09-2010, 11:07
Ciao :)

Allora ho editato così il file smb.conf:


[global]
allow hosts = 192.168.7.9 192.168.7.21
workgroup = WORKGROUP
server string = Util
security = user
encrypt password = true

[shared]
comment = sharedUtil
path = /media/Preload/Util
browseable = yes
public = yes
create mask = 0755



Ho stoppato samba e fatto ripartire ma quando cerco di collegarmi, anche dopo l'autenticazione non mi fa entrare dicendomi:


Impossibile accedere a \\Dvp\Util. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Contattare l'amministratore blabla.

sacarde
27-09-2010, 11:20
che e': \\Dvp\Util ?

RaouL_BennetH
27-09-2010, 11:35
che e': \\Dvp\Util ?

E' il nome del PC con Ubuntu e dove ho aggiunto il disco.

Se invece rimetto tutto come stava (in smb.conf) riesco a collegarmi.

sacarde
27-09-2010, 12:04
ma i client riescono a tradurre il nome in IP ?

\\Dvp

hai un dns o cosa?

RaouL_BennetH
27-09-2010, 14:11
ma i client riescono a tradurre il nome in IP ?

\\Dvp

hai un dns o cosa?

Ciao :)

Posso risponderti in maniera non proprio "tecnica":

se lascio la condivisione che c'era (\\Dvp\archivi) dove la cartella archivi è una directory del disco di ubuntu, tutto funziona (ovviamente stoppando e facendo ripartire samba). Per funziona intendo che quando l'utente dal suo pc (winxp) fa click su "Dvp" gli viene richiesto di autenticarsi con la sua user e la sua passwd, dopodichè entra sulla sua dir (per. es.: archivi\pippo) e fa quel che deve.

Se invece imposto la condivisione su \\Dvp\Util, la cartella che sta sul disco che ho messo nel pc di ubuntu, mi da quell'errore di cui sopra. Sospetto sia dovuto al fatto che il disco è ntfs. Da root o da utente "sudo" però, riesco a leggere e scrivere in locale (ovviamente da ubuntu stesso).

sacarde
27-09-2010, 14:22
prova a aggiungere nella condivisione il parametro:

fstype = ..........

RaouL_BennetH
27-09-2010, 17:50
prova a aggiungere nella condivisione il parametro:

fstype = ..........

Scusami per l'ignoranza, ma dove dovrei settare questo valore ?

RaouL_BennetH
27-09-2010, 18:14
Allora ho fatto un piccolo progresso:

ho aggiunto questa linea in fstab:



/dev/sdb1 /media/shrd ntfs-3g defaults,utf8 0 0



E ora mi succede questo:

Da ubuntu, posso scriverci dentro e leggere con qualsiasi utente (prima soltanto con l'utente che ha privilegi per .... 'sudare'...) ma così non mi sta bene.. perchè all'interno della share, ciascun utente ha una sua directory e deve poter accedere solo ad essa.

Da Windows non riesco ancora ad entrare...

sacarde
27-09-2010, 20:00
dentro la share

[shared]
comment = sharedUtil
path = /media/Preload/Util
browseable = yes
public = yes
create mask = 0755
fstype = ntfs-3g



p.s.
ho dei dubbi sulla mask per sistemi ntfs

RaouL_BennetH
28-09-2010, 11:01
Im so sorry.... il problema era un altro :doh:

In precedenza da windows mi ero già autenticato col mio nome utente per fare le prove. Successivamente, senza aver ne riavviato ne spento il sistema, tentavo inutilmente di loggarmi come altro utente dalla stessa macchina :muro:

Ho perso una giornata, ho fatto perdere del tempo a te e a tutti quelli che hanno seguito il topic.... Ho visto la luce quando mi sono connesso tranquillamente da un altro pc ....

Ti confermo comunque che il fs da settare è ntfs-3g.

Grazie mille di tutto comunque :)

RaouL

RaouL_BennetH
28-09-2010, 12:02
Mi resta solo un'ultima cosa da capire:

Se volessi fare in modo che ad una determinata dir possa accedere solo "pippo", mi basta fare:


path = /path/bla/pippo
...
valid users = pippo


?

kernelex
28-09-2010, 17:38

[200]
path = /mnt/200
browseable = yes
read only = yes
valid users = kernele
in 200, ci può accedere solo kernele.

se vuoi prendere spunti dal wiki di arch:
http://wiki.archlinux.org/index.php/Samba_%28Italiano%29
tutto molto chiaro e semplice.