Redazione di Hardware Upg
24-09-2010, 15:05
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/seagate-punta-ad-uscire-dalla-borsa-usa_33861.html
L'azienda ha intrattenuto colloqui con i precedenti investitori, allo scopo di uscire così dalla quotazione al NASDAQ
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tasslehoff
24-09-2010, 15:43
Premetto che non sono un esperto di economia, però credo che la notizia data così possa generare confusione.
Leggendola letteralmente sembra quasi che Seagate sia una azienda pubblica (o "di stato" come potevano essere l'Enel, Sip e altre grosse società pubbliche italiane), mentre credo che in questo caso il termine sia da intendersi come "public company" ossia azienda ad azionariato diffuso, contrapposta alle "privately held company" ovvero aziende con un numero ristretto e ben definito di azionisti.
Premetto che non sono un esperto di economia, però credo che la notizia data così possa generare confusione.
Leggendola letteralmente sembra quasi che Seagate sia una azienda pubblica (o "di stato" come potevano essere l'Enel, Sip e altre grosse società pubbliche italiane), mentre credo che in questo caso il termine sia da intendersi come "public company" ossia azienda ad azionariato diffuso, contrapposta alle "privately held company" ovvero aziende con un numero ristretto e ben definito di azionisti.
si infatti, il titolo è totalmente fuorviante. la società sempre privata rimane, probabilmente nel lessico inglese vuol dire altro. Forse l'articolo va letto nel senso che non vuole più essere una società di capitali? Quindi per "private company" si intende un Srl?
vogliono uscire dalla borsa? se così fosse, ottima idea imho
maumau138
24-09-2010, 18:36
si infatti, il titolo è totalmente fuorviante. la società sempre privata rimane, probabilmente nel lessico inglese vuol dire altro. Forse l'articolo va letto nel senso che non vuole più essere una società di capitali? Quindi per "private company" si intende un Srl?
Dovrebbe semplicemente uscire dalla borsa. In pratica le private company non possono offire al pubblico le azioni, possono emetterle ma non possono venderle al pubblico. Il vantaggio sta nell'avere meno restrizioni nella gestione, in quanto le public company sono molto ma molto meno "regolamentate" rispetto alle public company.
Il corrispettivo italiano dovrebbe essere "quotata" (public) e "non quotata" (private); attendo qualcuno più esperto di me per le correzioni.
Dovrebbe semplicemente uscire dalla borsa. In pratica le private company non possono offire al pubblico le azioni, possono emetterle ma non possono venderle al pubblico. Il vantaggio sta nell'avere meno restrizioni nella gestione, in quanto le public company sono molto ma molto meno "regolamentate" rispetto alle public company.
Il corrispettivo italiano dovrebbe essere "quotata" (public) e "non quotata" (private); attendo qualcuno più esperto di me per le correzioni.
Esatto... pertanto si rifà alla nostra disciplina di Spa di BASE (c.d. chiusa)
diversamente dalle Spa che fanno ricorso al capitale di rischio ovvero: Spa quotata ed Spa ad azionario diffuso.
Quindi titolo riproposto: Seagate punta a tornare una Spa chiusa? (o di base che dir si voglia)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.