View Full Version : 3D reale bisogno o strumento per vendere TV?
Redazione di Hardware Upg
24-09-2010, 14:59
Link al video: http://www.tvtech.it/video/757/3d-reale-bisogno-o-strumento-per-vendere-tv/
Quest'anno Photokina è stata tappezzata di scritte 3D a testimonianza dell'interesse dei produttori per la terza dimensione. Si tratta di un reale bisogno del pubblico oppure è uno stratagemma di marketing dei produttori per sostenere le vendite di televisori? Ecco la nostra opinione
Click sul link per visualizzare il video.
Panoramica ampia e ben esposta, complimenti, proprio un bel servizio :)
jestermask
27-09-2010, 08:20
Mah in ambito casalingo secondo me è ancora troppo di nicchia, troppo costoso e troppo occasionale come utilizzo.
sbudellaman
28-09-2010, 00:03
Mah in ambito casalingo secondo me è ancora troppo di nicchia, troppo costoso e troppo occasionale come utilizzo.
Per ora. Secondo me è difficile che, con la spinta che si sta dando, il 3d non riesca a diffondersi. Con il passare degli anni si realizzeranno tv3d senza occhialini, la tecnologia andrà avanti e l'affinamento dei processi costruttivi permetterà di abbassare i prezzi. Normale che inizialmente la spinta sia data da poche "nicchie" di ricconi/appassionati, affinchè questo processo vada avanti servono i soldi.
Secondo me tra 10 anni le tv 3d saranno normalissime. Ora siamo solo all'inizio, è una tecnologia acerba e in molti casi ancora poco efficace.
jestermask
28-09-2010, 10:30
Per ora. Secondo me è difficile che, con la spinta che si sta dando, il 3d non riesca a diffondersi. Con il passare degli anni si realizzeranno tv3d senza occhialini, la tecnologia andrà avanti e l'affinamento dei processi costruttivi permetterà di abbassare i prezzi. Normale che inizialmente la spinta sia data da poche "nicchie" di ricconi/appassionati, affinchè questo processo vada avanti servono i soldi.
Secondo me tra 10 anni le tv 3d saranno normalissime. Ora siamo solo all'inizio, è una tecnologia acerba e in molti casi ancora poco efficace.
Non hai tutti i torti pero' bisogna vedere se il 3D è proprio voluto dalle persone, se piace e se verrò accettato. Ad esempio la tv in cucina che mia madre guarda mentre lava i piatti non avrà mai bisogno di essere 3D neanche tra 10 anni penso...
Io non credo che si possa ragionare nell'ottica di 10 anni.
Sicuramente un 3D senza occhialini, standard sicuri (tutti gli apparati 3D compatibili: TV, Console, lettori, ecc ....) sarebbe il benvenuto.
Oggi si sta verificando una cosa analoga all'introduzione dell'HD (problemi con contenuti protetti, connessioni, ecc ...). Prodotti discreti ma che sono destinati ad una vita molto breve.
Occhialini da 150,00 Euro .... e se si guarda un film con 6 o 7 amici quanto si deve investire ?
Ho guardato un proiettore 3D della Optima .... vuole un suo kit 3D non compatibile con le TV.
Quindi, io mi sono comprato un proiettore FULL HD (ovviamente 2D) e mi godo il cinema "tradizionale". Quando il 3D sarà maturo allora valuterò sicuramente un aggiornamento.
sbudellaman
28-09-2010, 16:45
...Quando il 3D sarà maturo allora valuterò sicuramente un aggiornamento.
Vero e giusto. Tuttavia capita spessissimo che, all'avvento di una nuova tecnologia, le prime soluzioni risultino scomode, poco efficaci e costose. In realtà comprarle quando i tempi non sono maturi, all'atto pratico, è uno spreco di denaro. Ma gli appassionati (o i "polli", come volete chiamarli) che li comprano ci saranno sempre... e per fortuna !!! Perchè la messa in vendita del prodotto, per quanto immaturo, è necessaria e importantissima perchè per realizzare prodotti meno costosi e migliori servono un sacco di soldi !
E' sempre così, e anche stavolta succederà uguale. Alla fine a me va bene, tanto compro quando mi va a me.
II ARROWS
28-09-2010, 19:27
Madonna che puttanata la pubblicità dei genitori che inquadrano il figlio che esce dallo schermo della telecamera... :doh:
CE L'AVETE DAVANTI!!! GUARDATELO!
sbudellaman
28-09-2010, 19:46
Madonna che puttanata la pubblicità dei genitori che inquadrano il figlio che esce dallo schermo della telecamera... :doh:
CE L'AVETE DAVANTI!!! GUARDATELO!
:asd:
AleLinuxBSD
30-09-2010, 19:40
Io credo che il 3d non sia un bisogno reale per la maggior parte delle persone, fatto salvo ambiti molto particolari (tipo prototipazione virtuale oppure ambiti cinematografici, più che tv, per certi generi).
Metal Icarus
01-10-2010, 14:01
certo che parlare di "reale bisogno" in ambito intrattenimento è quantomeno... stravagante :asd:
certo che parlare di "reale bisogno" in ambito intrattenimento è quantomeno... stravagante :asd:
quoto,soprattutto pensando ai prezzi.scorsa settimana ho visto da euronics una tv lcd 3d senza occhialini.il contenuto riprodotto era un film bluray 3d e devo dire ceh si vedeva davvero bene tranne qualche "scia" di rallentamento ogni tanto.vorrei tanto pero vederlo in azione con i normali canali televisivi che essendo sd non saranno certo meravigliosi.il prezzo poi era altissimo,6000 euro :eek: ma sono sicuro che in futuro ci saranno solo tv 3d.
la mia speranza piu grande pero è rivolta al fatto che spero i canali televisivi vengano trasmessi in hd e non piu in sd
certo che parlare di "reale bisogno" in ambito intrattenimento è quantomeno... stravagante :asd:
quoto. il problema sono i contenuti mediocri, cui si supplisce con effetti speciali sempre più "speciali".
In altre parole, si convince la gente che l'importante sono gli effetti, anche se la storia raccontata dal film è una chiavica.
...il prezzo poi era altissimo,6000 euro :eek: ma sono sicuro che in futuro ci saranno solo tv 3d.
in realtà tecnicamente il costo è quasi identico ad una normalissima tv a 100hz, fatti salvi gli occhialini. Insomma, è 95% marketing e 5% reali maggiori costi.
la mia speranza piu grande pero è rivolta al fatto che spero i canali televisivi vengano trasmessi in hd e non piu in sd
per quello dovrai cambiare di nuovo tv: non è pensabile aumentare le trasmissioni HD du DVBt, ci vorrà il DVBt2, con cui ovviamente gli attuali tuner hd NON sono compatibili (altrimenti come farebbero a farti cambiare di nuovo tv?)
in realtà tecnicamente il costo è quasi identico ad una normalissima tv a 100hz, fatti salvi gli occhialini. Insomma, è 95% marketing e 5% reali maggiori costi.
per quello dovrai cambiare di nuovo tv: non è pensabile aumentare le trasmissioni HD du DVBt, ci vorrà il DVBt2, con cui ovviamente gli attuali tuner hd NON sono compatibili (altrimenti come farebbero a farti cambiare di nuovo tv?)
l'importante è cmq che non servano occhialini che li trovo davvero scomodi e a volte anche pesanti
CORROSIVO
11-11-2010, 13:35
Secondo me la tv 3D potrebbe avere il medesimo destino della novità delle videochiamate per il mondo della telefonia, cioè finire nel dimenticatoio.
Non ne vedo il bisogno e non credo di essere l'unico.
Fabio 2.0
12-11-2010, 10:48
concordo con chi dice che è assolutamente troppo presto.
Come ogni tecnologia, appena esce c'è la corsa dei geek ad averla, insieme ai malati del 'tutto subito per primi'...poi come successe per i minidisc, zzzzap!, via.
Anticipare i tempi è sbagliato. Guarda le Tv al plasma....tutti ':eek: :eek: che figata'...poi arriva l'LCD che l'ha sbattuto nelle offerte promozionali e adesso per avere un plasma ti basta un caffé...(troppa manutenzione, troppo costosa, qualità discutibile)!
Prima o poi, potrei anche prenderlo, ma sono abituato ad aspettare un po' per vedere come evolve una tecnologia...
E poi a casa, devi avere una struttura che non dipende dal televisore, che deve andare bene. Buoi, buon audio e tv abbastanza grande, sennò è come guardare un acquario...ma se cercavi l'esperienza Cinema...ci rimani male
no no, prima vediamo come va.
Drakenest
12-11-2010, 12:51
A me fà venire il mal di testa e in parte mi dispiace :|. Parlo del 3D nel gaming, ma vedi ora ps3 che implementa il 3D. Ancora presto come tecnologia. Quando uscirà 3D senza occhialini (vedi 3DS ) allora se ne potrà parlare.
Fightman
14-11-2010, 23:51
di questo 3D nn se ne sente la necessità.
ma dico,adesso si stà passando all'HD e questi già vorrebbero propinare stà tecnologia(neanche tanto nuova tra l'altro...) credendo che la gente ha altri migliaia di euro da spendere in TV??
per nn parlare poi dei fastidiosissimi occhialini..
naaa, quando i costi scenderanno e nn ci saranno occhialini forse se ne riparla.e mi auguro che la massa nn si faccia infinocchiare come spesso accade.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.