PDA

View Full Version : Ventola d'accensione continua, pc non parte.


Not
24-09-2010, 14:30
Salve a tutta la community, spero di aver azzeccato la sezione giusta.
Stamane ho avuto un problema strano con un Acer Aspire:
il computer funzionava perfettamente, sono andato in cucina per sistemare delle cose, ed al ritorno il pc era spento.
Ho pensato in qualche aggiornamento di windows, visto che avevo formattato e cambiato hd il giorno prima, ed avevo rimesso su Win HM sp1.
Qui comincia il problema: accendo il pc, la ventola comincia a girare...e continua a girare..e non si ferma. Praticamente la ventola non si ferma mai, e non riesco ad accedere nemmeno al bios, perchè non carica proprio nulla.
Per intenderci, è il primo giro di ventola che il pc fà quando viene premuto il pulsante di avvio.
Ho staccato il secondo hd che avevo li, ho provato a far ripartire ma niente.

Quello che mi sembra strano è che sia successo con il pc praticamente immacolato, appena formattato e cambiato di hd, con solo i driver installati su, ma ormai sono abituato a vedere qualsiasi tipo di assurdità su quel pc, è abbastanza sfortunato.

nengistelle
24-09-2010, 15:31
Il fatto che la ventola giri,significa solamente che gli arriva l'alimentazione.Quando accendi,senti qualche beep all'avvio?

Not
24-09-2010, 15:35
No, nessun bip. Aggiungo solo che questo problema l'avevo riscontrato un altro paio di volte, un paio di anni fà, ma è bastato un riavvio.

nengistelle
24-09-2010, 15:36
Ma prima faceva qualche beep all'avvio?

Not
24-09-2010, 15:39
Si, l'accensione consisteva nell avvio di questa ventola, seguita da due bip, poi la ventola rallentava, e si caricava il tutto.

nengistelle
24-09-2010, 15:43
Se prima ti faceva i beep,e ora no,c'è qualche problema con la scheda madre.Fai queste prove:fai partire il pc con il minimo indispenasabile,quindi stacca tutte le periferche (hard disk,lettore dvd ecc..),anche le periferiche collegate all'usb,e togli eventuali schede che hai sugli slot pci (scheda audio,modem 56 k ...).
Se non parte uguale prova il reset del bios.
Se ti serve una mano mi puoi contattare anche in privato.

Not
24-09-2010, 15:59
Ti ringrazio molto, ora faccio quelle prove che mi hai consigliato, poi ti farò sapere gli sviluppi :)

Edito qui: per fare il reset del bios dovrei rimuovere la batteria rotonda sulla mobo? (che tra l'altro sembra anche avere troppo gioco dentro il suo slot) oppure devo utilizzare quella manovella, situata sotto la ventola? (che, al contrario della batteria, sembra avere poco movimento)

lucasante
27-09-2010, 22:21
per resettare il bios devi spostare il relativo jumper e basta
controlla caso mai che i condesatori sulla mb siano integri e non gonfi..