PDA

View Full Version : Canon: 24-105 f4 L IS Vs. 24-70 f2.8 L


DUDA
24-09-2010, 11:52
Escludendo il prezzo,
tenuto conto della maggiore escursione focale del primo, contro lo stop di luminosità a vantaggio del secondo, la presenza dello stabilizzatore nel primo che può compensarne la minore luminosità, l'impeccabile qualità costruttiva di entrambi e anche l'esistenza di parecchi 24-70 fallati...cosa acquistereste?

Perchè?

Il dibattito è aperto. ;)

lo_straniero
24-09-2010, 12:06
Imho la luce non basta mai

quindi 24-70mm 2.8 x forza :cool:

io ho la sottomarca tammy 28-75mm 2.8 e questo (http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/sets/72157623839164106/) è il mio tributo

Imho come sempre :read:

teod
24-09-2010, 12:50
24-104 come obiettivo da vaiggio e "tuttofare" (paesaggi, ritratti in esterno)
24-70 per cerimonie e ritratti di vario genere
Ciao

X-ICEMAN
24-09-2010, 13:02
mah... ho fatto un annetto su 24-105 DX, un paio di anni con un 24-70 di livello anche superiore a quello attuale canon ( il nikon :read: ) su FF, per poi tornare a canon con il 25-105 su FF

il 24-70 su FF mi andava parecchio stretto, e continuavo a rimpiangere il 105, che non per nulla adesso mi sta dando ottime soddisfazioni su FF.
Come obiettivo principale "generico" il 24-105 è la scelta migliore, sia in studio ( dove lo stop in più non si usa MAI, con i flash attivi, e quasi mai con le luci fisse) sia in esterna dove si scatta spessissimo da f4 in su compensando con qualche iso in più ( 400 vs 200 tanto per dire) e resa perfettamente identica come rumore grazie allo stabilizzatore che permette di usare tempi più bassi rispetto al 24-70

si perde un pò sullo sfocato a piena apertura, ma è molto soggettivo, io preferisco montare un fisso per fare ritratti sfocati, che tenere il 24-70, sento molto di più il passaggio tra i 1.8 ( o meno) vs 4, che un 2.8 vs 4 :)



adesso arriveranno i soliti commenti indignati sulle distorsioni ed aberrazioni del 24-105, che da me sono corrette con qualche click nei vari programmi di ritocco... peccato che se un obiettivo è corto senza possibilità di movimento, resta corto anche in fotoritocco, senza possibilità di correzione


24-105 + fisso per ritratti specifico tutta la vita piuttosto che il 24-70 attuale canon

Zak84
24-09-2010, 19:09
mah... ho fatto un annetto su 24-105 DX, un paio di anni con un 24-70 di livello anche superiore a quello attuale canon ( il nikon :read: ) su FF, per poi tornare a canon con il 25-105 su FF

il 24-70 su FF mi andava parecchio stretto, e continuavo a rimpiangere il 105, che non per nulla adesso mi sta dando ottime soddisfazioni su FF.
Come obiettivo principale "generico" il 24-105 è la scelta migliore, sia in studio ( dove lo stop in più non si usa MAI, con i flash attivi, e quasi mai con le luci fisse) sia in esterna dove si scatta spessissimo da f4 in su compensando con qualche iso in più ( 400 vs 200 tanto per dire) e resa perfettamente identica come rumore grazie allo stabilizzatore che permette di usare tempi più bassi rispetto al 24-70

si perde un pò sullo sfocato a piena apertura, ma è molto soggettivo, io preferisco montare un fisso per fare ritratti sfocati, che tenere il 24-70, sento molto di più il passaggio tra i 1.8 ( o meno) vs 4, che un 2.8 vs 4 :)



adesso arriveranno i soliti commenti indignati sulle distorsioni ed aberrazioni del 24-105, che da me sono corrette con qualche click nei vari programmi di ritocco... peccato che se un obiettivo è corto senza possibilità di movimento, resta corto anche in fotoritocco, senza possibilità di correzione


24-105 + fisso per ritratti specifico tutta la vita piuttosto che il 24-70 attuale canon

Assolutamente d'accordo! E comunque visto che il 24-105 prima di ordinarlo ho letto un numero di recensioni tendente ad infinito più o meno :sofico: posso anche dire che le distorsioni ci sono solo a 24mm e si correggono con 1 click e le eccessive aberrazioni/flare c'erano solo sui primi esemplari con numero di serie sotto il 1000. C'è anche una nota sul sito canon americano.

Al contrario invece photozone ha rivisto la recensione del 24-70 abbassandogli il punteggio perchè ha notato che su qust'ottica c'è un problema sui piani della messa a fuoco che variano anche di molto tra il centro dell'ottica e la periferia.

BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)

abandonments hunter
24-09-2010, 21:12
di 24-70 fallati ne ho sentito parlare pure io, e la prova c'è sul sito di Juza che ha confrontato il 24-105 con il 24-70... ne è uscito vincitore il 24-105 con migliore qualità...

Zak84
24-09-2010, 22:59
Il fatto è che photozone non parla di esemplare fallato... mah... il 24-70 è sicuramente una lente favolosa ma si sentono pareri molto discordanti.
Del 24-105 si parla praticamente solo della distorsione a 24mm che alla fine dei conti è un "non difetto".

Jena73
25-09-2010, 07:46
Io ho avuto 2 esemplari di canon 24-70 e non mi sono affatto piaciuti a TA. Uno l'ho portato anche in assistenza ma niente...
Il 24-105 sembra una buona ottica, però è un f4 che per i miei gusti è troppo buio...
Alla fine mi sono lanciato sui fissi che a TA sono taglienti e hanno uno sfocato pauroso. :)

lo_straniero
25-09-2010, 09:41
Io ho avuto 2 esemplari di canon 24-70 e non mi sono affatto piaciuti a TA. Uno l'ho portato anche in assistenza ma niente...
Il 24-105 sembra una buona ottica, però è un f4 che per i miei gusti è troppo buio...
Alla fine mi sono lanciato sui fissi che a TA sono taglienti e hanno uno sfocato pauroso. :)

gran bei fissi i tuoi :eek:

Jena73
25-09-2010, 12:50
gran bei fissi i tuoi :eek:

Un bagno di sangue per acquistarli :D Però alla fine sono gli unici che mi danno soddisfazione a TA... E io adoro lavorare a TA..

dp85
25-09-2010, 14:21
Ti dico anche la mia..da newbie.
Il 24-70 è splendido e concordo con lo straniero..la luce è il primo parametro.

Tuttavia cosa da non sottovalutare potrebbe andarti stretto..per me che sono abituato a ragionare in dx, un 70mm corrisponderebbe ad un 44mm.
Mentre il 24mm equivale ad un 15mm su dx.

In sintesi ti dico..vai di 24-70 se hai già il bianchino/biancone.
Vai di 24-105 in tutti gli altri casi..d'accordo distorce a 24mm ma è un' ottica fantastica per tutto il resto (praticità e nitidezza in pole).

Simomk2
26-09-2010, 10:12
Quando acquistai la 5D Mark II avevo lo stesso dubbio... poi tramite amici sono riuscito ad avere in prova sia il 24-70 che il 24-105 così da poter decidere quale acquistare... in effetti se guardiamo la resa sono praticamente identici... a quel punto per risolvermi il dubbio decisi che il primo buon usato che avessi trovato sarebbe stato quello giusto ;)

Così è capitato il 24-70 f/2.8... anche se un po' cortino non rimpiango assolutamente l'acquisto... comunque sono davvero eccezionali entrambi...