View Full Version : OC e cooling gts250
Salve. mi sono posto il problema di cambiare raffreddamento della mia ENGTS250 versione col dissi Glaciator, e portarla in oc.
per il raffreddamento pensavo o ARCTIC COOLING ACCELERO S1 REV. 2 24euri e poi adattarci una ventola 12x12, o ARCTIC COOLING ACCELERO XTREME 9800 40euri, che pero non so se è compatibbile. in teoria si, sembra che i buchi combaciano. che ne dite?
e poi per l'oc. come e a quanto si potrebbe portare questa vga?
Grazie in anticipo per eventuali risposte:)
spakkiuso
26-09-2010, 05:37
Volevo fare anch'io la tua stassa domanda...ormai non sono più aggiornato..l'ultimo dissipatore che avevo montato sulla mia ex scheda video 6800 GT era un waterblock :sofico:
Qualcuno esperto di dissipazione ad aria silenziosa? Ormai le mie orecchie sono vecchie stanche :muro:
valutando altre marche non ho trovato niente di interessante. le cose +/- fatte bene costano una fortuna. quindi rimangono solo quelle 2 soluzioni della arctic cooling.
forse non sarebbe male anche acelero s1 rev2. a differenza di quell'altro exteme è che ha 4 heatpipes invece delle 5, ma il radiatore è un può più grosso. ma è anche giusto che bisogna adattare in qualche modo la ventola buona. ci andrebbero ARCTIC COOLING TURBO MODULE FOR S1 / S2, ma non mi convincono. una belal 12x12 ci sta proprio, o anche 2 :D
per l'extreme gia 3 ventole 5 tubi ma costa bel po di più..
http://www.btracunalniki.si/images/arctic-cooling-accelero-s1-rev.-2.jpg
http://www.btracunalniki.si/userfiles/arctic-cooling-accelero-s1-rev_-2-2.jpg
http://www.overclockers-store.com/images/large/accelero_xtreme_9800_00h_NsKCvCIhSxMZ_large.png
http://www.overclockers-store.com/images/extra/large/accelero_xtreme_9800_01h_rqlcIq6L0lAv_large.png
o forse meglio gia liquido a questo punto?
spakkiuso
28-09-2010, 21:33
Gironzolando per il web l'ho trovato anch'io questo dissy, ma solo su siti di overclock e nulla riguardo a dove lo vendono....cercherò ancora...:mc:
Ci sta un sito di un certo negozio romano che vende anche online, non so se si può fare nomi...:cool:
e l'ho trovato li. il dilema è: prendere uno di questi, in tal caso quale, oppure mettere la grafica sott'acqua.....:confused: :confused:
spakkiuso
30-09-2010, 08:26
L'acqua è sempre la soluzione migliore...;-)
Mi manderesti un pvt per quel negozio? ;-)
cgak09578
12-10-2010, 11:05
ho apenna comprato un accelero twin turbo per il mio gts250 di gainward e sono molto contento. idle 39°c load 54°c (3dmark06) il fan gira a 50% ma nn si senti niente:D
buona schelta cmq! le ventole si ataccano sul pcb della vga?
avevo messo come prova accelero s1 v2. con una ventola da 12. idle uguale 38-40, nei giochi 63-66, in full test di OCCT 80C°. quindi valori identici a quello stock. (era asus engts250. ) ma con 0 rumore!!
stavo pensando di inserire una recensione su accelero s1 v2 appunto... anche se non c'e molto da dire)
ventola da 12 viene fissata facilmente con le fascette agli heatpipes. poi era una thermaltake con 1200rpm
l'unica cosa forse è l'ingombro. gia con il radiatore prende quasi 2 slot. poi + ventola. diventano quasi 3. se vga è unica allora è un'ottima soluzione con spesa minima.
cgak09578
13-10-2010, 07:45
si, si attacano sul pcb della vga che cosi ti permette di controllare rpm del fan. provato a 100% si sente ma nn cosi come il dissi stock. lo alzato a 60%, nn fa rumore lo stesso come a 50%. ora lo tengo cosi:D
Giokikkio82
12-11-2010, 20:14
Ciao, io ho la tua stessa scheda video ho montato il dissipatore dell'Artic cooler
modello TwinTurbo quello con le 2 ventole, ho portato il clock della GPU da 740MHz a 820MHz ed aggiungendo i dissipatorini per la memoria quelli adesivi, ho modificato il clock della memoria da 1100MHZ a 1200MHZ e tutto è stabile,
non superando mai i 65° C della GPU, spero di esserti stato utile. :)
Ciao, io ho la tua stessa scheda video ho montato il dissipatore dell'Artic cooler
modello TwinTurbo quello con le 2 ventole, ho portato il clock della GPU da 740MHz a 820MHz ed aggiungendo i dissipatorini per la memoria quelli adesivi, ho modificato il clock della memoria da 1100MHZ a 1200MHZ e tutto è stabile,
non superando mai i 65° C della GPU, spero di esserti stato utile. :)
hai provato test di occt? sembra che le t maggiori si raggiungono soltanto con quel test..
eh, infatti la soluzione twin turbo sarebbe più giusta. sia per lo spazio occupato, temperature,che rumore)
personalmente pian-piano sto lasciando perdere l'aria. a nuoto si va più freschi;):sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.