PDA

View Full Version : sono scomparsi i drive (cdrom e virtuali)


alexcold
23-09-2010, 21:27
A seguito di disinstallazione di cloneCD ora non ho più daemon tools e cd.rom
Ho provato a reinstallare chipset scheda madre ma niente, ho reinstallato le daemon tools lite e niente lo stesso, posso montare l'immagine ma non vedere cosa c'è dentro.
In gestione periferiche entrambi i drive hanno il segno giallo
risoluzione automatica di W7 ovviamente non funziona,
Ho staccato e riattaccato il cd-rom sia a pc acceso che spendo, sono disperato.
Che faccio?

cajenna
24-09-2010, 01:45
A seguito di disinstallazione di cloneCD ora non ho più daemon tools e cd.rom
Ho provato a reinstallare chipset scheda madre ma niente, ho reinstallato le daemon tools lite e niente lo stesso, posso montare l'immagine ma non vedere cosa c'è dentro.
In gestione periferiche entrambi i drive hanno il segno giallo
risoluzione automatica di W7 ovviamente non funziona,
Ho staccato e riattaccato il cd-rom sia a pc acceso che spendo, sono disperato.
Che faccio?

prova,in gestione periferiche,a disinstallare il cd-rom,chiudi riavvia il pc e fagli rilevare automaticamente la periferica,su xp funzionò.

alexcold
24-09-2010, 12:44
magari fosse così facile, ovviamente ci ho provato non sono uno alle prime armi...

aled1974
24-09-2010, 20:09
è una vita che non uso i DT ma se non ricordo male assieme a loro viene installato un driver che prende in gestione le periferiche reali e virtuali di nome SPTD che può quindi creare dei conflitti con quello di windows o con quelli che si installano assieme ad altri software

se tuttora viene installato può essere che sia lui la causa, suggerisco in tal caso l'aggiornamento del driver (http://www.duplexsecure.com/en/downloads)

io comunque mi sto affidando da parecchio a MagicDrive (http://www.magiciso.com/tutorials/miso-magicdisc-overview.htm) che è decisamente meno invasivo e per le mie esigenze funzionale allo scopo :D

ciao ciao

alexcold
25-09-2010, 00:03
si ma se hai letto il primo post avrai sicuramente capito che non è problema di daemon tools o di periferiche virtuali visto che
1- prima tutto funzionava perfettamente
2- il problema ce l'ho anche con l'unità CD-rom fisica

do un aiutino: andando a guardare i driver in uso a tali periferiche in gestione dispositivi trovo anche 2 driver della ELBY di CloneCD.

aled1974
25-09-2010, 12:36
sì ma se tu sei esperto sai che windows installa i suoi driver, poi ci metti nero che mette un layer di driver sopra (aspi), poi installi i DT che mettono un altro layer sopra (sptd), poi installi cloneDVD che ne mette uno ulteriore (elby). Che poi è quello che ti stavo dicendo prima ma non mi ero fatto capire :asd:

puoi disinstallare clonedvd ma se ti dimentichi di togliere i suoi driver, questi rimangono associati alle periferiche ma windows, DT o Nero non riescono più a usarli dato che comunque buona parte di clonedvd l'hai disinstallato (mancano i riferimenti nel registro)

quando si disinstalla un programma di questo tipo bisogna assicurarsi di fare pulizia per bene dei relativi driver, cosa che tu evidentemente non hai fatto dato che li vedi ancora associati.
Ma anche se l'avessi fatto non è scontato che poi tu non abbia problemi vista la quantità di driver per pilotare la stessa periferica hardware (fisica o virtuale)

buona fortuna :D

ciao ciao

Il Bruco
25-09-2010, 12:44
si ma se hai letto il primo post avrai sicuramente capito che non è problema di daemon tools o di periferiche virtuali visto che
1- prima tutto funzionava perfettamente
2- il problema ce l'ho anche con l'unità CD-rom fisica

do un aiutino: andando a guardare i driver in uso a tali periferiche in gestione dispositivi trovo anche 2 driver della ELBY di CloneCD.

Tasto dx del mouse su Computer
Gestione
Gestione disco
Sono sparitti anche da qui? Scorri la parte bassa della pagina a dx.

alexcold
25-09-2010, 18:04
puoi disinstallare clonedvd ma se ti dimentichi di togliere i suoi driver, questi rimangono associati alle periferiche ma windows, DT o Nero non riescono più a usarli dato che comunque buona parte di clonedvd l'hai disinstallato (mancano i riferimenti nel registro)

quando si disinstalla un programma di questo tipo bisogna assicurarsi di fare pulizia per bene dei relativi driver, cosa che tu evidentemente non hai fatto dato che li vedi ancora associati.
Ma anche se l'avessi fatto non è scontato che poi tu non abbia problemi vista la quantità di driver per pilotare la stessa periferica hardware (fisica o virtuale)

buona fortuna :D

ciao ciao
mi sono assicurato di aver fatto pulizia per bene, con revo unistaller (disinstallazione avanzata) e personalmente cancellando i files, ma chiaramente ogni volta che riavvii lui li prende e ce li rimette!

Sono rimasti gli elby oltre a quelli standard che servono, sia per il drive fisico che per quello virtuale.

Tasto dx del mouse su Computer
Gestione
Gestione disco
Sono sparitti anche da qui? Scorri la parte bassa della pagina a dx.
si sono scomparsi anche da lì.

aled1974
25-09-2010, 18:38
mi sono assicurato di aver fatto pulizia per bene, con revo unistaller (disinstallazione avanzata) e personalmente cancellando i files, ma chiaramente ogni volta che riavvii lui li prende e ce li rimette!

Sono rimasti gli elby oltre a quelli standard che servono, sia per il drive fisico che per quello virtuale.

dato che quelli elby non sono quelli standard di windows, se ad ogni riavvio vengono rimessi qualcosa non torna, come fa windows a scaricare da solo i driver elby?

ciao ciao

Il Bruco
25-09-2010, 18:42
mi sono assicurato di aver fatto pulizia per bene, con revo unistaller (disinstallazione avanzata) e personalmente cancellando i files, ma chiaramente ogni volta che riavvii lui li prende e ce li rimette!

Sono rimasti gli elby oltre a quelli standard che servono, sia per il drive fisico che per quello virtuale.


si sono scomparsi anche da lì.

Ma se fai un ripristino sistema a data antecedente al problema i lettori ritornano?

alexcold
26-09-2010, 01:37
windows li ripristina dai backup che si fa, succede anche per altri file, se li levi, dopo un po' te li ritrovi lo stesso. Fanno parte del windows recovery engine, così come i punti di ripristino che tra XP e vista non ho mai visto funzionare e che tra processi e servizi succhia un sacco di risorse pertanto l'ho disabilitato e non posso ripristinare da punto precedente.
Ho solo creato un punto, appena installate le cose essenziali che userò in caso di eccessivi problemi al so

alexcold
26-09-2010, 20:33
questa la soluzione se a qualcuno servisse
http://www.tecnonews.org/lettore-cd-o-dvd-non-funziona/
basta cancellare dalla voce di registro indicata upper filter e lower filter.

purtroppo in altri forum meno conosciuti la disponibilità e l'efficienza nell'aiutare sono maggiori, non l'avrei mai pensato.

Il Bruco
26-09-2010, 21:03
La soluzione te la stavo dando ieri sera, quando mi hanno chiamato per chiudere il negozio, ed oggi essendo domenica non ero ancora intervenuto, lasciandomi la domenica per stare lontano dai PC e seguire le partite di calcio.

La soluzione era in questa chiave di registro

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E965E325-11CE-BCF1-08002BE10318}

Se poi questo Forum non sofddisfa le tue esigenze nessuno ti obbliga a connettertici.