View Full Version : Uso intensivo e Acer TimelineX 3820-4820
wanttobefree
23-09-2010, 20:08
Ciao,
Vado a studiare in un'altra città e quindi devo acquistare un notebook, come utilizzo è piuttosto vario (ufficio, film e videogiochi) e intensivo (diverse ore al giorno). Lo terrei principalmente a casa in appartamento, ma non escludo di portarlo qualche volta in aula studio.
Ero orientato ai 17'' visto che devo usarlo per diverse ore al giorno, in modo che sia comodo anche alla vista.
C'è chi però mi ha fatto notare che è molto ingombrante e pesante da portare in giro, e la durata della batteria minima.
Ora sono un po' confuso :(
Conviene trascurare il fatto che sia ingombrante e con poca autonomia?
Oppure prendere uno più piccolo?
Mi è stato consigliato, per risolvere la questione, di prendere un Acer Timelinex 3820 o 4820, quindi sui 13''-14'', secondo voi è sufficiente?
Ciao,
Vado a studiare in un'altra città e quindi devo acquistare un notebook, come utilizzo è piuttosto vario (ufficio, film e videogiochi) e intensivo (diverse ore al giorno). Lo terrei principalmente a casa in appartamento, ma non escludo di portarlo qualche volta in aula studio.
Ero orientato ai 17'' visto che devo usarlo per diverse ore al giorno, in modo che sia comodo anche alla vista.
C'è chi però mi ha fatto notare che è molto ingombrante e pesante da portare in giro, e la durata della batteria minima.
Ora sono un po' confuso :(
Conviene trascurare il fatto che sia ingombrante e con poca autonomia?
Oppure prendere uno più piccolo?
Mi è stato consigliato, per risolvere la questione, di prendere un Acer Timelinex 3820 o 4820, quindi sui 13''-14'', secondo voi è sufficiente?
meglio un 14 pollici secondo me, al limite in futuro con 100 euro ti prendi uno schermo 19' e lo colleghi al portatile. 13 pollici è piccolino
donamara
23-09-2010, 20:27
Ho letto qui nel forum che il 4820 con i5 + ati 5650 ha parecchi problemi di surriscaldamento e conseguente throttling.....quindi lo eviterei...
Meglio prendere il 4820 con ati 5470 se non devi giocare o puntare sul 3820 (sembra che abbia un miglior sistema di raffreddamento dovuto allo spazio recuperato dall'assenza del lettore dvd)
Considera che la versione 15 pollici (la 5820) gode cmq di un'ottima portabilità visto il peso contenuto e l'esiguo spessore....con questo risolveresti il problema del monitor piccolo e potresti anche giocarci se opti per la versione con i5 + ati5650...
wanttobefree
23-09-2010, 20:28
meglio un 14 pollici secondo me, al limite in futuro con 100 euro ti prendi uno schermo 19' e lo colleghi al portatile. 13 pollici è piccolino
Mi consigli l'acer timelinex 4820? O hai qualche altro modello in mente?
Quindi dici che posso star tranquillo che con un 14 pollici mi troverei bene? Non ho mai avuto un portatile quindi non so giudicare, non è troppo piccolo per starci tante ore a trafficar con testi, excel, internet, youtube, videogiochi, film, ...?
Scusa se in pratica ti ripeto le stesse domande, è per star tranquillo :help:
Powertropie
23-09-2010, 20:41
Ma prendere il modello 5820T o 5820TG da 15.6" con CPU i5 e ATI 5650? Sicuramente è più performante della 5470, consentendoti anche di farci girare programmi un po' più complessi quali CAD e simili, oppure qualche gioco senza morire affaticato. Gli Acer Timeline, a quanto ho sentito dire scaldano un pelo di più perché hanno lo chassis in alluminio, che al tatto si scalda di più ma dissipa meglio di quelli in plastica... Comunque se fai uso, anche raro del lettore CD/DVD io ti sconsiglio il 13". Inoltre il 13" per lavorarci ore, è piccolo. E' poco più grande di un netbook. Come portatile principale (e quindi quello che userai per studio/lavoro) secondo me meglio un 15.6", o al limite un 14" come ti è stato consigliato.
donamara
23-09-2010, 21:07
Infatti è quello che suggerivo anche io....se deve giocare meglio il 5820 rispetto al 4820 sempre con i5 + ati 5650...così non ha problemi di surriscaldamento e mantiene ugualmente una buona portabilità...
wanttobefree
24-09-2010, 13:00
Sì in effetti utilizzandolo molto forse è meglio uno più grande come dite. Ma secondo voi un 15 pollici non è troppo ingrombrante?
Quindi faccio bene a buttarmi sulla linea timelineX o vi viene in mente altro con buone caratteristiche o migliori?
Powertropie
24-09-2010, 16:27
Dipende dal budget che hai. I 15" sono portatili abbastanza comodi da trasportare, inoltre non sono microscopici per lavorarci e leggere o scrivere testi. Inoltre se ne prendi uno con CPU i5 e una scheda grafica decente, puoi anche farci qualche gioco. Come caratteristiche, diciamo che in fascia di prezzo 700-850€ sono tutti pressoché identici, solitamente trovi CPU i5 430M/450M con 4Gb di RAM e un HD da 320 o 500Gb. La scheda grafica varia dalla Nvidia Geforce 320M o la ATI Mobility Radeon 5650. La seconda è nettamente più performante, inoltre supporta la DirectX 11 al contrario della Nvidia. Se sali di prezzo, con circa 900/1000€ ti porti già a casa qualche 15" con CPU i7 720QM.
wanttobefree
24-09-2010, 18:05
Il prezzo non è un problema, anzi immaginavo di spendere ben di più, la mia scelta quindi ricade sul miglior compromesso tra i vari elementi: in pratica, oltre all'utilizzo vario che ne farei, lo vorrei comodo ma magari non troppo ingombrante, inoltre possibilmente con una buona autonomia.
Se mi butto su notebook con processore i7 l'autonomia scende?
Powertropie
24-09-2010, 19:39
Su un i7 l'autonomia scende parecchio, essendo quad core. Inoltre i notebook con i7 scaldano molto di più delle controparti con i5. Prendendo una batteria a 9 o 12 celle (non sono però disponibili per tutti i modelli) ovviamente l'autonomia salirebbe esponenzialmente. Se non hai problemi di budget, configurati un Dell o un Sony Vaio. Ci sono molte offerte sul sito Dell per l'arrivo dei nuovi XPS Studio. Dacci un'occhio, sui 15" ci sono sconti fino a 400€
wanttobefree
25-09-2010, 01:51
Ma conviene buttarmi su questi piuttosto che sul TimelineX 5820? Comunque ok darò un'occhiata grazie, per i Vaio che serie dovrei guardare? Vedo che ce ne sono diverse, tu indendevi forse la E?
wanttobefree
29-09-2010, 21:00
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.