PDA

View Full Version : Continui freeze.. Scheda madre??


TuningWanted
23-09-2010, 19:48
Salve a tutti.. cercherò di fare un punto veloce e completo della situazione:

Ho il sistema in firma, cambiato da non molto, ed è da allora che sto avendo strani problemi anche se finora diciamo è andato.. Difatti da qualche giorno ho cambiato CPU-MOBO-RAM e ho fatto un passato a Win7 64bit.. I primi giorni ho cominciato ad avere dei problemi di HD, ovvero quello storage dava errori e mandava in sovraccarico e rendeva instabile il sistema in scrittura, cosa risolta poi cambiando porta sulla mobo, e per sicurezza ho anche preso un altro HD..

Risolto questo problema il sistema sembrava andare, anche se non so perchè ma a tatto in alcune situazioni non mi convinceva.. Mi sono sempre detto che ero io a dubitare inutilmente.. Ho anche provato a fare un piccolissimo OC, portanto la CPU a 3GHz, fsb 333x9, con vcore auto che oscillava tra 1.28 e 1.32, le ram come dichiarate da costruttore 4-4-4-12 800mhz 2v.

Nel bios disattivati gli spread, fixata vga, e impostato V minimi per nb e sb (1.2 e 1.5)..Il resto lasciato su auto. Tutto sembra andare abbastanza bene, anche se hoprovato ad andare poco oltre, del tipo fsb400x8 con ram 1:1 e ho dato vcore fino a 1.35 ma il sistema non si avviava, di li ho lasciato perdere di andare oltre per evitare problemi..

Col sistema a 3GHz ho fatto qualche test, tra cui 10 min di prime95, ho giocato qualche ora, test di stabilità di everest, e infine ho fatto tutti i test di SUPERPI, dal primo fino ai 32M, con 4 programmi lanciati tutti contemporaneamente per mettere sotto stress tutti i core.. Alla fine posto uno screen dei risultati.

Problema è che il pc già anche poco prima dell'oc dava strani segni, primo tra tutti il fatto che quando facevo qualche modifica nel bios, al momento di uscire e il pc andava per riavviarsi, questo non si riavviava mai, e dovevo farlo io da reset.. Il tutto negli ultimi 2 giorni, fatta eccezione per oggi.. stamane accendo giusto 5 min il pc per controllare delle cose, tutto tranquillo.. Ma questo pomeriggio quando vado per accendere ecco che cominciano i problemi.

Il pc si freezava appena arrivava al desktop, comincio a pensare a problemi di WIN, per prima cosa subito resetto il cmos e porto tutto a valori default, ma il problema continua, e in piu i freeze si continuano a verificare anche prima di entrare nel bios, o mentre sono dentro al bios, o sempre quando arrivo al SO (quando ci arriva!!). Penso alle ram e quindi le stacco, le provo in tutti gli slot, provandole a una ad una, e provo anche un altra ram di un altro sistema funzionante, ma nulla, con tutte le ram in tutte le combinazioni da problemi.

Poco fa tra i tanti riavvii, due di seguito sono arrivati a WIN ma mentre scrivevo un PM sul forum entrambe le volte il pc si è piantato e lo schermo diventato bianco. Poi dopo qualche altro riavvio il pc è partito, e l'ho tenuto 10-15 min acceso tranquillamente, tanto da riuscire a fare un test di stabilità con everest.. Decido quindi di riavviare per vedere la situazione, e qualora il pc partisse provavo prime95, ma riecco che cominciano i freeze, provato altre 3 volte e tutte le volte freeze una volta arrivato al SO dopo pochi secondi..

Sono alquanto alterato e innervosito, speravo fossero solo coincidenze, e ancora spero sia solo qualche cavolata, ma dal primo momento questa cpu e/o mobo non mi hanno convinto, anche perchè non so il motivo ma sul piano prestazioni non mi hanno dato chissà che impressioni.. sarà anche perchè da 1 settimana che la ho montato ho passato ogni minuto libero a cercare di sistemare sempre qualcosa che non funziona!!!

Grazie mille in anticipo, spero si risolva il tutto e non debba chiedere un bel rimborso, perchè a tenere un pc per bomboniera dopo aver sudato quei soldi per poterlo "ammodernare" non mi va giù :)

Ecco lo screen di 2 giorni fa dopo aver fatto i test di tutti i SuperPI senza errori.. i tempi son quel che sono perchè ho avviato 4 test contemporaneamente come letto in una guida per stressare tutti i core:

http://img834.imageshack.us/img834/8817/doneallpi.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/doneallpi.jpg/)

grollagrolla123
23-09-2010, 21:47
Salve a tutti.. cercherò di fare un punto veloce e completo della situazione:

Ho il sistema in firma, cambiato da non molto, ed è da allora che sto avendo strani problemi anche se finora diciamo è andato.. Difatti da qualche giorno ho cambiato CPU-MOBO-RAM e ho fatto un passato a Win7 64bit.. I primi giorni ho cominciato ad avere dei problemi di HD, ovvero quello storage dava errori e mandava in sovraccarico e rendeva instabile il sistema in scrittura, cosa risolta poi cambiando porta sulla mobo, e per sicurezza ho anche preso un altro HD..

Risolto questo problema il sistema sembrava andare, anche se non so perchè ma a tatto in alcune situazioni non mi convinceva.. Mi sono sempre detto che ero io a dubitare inutilmente.. Ho anche provato a fare un piccolissimo OC, portanto la CPU a 3GHz, fsb 333x9, con vcore auto che oscillava tra 1.28 e 1.32, le ram come dichiarate da costruttore 4-4-4-12 800mhz 2v.

Nel bios disattivati gli spread, fixata vga, e impostato V minimi per nb e sb (1.2 e 1.5).. Il resto lasciato su auto. Tutto sembra andare abbastanza bene, anche se hoprovato ad andare poco oltre, del tipo fsb400x8 con ram 1:1 e ho dato vcore fino a 1.35 ma il sistema non si avviava, di li ho lasciato perdere di andare oltre per evitare problemi..

Col sistema a 3GHz ho fatto qualche test, tra cui 10 min di prime95, ho giocato qualche ora, test di stabilità di everest, e infine ho fatto tutti i test di SUPERPI, dal primo fino ai 32M, con 4 programmi lanciati tutti contemporaneamente per mettere sotto stress tutti i core.. Alla fine posto uno screen dei risultati.

Problema è che il pc già anche poco prima dell'oc dava strani segni, primo tra tutti il fatto che quando facevo qualche modifica nel bios, al momento di uscire e il pc andava per riavviarsi, questo non si riavviava mai, e dovevo farlo io da reset.. Il tutto negli ultimi 2 giorni, fatta eccezione per oggi.. stamane accendo giusto 5 min il pc per controllare delle cose, tutto tranquillo.. Ma questo pomeriggio quando vado per accendere ecco che cominciano i problemi.

Il pc si freezava appena arrivava al desktop, comincio a pensare a problemi di WIN, per prima cosa subito resetto il cmos e porto tutto a valori default, ma il problema continua, e in piu i freeze si continuano a verificare anche prima di entrare nel bios, o mentre sono dentro al bios, o sempre quando arrivo al SO (quando ci arriva!!). Penso alle ram e quindi le stacco, le provo in tutti gli slot, provandole a una ad una, e provo anche un altra ram di un altro sistema funzionante, ma nulla, con tutte le ram in tutte le combinazioni da problemi.

Poco fa tra i tanti riavvii, due di seguito sono arrivati a WIN ma mentre scrivevo un PM sul forum entrambe le volte il pc si è piantato e lo schermo diventato bianco. Poi dopo qualche altro riavvio il pc è partito, e l'ho tenuto 10-15 min acceso tranquillamente, tanto da riuscire a fare un test di stabilità con everest.. Decido quindi di riavviare per vedere la situazione, e qualora il pc partisse provavo prime95, ma riecco che cominciano i freeze, provato altre 3 volte e tutte le volte freeze una volta arrivato al SO dopo pochi secondi..

Sono alquanto alterato e innervosito, speravo fossero solo coincidenze, e ancora spero sia solo qualche cavolata, ma dal primo momento questa cpu e/o mobo non mi hanno convinto, anche perchè non so il motivo ma sul piano prestazioni non mi hanno dato chissà che impressioni.. sarà anche perchè da 1 settimana che la ho montato ho passato ogni minuto libero a cercare di sistemare sempre qualcosa che non funziona!!!

Grazie mille in anticipo, spero si risolva il tutto e non debba chiedere un bel rimborso, perchè a tenere un pc per bomboniera dopo aver sudato quei soldi per poterlo "ammodernare" non mi va giù :)

dato che te l'ho venduto io provo a risponderti.
punto primo il più importate.
la striker extreme è forse la mobo più difficile che c'è in circolazione.
quindi è normale che hai dovuto faticare.

il fatto che dovevi riavviarla da pulsante è normale in O.C. a default parte sempre e comunque ad ogni riavvio.

secondo , ha problemi con le periferiche sata, come tutte le striker extreme anche se me l'hanno detto non l'ho provate le porte perché ho un hd ide.

prima cosa da fare è entrare da bios e modificare tutti i parametri a mano mettendoli standard.
prova un'altra versione del bios.

a me non mi ha mai dato problemi del genere, e sono sorpreso che li dia.

prova a cambiare ram forse il problema è quello.
la cpu è stata nel pc di mio fratello sempre a default per 2 anni senza mai essere overclockata e overvoltata, c'ho fatto qualche esperimento con questa striker per vedere la bontà del processore.

TuningWanted
23-09-2010, 22:01
dato che te l'ho venduto io provo a risponderti.
punto primo il più importate.
la striker extreme è forse la mobo più difficile che c'è in circolazione.
quindi è normale che hai dovuto faticare.

il fatto che dovevi riavviarla da pulsante è normale in O.C. a default parte sempre e comunque ad ogni riavvio.

secondo , ha problemi con le periferiche sata, come tutte le striker extreme anche se me l'hanno detto non l'ho provate le porte perché ho un hd ide.

prima cosa da fare è entrare da bios e modificare tutti i parametri a mano mettendoli standard.
prova un'altra versione del bios.

a me non mi ha mai dato problemi del genere, e sono sorpreso che li dia.

prova a cambiare ram forse il problema è quello.
la cpu è stata nel pc di mio fratello sempre a default per 2 anni senza mai essere overclockata e overvoltata, c'ho fatto qualche esperimento con questa striker per vedere la bontà del processore.

Posso credere che sia colpa del bios?? Dopo circa 5-6 giorni che ha girato??

Per quanto riguarda le difficoltà non lo metto in dubbio, difatti per quello non ho detto nulla appunto sapendolo, per le sata finchè è solo 1 va bene dai si può chiudere un occhio anche se diciamo è scomodo.

Per le ram come ho scritto ne ho già provati 3 banchi diversi in varie posizioni, ma nulla.

Per la CPU, anche se a occhio per quel poco che ho visto pare proprio non essere molto fortunella, non credo sia colpa sua, e lo spero, dato che i problemi li da con tutto a default..

Ricapitolando posso veramente pensare che dopo tutti questi giorni, sommati anche a quelli tuoi con cui hai testato e col quale come puoi vedere mi sono fidato ciecamente senza dubitare del funzionamento, possa veramente esserci problemi coi set del bios o la versione, così di punto in bianco dal nulla?

P.S.: è normale che col cmos attivo il pc parte?.. in altri pc che avevo testato di proposito non partivano quando era attivo..

EDIT: Il pc continua a bloccarsi, non vuole saperne, anche dopo che ho impostato tutti i valori manualmente nel bios. Di fare un flash non se ne parla è troppo rischioso in queste condizioni, se si blocca durante posso buttare la modo, non ho i mezzi per farla resuscitare nè piu la volontà a questo punto. Tempo e soldi per un pc che a def da problemi quando anche in OC dovrebbe volare.. Non va..

TuningWanted
24-09-2010, 01:43
Onde evitare qualsivoglia dubbio, soprattutto tra quelli che stavano sorgendo, Ram.. Cpu.. e anche alimentatore, ho tagliato la testa al toro e fatto la prova del 9.

Ho preso una bella Asus P5KPL SE di un amico che a giorni dovrei montargli e l'ho sostituita alla Striker, lasciando assolutamente intatto il resto, compreso Q6600..

Morale della favola, è mezzora che ho acceso il pc, e già ho formattato, installato quasi tutti i driver e pure già qualche programmino..

Sta volando!!!! Senza il benchè minimo problema, ora sto realmente sentendo la potenza del quad come velocità, mentre in questa settimana con la striker ho solo rimpianto la mia precedente gigabyte e il mio e6700..

Credo che questo basti a togliere ogni dubbio, ora spero di risolvere la cosa come si deve per quanto riguarda questa mobo combinaguai.. sarò io impedito nell'OC o nell'avere a che fare con componenti predisposti a ciò, ma una mobo che mi prende per i fondelli a default è il colmo :D