PDA

View Full Version : AIUTO WESTERN DIGITAL wd10eavs


titone78
23-09-2010, 18:43
Ciao a tutti e complimenti per forum e sito.
Ho un problema grande come una casa con il mio desktop.Ho comprato un hard disk nuovo, un western digital wd10eavs da 1 TB,i piu ho comprato un box per questo HD,allora se metto HD nel box e lo collego al pc mi vede il box ma sono impossibilitato a fare l'inizializzazione e la formattazione,da gestione mi esce un messaggio che mi dice che HD non e pronto,o provato a installare HD nel pc fisso nella presa 1 del sata ma ne windows ne il bios mi vede questo hard disk.Cosa puo essere? hard disk diffettoso?hard disk non supportato?bios da aggiornare?
prima di questo hard disk in quella porta avevo un maxtor da 80 gb e funzionava perfettamente.
P.S. da gestione periferiche mi esce un simbolo di errore del controller raid via pero mi dice che i driver sono aggiornati e non riesco a fare niente.
Il mio sistema e :
scheda madre msi K8T Neo-V
processore amd sempron 3000+ 64 bit
ram 1 gb
2 hard disk ide 20+80 gb
2 unita ottiche
scheda video ati radeon 9200 se
windows 7

grazie della disponibilita

alecomputer
23-09-2010, 19:43
La tua scheda madre supporta solo il sata 1 , mentre il disco che hai preso e un sata 2 . Per fare in modo che il disco venga visto dalla scheda madre puoi provare a mettere il ponticello sul retro del disco in modo che diventi compatibile sata 1 .
Se poi anche cosi non funziona puoi provare ad aggiornare il bios all' ultima versione disponibile .

Per il box esterno e possibile che mettendo il disco in sata 1 funzioni anche dentro al box esterno , ma non e detto . Se non funziona , dovresti comprare un box sicuramente compatibile con i dischi da 1 tb .

titone78
24-09-2010, 18:42
ciao inanzitutto grazie della risposta e dell'aiuto.io guardavo ul sito della western ma avevo letto che sata1....comunque fa lo stesso,io ho guardato la guida in pdf ma non ho capito quale ponticello e,mi parla di ssc,pm2 opt1??:muro: ma se non riesco magari neanche tramite l'aggiornamento del bios,posso acquistare una scheda pci per sata2 giusto?

Danilo Cecconi
24-09-2010, 21:00
Metti il ponticello (jumper) nella posizione indicata opt1.
Io non mi complicherei la vita usando una scheda controller PCI.
Sicuramente ti riconoscerà l'hd, ma in prestazioni perderai moltissimo.
La velocità di trasferimento dati a quel punto avrà nello slot PCI il suo "collo di bottiglia", tanto vale impostarlo come sata1 e connetterlo direttamente ad una porta sata.
Non serve neanche aggiornare il bios.
Nessun aggiornamento di questo tipo può modificare le capacità del controller sata Via. Se è nato per i dischi sata1 non c'è modo di fargli riconoscere i sataII, se non tramite il jumper.

titone78
25-09-2010, 11:11
ciao,grazie dell'aiuto,cosi la scheda madre me lo vede pero dato che nel mio sistema o sia windows 7 che ubuntu 8.04 e dato uso grub per bootloader adesso non mi fa piu partire nessun sistema operativo,mi da errore 25.e se provo ad installare ubuntu dopo la schemata principale si blocca....risolvo un problema ma ne creo un'altro......

alecomputer
25-09-2010, 18:00
Visto che i dischi che hai da 20 e 80 gb , sono molto lenti rispetto al disco da 1 tb , potresti eliminarli e lasciare solo il disco da 1 tb dentro al pc .

titone78
27-09-2010, 18:04
ciao ho provato ma la scheda madre a volte lo vede a volte no,ho paura che sia difettoso.....

alecomputer
28-09-2010, 17:27
Mi ricordo che tempo fa ho montato proprio un disco da 1 tb della western digital su una vecchia scheda madre asus con porte sata 1 , e non riuscivo a formattarlo con il cd di windows . Ho poi risolto formattando il disco da un pc piu moderno , e poi installando windows su quel pc senza formattare .