View Full Version : evoluzione serie total war
Desideravo chiedervi, se qualcuno ne e' a conoscenza, quale potrebbe essere l'evoluzione della serie Total War, in particolare mi chiedo se e' prevista un'ambientazione piu' contemporanea.
momo-racing
23-09-2010, 16:21
Desideravo chiedervi, se qualcuno ne e' a conoscenza, quale potrebbe essere l'evoluzione della serie Total War, in particolare mi chiedo se e' prevista un'ambientazione piu' contemporanea.
attualmente è in sviluppo "shogun total war 2" ci sono già in giro i primi screenshot e video ingame e come al solito promette faville. mi domandavo giusto l'altro ieri come mai non si sia aperto ancora un thread "aspettando shogun 2" lo farei io ma non avrei il tempo di seguirlo e aggiornarlo come si deve.
attualmente è in sviluppo "shogun total war 2" ci sono già in giro i primi screenshot e video ingame e come al solito promette faville. mi domandavo giusto l'altro ieri come mai non si sia aperto ancora un thread "aspettando shogun 2" lo farei io ma non avrei il tempo di seguirlo e aggiornarlo come si deve.
Si ho visto sul sito, ma sembra una marcia indietro, insomma mi aspettavo un'ambientazione piu' moderno, per esempio WWI almeno.
Ho letto in giro che questa speranza e' condivisa da molti appassionati di questa serie.
Er Monnezza
27-09-2010, 19:55
Shogun è stato il capostipite della serie, e fu un grande successo, con questo remake mi sembra che stiano puntando sul sicuro, come hanno fatto con Medieval 2
adesso aspetto solo che rifacciano Rome Total War con un motore grafico più attuale, e posso dirmi soddisfatto :D
Si ho visto sul sito, ma sembra una marcia indietro, insomma mi aspettavo un'ambientazione piu' moderno, per esempio WWI almeno.
Ho letto in giro che questa speranza e' condivisa da molti appassionati di questa serie.
La tipologia di strategia che la serie total war porta avanti da sempre mal si addice ai combattimenti che non siano corpo a corpo...scenari di guerra pseudo-recenti che prevedono combattimenti a distanza farebbero cadere tutte le peculiarità (organizzazione, spostamento truppe etc etc...) che hanno fatto la fortuna dei creative assembly.
In parole povere dovrebbero fare uno strategico nuovo da zero, che non erediti nulla dai precedenti total war. Andandosi ad infilare dove poi? in uno dei segmenti più inflazionati del mercato, dove gli strategici sulla WW2 sono altrettanti numerosi quanto gli FPS nella stessa ambientazione.
Il fatto che dopo Empire abbiano fatto marcia indietro non è casuale, già quest'ultimo ha portato ai limiti la presenza dei combattimenti corpo a corpo.
Loro hanno praticamente un monopolio sugli strategici che non prevedono armi da fuoco come strumento offensivo principale, perchè dovrebbero andare ad infilarsi in segmenti di mercato che ormai hanno detto tutto o quasi, per di più dovendo ripartire da zero con l'impostazione di gioco?
Per me era molto più pressante l'esigenza di un nuovo shogun visto che in quel periodo storico/geografico (SPLENDIDO) esiste solo un'altro gioco (shogun 1 ;) ) piuttosto del 40esimo RTS ad ambientazione WW2.
momo-racing
28-09-2010, 00:51
La tipologia di strategia che la serie total war porta avanti da sempre mal si addice ai combattimenti che non siano corpo a corpo...scenari di guerra pseudo-recenti che prevedono combattimenti a distanza farebbero cadere tutte le peculiarità (organizzazione, spostamento truppe etc etc...) che hanno fatto la fortuna dei creative assembly.
In parole povere dovrebbero fare uno strategico nuovo da zero, che non erediti nulla dai precedenti total war. Andandosi ad infilare dove poi? in uno dei segmenti più inflazionati del mercato, dove gli strategici sulla WW2 sono altrettanti numerosi quanto gli FPS nella stessa ambientazione.
Il fatto che dopo Empire abbiano fatto marcia indietro non è casuale, già quest'ultimo ha portato ai limiti la presenza dei combattimenti corpo a corpo.
Loro hanno praticamente un monopolio sugli strategici che non prevedono armi da fuoco come strumento offensivo principale, perchè dovrebbero andare ad infilarsi in segmenti di mercato che ormai hanno detto tutto o quasi, per di più dovendo ripartire da zero con l'impostazione di gioco?
Per me era molto più pressante l'esigenza di un nuovo shogun visto che in quel periodo storico/geografico (SPLENDIDO) esiste solo un'altro gioco (shogun 1 ;) ) piuttosto del 40esimo RTS ad ambientazione WW2.
quoto ogni singola virgola.
oltretutto, personalmente, l'epoca della sengoku jidai e del giappone feudale mi fa letteralmente impazzire come mi fa impazzire il fatto che shogun 1 sotto Vista64 non riesca a farlo girare, indi per cui per me uno Shogun 2 attualmente diventa il gioco in assoluto più atteso dal sottoscritto della prossima stagione
La tipologia di strategia che la serie total war porta avanti da sempre mal si addice ai combattimenti che non siano corpo a corpo...scenari di guerra pseudo-recenti che prevedono combattimenti a distanza farebbero cadere tutte le peculiarità (organizzazione, spostamento truppe etc etc...) che hanno fatto la fortuna dei creative assembly.
In parole povere dovrebbero fare uno strategico nuovo da zero, che non erediti nulla dai precedenti total war. Andandosi ad infilare dove poi? in uno dei segmenti più inflazionati del mercato, dove gli strategici sulla WW2 sono altrettanti numerosi quanto gli FPS nella stessa ambientazione.
Il fatto che dopo Empire abbiano fatto marcia indietro non è casuale, già quest'ultimo ha portato ai limiti la presenza dei combattimenti corpo a corpo.
Loro hanno praticamente un monopolio sugli strategici che non prevedono armi da fuoco come strumento offensivo principale, perchè dovrebbero andare ad infilarsi in segmenti di mercato che ormai hanno detto tutto o quasi, per di più dovendo ripartire da zero con l'impostazione di gioco?
Per me era molto più pressante l'esigenza di un nuovo shogun visto che in quel periodo storico/geografico (SPLENDIDO) esiste solo un'altro gioco (shogun 1 ;) ) piuttosto del 40esimo RTS ad ambientazione WW2.
Pero' gli strategici di ambientazione moderna (WWI o meglio WWII) non sono poi cosi' completi, tempo fa' ho cercato di rendermi conto della situazione e non mi sembra che esista qualcosa che si avvicini al modello Total War.
In ogni caso con Empire e' possibile fare combattimenti anche senza l'uso del corpo a corpo.
In ogni caso i combattimenti navali, siano essi tra velieri e galeoni o moderne corazzate, in buona sostanza non presenta reali differenze, perche', mi sembra, che non sia previsto l'abbordaggio e il combattimento all'arma bianca.
momo-racing
28-09-2010, 11:34
Pero' gli strategici di ambientazione moderna (WWI o meglio WWII) non sono poi cosi' completi, tempo fa' ho cercato di rendermi conto della situazione e non mi sembra che esista qualcosa che si avvicini al modello Total War.
In ogni caso con Empire e' possibile fare combattimenti anche senza l'uso del corpo a corpo.
In ogni caso i combattimenti navali, siano essi tra velieri e galeoni o moderne corazzate, in buona sostanza non presenta reali differenze, perche', mi sembra, che non sia previsto l'abbordaggio e il combattimento all'arma bianca.
a livello puramente di combattimenti quello che si avvicina di più è teathre of war
quoto ogni singola virgola.
oltretutto, personalmente, l'epoca della sengoku jidai e del giappone feudale mi fa letteralmente impazzire come mi fa impazzire il fatto che shogun 1 sotto Vista64 non riesca a farlo girare, indi per cui per me uno Shogun 2 attualmente diventa il gioco in assoluto più atteso dal sottoscritto della prossima stagione
Quoto, potrebbe essere il total war definitivo! :cool:
rattopazzo
28-09-2010, 12:58
La tipologia di strategia che la serie total war porta avanti da sempre mal si addice ai combattimenti che non siano corpo a corpo...scenari di guerra pseudo-recenti che prevedono combattimenti a distanza farebbero cadere tutte le peculiarità (organizzazione, spostamento truppe etc etc...) che hanno fatto la fortuna dei creative assembly.
In parole povere dovrebbero fare uno strategico nuovo da zero, che non erediti nulla dai precedenti total war. Andandosi ad infilare dove poi? in uno dei segmenti più inflazionati del mercato, dove gli strategici sulla WW2 sono altrettanti numerosi quanto gli FPS nella stessa ambientazione.
Il fatto che dopo Empire abbiano fatto marcia indietro non è casuale, già quest'ultimo ha portato ai limiti la presenza dei combattimenti corpo a corpo.
Loro hanno praticamente un monopolio sugli strategici che non prevedono armi da fuoco come strumento offensivo principale, perchè dovrebbero andare ad infilarsi in segmenti di mercato che ormai hanno detto tutto o quasi, per di più dovendo ripartire da zero con l'impostazione di gioco?
Per me era molto più pressante l'esigenza di un nuovo shogun visto che in quel periodo storico/geografico (SPLENDIDO) esiste solo un'altro gioco (shogun 1 ;) ) piuttosto del 40esimo RTS ad ambientazione WW2.
Quoto
anche se al di la dell'inflazione dei giochi ambientati in WW1 o WW2
le guerre recenti sono più guerre di trincea
non ci sono più grandi battaglioni che is spostano in maniera sincronizzata sul campo di battaglia
la serie Total War ha fatto la sua fortuna principalmente su questa peculiarità.
Quoto
anche se al di la dell'inflazione dei giochi ambientati in WW1 o WW2
le guerre recenti sono più guerre di trincea
non ci sono più grandi battaglioni che is spostano in maniera sincronizzata sul campo di battaglia
la serie Total War ha fatto la sua fortuna principalmente su questa peculiarità.
Non sono proprio d'accordo, almeno per la WW2, non mi pare che sia una guerra di trincea, anzi, penso che i movimenti di carri e di truppe possano essere molto spettacolari.
Ma non si addicono alla serie total war, i marines al giorno d'oggi mica caricano in formazioni serrate da 200 uomini....finirebbero carne da macello con un solo colpo d'artiglieria. Per non parlare dei carri, le mappe di gioco dovrebbero essere molto più ampie di quanto non siano gli scenari della serie TW, con tutte le conseguenze del caso.
Semplicemente, se ti accontentassero facendo un total war ad ambientazione WW2, avresti un prodotto con pochissime caratteristiche simili ai total war che conosci...di conseguenza magari non ti piacerebbe nemmeno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.